Giornata del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena

Professionisti, docenti, ricercatori e studenti che approfondiscono i temi della comunicazione di impresa: è la comunità del master MCI in Comunicazione di Impresa dell’Università di Siena, che si riunirà venerdì 20 ottobre presso il Santa Chiara Lab per un pomeriggio di confronto e dibattito.  Le 200 imprese e gli oltre 250 studenti che in undici […]

Leggi tutto

Le sfide della traduzione negli 'Specchi' di San Gimignano

Specchi che riflettono un’immagine o un testo, una storia o un’atmosfera. La traduzione mette inevitabilmente in gioco questa capacità: non è solo “condurre oltre” – dal latino “trans” e “ducere” – ma anche restituire in un clima di autenticità che rifletta – è il caso di dire in una duplice accezione – la lingua di […]


Leggi tutto

A Pisa il quarto convegno nazionale dell'olivo e dell'olio

 L’Italia mantiene un ruolo di primo piano nella coltivazione dell’olivo e nella produzione dell’olio, grazie a una indiscussa qualità del prodotto, ma per consolidare questa posizione – nonostante la crisi – è fondamentale il ruolo delle innovazioni proposte dal mondo della ricerca scientifica. Con queste premesse si annuncia il quarto convegno nazionale dell’olivo e dell’olio, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari […]


Leggi tutto

Pisa dedica un convegno al sociologo Durkheim a 100 anni dalla scomparsa

Il 19 e il 20 ottobre l’Università di Pisa ospiterà il convegno “La sociologia come scienza aperta. Émile Durkheim (1917-2017)”, una due giorni di seminari e incontri dedicati al sociologo francese Émile Durkheim in occasione del centenario della sua morte. Il convegno è organizzato da Vincenzo Mele, docente del dipartimento di Scienze politiche, Giovanni Paoletti, […]


Leggi tutto

Coolsun: in Toscana il progetto dedicato all'isolamento termico

È ai nastri di partenza il progetto COOLSUN (“coating organici riflettenti”), che mira a creare prodotti innovativi per la realizzazione di un coating per l’isolamento termico, permettendo un significativo risparmio energetico e insieme la diminuzione dell’utilizzo di cromo e di diverse sostanze pericolose per l’ambiente. Al progetto lavora un gruppo di ricerca del dipartimento di […]


Leggi tutto

Sicurezza idrogeologica al centro del progetto di Inail Toscana

Sviluppare la cultura della sicurezza idrogeologica, promuovere la diffusione della conoscenza dei rischi e aumentare la resilienza tra quanti – docenti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario e studenti – frequentano ogni giorno gli edifici scolastici pubblici, nella prospettiva di tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Sono questi gli obiettivi di un progetto che […]


Leggi tutto

Premio Letterario Massarosa, ecco tutti i vincitori

Sono stati assegnati ieri i premi ai vincitori dell’ottava edizione del Premio Letterario Massarosa dedicato alle scuole del Comune. I partecipanti, tutti provenienti dall’Istituto  comprensivo Massarosa 1, appartengono alle classi quinte della scuola primaria alle terze della scuola secondaria di primo grado. Questi i vincitori delle sezioni poesie e racconti. Per la poesia livello scuola […]


Leggi tutto

Sacred Art School, doppio appuntamento per poter visitare le aule

Doppio appuntamento per poter visitare le aule e il lavoro della Sacred Art School di Firenze, l’istituto che forma artigiani e artisti provenienti da tutto il mondo attraverso un percorso di scuola-bottega, contribuendo in modo determinante a suscitare un nuovo fermento artistico, unendo giovani italiani e stranieri sui temi importanti e impegnativi quali l’uomo, la […]


Leggi tutto

Investimenti nella scuola a Montespertoli: arriva il nuovo scuolabus

Uno scuolabus nuovo di zecca è pronto ad accompagnare gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado a Montespertoli. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giulio Mangani, infatti, ha appena acquistato il mezzo, in sostituzione (con permuta) di un vecchio scuolabus in dotazione all’Ente, divenuto ormai obsoleto e inadatto a garantire in maniera […]


Leggi tutto

Lavoro, protocollo d’intesa tra Scuola Sant’Anna e Legacoop Toscana

Scuola Superiore Sant’Anna e Area Lavoro Legacoop Toscana “si alleano” per favorire l’innovazione e il trasferimento delle competenze dai centri di ricerca alla cooperazione di lavoro: è stato firmato questa mattina a Pisa il protocollo di intesa tra l’associazione regionale che riunisce le cooperative di produzione e servizi aderenti a Legacoop Toscana e la Scuola […]


Leggi tutto

A Pisa si laurea il primo 'ingegnere bionico' d’Italia

Corona d’alloro per il primo “ingegnere bionico” d’Italia che si è laureato a Pisa venerdì 13 ottobre nell’aula magna Ulisse Dini della Scuola di Ingegneria dell’Università. Nato a Barletta nel 1983, Francesco Lanotte ha discusso la tesi sullo sviluppo di un nuovo algoritmo di controllo per un esoscheletro robotizzato per il supporto lombare, ottenendo la […]


Leggi tutto

Università di Pisa, il professor Franceschini ambasciatore del cinema italiano in Sud America e Israele

Ambasciatore del cinema italiano in Sud America e Israele per parlare della lingua italiana dei film. Nel quadro della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il professore Fabrizio Franceschini dell’Università di Pisa è stato invitato dagli Istituti Italiani di Cultura di vari paesi a tenere un ciclo di lezioni e conferenze. Gli appuntamenti in […]


Leggi tutto

Torna nelle scuole di Poggibonsi la campagna di sensibilizzazione 'Le mele della salute'

“Le mele della salute” tornano nelle scuole poggibonsesi. Il Comune di Poggibonsi e la CIR food Divisione Eudania Poggibonsi hanno aderito anche per il 2017 alla campagna di raccolta fondi dell’ATT, Associazione Tumori Toscana, che organizza ormai da anni l’iniziativa “Le Mele della Salute”. Si tratta di una campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione finalizzata […]


Leggi tutto

Laurea online e lezioni via web: i corsi nel comprensorio del cuoio

Nel Comprensorio del Cuoio è arrivata la possibilità di poter usufruire di servizi di segreteria universitaria senza doversi per forza spostare in altre città, seguendo lezioni in via telematica. La novità arriva grazie all’accordo che Forium, società cooperativa attiva dal 2000 a Santa Croce sull’Arno e specializzata nella formazione professionale, ha stretto con due atenei […]


Leggi tutto

Elsa Fornero terrà un dibattito all’Università di Siena sull'alfabetizzazione finanziaria

La professoressa Elsa Fornero, ordinario di Economia politica all’Università di Torino e già Ministro del lavoro e delle politiche sociali durante il governo Monti, sarà all’Università di Siena giovedì 12 ottobre per una conferenza sul tema “L’alfabetizzazione finanziaria come strumento di progresso individuale e sociale”. Elsa Fornero dialogherà insieme al professor Massimo Di Matteo, docente […]


Leggi tutto

Idee per il futuro della Toscana: iniziativa a Prato promossa dai consiglieri PD

Una iniziativa per discutere nel merito i temi legati allo sviluppo della Toscana: “IDEE PER IL FUTURO DELLA TOSCANA” è il titolo. Promossa da 4 consiglieri regionali del Pd (Nicola Ciolini, Massimo Baldi, Marco Niccolai, Stefano Baccelli) si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 19 ottobre con inizio alle ore 15,00 alla Camera di commercio di Prato in […]


Leggi tutto

La stabilità delle proteine? Questione di Fisica. La ricerca dell'Università di Pisa

Le proteine hanno una dinamica molecolare simile a quella dei solidi cristallini. E, proprio come accade per i cristalli, la loro stabilità è legata all’ampiezza delle fluttuazioni locali.  È questa la scoperta di un team internazionale di ricercatrici e ricercatori delle università di Pisa, Perugia, Verona, Paris Diderot Sorbonne-CNRS e del CNR-IPCF che emerge da […]


Leggi tutto

Sant'Anna, lo studio sull'empolese Giuliano Vanghetti sulla copertina di 'Neurology'

Per la prima volta un team di bioingegneri e neurologi rende omaggio al medico italiano Giuliano Vanghetti, vissuto in Toscana tra Ottocento e Novecento, precursore a tutti gli effetti delle moderne tecniche di neuroprotesica. Lo studio pubblicato oggi in copertina da “Neurology”, prestigiosa rivista della “American Academy of Neurology”, nella sezione dedicata alle ricerche sugli […]


Leggi tutto

Fucecchio sorride: gli studenti del Checchi premiati per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze gli studenti di Fucecchio sono stati protagonisti ieri della 67esima Giornata Nazionale delle Vittime del Lavoro promossa dall’AMNIL, associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. Grazie al progetto “Insieme…in sicurezza”, le classi vincitrici sono salite sul palco per ricevere i premi a livello provinciale. Gli studenti […]


Leggi tutto

Accordo tra Ipsia Pacinotti e Magneti Marelli: un corso per la formazione a Pontedera

Si fa sempre più fitto il rapporto tra l’imprenditoria di eccellenza, il mondo del lavoro e l’Istituto Professionale di Stato “Pacinotti” di Pontedera. Stavolta, di scena, nell’aula magna di via Salcioli, la formazione per i futuri autoriparatori grazie a un accordo con la Magneti Marelli, azienda che opera a livello internazionale come fornitore di prodotti […]


Leggi tutto

Cybersecurity, seminario gratuito al Polo Tecnologico di Navacchio

Le nuove tecnologie informatiche pervadono le nostre giornate, portandosi con sé numerosi vantaggi, ma anche alcune problematiche, che richiedono l’attenzione dei decision-maker, soprattutto a proposito dei temi di cybersecurity. Spesso sembra che la questione sia solo di interesse delle grandi aziende, ma sono in realtà le piccole e medie imprese quelle che spesso si trovano […]


Leggi tutto

Francesca Liva si laurea con lode a Pisa con una tesi sulla 'fisiologia del gusto'

Francesca Liva è dottoressa magistrale con 110 e lode in Scienze della Nutrizione Umana. Grande soddisfazione per uno dei primi laureati con lode di questo nuovo corso di laurea magistrale del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, che comprende una profonda formazione che spazia dalla chimica farmaceutica alla fisiologia umana, e che Francesca ha affrontato […]


Leggi tutto

Chiara Magliaro e Mimma Nardelli premiate per le due tesi di ricerca al Centro Piaggio

Pisa si conferma una delle capitali di eccellenza per gli studi della bioingegneria, aggiudicandosi due dei premi di dottorato conferiti annualmente dal Gruppo Nazionale di Bioingegneria alle tesi di ricerca più meritevoli. Tra i lavori premiati infatti ci sono anche quelli di Chiara Magliaro e Mimma Nardelli, studentesse e poi dottorande al dipartimento di Ingegneria […]


Leggi tutto

Eli Lilly e Liceo Agnoletti, la firma a Palazzo Strozzi Sacrati

E’ in programma per le ore 15.00 di lunedì 9 ottobre nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze, la firma dell’Accordo di programma per la realizzazione del nuovo Liceo Enriques Agnoletti nel comune di Sesto Fiorentino, un’operazione che permetterà l’ampliamento del sito produttivo della multinazionale farmaceutica Eli Lilly e porterà alla realizzazione di […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova cucina alla scuola di Montagnana

Con il taglio del nastro del sindaco Giulio Mangani, è stata inaugurata la nuova cucina presso la scuola di Montagnana. Sale dunque a 3 il numero di centri cottura dedicati al servizio mensa per le scuole e per la Casa di Riposo di Montespertoli. Attualmente, il servizio mensa nell’Istituto comprensivo di Montespertoli produce circa 98mila […]


Leggi tutto

Incontri con aziende del settore ICT per laureati e studenti Unipi

Il Career Service dell’Università di Pisa organizza un ciclo di incontri per laureati e studenti con aziende del settore ICT. L’appuntamento è il 9 ottobre alle 10 nell’aula magna Ulisse Dini della Scuola di Ingegneria (Largo Lucio Lazzarino, Pisa). La mattina sono previste delle brevi presentazioni da parte delle aziende (20 min. ciascuna), che illustreranno […]

Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, Toccafondi a Jobbando: "Mondo delle aziende apra le porte agli studenti"

“In Toscana le scuole stanno rispondendo molto bene alla novità dell’alternanza scuola lavoro, per tutti noi rappresenta scuola a tutti gli effetti, si fanno fare esperienze ai ragazzi di crescita, di competenze e di orientamento, nei primi due anni di avvio graduale dell’alternanza quasi 360 scuole superiori toscane hanno fatto alternanza, circa il 95% del […]


Leggi tutto

Settimana Nazionale della Dislessia: convengo a UniFI sui Dsa

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, l’Ateneo domani, venerdì 6 ottobre ospita il convegno “DSA? Diverse Strategie di Apprendimento”, realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID)-Sezione di Firenze, in collaborazione con il Laboratorio di psicologia scolastica del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia (Scifopsi) dell’Università di Firenze ( ore 9, Aula Magna, piazza S. Marco, 4- Firenze). L’iniziativa analizza sotto vari […]


Leggi tutto

Economia e Management, consegnati i diplomi ai 228 allievi dei master

Si è svolta al Polo Piagge la cerimonia di consegna dei diplomi ai 228 allievi dei master del dipartimento di Economia e Management dell’anno accademico 2015-2016. I master sono Finanza e Controllo di Gestione, Management delle Aziende Sanitarie, Economia Aziendale e Management, Auditing e Controllo Interno, Auditing Finanza e Controllo, Food Quality Management and Communication, […]


Leggi tutto

'La ricerca in ambito spaziale come opportunità di carriera': conferenza con Asi a Pisa

“La ricerca in ambito spaziale come opportunità di carriera” è il titolo della conferenza del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), professore Roberto Battiston, che si svolge venerdì 6 ottobre alle 9 al dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa (Largo Lucio Lazzarino). Nel corso della mattinata verranno inoltre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina