Lo scientifico dell'Enriques' contro la guerra: conferenza spettacolo 'Manhattan Project'

Lo scorso venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17.30 presso l’istituto F.Enriques di Castelfiorentino si è tenuta una conferenza-spettacolo in inglese su “Manhattan Project: conoscere l’atomica per salvaguardare la pace”, tenuta dagli studenti delle classi IV A e IV B del liceo scientifico, che hanno relazionato al pubblico quanto emerso dai loro approfondimenti relativi alla […]


Leggi tutto

Capraia e Limite, ricevuti in comune i bambini della 'S.Francesco'

Gradita visita stamani in Municipio. Il sindaco Alessandro Giunti ha infatti ricevuto circa 20 bambini di 4-5 anni della scuola dell’infanzia “S. Francesco” di Limite sull’Arno, accompagnati dalle maestre. I piccoli sono stati accompagnati nei vari uffici dell’ente per vedere da vicino il lavoro svolto, capire cosa significa la parola “sindaco” e come agisce il […]


Leggi tutto

L'Ipsia Pacinotti incontra i sindacati metalmeccanici: lavoro, diritti e giustizia sociale

Gli studenti dell’Ipsia Pacinotti incontrano i segretari provinciali dei sindacati metalmeccanici per parlare di lavoro, diritti e giustizia sociale. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con l’Associazione Libera di Pisa. Appuntamento giovedì 25 maggio, dalle 9 in poi, nell’aula magna dell’istituto, in via Salcioli al villaggio scolastico. Iniziare a riflettere in prospettiva di cittadini e […]


Leggi tutto

Liceo Checchi di Fucecchio si fa onore alla Rassegna Nazionale TeatrEducazione AdMaiori

Il gruppo teatrale del Liceo Checchi di Fucecchio si è guadagnato la Menzione d’onore alla Rassegna Nazionale TeatrEducazione AdMaiori, che si è tenuta dall’11 al 20 maggio a Maiori, in provincia di Salerno. Gli studenti fucecchiesi hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento mettendo in scena Iliupersis (War Is over), un dramma sulla caduta di Troia e […]


Leggi tutto

'In Azienda per Apprendere': ultimo appuntamento Coldiretti 'Cronache dall'Agriscuola'

Tutti in cattedra per chiudere l’anno scolastico. Grande festa alla Coldiretti di Pistoia sabato 27, nell’ambito del mercato Campagna Amica, dove ci sarà la cerimonia di chiusura del progetto ‘In azienda per apprendere’, che in questi mesi ha coinvolto 5 istituti comprensivi, 10 classi e circa 250 studenti pistoiesi. A partire dalle ore 10, alunni, […]


Leggi tutto

Premiate le ricerche pisane sulle rilevazioni radar a Seattle con il Barry Carlton Award

Lo scorso 10 maggio a Seattle, nell’ambito della conferenza internazionale ‘IEEE Radar Conference’, una delle più importanti del settore, il prestigioso Barry Carlton Award è stato assegnato a una ricerca frutto della collaborazione tra il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII) dell’Università di Pisa e il Georgia Tech Research Institute (GTRI) di Atlanta, che ha fatto […]


Leggi tutto

Notte della Poesia all'Università per Stranieri: studenti e docenti da tutte le parti del mondo

La Notte della Poesia, arrivata all’ottava edizione, torna il 24 maggio all’Università per Stranieri. Sarà una serata dedicata alla lettura di poesie in tantissime lingue del mondo. Gli studenti dell’Ateneo, italiani e stranieri, leggeranno i testi nelle loro lingue, con una traduzione in lingua italiana e daranno vita a un incontro di culture e mondi, […]


Leggi tutto

Presentate all'Unisi sedici aziende che puntano sulla sostenibilità

Orti sui tetti di quartieri commerciali che riforniscono ristoranti, coltivazioni in acqua che permettono di far crescere 400 piantine di ortaggi in due metri quadrati all’interno di una stanza, pareti verticali attrezzate per l’orticoltura fuori terra, produzioni che riescono a superare le difficoltà climatiche, grazie alle tecnologie. Sedici casi aziendali che puntano alla sostenibilità da […]


Leggi tutto

Istituto Enriques d'argento: secondo posto nel campionato regionale di calcio a 5

Si sono svolte a Firenze le fasi regionali del torneo scolastico “Valori in rete” a cui hanno avuto accesso tutte le scuole vincitrici dei campionati provinciali. La squadra dell’Enriques, accompagnata dai professori Giada Masserini e Federico Principe, vantava una formazione di tutto rispetto. Tommaso Nicita e Niccolò Borea in porta; Alessando Pieragnoli, Samuele Gjikaj e […]


Leggi tutto

Al teatro Manzoni arriva lo spettacolo dell'istituto Leonardo da Vinci

L’istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” ha proposto anche quest’anno, al Teatro Manzoni, l’evento musicale che suggella il lavoro di un anno intero degli alunni  dell’ultimo anno delle primarie Marino Marini, Rodari, Fucini, Leonardo e degli alunni dell’indirizzo musicale della scuola media,  al quale si è unito anche il coro con altri allievi della scuola media […]


Leggi tutto

Teatro e scuola: il Ferraris-Brunelleschi riscuote il plauso della giuria de 'Il Gerione'

“’Essere la città’, a cura dei ragazzi dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli. Uno spettacolo sorprendente, una ricerca approfondita su musiche, costumi e scenografia che impreziosisce la messinscena. Un gruppo affiatato di giovani attori che mostra grande confidenza con il palcoscenico. #stayGerione” Queste le parole della giuria della XIII Rassegna Nazionale di Teatro Educativo “il […]


Leggi tutto

Iscrizione ai servizi scolastici online per l'Unione Valdera: ecco come e quando

Tutto on-line, facile, comodo, a portata di un click. Dal 22 Maggio al 3 Settembre si potranno effettuare le iscrizioni ai servizi scolastici (mensa, trasporto e sorveglianza pre e/o post scuola) per tutti i bambini che frequenteranno nell’anno scolastico 2017/2018 una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado situata in uno dei 7 Comuni […]


Leggi tutto

Saggio di pianoforte al Calasanzio, gran successo per gli studenti

Il Santo nato per educare sarebbe sicuramente orgoglioso di come i piccoli pianisti della Scuola Primaria dell’Istituto Calasanzio di Empoli si sono sapientemente esibiti nel saggio di pianoforte che si è tenuto ieri pomeriggio nell’auditorium dell’Istituto di via Carrucci. L’esibizione è stata la summa dei corsi di musica, che a partire dallo scorso ottobre, hanno […]


Leggi tutto

Il sottosegretario Toccafondi in visita all'IIS Sassetti Peruzzi di Firenze

Lunedì 22 maggio alle 11 Gabriele Toccafondi, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sarà in visita presso l’istituto secondario di secondo grado I.I.S. Sassetti Peruzzi di Firenze (Via San Donato 46/48/50 – Firenze). La visita sarà per il Sottosegretario l’occasione per conoscere di persona come viene affrontato il tema dell’integrazione in uno degli istituti con […]


Leggi tutto

Poggibonsi, in arrivo il pacchetto scuola 2017-2018. Aiuti per le famiglie

E’ in arrivo il bando per presentare la domanda per accedere al ‘pacchetto scuola’ 2017-2018. Dal primo giugno sarà possibile presentare domanda per accedere al contributo regionale per il diritto allo studio. Come già l’anno passato i Comuni dell’Altavaldelsa hanno adottato in sede di Conferenza Zonale la stessa tempistica per cui  il bando sarà aperto […]


Leggi tutto

I tre studenti vincitori del concorso fotografico su 'Piante e animali'

Serena Molla, Luca Gorreri e Linda Rossi sono i tre studenti dell’Università di Pisa vincitori del contest fotografico indetto dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Il concorso, riservato agli studenti di agraria, quest’anno era dedicato al tema “Piante e animali”. La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 19 maggio al dipartimento di […]


Leggi tutto

Gli studenti del 'Ferraris - Brunelleschi' incontrano Gallo, autore di 'Scimmie'

Il giorno 19 Maggio 2017, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, le classi 1D, 1E, 1G, 2E dell’I.I.S. ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, che hanno partecipato al Progetto regionale di educazione alla legalità democratica “Reti di Cittadinanza” con l’Arci Empolese Valdelsa nella persona della sig.ra Valeria Carboncini, incontreranno, presso il circolo di Santa Maria in […]


Leggi tutto

Siena e l'acqua raccontate dagli studenti del liceo artistico

Ventinove opere d’arte per raccontare il rapporto di Siena con l’acqua. E’ questo il contributo offerto dal Liceo Artistico ‘Duccio di Buoninsegna di Siena’ per la mostra ‘A ritrovar la Diana” presentata oggi, venerdì 19 maggio, presso la Chiesa della Santissima Annunziata. Ventotto ragazzi e ragazze delle classi V B e V C dell’Indirizzo bidimensionale […]


Leggi tutto

Stili alimentari e salute dei giovani: indagine dell'università di Siena

Sono attenti ai prezzi più che alla qualità degli alimenti che consumano, si informano principalmente da famiglia e medici, non si fidano dei social media sui temi dell’alimentazione e della salute e ritengono che l’industria alimentare non lavori sempre nell’interesse dei consumatori: questi sono alcuni degli atteggiamenti dei Millennials secondo l’indagine condotta dal Laboratorio Analisi […]


Leggi tutto

Conclusi i lavori alla Matteucci, l'istituto sarà pronto per il nuovo anno scolastico

Conclusi i lavori interni al primo piano della scuola Matteucci. Nelle prossime settimane verrà sistemato il nuovo arredo interno, per poi far partire il rifacimento totale delle facciate e la creazione di un’area polivalente nel cortile. “Una storia iniziata nel 2009 – dice il sindaco emiliano Fossi – che abbiamo preso di petto da quando […]


Leggi tutto

Vicopisano, i ragazzi del pellegrinaggio ai campi di sterminio raccontano

Sabato 20 maggio, alle ore 10.30, nella Sala del Consiglio del Comune di Vicopisano, si terrà l’incontro pubblico “Viaggio della Memoria – I ragazzi che hanno partecipato al pellegrinaggio ai campi di sterminio con l’Associazione Nazionale Ex Deportati raccontano la loro esperienza”. Interverranno il sindaco Juri Taglioli, il Vicesindaco con delega alla Scuola Matteo Ferrucci, […]


Leggi tutto

'Follow your Passion': al Polo Fibonacci ospite speciale Kristian Ghedina

Cosa hanno in comune un gruppo di giovani studenti dell’Università di Pisa, recentemente protagonisti di un esperimento scientifico nella base spaziale di Kiruna in Svezia, e Kristian Ghedina, il discesista italiano più premiato nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino? La risposta è la “passione”, quella che sarà raccontata il prossimo giovedì 25 […]


Leggi tutto

Per un pugno di libri, la riedizione del gioco tv a Castelfranco: sfida a colpi di letteratura

Si è conclusa oggi la seconda edizione dell’iniziativa “Per un pugno di libri”, un gioco a premi rivolto alle classi prime delle scuole secondarie inferiori di Castelfranco e Orentano. La gara, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto e ispirata alla famosa trasmissione televisiva di Rai Tre, consisteva in una sfida di conoscenze su […]


Leggi tutto

Novità sull'anoressia nervosa: scoperto un elemento genetico all'Università di Firenze

Una caratteristica genetica può contribuire al rischio di ammalarsi di anoressia nervosa. E’ il risultato di uno studio genomico internazionale – il più ampio finora realizzato – pubblicato su American Journal of Psychiatry, a cui hanno partecipato Benedetta Nacmias, Sandro Sorbi e Valdo Ricca, del Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del […]


Leggi tutto

Miur premia UniSi: 2,7 milioni di euro per la didattica e i servizi agli studenti

Notizie positive per la Programmazione Triennale dell’Università di Siena. Il Miur, nell’ambito del piano triennale di sviluppo del sistema universitario 2016-2018, ha infatti finanziato con 2.727.000€ i progetti presentati dall’Ateneo senese. “E’ stato riconosciuto e premiato – ha detto il Rettore Francesco Frati – l’impegno che tutto l’Ateneo ha profuso per redigere un documento di […]


Leggi tutto

AbilMente, gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi' diventano atleti per un giorno

Si è svolta nella mattinata di venerdì 12 maggio presso lo stadio comunale C. Castellani di Empoli la manifestazione sportiva AbilMente, promotore della manifestazione è stato l’Istituto d’Istruzione Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli, guidato dalla Dirigente Scolastica Daniela Mancini. La manifestazione è stata ideata ed organizzata dal professor Pietro Bianchi coadiuvato dai docenti di sostegno […]


Leggi tutto

'Scuola sicura insieme', manifestazione conclusiva con 200 ragazzi

Manifestazione conclusiva dell’edizione 2016-2017. Hanno partecipato circa 200 ragazzi e bambini – studenti e alunni di otto istituti di Firenze e provincia. Proiettato in anteprima il video di Radio Toscana contro il bullismo, con testimonial d’eccezione come Aldo Giovanni e Giacomo, Leonardo Pieraccioni, Enrico Ruggeri, Vittoria Belvedere e Giancarlo Antognoni. Un record. Non si era […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina