Tre studenti di Ingegneria gestionale di Pisa al workshop di Parigi

Si chiamano Chiara Andreotti, Marta Donno e Filippo Giusti, studiano Ingegneria gestionale all’Università di Pisa e a inizio novembre sono stati invitati all’evento “Strategy Workshop for Engineers”, organizzato da The Boston Consulting Group (BCG) a Parigi, nel castello di Prés d’Écoublay. All’iniziativa erano presenti i migliori 50 studenti delle università europee e del Medio Oriente […]


Leggi tutto

Open day del liceo 'Marconi' di San Miniato, ai primi posti tra gli istituti della provincia

Iniziano sabato 18 Novembre le attività di orientamento, coordinate dalla prof.ssa Cristina Giorgi, con l’apertura pomeridiana della scuola, (con orario 15,30-18,30), ai potenziali futuri studenti ed alle loro famiglie. Quest’anno il primo open day arriva a pochi giorni dalla pubblicazione dei dati emersi dall’indagine nazionale Eduscopio, condotta dalla Fondazione Agnelli sulle scuole superiori italiane, che […]


Leggi tutto

Università Toscana: tasse illegittime secondo Codacons. Avviata azione risarcitoria

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato l’illegittimità delle tasse universitarie imposte da un ateneo (l’Università di Pavia), il Codacons lancia oggi anche in Toscana una azione risarcitoria in favore di tutti gli studenti universitari, finalizzata ad ottenere trasparenza e il rimborso delle maggiori somme pagate. I giudici hanno sancito la condotta illegittima […]


Leggi tutto

Checchi for Shalom, Silvia Della Monica parla di legalità a Fucecchio

Si è tenuta nei giorni scorsi, nella sede dell’Istituto A. Checchi di Via Padre Checchi, una conferenza sul tema della legalità tenuta dalla senatrice e magistrato Silvia Della Monica. Si è trattato del primo dei quattro incontri del progetto “Checchi for Shalom”, promosso dai docenti Paola Brogi, Rossella Fabiani, Anna Morini e Susanna Pietrosanti e […]


Leggi tutto

Corso di restauro al 'Pontormo', inaugurazione d'eccezione con Antonio Natali

Una ‘lectio magistralis’, per la straordinarietà del relatore, questa mattina, mercoledì 15 novembre, all’Istituto superiore Il Pontormo di Empoli per l’avvio del ‘Corso propedeutico alla conservazione e al restauro dei Beni Culturali’. Lo storico dell’arte, il professore Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze dal 2006 al 2015, si è rivolto a oltre […]


Leggi tutto

Università di Pisa–Legacoop Toscana, firmato l'accordo per l'occupazione dei laureati

È stato firmato mercoledì 15 novembre il protocollo d’intesa tra l’Università di Pisa e la Lega Regionale Toscana Cooperative e Mutue (Legacoop) che mira a promuovere le collaborazioni tra i due enti nell’ambito della didattica, della ricerca e del trasferimento tecnologico. L’accordo è stato presentato al Palazzo alla Giornata dal rettore Paolo Mancarella e dal presidente di Legacoop Toscana Roberto […]


Leggi tutto

I bandi europei permettono nuovi progetti nelle scuole del comprensorio

I fondi europei permetteranno agli Istituti del Valdarno Inferiore di potenziare notevolmente l’offerta di attività pomeridiane nell’anno scolastico appena cominciato. E’ l’effetto dell’assegnazione alle scuole della Zona dei finanziamenti del progetto PON su “Inclusione sociale e lotta al disagio” che utilizzano i Fondi Strutturali Europei attraverso i bandi del Ministero dell’Istruzione. I progetti sono finalizzati […]


Leggi tutto

Al Pesenti tornano gli 'Open Day'

Cinque giornate per scoprire l’istituto Pesenti. Le porte della scuola cascinese si apriranno anche il sabato pomeriggio alle studentesse e agli studenti iscritti alle scuole medie. Nel corso degli “Open Day” ragazzi e famiglie potranno visitare aule e laboratori, oltre ad avere tutte le informazioni sulle caratteristiche dei corsi di studio attivati nell’istituto. Quest’anno, oltre […]

Leggi tutto

Guasto alla caldaia della scuola primaria 'Roosevelt': studenti al freddo

Guasto alla caldaia e studenti al freddo. Nei giorni scorsi l’impianto di riscaldamento della scuola primaria ‘Roosevelt’ di Castelfiorentino si sarebbe rotto. Il Comune ne ha ricevuto la comunicazione nella giornata di ieri. All’ingresso della scuola un cartello comunica ai genitori del disagio specificando che “l’Amministrazione comunale si è già impegnata a provvedere tempestivamente”. Ad […]


Leggi tutto

La biblioteca presta libri anche dall'asilo 'Peter Pan'

Lunedì 13 novembre è stato inaugurato un nuovo punto prestito della biblioteca comunale “I.Montanelli” presso l’Asilo Nido Peter pan di Fucecchio. L’iniziativa fa parte del progetto attivo da marzo 2015, Portami in biblioteca. Un libro per mamma e papà, dedicato ai bambini che frequentano gli asili nido comunali e alle loro famiglie. Il progetto nasce […]


Leggi tutto

Gli studenti fiorentini chiedono garanzie per l'alternanza scuola-lavoro

Ieri a Firenze, come in altre città della Toscana, è iniziato il percorso della Rete degli Studenti Medi all’interno delle scuole per un’alternanza scuola lavoro più giusta. Sin dall’inizio del dibattito sulla 107/2015, la cosiddetta “Buona Scuola”, la Rete degli Studenti Medi ha espresso a gran voce l’esigenza di normare in maniera più precisa i percorsi […]


Leggi tutto

Al Museo di Storia Naturale la mostra 'Dinosauri: predatori e prede'

Denti, unghie, corna, artigli, scudi, corazze, zampe possenti e code muscolose: armi di attacco, ma anche di difesa, degli animali più grandi che abbiano mai calpestato il suolo del pianeta terra. I Dinosauri, giganti del passato, tornano a Calci più maestosi che mai: Amargasauro, Carnotauro, Tirannosauro, Albertosauro e tanti altri vi aspettano per un sensazionale […]


Leggi tutto

Concluso lo stage dei ragazzi francesi a Cerreto Guidi

Si è concluso lo stage presso i Ristoranti PS e Quattro Assi, a cui hanno preso parte cinque ragazzi francesi provenienti dall’Istituto Universitario Turistico di Evreux e del Liceo dei Mestieri. Il sindaco di Cerreto Guidi li ha salutati in occasione del loro ultimo giorno di permanenza in Italia. “Ringrazio i ragazzi, i loro insegnanti, […]


Leggi tutto

Promossa a Pisa la prima conferenza internazionale sullo iodio

La World Iodine Association (WIA), associazione mondiale dello iodio promuove in Italia, a Pisadal 15 al 17 novembre, la sua prima conferenza internazionale su “Iodio negli alimenti e prevenzione delle malattie dovute alla sua carenza”, grazie al contributo scientifico e alla collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. I rappresentanti della comunità scientifica mondiale e delle associazioni di categoria […]


Leggi tutto

Farro della Garfagnana, l'Università Cattolica di Piacenza in Toscana per un progetto

Il Farro della Garfagnana è uno dei tanti prodotti tipici della Toscana. Quali sono, però, le particolarità che lo rendono specifico? Il terreno, il clima, la cultura, il legame con la zona: tutto questo e molto altro ancora. La risposta prova a darla l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, tramite il progetto ‘Farro della Garfagnana’ che […]


Leggi tutto

Studenti del 'Virgilio' in visita alla Mac di Limite per il Pmi Day

Ventitré studenti del liceo ‘Virgilio’ di Empoli saranno ospiti il prossimo 16 novembre della Mac Autoadesivi di Limite sull’Arno per il Pmi Day, evento nato nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa e nella Settimana Europea delle Pmi della Commissione Europea. La visita, alla quale parteciperanno anche esponenti locali di Confindustria, vuole contribuire alla promozione di […]


Leggi tutto

Corso 'salva-vita' alla scuola di Empoli, docente il dottor Maurizio Cecchini

Si è tenuto stamani 11 novembre presso la scuola primaria di Empoli – terzo Circolo didattico, il corso BLSD e sulle manovre delle disostruzione delle vie aeree”, rivolto al personale docente, ATA, neo laureati in medicina e a personale esterno. Il corso completamente gratuito è stato condotto dal dottor Maurizio Cecchini, cardiologo e dirigente medico […]


Leggi tutto

Creactivity, Laba Firenze fa il bis con Luca Del Nero

È Luca Del Nero, allievo della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, il vincitore del Premio Vespa 2017. La cerimonia di consegna del riconoscimento, conferito dalla Fondazione Piaggio e intitolato alla memoria del professor Tommaso Fanfani, si è svolta questo pomeriggio all’interno del Museo Piaggio di Pontedera, a conclusione dell’edizione numero dodici di Creactivity. […]


Leggi tutto

Scuola di Pontorme, confronto tra genitori e sindaco: "Spero in tre anni in un altro 'miracolo'"

Ieri pomeriggio, giovedì 9 novembre, il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei bambini che frequentano la scuola primaria ‘Jacopo Carrucci’ di Pontorme, insieme al vicesindaco con delega ai lavori pubblici Franco Mori e al dirigente del settore tecnico Paolo Pinarelli. L’incontro era già stato fissato negli scorsi giorni, prima […]


Leggi tutto

Incontro per riflettere sulla violenza di genere a Empoli

L’Associazione Cittadini per la Salute di Empoli in collaborazione con l’IIS Ferraris-Brunelleschi ha organizzato un incontro di riflessione sulla violenza di genere, giovedì 16 novembre dalle ore 17,00 presso L’AVIS di Empoli. L’incontro vuol essere non solo un momento di approfondimento del tema della violenza sulle donne, ma un’occasione per esaminare le dinamiche affettive dei […]


Leggi tutto

Collettivo di sinistra dice no al dibattito con Santanché all'Università di Firenze

Stamattina un gruppo di studenti appartenenti al collettivo politico di sinistra stanno manifestando di fronte al polo di scienze sociali di Firenze per contestare la presenza di esponenti di partiti politici all’intero dell’Università. In mattinata è previsto infatti un incontro, organizzato dagli studenti di centro destra, con Daniela Santanché (Forza Italia) e David Ermini (Pd), proprio nell’edifizio […]

Leggi tutto

Violenza contro le donne, ad Elisa Guidi il premio per la migliore tesi di dottorato

A una giovane studiosa dell’Ateneo fiorentino il riconoscimento per la migliore tesi di dottorato sul contrasto alla violenza contro le donne per il 2017, promosso dalla Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa, organizzazione internazionale che promuove i diritti umani e l’identità culturale europea. Si tratta di Elisa Guidi, studiosa di psicologia sociale e […]


Leggi tutto

La riforma del terzo settore oggetto di un corso di alta formazione a Pisa

La recente riforma del terzo settore diventa oggetto di un corso di alta formazione promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, le cui iscrizioni restano aperte fino a giovedì 16 novembre. I posti disponibili sono un massimo di 25. La riforma investe un numero amplissimo di enti senza fine di lucro che svolgono attività di interesse generale a favore delle comunità: quale […]


Leggi tutto

Nuova mensa in classe con progetto educativo: la proposta della scuola primaria di Altopascio

Trasformare un problema in opportunità, una mancanza in innovazione, una necessità in occasione. È proprio per rispondere a questa esigenza che il Comune di Altopascio e l’Istituto comprensivo hanno dato vita a un nuovo progetto, sviluppato in due sezioni, che oggi arricchisce l’offerta formativa della scuola primaria “G. Pascoli” di Altopascio. La novità è stata […]


Leggi tutto

Una 'scatola' intelligente per l’Industria 4.0 dall'Università di Pisa

È una scheda a microcontrollore studiata per l’Industria 4.0, sviluppata dalla startup del dipartimento di Informatica TOI srl e appena lanciata su “Kickstarter” per una campagna di raccolta fondi che intende coinvolgere soprattutto i professionisti del settore. Il suo nome è 4ZeroBox, e rappresenta un sistema versatile e di facile configurazione che guarda al mondo smart del […]


Leggi tutto

Il laboratorio Scrilab del 'Ferraris-Brunelleschi' raccoglie consensi e applausi

Ennesima soddisfazione per il laboratorio di scrittura Scrilab dell’Iis ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli. I cortometraggi ‘La parola mafia’ e ‘Partita doppia’ sono finalisti al Concorso Internazionale del Cortometraggio ‘ORZIinCORTO 2017/2018’. Un grosso in bocca al lupo agli alunni Lorenzo Cavallaro, Lorenzo Favagrossa e Alessio Morelli che, in rappresentanza del gruppo SCRILAB, nei giorni Venerdì […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina