Lucchini: Rossi incontra il presidente di Cevital

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi incontrerà a Piombino il presidente di Cevital Issad Rebrab insieme al sindaco Massimo Giuliani e al presidente dell’autorità portuale Luciano Guerrieri. L’incontro con Cevital arriva dopo il via libera definitivo del Ministero dello Sviluppo Economico alla cessione della Lucchini al gruppo algerino che prevede investimenti sul territorio per […]


Leggi tutto

Dune di Lacona, Italia Nostra: "Adesso speriamo sia finalmente sotto tutela"

Italia Nostra sulle dune di Lacona: Con l’acquisizione delle dune di Lacona da parte del Parco Nazionale lo scorso settembre, vogliamo augurarci che una zona di cosi’ alto valore ambientale per la propria bellezza naturale e la biodiversita’ sia finalmente sotto tutela, mai piu’ oggetto di speculazioni edilizie e presto valorizzata in modo appropriato. Se […]


Leggi tutto

Amiata, è un guasto la causa dei dati altalenanti del piezometro di Poggio Trauzzolo

I dati altalenanti forniti dal piezometro David Lazzaretti di Poggio Trauzzolo sono stati causati da un guasto all’apparecchio: c’era un problema sul cavo di collegamento tra la sonda ed il datalogger della stazione. Il cavo sarà sostituito con uno nuovo, attualmente in fase di ordinazione. Il Servizio Idrologico regionale che gestisce il piezometro aveva fatto […]


Leggi tutto

Mukki, Confagricoltura: “Con l’arrivo di Granarolo si rischia l'annullamento della produzione”

“La dimostrazione d’interesse di Granarolo nell’acquisto delle quote Mukki è per noi motivo di forte preoccupazione” Lo dichiara Giacomo Matteucci, referente Confagricoltura Toscana in Mugelloin merito alla manifestazione d’interesse di Granarolo spa per l’acquisto delle quote della Centrale del latte di Firenze, Pistoia e Livorno di proprietà del Comune di Pistoia. “L’arrivo di una realtà come […]


Leggi tutto

La vicenda Cooplat in terza commissione

La 3^ Commissione Consiliare (Economia e Lavoro) è stata convocata dal presidente Daniele Galli per mercoledì 3 dicembre. La riunione si svolgerà nella Sala Consiliare, con inizio alle ore 8.00. All’ordine del giorno: – audizione del Presidente di Cooplat e della RSU sulla situazione dei lavoratori Cooplat. La seduta sarà trasmessa in diretta streaming: http://video.comune.livorno.it […]


Leggi tutto

Un premio per i cittadini di origine straniera che si sono distinti in qualche campo: ecco 'Livornopolita'

L’associazione livornese Four For Africa, con il patrocinio del Comune di Livorno, ha organizzato un evento, dall’evidente impatto simbolico, durante il quale saranno premiati cittadini livornesi di origine straniera che si siano particolarmente distinti in qualche campo. Tra questi una badante che ha sventato una rapina, una studentessa rumena che si è diplomata al “Cecioni” con […]

Leggi tutto

Manifestazione d’interesse per la valutazione degli immobili da destinare all’edilizia sociale

Il Comune di Livorno, e gli altri Comuni del Lode, vanno alla ricerca di immobili privati (con precisi requisiti) che potrebbero essere utilizzati per incrementare l’offerta pubblica di alloggi. A questo scopo il LODE livornese, coordinato dall’assessore delegato Ina Dhimgjini, si è riunito mercoledì 26 novembre, per approvare un avviso di manifestazione d’interesse che Casalp […]


Leggi tutto

Già 1300 iscritti al servizio di allerta telefonica della Protezione civile del Comune

Sono già più di 1300 i livornesi che hanno chiesto alla Protezione Civile del Comune di essere iscritti al nuovo servizio gratuito “Alert System”, che avvisa telefonicamente in caso di emergenza meteo o di altre criticità. Per iscrivere (gratuitamente) il proprio numero di telefono sia fisso che cellulare, si deve entrare nella rete civica del […]


Leggi tutto

Si presenta a villa Fabbricotti il fondo documentario di Beppe La Salvia

Giovedì 4 dicembre alle 17, alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”, Villa Fabbricotti (viale della Libertà 30), sarà presentato alla città il fondo documentario di Beppe La Salvia, dedicato al teatro a Livorno fra gli anni Sessanta e il Duemila, donato dalla figlia Valentina al Comune di Livorno. Un archivio costituito da volumi, fotografie, copioni, depliant e […]


Leggi tutto

Il patrimonio geologico e minerario della val di cornia e delle colline metallifere: ecco un convegno

In occasione di Santa Barbara, giovedì 4 dicembre alle ore 16 presso Palazzo Pretorio a Campiglia Marittima, la Parchi Val di Cornia Spa, in collaborazione con il Comune di Campiglia Marittima, organizza la tavola rotonda “Il patrimonio geologico e minerario della Val di Cornia e delle Colline Metallifere: percorsi unitari possibili, tra necessità e opportunità”L’idea […]

Leggi tutto

Monitoraggio della qualità dell'aria a Bagnore, la situazione è sotto controllo

Il monitoraggio della qualità dell’aria continua a Bagnore (Arcidosso). In relazione alle preoccupazioni espresse da parte di un Comitato di Cittadini, l’Agenzia precisa quanto segue: la fase di avvio della nuova Centrale geotermica di Bagnore 4 è sotto controllo e costantemente monitorata. Si ricorda che i dati relativi all’idrogeno solforato (indicatore delle maleodoranze avvertite in […]


Leggi tutto

Via libera dalla giunta regionale al nucleo operativo per l'accordo di programma

Un Nucleo operativo tecnico supporterà la giunta regionale nella definizione dei contenuti e nell’applicazione dell’accordo di programma per la reindustrializzazione e il rilancio economico e produttivo di Livorno e dell’area costiera. Lo ha deciso la giunta regionale, che ha nominato l’assessore alle atttività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini referente per queste attività, attribuendo inoltre […]


Leggi tutto

Solimano: "Preoccupazione per la destinazione del nuovo padiglione delle Sughere"

“Da recentissime comunicazioni intercorse con il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria sembra che la destinazione del nuovo padiglione della Casa Circondariale delle Sughere di Livorno sia orientata verso l’ospitalità di detenuti ad alta sicurezza ed a elevato indice di vigilanza. Questa decisione, non ancora ufficializzata, smentisce e mortifica il lavoro intercorso in questi anni, affinché la […]


Leggi tutto

Confartigianato incontra il sindaco Benini. Una riunione con gli imprenditori del Golfo

Martedì 2 dicembre alle 21, nella sala consiliare del Comune di Follonica, Confartigianato incontra le aziende e le autorità. Tra i presenti il sindaco del Comune di Follonica Andrea Benini che – tra i vari argomenti – parlerà di fiscalità locale. A seguire il segretario generale e i funzionari di Confartigianato Imprese Grosseto interverranno per […]


Leggi tutto

Allerta meteo: criticità moderata su tutta la provincia, dalle 22 di oggi alla mezzanotte di domani

Una nuova allerta meteo per pioggia e temporali forti è stata emessa dalla sala operativa della Protezione Civile regionale. L’allerta va dalle 22 di oggi, domenica 30 novembre, alle 23,59 di lunedì 1 dicembre. Le province interessate sono Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.  L’allerta meteo con rischio idrogeologico-idraulico riguarda […]


Leggi tutto

Attività motoria e benessere, il convegno "SportissimaMente – I benefici dello sport per la salute"

Si è svolto quest’oggi a Livorno, presso la sala riunioni della Cassa Edile, il Convegno intitolato “ SportissimaMente – I benefici dello sport per la salute”, organizzato dal Presidente del CONI Toscana Salvatore Sanzo per approfondire il rapporto tra attività motoria e benessere, indagando dati, cause e conseguenze della pratica sportiva in Italia e delle sue ripercussioni positive sugli […]


Leggi tutto

L'Arpat: "I livelli dei gessi rossi della Tioxide sono bassi"

Come già annunciato (vedi comunicato del 31 ottobre ) ARPAT, a seguito delle richieste della Regione Toscana e delle amministrazioni locali interessate, ha effettuato i controlli sulla radioattività nei siti di deposito dei gessi Tioxide. Tenendo conto che le analisi di laboratorio mostrano che i livelli di radioattività naturale dei gessi rossi sono molto più […]


Leggi tutto

La 'Mascagli' ha festeggiato Santa Cecilia

La Filarmonica Mascagni di Venturina Terme ha fatto il punto delle sua attività cogliendo l’occasione della festa di santa Cecilia, celebrata nei giorni scorsi nella sede sociale di via della Corniaccia 2 con una bella tavolata conviviale allestita dalle volontarie e dai volontari esperti di cucina. Oltre al direttore artistico Andrea Lupi, la direttrice della […]


Leggi tutto

Alluvione, l'assessore regionale Bramerini in Maremma per il punto sui lavori

Una giornata con gli alluvionati della Maremma per l’assessore Anna Rita Bramerini e i tecnici della Regione che oggi a Marsiliana hanno incontrato prima i proprietari dei terreni su cui si dovrà costruire l’argine remoto e poi i rappresentanti del “presidio” sull’Albegna che si riunisce ogni venerdì. Prima l’incontro con gli agricoltori che dovranno essere […]


Leggi tutto

Il Pd si esprime su Istituto Mascagni e Cooplat

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico in merito alla discussione avuta oggi in Consiglio Comunale riguardo al finanziamento all’Istituto Mascagni, tiene a sottolineare che l’Amministrazione con l’assestamento di bilancio, non ha previsto, come invece si era impegnata a fare in un precedente Consiglio, le risorse per garantire il finanziamento di cui l’Istituto ha bisogno. Il […]


Leggi tutto

Conad riapre con il nuovo format Superstore

Riapre oggi, dopo una breve chiusura al pubblico, il Conad Superstore, nel Centro Commerciale Aurelia Antica interpretando al meglio l’evoluzione dell’insegna Superstore, connotata dai più alti livelli di innovazione. Un nuovo format capace di fidelizzare un cliente sempre più attento, informato ed esigente mettendogli a disposizione una profondità assortimentale e una specializzazione da leader. Dunque, […]


Leggi tutto

Promozione del porto, nuova alleanza tra l'Autorità e la Camera di Commercio

Promuovere giornate di approfondimento sul porto; organizzare e gestire incontri di gruppo per favorire l’integrazione con la città; partecipare a progetti europei e realizzare attività finalizzate alla valorizzazione del nascituro Port Center e del patrimonio culturale. Sono questi gli obiettivi della convenzione sottoscritta ieri sera da Autorità Portuale e Centro Studi e Ricerche della Camera […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina