Fi-Pi-Li, possibile class action promossa dall'Automobil Club per i problemi nel tratto della Darsena

“Torniamo ad occuparci dell’annosa questione legata alle criticità sperimentate ormai da anni lungo il tratto finale della superstrada Fi-Pi-Li. Dal primo crollo del manto stradale, registrato addirittura già nel 2008, sino ai problemi cronici che sussistono purtroppo ancora oggi. I quali, appaiono ben lontani dal trovare una definitiva soluzione. Cavalcavia e asfalto ‘groviera’. L’interrogativo più grande […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al concorso fotografico nazionale 'Trofeo città di Follonica'

Sono aperte le iscrizioni al 4. TROFEO CITTA’ DI FOLLONICA 2015, concorso fotografico nazionale patrocinato Fiaf, e realizzato dal Fotoclub Follonica BFI in collaborazione con Villaggio Mare Si, Elettromar S.p.A., Moris Farms e Banca Cras e il patrocinio della Città di Follonica. Tre sezioni fotografiche: TEMA LIBERO TEMA NATURA PORTOFOLIO tre giurie di esperti e 1.000,00 euro di premio al Miglior Autore […]


Leggi tutto

Due progetti strategici per la città e un accordo di programma da 30 milioni: lo annuncia Enrico Rossi

“Su quali grandi iniziative possiamo puntare per Grosseto? Appena mi arriverà la risposta a questa domanda faremo un accordo di programma su cui allocare 20 o 30 milioni di finanziamenti. Discutiamone: io sono disponibile”. E’ partito dal convicimento profondo “che insieme ce la possiamo fare a superare la crisi” il presidente della Regione Toscana, Enrico […]


Leggi tutto

'Lo sConcerto', la DisturBanda in tour con lo Zelig Lab

Nel 2009, dalla complicità di sei amici, musicisti di formazione colta, nasce La DisturBanda. Il gruppo, creato con l’intento di avvicinare i bambini al mondo della musica, ha fatto della comicità abbinata alla musica il suo cavallo di battaglia, conquistando anche i “grandi”. Nel 2010 i ragazzi decidono di fare sul serio ed entrano a […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso di storia del cinema

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Storia del Cinema dal titolo: Mimesis: viaggio nel Neorealismo tra cinema, arte e letteratura, realizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana e le Edizioni Erasmo. Il corso si svolgerà dal 6 febbraio al 3 aprile, presso l’Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo di via […]


Leggi tutto

Si riunisce il Consiglio regionale: all'ordine del giorno il rinnovo della presidenza dell’Autorità Portuale

Si riunisce il Consiglio Comunale. All’ordine dei lavori gli indirizzi per il rinnovo della presidenza dell’Autorità Portuale La presidente Giovanna Cepparello ha convocato il Consiglio Comunale per domani, venerdì 9 gennaio, alle ore 9. Ecco in dettaglio l’ordine dei lavori: 1. Comunicazioni della Presidente. 2. Comunicazioni del Sindaco. 3. Indirizzi per la nomina del Presidente dell’Autorità portuale: […]


Leggi tutto

Attentato a Parigi, a Palazzo Municipale esposta la bandiera della città a mezz’asta

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha fatto esporre a Palazzo Municipale la bandiera della città di Livorno a mezz’asta, in segno di lutto, a fianco del vessillo francese, in questo aderendo con convinzione all’appello del presidente dell’Anci Nazionale Piero Fassino. “Un piccolo gesto – dichiara il sindaco Nogarin – con cui vogliamo esprimere la […]


Leggi tutto

Il Porto e le sue prospettive: un incontro aperto con la Giunta

E’ aperto a tutti i cittadini l’incontro che la Giunta Comunale ha organizzato per domani, giovedì 8 gennaio, alle ore 17.30 (conclusione prevista per le ore 20) alla Bottega del Caffè, sulle tematiche legate al nostro porto e sulle sue prospettive . L’iniziativa sarà presieduta dal sindaco Filippo Nogarin e vedrà la partecipazione di assessori e consiglieri comunali. “In questi […]


Leggi tutto

In strada contromano, l'Ac chiede l'aiuto della tecnologia per fermare il fenomeno

L’anno nuovo è iniziato con il ‘botto’. Non quello beneaugurante di Capodanno e, per fortuna, soltanto sfiorato. Come riportato dalla cronaca locale, proprio le prime ore del 2015 avevano subito registrato l’ennesimo caso di guida contromano in autostrada o superstrada che sia. Un fenomeno pericolosissimo non solo per le ovvie potenziali conseguenze sui rischi derivanti […]


Leggi tutto

Opere pubbliche, al via 16 gare di appalto per oltre di 3 milioni di euro. Il dettaglio

Tra il 22 dicembre e il 31 dicembre 2014 l’ufficio Provveditorato del Comune ha pubblicato ben 16 gare d’appalto di lavori pubblici e ciò al fine di consentire che la loro pubblicazione potesse rientrare nell’esercizio finanziario 2014. Le gare partiranno nel prossimi giorni, nell’arco di alcune settimane tra gennaio e febbraio. Si tratta complessivamente di […]


Leggi tutto

Terzo anniversario del naufragio della Costa Concordia, una messa in memoria delle 32 vittime

Alle 21.45.7’’, l’ora dell’impatto, il suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni nel porto accompagnerà una silenziosa preghiera e la benedizione della lapide con incisi i nomi delle vittime A tre anni di distanza l’Isola del Giglio non dimentica il tragico naufragio della Costa Concordia avvenuto il 13 gennaio 2012 davanti a Giglio Porto […]


Leggi tutto

L'Ibis Eremita ritarderà la migrazione. Appello ai cacciatori per non abbattere la specie protetta

In questi giorni gli esemplari di Ibis eremita monitorati nell’ambito del progetto Waldrapp LIFE + ‘Reason for Hope’, stanno attraversando i cieli sopra il nostro territorio. Si tratta di una migrazione anomala, molto in ritardo rispetto agli anni scorsi, a causa delle temperature miti che gli uccelli hanno incontrato fino al periodo prenatalizio. Il brusco […]


Leggi tutto

Un corso gratuito di lingua italiana per le donne migranti, ancora aperte le iscrizioni

Le lezioni ripartono domani, giovedì 8 gennaio, ed è ancora possibile iscriversi al tradizionale corso di lingua italiana rivolto alle donne migranti presenti nel nostro territorio Il corso di alfabetizzazione femminile, gratuito, si tiene ogni giovedì dalle 16 alle 18 al Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3. Per iscriversi o avere informazioni, […]


Leggi tutto

Verranno rimosse le lapidi al porticato vecchio del cimitero

Le lapidi di quattro quadri del porticato vecchio del cimitero comunale di Follonica, quello a confine con il CNR di S. Paolina, sono interessate ai lavori di consolidamento della struttura, a partire da mercoledì prossimo. Così si legge nell’avviso apposto su altrettante quattro colonne (come si vede anche nella foto) dai responsabili comunali del settore […]


Leggi tutto

Rione Senzuno, la tombolata alla sala del quartiere al Cassarello

I Rioni del carnevale sono impegnati sia nella costruzione dei carri allegorici che nell’allestimento delle feste tradizionali della città del Golfo. I verde-oro del Senzuno, sabato 3 gennaio 2015, organizzano la tombolata rionale mentre martedì, 6 Gennaio, la Befana per i bambini. La Tombola classica verrà giocata presso la sala del Quartiere al Cassarello, accanto […]

Leggi tutto

Anche il 5 gennaio attività di doposcuola alla Biblioteca 'Stenone'

Continuerà anche dopo le vacanze natalizie (quindi dopo l’appuntamento del 5 gennaio, dalle 15 alle 18), l’importante servizio di doposcuola, gratuito, alla Biblioteca “Stenone” di Shangai (via Nicolò Stenone 10). Un servizio rivolto in particolare ai bambini delle scuole primarie e medie dell’area di Livorno Nord, promosso dalla Biblioteca Labronica del Comune insieme alla Cooperativa […]

Leggi tutto

Progetti per i detenuti della Gorgona, il Comune ha scritto al Ministero

L’Amministrazione Comunale di Livorno ha inviato, in data 3 dicembre, una lettera indirizzata ai ministri Orlando e Galletti, e per conoscenza al Presidente del Consiglio Renzi, nella quale si chiedeva di bloccare da subito il procedimento di alienazione dei 165 animali d’allevamento legati al progetto per la rieducazione dei 70 detenuti del carcere dell’isola di […]


Leggi tutto

Nominati due nuovi dirigenti in Comune: sono Paolo Danti e Simone Pedonese

Si è conclusa la procedura selettiva per la copertura dei due posti da dirigente vacanti del Comune di Livorno. La commissione d’esame, dopo attente valutazioni dei curriculum vitae e delle informazioni ricevute, e dopo i colloqui con i candidati, ha scelto l’architetto Paolo Danti quale nuovo dirigente del settore “Pianificazione Territoriale e G.I.S” (che raggruppa […]


Leggi tutto

Prosegue l’esperienza delle 'Borse Lavoro' del Comune: stanziati 50mila euro

Prosegue l’esperienza delle “Borse Lavoro”, il servizio che il Comune di Livorno ha avviato alcuni anni fa per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di adulti e adolescenti (dai 16 ai 18 anni) a rischio di marginalità sociale o di comportamenti devianti. A queste persone viene data l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa protetta all’interno di […]


Leggi tutto

Gli ultimi giorni dell'anno all'insegna del freddo: le raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile del Comune di Livorno fornisce alcune raccomandazioni alla cittadinanza di modo che nessuno si faccia trovare impreparato dal freddo in arrivo già da domani, martedì 30 dicembre. Le previsioni meteorologiche dicono che lo stato del cielo sarà buono fino a venerdì 2 gennaio ma con temperature in sensibile calo, soprattutto durante le […]


Leggi tutto

Compie un anno lo sportello ABC

Esattamente un anno fa veniva aperto dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Livorno lo Sportello ABC, acronimo di Abbattimento Barriere Comunicative, con il quale viene messo a disposizione un servizio di assistenza comunicativa e interpretariato di Lingua dei segni italiana nei confronti di sordi e di chi ha bisogno di comunicare con essi. […]


Leggi tutto

È arrivato l’inverno: piste aperte in tutte le località. Le iniziative per la fine dell’anno

La neve e il freddo quest’anno si sono fatti aspettare a lungo ma finalmente il “Generale inverno” ha fatto il suo ingresso anche sulle montagne toscane. Dopo un Natale con temperature decisamente sopra la media, finalmente con Santo Stefano il termometro ha cominciato a scendere e i cannoni per la produzione di neve sono entrati […]


Leggi tutto

In volo in Saharawi per portare aiuto alla popolazione dei campi profughi

Partito il Volo della Solidarietà del gruppo dei volontari dell’ass. Saharawi Gdeim Izik per i campi profughi dei rifugiati saharawi nel sud dell’Algeria a Tinduff. La delegazione è composta da Camilla, Alice, Cristiana, Manola, Giordano, Marina e Fabio (che partirà il 3 gennaio), autisti Maurilio Campani Presidente Onorario dell’Associazione e  Giovanni Basso con il pulmino […]


Leggi tutto

Alluvione, arrivati i contributi per le famiglie. Rossi: "Impegno rispettato in tempi record"

Sono già in fase di liquidazione i contributi per i cittadini colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici di ottobre e novembre. Il Comune di Carrara, il più colpito soprattutto a seguito dell’esondazione del fiume Carrione, ha già cominciato a erogare le somme sulla base delle richieste pervenute. La rapida liquidazione delle risorse è stata possibile grazie […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina