Lotta allo spreco alimentare, arriva l'evento del Comune al termine della settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Sabato 29 novembre, in piazza Grande dalle 10 alle 17, si svolgerà l’evento finale della sesta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che, quest’anno, ha come tema la lotta allo spreco alimentare. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, in Palazzo Comunale, dall’assessore all’Ambiente, Giovanni Gordiani, e dall’Amministratore Unico di Aamps, Marco De […]


Leggi tutto

People Care, Simoncini: "Apprezziamo l'attenzione del Comune di Livorno per la vertenza"

Ai tavoli di crisi, per prassi non solo regionale ma nazionale, sono invitati gli amministratori dei territori dove hanno sede gli stabilimenti delle aziende interessate. Questo e soltanto questo spiega l’invito alla riunione di ieri sulla vicenda People Care di Guasticce del sindaco di Collesalvetti, oltre che dei rappresentanti della Provincia e dell’azienda stessa. “Voglio […]


Leggi tutto

People Care, il sindaco Nogarin disponibile a un percorso comune con la Regione

“Anche se il Comune di Livorno non è stato invitato ieri all’incontro in Regione fra le istituzioni e i vertici di People Care, l’Amministrazione ribadisce la propria disponibilità a far parte di un percorso comune, per poter affrontare con maggiore incisività le criticità dell’azienda e far sì che resti radicata nel nostro territorio”. Lo dichiara […]


Leggi tutto

Adesione alla 13° Giornata Internazionale delle Città per la Vita promossa dalla Comunità di Sant’Egidio

Il Comune di Livorno entra a far parte delle “Città per la Vita” o “Cities for Life”, concedendo il proprio patrocinio alla XIII° edizione della “Giornata Internazionale delle Città per la Vita – Città contro la pena di morte”, la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, […]

Leggi tutto

Telethon, la Toscana contribuisce alla ricerca sulle malattie genetiche rare

Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della Fondazione Telethon, da oltre vent’anni impegnata a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Sabato e domenica 13 e 14 dicembre, grazie a centinaia di volontari Telethon, in circa 2000 piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un […]


Leggi tutto

Confcommercio: “Il contrasto dell'illegalità è un impegno che riguarda tutti: i cittadini sono chiamati a fare scelte consapevoli”

E’ stato un tavolo di lavoro “operativo”, alla presenza del Prefetto e dei massimi rappresentanti provinciali delle forze dell’ordine, quello che Ascom Confcommercio Grosseto ha organizzato a Palazzo Aldobrandeschi in occasione della “Giornata della legalità 2014”. La seconda edizione dell’iniziativa “Legalità, mi piace” voluta dalla confederazione a livello nazionale ha coinvolto, nella stessa giornata, oltre […]


Leggi tutto

Quasi finiti i lavori di ripristino della scarpata di Quercianella, danneggiata da una frana

Sono iniziati lunedì 24 novembre (nei tempi tecnici necessari per il reperimento di risorse e per l’affidamento ad una ditta) i lavori per il ripristino della scarpata sulla via Aurelia a Quercianella, all’altezza della Stazione. Come si ricorderà, l’11 novembre scorso, a causa delle forti piogge, si era verificato uno smottamento, con il cedimento della rete di protezione, che aveva […]


Leggi tutto

L’ambasciatore armeno ricevuto dal sindaco Filippo Nogarin

Nella sala cerimonie di Palazzo comunale il sindaco Filippo Nogarin ha ricevuto stamani, mercoledì 26 novembre, l’ambasciatore della Repubblica di Armenia in Italia, Sargis Ghazaryan. “Viviamo nel mondo un momento che potrebbe essere comparato a quello antecedente al periodo delle Leggi Livornine, che sicuramente sono un documento unico e che hanno trasformato per secoli Livorno […]


Leggi tutto

La Regione per le Pmi, presentazione a Livorno e Lucca

Farà tappa domani, giovedì 27 novembre, prima a Livorno e poi a Lucca, il tour della Regione presentare agli operatori economici il nuovo Programma operativo regionale del Fesr 2014-2020 e le relative opportunità di co-finanziamento e agevolazioni, in uscita in queste settimane, destinati alle piccole e medie imprese dei territori. A Livorno, l’appuntamento è per […]


Leggi tutto

'Centodieci è progresso', un seminario di Mediolanum Corporate University

Il futuro è adesso, impariamo a guidarlo con successo: si terrà a Grosseto il prossimo appuntamento sul territorio con il seminario “Centodieci è Progresso” di Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum realizzato per diffondere la cultura finanziaria e L’incontro si terrà venerdì 28 novembre alle ore 20.30 presso la Fattoria La Principina, […]


Leggi tutto

Frana un tratto della scogliera di Antignano, intervento della Protezione Civile

Si è staccata nelle scorse ore una frana dalla scogliera di Antignano, tra la Ginestra e i Bagni Sama. La frana, di medie proporzioni, ha interessato una scoscesa scarpata in roccia (situata all’interno di un’area privata) finendo per scivolare, fortunatamente senza conseguenze per l’incolumità delle persone, su un esteso tratto di arenile demaniale, una porzione […]


Leggi tutto

Istituto Gramsci: "al via un ciclo di incontri dedicati alle mitologie politiche"

Una riflessione sui miti della politica, un cammino interessante e affascinante attraverso figure e storie dell’attualità per riflettere a partire dalla nozione classica del mito come narrazione della realtà capace di rappresentare il mondo di oggi attraverso racconti capaci di semplificare la politica in figure e storie. L’iniziativa è dell’Istituto Gramsci di Grosseto e della […]

Leggi tutto

Arriva la 18esima giornata della 'Colletta Alimentare': Tutti sono invitati a donare

Ritorna anche quest’anno, sabato 29 novembre, la Giornata nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, che a Livorno si svolgerà con il sostegno del Comune. Per un giorno, con l’aiuto dei volontari del Banco Alimentare che saranno presenti all’uscita dei supermercati, sarà possibile condividere la nostra spesa quotidiana. Un piccolo […]


Leggi tutto

La città entra nella rette 'Cities for life'

Il Comune di Livorno entra a far parte delle “Città per la Vita” o “Cities for Life”, concedendo il proprio patrocinio alla XIII° edizione della “Giornata Internazionale delle Città per la Vita – Città contro la pena di morte”, la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, […]


Leggi tutto

Sicurezza del suolo: Il sindaco scrive e torna a sollecitare Provincia e Regione

Il sindaco di Campiglia ha richiesto formalmente al Genio Civile della Regione Toscana e al 2° dipartimento ambiente e territorio della Provincia di Livorno di attivare un monitoraggio dello stato delle arginature del Fiume Cornia. Nello specifico ciò che chiede Soffritti alla Regione è un supporto tecnico per la verifica e il monitoraggio dello stato […]


Leggi tutto

Il sindaco Nogarin riceverà l'ambasciatore della Repubblica di Armenia

È prevista per mercoledì 26 novembre nella sala cerimonie di Palazzo comunale la visita dell’ambasciatore della Repubblica di Armenia in Italia, Sargis Ghazaryan. L’ambasciatore visiterà il Museo Fattori di Villa Mimbelli e la Chiesa Armena di via della Madonna per poi arrivare alle ore 12.30 a Palazzo comunale dove sarà ricevuto dal sindaco Filippo Nogarin. […]


Leggi tutto

Un convegno e spettacolo al centro Donna sulla violenza in famiglia

Il progetto “Controvento. Livorno spiega le vele contro la violenza alle donne” promosso dal Comune di Livorno e l’associazione Ippogrifo prevede per la giornata di domani, martedì 25 novembre – Giornata Internazionale contro la violenza alle donne-  un incontro al Centro Donna sul tema specifico della violenza in famiglia. “Cento giorni per lei – 100 dias para Ella”, questo […]


Leggi tutto

Oltre 100 giornalisti al corso comunicazione istituzionale e deontologia

Un centinaio di giornalisti al corso “Comunicazione Istituzionale e deontologia” Grosseto “I Giornalisti di Grosseto hanno onorato il corso professionale organizzato dall’Odg Toscano”. Con queste parole Omero Cambi, dell’ Odg regionale, ha dato il via, sabato 22 novembre, all’aggiornamento degli addetti all’informazione su “Comunicazione Istituzionale e Deontologia”. Cento e più giornalisti hanno, infatti, presenziato alla Sala Pegaso di […]


Leggi tutto

Fare del ruolo di mamma una professione, ecco 'Tagesmutter'

Si terranno sabato prossimo 29 novembre a Cecina e a Venturina due incontri pubblici sul tema “Tagesmutter: una nuova opportunità a sostegno della famiglia” organizzato dall’associazione “Tagesmutter Toscana” in collaborazione con l’associazione nazionale “DOMUS- Day Mother Service”. L’incontro è rivolto alle donne che vogliono fare del ruolo di mamma una professione, alle famiglie che stanno […]


Leggi tutto

L'Aduc sul caso del latte in polvere: "Cancellare l'ordine dei medici, la sua esistenza fa male al portafoglio e alla salute di tutti"

L’irriverente. Scandalo latte artificiale. Aboliamo l’Ordine dei medici Un piccolo spaccato di come si muovono alcuni medici del Belpaese e’ stato messo in evidenza grazie ai Nuclei Antisofisticazioni e Sanita’ (Nas) dell’Arma dei Carabinieri di Livorno e alla Procura della Repubblica di Pisa. Questi medici prescrivevano latte in polvere ad ignare e “ingenue” mamme anche […]


Leggi tutto

Il raduno internazionale di falconeria fa moda: il presidente di Tuscan Style Minghi presenterà un look ideato su misura per l’evento

Una battuta di caccia con grandi falchi che sfrecciano nel cielo. E’ questo lo spettacolo che andrà in scena a Orbetello (Grosseto), presso le aziende faunistico venatorie “La Polverosa” (Albinia) e “Magliano” (Magliano in Toscana) nelle giornate del 23 e 24 novembre per la 5° edizione del raduno internazionale di falconeria. Un appuntamento molto suggestivo […]


Leggi tutto

Porto, Mattei: "Ad un anno e mezzo lavori già al 60 per cento". Opere per 90 milioni di euro

“Entro aprile 2015 i lavori al porto di Piombino saranno terminati, opere per 90 milioni di euro”. Così il presidente dell’autorità portuale di Piombino e dell’isola d’Elba Luciano Guerrieri ha fatto il punto sullo stato dei lavori al presidente della commissione Mobilità e infrastrutture Fabrizio Mattei (Pd) e al vicepresidente del Consiglio regionale Giuliano Fedeli (Toscana civica riformista). La commissione ha […]


Leggi tutto

Ato Costa e Piano straordinario dei rifiuti, replica a Nogarin di Marconcini (Geofor): "Va approvato"

“E’ stata convocata il primo dicembre l’assemblea dell’Ato Costa. All’ordine del giorno c’è l’approvazione del piano straordinario e del relativo percorso per la scelta del gestore unico delle quattro provincie di Pisa, Livorno, Lucca e Massa-Carrara. La decisione, da gran tempo rimandata, è oggi resa più  incerta dalle decisioni del Comune di Livorno avverse sia […]


Leggi tutto

I pacchetti-vacanza del Progetto Cicloturismo all’Expo 2015

Aprire una nuova fase del Progetto Cicloturismo della Provincia di Livorno per cogliere l’occasione della vetrina mondiale di Expo 2015. Questo l’obiettivo dell’affollato incontro, svoltosi a Palazzo Granducale, per la definizione di un’offerta di pacchetti-vacanza da parte di tour operators e agenzie di viaggi della zona, da presentare all’ Expo di Milano. All’incontro, promosso dall’Amministrazione […]


Leggi tutto

Primo trofeo velico 'Controvento', in barca a vela contro la violenza su donne e minori

Domani, sabato 22 novembre, a Livorno, è in programma il primo Trofeo Velico “Controvento”, iniziativa che dà il nome alla Settimana contro la Violenza, partita ieri, promossa dal Centro Donna del Comune di Livorno e dall’associazione Ippogrifo in sinergia con  Rete Antiviolenza Città di Livorno (Comune di Livorno – Arma Provinciale dei Carabinieri – Questura […]


Leggi tutto

Osvaldo Ussi nuovo centenario

Si chiama Osvaldo Ussi il prossimo centenario livornese. È nato il 22 novembre del 1914 per cui sabato prossimo festeggerà il suo secolare compleanno. Nativo di Cavriglia in provincia di Arezzo, dove ha lavorato nel trasporto della lignite, Osvaldo vive da tanti anni a Livorno ed è diventato a tutti gli effetti cittadino livornese. A […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina