Torna la neve per la gioia di impiantisti e sciatori

Finalmente, con la neve,  torna il buonumore sulla  montagna toscana, I primi fiocchi sono caduti  martedì e poi una bella nevicata ha imbiancato le piste tra mercoledì e giovedì. Ci sono circa 40  centimetri di neve fresca in Appennino, 30 in Vetta all’Amiata dove, a quota rifugi,  l’accumulo è stato di circa  10 cm. Le  […]


Leggi tutto

Grazie alla Locman ecco S.I.O., la prima scuola italiana di orologeria

All’Elba, prima di LOCMAN, non esisteva una tradizione di orologeria e con S.I.O, fondata nel 2006, LOCMAN forma personale professionista da destinare alla Casa Madre o anche ad altre realtà orologiere. La Scuola è orientata in particolare alla ricerca sulle nuove tecnologie, i materiali hi-tech e i movimenti. Offre inoltre corsi di formazione, specializzazione e […]


Leggi tutto

Eventi e iniziative dal 26 al 30 gennaio in ricordo degli orrori della Shoah

La città di Livorno promuove, tra lunedì 26 e venerdì 30 gennaio, una serie di iniziative per il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Una data simbolica designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per non dimenticare uno dei più terribili crimini contro l’umanità, quello […]


Leggi tutto

Richieste di credito, un 2014 a luci e ombre: +18% per i mutui ma -2,5% per quelli finalizzati

Nel corso del 2014 il quadro congiunturale in Italia si è mostrato ancora fragile e incerto, determinando un atteggiamento prudente sia sul fronte della domanda di credito delle famiglie sia su quello dell’offerta da parte degli operatori. Tuttavia, l’ultima edizione del Barometro CRIF,che analizza l’andamento delle domande di mutui e prestiti contribuite dagli istituti di […]


Leggi tutto

Parco minerario, arriva una nuova lettera del sindaco al presidente della Provincia per sospendere l'asta

Di seguito pubblichiamo la lettera che il sindaco di Rio nell’Elba ha inviato al presidente della Provincia di Livorno e al sindaco di Rio Marina: “Facendo seguito a quanto espresso nella mia del 17/01/2015 dove chiedevo la sospensione del bando d’asta pubblica relativo alla cessione delle quote dell’Ente in oggetto per i motivi precedentemente esposti, […]


Leggi tutto

Elba Classic, il giro dell'isola in bici per 95 km di bellezza

Quanto la nostra Toscana sia una terra più unica che rara non siamo certo noi a scoprirlo. La sua geografia così varia, fatta di pianure, dolci colline e pure aspre montagne anche a distanza di pochi chilometri la rende eccezionale per ogni attività. Noi proviamo ogni anno a sorprendervi mostrandovi angoli di Toscana sempre nuovi, con strade semisconosciute ai più […]


Leggi tutto

Nascita del Partito Comunista, Nogarin incontra il consigliere cubano Roger Lopez Garcia

Oggi il sindaco Filippo Nogarin ha incontrato il Consigliere per gli Affari Politici dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba Roger Lopez Garcia, che è venuto a Livorno nel giorno della ricorrenza della nascita del Partito Comunista Italiano. Lopez Garcia ha espresso estremo piacere nell’incontrare il sindaco, “primo appuntamento istituzionale – ha detto – dopo l’ormai storico […]


Leggi tutto

Il Comune invita i giovani ad un’assemblea pubblica per proporre idee per la città

 Il Comune invita i ragazzi livornesi e tutte le associazioni che lavorano, con e per i giovani, nell’ambito sociale e culturale, ad un’assemblea pubblica.L’incontro si svolgerà venerdì 23 gennaio, alla Circoscrizione 2, scali Finocchietti, alle ore 16.30 ed è promosso e coordinato dalla vicesindaco Stella Sorgente, che ha anche le deleghe alle Politiche Giovanili e all’Associazionismo.L’appello alla partecipazione a questa […]


Leggi tutto

Fossi e fortezze candidati a Patrimonio Unesco, il sindaco Nogarin: "Un percorso lungo"

E’ iniziato ufficialmente il percorso per il riconoscimento del sistema di fossi e fortezze di Livorno come patrimonio Unesco. Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin  l’aveva anticipato durante la conferenza stampa di fine anno, e oggi ha dato seguito all’annuncio, incontrando le rappresentanti livornesi del Club Unesco, la presidente Margherita Mazzelli Minucci e la vicepresidente […]


Leggi tutto

Incubatori Toscana Costiera, la presentazione a Rosignano con l'assessore regionale Simoncini

Sabato 24 gennaio 2015, a partire dalle ore 10.00, presso la Palazzina Rea di Via dell’Energia in Località Le Morelline verrà presentato Il Sistema di Incubatori Toscana Costiera finalizzato a realizzare sul territorio un vero e proprio sistema di servizi qualificati di supporto alla creazione di nuova impresa, attraverso l’avvio, in forma integrata, di un […]


Leggi tutto

Il presidente Rossi all'inaugurazione del polo logistico di Guasticce

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, parteciperà alla cerimonia di inaugurazione dell’espansione dell’area del polo logistico di Guasticce (Livorno), realizzata da BCUBE per conto di GE Oil & Gas – Nuovo Pignone. L’evento è in programma venerdì 23 gennaio 2015 dalle ore 17 alle ore 19 in via Francia, 6 a Guasticce (Livorno). Nell’occasione Massimo Messeri, presidente di Nuovo […]


Leggi tutto

Tutti i giochi con vincite in denaro sono vietati ai minori di 18 anni. Facciamo girare la voce

Tutti i giochi con vincite in denaro sono vietati ai minori di 18 anni. Facciamo girare la voce. E’ con questo slogan che si presenta l’edizione 2015/2016 della campagna per la prevenzione del gioco d’azzardo tra i minori organizzata da MOIGE (Movimenti Italiano Genitori Onlus) con la collaborazione di Lottomatica, Fit (Federazione Italiana Tabaccai) e […]


Leggi tutto

Largo Christian Bartoli, la giunta non ha mai voluto cambiare nome. Un incontro con il padre Mario

“L’Amministrazione Comunale non ha, né ha mai avuto, alcuna intenzione di cambiare nome a largo Christian Bartoli, né tantomeno di ridimensionare l’area”. Lo hanno assicurato personalmente la vicesindaco Stella Sorgente e l’assessore Alessandro Aurigi al padre di Christian, Mario Bartoli, che hanno incontrato questo pomeriggio in Comune, a seguito delle polemiche nate nei giorni scorsi, […]


Leggi tutto

Una collaborazione fra Anmic e Amica Card, per sostenere gli associati

L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Livorno e Amica Card hanno avviato un’importante collaborazione per sostenere gli associati di Livorno e provincia: tutti i 1.300 iscritti potranno risparmiare fino al 50% in oltre 50.000attività del network Amica Card,  in tutta Italia. Con questo accordo l’Associazione conferma la volontà di tutelare e agevolare i disabili in ogni loro necessità, un modo per essere […]


Leggi tutto

Quartiere Shangay, inaugurata la nuova scuola materna in via Stenone

“Questa scuola materna completa il Polo Scolastico di via Stenone. Un complesso bellissimo, purtroppo ancora sottodimensionato quanto a numeri di iscrizione. Come Amministrazione ci impegniamo a farla conoscere di più nel quartiere e di valorizzarla, anche con specifiche iniziative”. Lo ha dichiarato questa mattina la vicesindaco Stella Sorgente, al taglio del nastro appunto della nuova scuola materna in via Niccolò Stenone, […]


Leggi tutto

La Comunità di Sant'Egidio ricorda la Shoah: installate due nuove 'pietre d'inciampo'. Un incontro con le scuole e una marcia per la memoria

In occasione della Giornata della Memoria e del ricordo particolare degli ebrei livornesi, sono state  poste oggi a Livorno due “stolpersteine”, le famose pietre rivestite di ottone che ricordano i deportati nei campi di concentramento nazisti.  Le due pietre sono dedicate a Dina Bona Attal e Dino Bueno, madre e figlio, entrambi uccisi ad Auschwitz. Sono state impiantate presso  l’antica abitazione dei Bueno in via della Coroncina, da Gunther […]


Leggi tutto

Netspring, il Consiglio comunale rinnova per due anni il contratto per i servizi informatici

Il Consiglio Comunale di Grosseto riunito questa mattina in Municipio ha approvato il rinnovo della convenzione tra il Comune e la società in house Netspring srl per la fornitura di servizi informatici e di sviluppo tecnologico nel campo dell’elaborazione dei dati, della manutenzione del sistema informativo comunale, della manutenzione e sviluppo di banche dati. La […]

Leggi tutto

Gran festa dei Bozzetti, al 'Piccolo Mondo' un antipasto del Carnevale

Serata di gala al “Piccolo Mondo”, storico ristorante sul mare di Manuela e Silvio Passini, sabato sera 17 gennaio, quale sostanziosa anteprima del carnevale di Follonica 2015. Un’occasione per i protagonisti della manifestazione (che ravviva città ed economia turistica nell’arco di un mese) di stare insieme e per gli altri di assaporare quell’atmosfera di simpatia, […]


Leggi tutto

Gli studenti della provincia ad Auschwitz con il Treno della Memoria

Il Treno della Memoria partirà da Firenze, organizzato dalla Regione Toscana, il prossimo lunedi  19 gennaio. Anche quest’anno la Provincia di Livorno ha coordinato la partecipazione delle scuole superiori del territorio che, a rotazione, hanno preso parte ad ogni edizione  dell’iniziativa. In questa occasione parteciperanno all’evento gli istituti Niccolini Palli, Galilei e Vespucci-Colombo di Livorno, […]


Leggi tutto

Nasce l’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus, la più grande organizzazione umanitaria

Sabato 17 gennaio nasce a Livorno l’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus, diramazione nazionale di Heyva Sor a Kurdistanê, la più grande organizzazione umanitaria per il Kurdistan, attiva in Germania dal 1993. La sede italiana nasce da un gruppo di cittadini e cittadine curdi e italiani con lo scopo di organizzare iniziative di sensibilizzazione e […]


Leggi tutto

Ponte sul Rattaiolo: sarà di nuovo transitabile entro marzo

I lavori per il ripristino del ponte sul torrente Rattaiolo, sulla strada provinciale Scansanese, sono stati appaltati dalla Provincia di Grosseto nei primi giorni di gennaio e, pertanto, a marzo del 2015 il ponte dovrebbe tornare transitabile in completa sicurezza. Lo ha assicurato l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli, rispondendo in aula a […]


Leggi tutto

Shoah, due 'Pietre d’Inciampo' dedicate a Dina Bona Attal e Dino Bueno

In occasione della Giornata della Memoria e del ricordo particolare degli ebrei livornesi, saranno poste a Livorno, venerdì 16 gennaio alle ore 9, in via della Coroncina, due “stolpersteine”, le famose pietrerivestitediottoneche ricordano ideportatineicampidiconcentramentonazisti. Saranno impiantate dall’artista che le ha ideate, Gunther Denmig, e dedicate a Dina Bona Attal e Dino Bueno, madre e figlio, […]


Leggi tutto

L'Autorità portuale: "La Piattaforma Europa? Nessun pericolo per l’ambiente"

Il punto fermo, il traguardo che si comincia già a vedere all’orizzonte e che non può assolutamente essere perso di vista è e rimane l’accordo di programma attorno a cui istituzioni, sindacati e associazioni di categoria stanno lavorando in queste settimane per rilanciare Livorno. L’incognita è dettata invece dai tempi necessari all’arrivo, ben sapendo che […]


Leggi tutto

Livorno presente al Vakentieburs, la fiera del turismo di qualità ad Amsterdam

 La città di Livorno, con l’assessore comunale al Turismo professor Nicola Perullo, è stata presente a Vakantieburs 2015, la fiera del turismo di qualità che si è svolta nei locali della Borsa di Amsterdam, il 10 e 11 gennaio.Come spiega l’assessore Perullo, “è stata un’occasione importante per promuovere la città attraverso i suoi tratti caratteristici: i fossi, il lungomare e […]


Leggi tutto

La capolista Follonica non fa sconti al Piombino: 10 vittorie su 11 per le ragazze del Golfo

La capolista non fa sconti, battuto anche il Piombino con un secco tre a zero. Le ragazze di mister Pistolesi continuano a macinare risultati positivi, dieci vittorie su undici partite giocate che garantiscono alla Pallavolo Follonica ancora il primo posto nel campionato di Prima Divisione. Il punteggio parla da sé, non c’è stata storia per […]


Leggi tutto

Il gestore idrico Gaia avverte: "Proteggete i contatori dal gelo"

Gestore del Servizio Idrico Integrato per le province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, ricorda agli utenti che i contatori dell’acqua, in presenza di gelo e basse temperature, potrebbero rompersi e quindi anche interrompere l’erogazione dell’acqua dai rubinetti, provocando molti disagi. I contatori maggiormente “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non […]


Leggi tutto

Il Comune intitola una strada allo scrittore Luciano Bianciardi

La giunta del Comune di Montemurlo ha deciso di dedicare allo scrittore e intellettuale grossetano, Luciano Bianciardi (Grosseto 14 dicembre 1922 – Milano 14 novembre 1971), una strada nella zona di via Barzano, dove sta sorgendo un nuovo insediamento di edilizia residenziale e sociale. Con questa intitolazione l’amministrazione ha voluto ricordare un uomo di grande […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina