Nido 'Coccolalla', quasi 22mila euro dalla Regione

Anche il Comune di Capraia e Limite ha partecipato al bando della Regione Toscana a sostegno dell’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2017/2018. Il bando prevede un finanziamento complessivo di 11,5 milioni di euro e al Comune di Capraia e Limite sono state assegnate risorse per un ammontare di euro […]


Leggi tutto

Maculopatia, un 'occhio bionico' testerà farmaci e terapie

  Realizzare un occhio bionico con materiali bioattivi micro e nanofabbricati per testare l’efficacia dei farmaci e sviluppare terapie personalizzate contro la maculopatia. E’ questo l’obiettivo di Biomembrane, un nuovo progetto europeo coordinato dal Centro di Ricerca “E. Piaggio”  dell’Università di Pisa appena finanziato con circa 500mila euro sino al 2020 e di cui fanno […]


Leggi tutto

Cromology e Università di Pisa assieme per 'Coolsun'

È ai nastri di partenza il progetto COOLSUN (“coating organici per superfici NIR riflettenti”). Protagonista Cromology Italia che, in collaborazione con l’Università di Pisa e il gruppo coordinato dal professor Fabio Bellina, e altre due aziende toscane, Iexi e Tecnochimica, consentirà lo sviluppo di una nuova tecnologia per produrre, con minori costi, vernici ad elevato […]


Leggi tutto

Scoperta una nuova area visiva nel cervello umano

Grazie alla risonanza magnetica funzionale (fMRI), la tecnica che ha rivoluzionato le ricerche in neuroscienze dell’uomo negli ultimi 25 anni, un team italiano di neuroscienziati ha scoperto una nuova area visiva nel cervello umano. La ricerca, guidata dalla dottoressa Kyriaki Mikellidou e dalla professoressa Maria Concetta Morrone, del dipartimento di Medicina traslazionale dell’Università di Pisa, […]


Leggi tutto

Occhi puntati sui giovani: 15 Comuni firmano un protocollo sull'educazione non formale

Per adolescenti e giovani si sono mobilitati i 15 comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, per un tavolo comune di lavoro dove poter puntare sull’educazione non formale per sviluppare competenze e potenzialità. Il protocollo è stato firmato oggi alla presenza dell’assessore regionale Cristina Grieco nella sala consiliare del municipio di Fucecchio, alla presenza degli […]


Leggi tutto

Musica, artigianato e l'orto: le attività gratuite al Ciaf di Castelfiorentino

Legno e ingegno, esperimenti per stimolare l’attitudine alla verifica, imparare a fare un orto a “regola d’arte”, musica e divertimento. Da lunedì 9 ottobre prenderanno il via i nuovi corsi del Ciaf per l’ultimo trimestre del 2017 (ottobre-dicembre) che contemplano quattro nuove opportunità riservate rispettivamente (due ciascuno) ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. I […]


Leggi tutto

Confucius Institute Day 2017 a Sant'Apollonia, si parla di cibo e cultura gastronomica

Cibo e cultura gastronomica sono i protagonisti del Confucius Institute Day 2017. Lunedì 2 ottobre, dalle ore 16, a Santa Apollonia (via Santa Reparata, 12r) si svolge l’iniziativa che celebra ogni anno la nascita del grande filosofo Confucio, a cui sono intitolati gli istituti che promuovono nel mondo la conoscenza del cinese fra cui l’Istituto Confucio presso l’Università […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, il Comitato: "Voci sull'acquisto dei locali alla Scala, una presa per i fondelli!"

“Liceo Marconi di San Miniato: si fanno sempre più insistenti le voci di una trattativa per l’acquisto dei locali alla Scala, dove ora si trova in via “provvisoria”. Siamo all’ennesima presa per i fondelli! Ricapitolando: lo storico Marconi viene dichiarato inagibile pubblicamente nel giugno 2008 mentre di fatto lo era già a novembre 2007. Come […]


Leggi tutto

Sicurezza protagonista a Ponte a Cappiano, centinaia di studenti al convegno Anmil

Al posto delle aule tradizionali un grande salone nella sede della Contrada Cappiano. Al posto delle materie che si studiano quotidianamente a scuola un approfondimento sul tema della sicurezza. Una lezione che ha visto protagonisti oltre 300 studenti fucecchiesi. Tutto ciò è avvenuto questa mattina a Ponte a Cappiano (Fucecchio) in occasione dell’ottava edizione del […]


Leggi tutto

'Incursioni liriche urbane': flash mob scolastico in piazza a Sesto Fiorentino

Flash mob scolastico, stamattina, in Piazza IV Novembre a Sesto Fiorentino. E’ la seconda delle cinque ‘Incursioni liriche urbane. L’opera va in scena in città’ promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze (nell’ambito degli eventi per i 25 anni di attività) in collaborazione con la compagnia Venti Lucenti e il patrocinio dei Comuni di Firenze, […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, a Didacta il Pesenti di Cascina presentato come eccellenza regionale

L’alternanza scuola-lavoro dell’Istituto Antonio Pesenti presentata come eccellenza regionale alla fiera Didacta di Firenze. La scuola cascinese, unica tra tutti gli istituti superiori della provincia di Pisa, è entrata a far parte del ristretto lotto di scuole selezionate in tutta la regione per relazionare su stage e tirocini lavorativi degli studenti. “È stato un appuntamento […]


Leggi tutto

Dalla Regione Toscana in arrivo 195mila euro per gli asili nido

Un contributo della Regione di 195.506,50 euro per i nidi e i centri gioco cittadini: con 106.254,32 euro vengono erogati 56 voucher per i posti bambino nelle strutture private convenzionate, a tutte le famiglie in lista d’attesa che ne hanno fatto richiesta, mentre con 89.252,18 euro vengono integrate le risorse finanziarie sostenute per l’affidamento della […]


Leggi tutto

Buoni scuola 2017-2018 a Poggibonsi, ecco come e entro quando fare domanda

Pubblicato il bando per i “Buoni scuola 2017-2018” destinati a sostenere la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie, private e degli enti locali.  Si tratta di una misura della Regione Toscana a sostegno della frequenza delle scuole dell’infanzia (3-6 anni) attraverso l’assegnazione di buoni scuola, da utilizzarsi per l’anno scolastico 2017/2018 a parziale o totale copertura […]


Leggi tutto

Diritto allo studio di bambini e ragazzi, continua l'opera di sostegno dell'Unione Valdera

L’Unione Valdera continua nella sua incessante opera di sostegno alle famiglie per garantire il diritto allo studio di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado. In questo ambito ecco due importanti novità che potranno interessare i genitori di Buti, Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme – Lari, Palaia e Pontedera. E’ […]


Leggi tutto

Associazione Internazionale Docenti di Tedesco, Marianne Hepp nuovo presidente

La professoressa Marianne Hepp del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa è stata eletta per il quadriennio 2017-2021 presidente dello IDV (Internationaler Deutschlehrerverband), l’Associazione Internazionale Docenti di Tedesco. Il nuovo mandato conferma la carica che Marianne Hepp ricopre dal 2009 al vertice di un’istituzione che riunisce attualmente 104 associazioni nazionali di docenti […]


Leggi tutto

Casaclima Awards, Fornacette scala la classifica con la scuola Pertini

Sale sul podio la scuola primaria “S. Pertini” di Fornacette, che conquista il secondo posto in classifica nel “CasaClima AWARDS – Premio del Pubblico 2017”, la competizione a suon di eco-compatibilità promossa a livello nazionale da “CasaClima”, l’Agenzia che valuta e certifica le strutture dal punto di vista dell’efficienza energetica e climatica. Se l’argento è […]


Leggi tutto

La Toscana finanzia ulteriori 21 contratti aggiuntivi per le scuole di specializzazione di area sanitaria

La Regione Toscana ha finanziato ulteriori 21 contratti aggiuntivi, suddivisi tra i tre atenei toscani, per frequentare scuole di specializzazione di area sanitaria, aumentando del 40% il numero dei contratti rispetto allo scorso anno ed assumendosi un carico finanziario di circa 2,5 milioni ed una spesa per il 2017 di oltre 500.000,00 euro. Il bando […]


Leggi tutto

Welcome Week all'Università di Siena: gran finale con la Notte dei Ricercatori

E’ in corso all’Università di Siena la Settimana di orientamento per gli studenti internazionali, arrivati in città per svolgere un periodo di studio presso l’Ateneo. Sono più di 400 i ragazzi attesi in questo primo semestre per frequentare le lezioni e sostenere gli esami di ogni dipartimento dell’Ateneo. Grazie alle attività proposte in questa settimana, […]


Leggi tutto

Alla Gipsoteca la presentazione del libro di Maria Chiara Carrozza 'I Robot e noi'

Venerdì 29 settembre, alle 21.00, in occasione di BRIGTH, la Notte dei ricercatori, presso la Gipsoteca di Arte Antica, si terrà la presentazione del libro “I robot e noi” di Maria Chiara Carrozza. Modera Paolo Maria Mancarella, rettore dell’Università di Pisa. Oltre all’autrice Maria Chiara Carrozza, professoressa di bioingegneria industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna e […]


Leggi tutto

Notte dei Ricercatori, a Siena inaugurati il Museo degli antichi strumenti medici e la Sala Fortini

La Notte dei Ricercatori, venerdì 29 settembre, sarà l’occasione per inaugurare ufficialmente due nuovi spazi di studio, divulgazione e ricerca dell’Università di Siena, che saranno aperti alla comunità universitaria e al pubblico. Si tratta della Sala Fortini della Biblioteca umanistica, presso il palazzo di San Galgano, e del Museo universitario di Strumentaria medica, che è […]


Leggi tutto

La Carta dei servizi educativi dell'Altavaldelsa debutta a Didacta

Un debutto d’eccezione per la neonata Carta dei Servizi educativi dell’Altavaldelsa. La Carta, curata dal coordinamento pedagogico zonale, è stata realizzata nell’ambito del Piano Educativo Zonale ed è presente presso lo stand della Regione Toscana alla fiera Didacta che si svolge a Firenze. “Proseguiamo un percorso di qualità che vede da sempre i nostri cinque […]


Leggi tutto

Combattere i tumori con le molecole del luppolo: lo studio dell'Università di Pisa

“Affamare il tumore”: è questa la parola chiave di uno studio coordinato dal professor Armando Rossello, del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, basato sulle proprietà antiangiogeniche di un fitocomposto, lo Xantumolo (XN), un flavonoide presente in discrete percentuali nel luppolo e nella birra e dotato di numerose proprietà benefiche. Questa ricerca ha permesso di scoprire nuove piccole […]


Leggi tutto

Gli studenti del Roncalli all’European Biotech Week per scoprire il mondo delle biotecnologie

Scoprire le biotecnologie non solo sui libri, ma anche attraverso il confronto con chi ogni giorno si occupa di ricerca. Questo l’obiettivo per due classi, la VA  e la VB, del Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’ Istituto Roncalli di Poggibonsi che hanno partecipato stamani mattina, martedì 26 settembre, accompagnati dai docenti di Scienze naturali Luca Pazzagli […]


Leggi tutto

Campus Came, tra i 15 migliori studenti anche il fiorentino Tommaso Grisolaghi

C’è un fiorentino tra i 15 migliori studenti della terza edizione di Campus Came: si chiama Tommaso Grisolaghi, studia all’Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Meucci” di Firenze, e si è aggiudicato un’esperienza formativa in azienda, distinguendosi tra gli oltre 450 giovani provenienti da 15 istituti tecnici e professionali italiani che hanno partecipato al progetto. CAME, Gruppo italiano leader nella fornitura […]


Leggi tutto

'Puliamo il mondo', a Campi Bisenzio appuntamento col volontariato ambientale

Giovedì 28 settembre si terrà nelle scuole del territorio l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Quest’anno a Campi Bisenzio, l’Amministrazione Comunale intende focalizzare l’attenzione sulle scuole. Una classe di ogni scuola primaria sarà impegnata nella pulizia del proprio giardino, altri studenti, sempre delle scuole primarie, saranno coinvolti nella […]


Leggi tutto

Open day al nido 'Il Cerbiatto' di Montaione

Il Comune di Montaione ha ottenuto un finanziamento per coprire in parte le spese di gestione del nido d’infanzia comunale “Il cerbiatto” per l’anno educativo 2017-18, partecipando ad uno specifico bando pubblico promosso dalla Regione Toscana tramite il quale intende promuovere e sostenere l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina