Saggio di Natale in musica per l'Istituto Comprensivo di Vinci: evento al Palazzo delle Esposizioni

Lunedì 18 Dicembre alle ore 21.00 presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, la sezione a Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo di Vinci, presenterà il Saggio di Natale. L’evento vedrà il coinvolgimento di tutta la sez. B a Indirizzo musicale della scuola media di Sovigliana, delle quattro classi quinte della scuola primaria Sibilla Aleramo di Spicchio- […]


Leggi tutto

Giornata senza glutine nelle mense delle scuole di Poggibonsi

Giornata senza glutine nelle scuole. Accadrà lunedì 18 dicembre per i bambini e le bambine della primaria a Poggibonsi. L’iniziativa torna anche quest’anno nelle scuole poggibonsesi in risposta a quanto emerso in seno al Comitato Mensa. Nasce con lo scopo di abbattere tutte le differenze alimentari rendendo così il pasto un momento socioculturale. Iniziativa. Ed […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, a Empoli gli studenti del Fermi diventano guide turistiche

Guida turistica per un giorno, è l’esperienza di alternanza scuola-lavoro che stano vivendo gli studenti della classe 3a B dell’istituto superiore ‘Fermi’ di Empoli, indirizzo tecnico-turistico. Il progetto si chiama ‘Tour di Empoli’ e prevede un vero e proprio ‘giro’ delle maggiori attrattive turistiche, culturali, storiche e architettoniche. L’obiettivo è quello di riscoprire  e conoscere […]


Leggi tutto

'Aliante', progetto scuola lavoro con le imprese a Firenze

I player dell’energia CPL CONCORDIA ed ENGIE Italia –  con una solida presenza anche in Toscana in ambito efficienza energetica e Facility Management – e l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Firenze hanno firmato oggi l’accordo   per il progetto “Aliante: scuola e imprese, le ali per il lavoro”, varato per l’anno scolastico 2017-2018 in tema […]


Leggi tutto

Università, a Firenze la simulazione del test di accesso a Medicina e Bocconi

Una prova generale per capire il proprio livello di preparazione e imparare a gestire l’ansia: domenica 17 dicembre doppio appuntamento all’Educandato del Fuligno di Firenze (via Faenza 48, zona Stazione Santa Maria Novella) con la simulazione gratuita del test di ammissione alla Facoltà di Medicina e all’Università Bocconi di Milano, rispettivamente alle ore 15 e […]


Leggi tutto

Corsi formativi per docenti alla Normale, quasi mille domande

La Normale rilancia la sua vocazione formativa per gli insegnati di ogni ordine e grado. Sono arrivate già 920 domande di iscrizione alle lezioni di aggiornamento professionale rivolte agli insegnanti della scuola secondaria (primo e secondo grado) e della scuola primaria che anche quest’anno la Normale organizza con l’Accademia dei Lincei. Le richieste arrivano da […]


Leggi tutto

UniPi, Rosalia Lo Bue e Francesco Rappisi vincono le finali dell'Italia Challenge Bowl

Rosalia Lo Bue e Francesco Rappisi, studenti del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa hanno vinto le finali dell’Italian Challenge Bowl 2017, la gara a quiz di Geofisica che si si è svolta a Trieste in occasione del Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida (GNGTS). “La competizione è stata lunga e faticosa, […]


Leggi tutto

Grande cena di auguri per gli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi': le foto

Martedì 12 dicembre, presso la Sala 78 del Circolo di Ponte a Elsa, si è svolta con grande successo l’annuale e consueta Cena di Natale Scambiamoci gli auguri, organizzata dagli alunni e dai genitori del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguiti dalle docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e […]


Leggi tutto

Nuova scuola di Casciana Terme, firmato il contratto per la realizzazione

Questa mattina è stato firmato il contratto per la realizzazione della nuova Scuola di Casciana Terme con contestuale consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria. Il nuovo polo scolastico ospiterà – lo ricordiamo – le scuole elementari e medie e – con la realizzazione del secondo lotto – accoglierà in un secondo momento anche la scuola […]


Leggi tutto

Pannolini gratis per tre mesi nei nidi comunali di San Miniato

Una fornitura gratuita di pannolini per tre mesi da utilizzare negli otto asili nido comunali. E’ l’idea messa in campo dall’Azienda Speciale Farmacie (che ha due sedi sul territorio comunale, una a San Donato e l’altra a San Miniato Basso), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, attraverso un accordo stipulato con la Bottega di Geppetto, per […]


Leggi tutto

La mutazione genetica che rende insensibili al dolore: lo studio all'Università di Siena

Una ricerca nata all’Università di Siena e proseguita con un’ampia collaborazione internazionale ha portato alla scoperta di una rarissima sindrome che causa insensibilità al dolore, e all’identificazione della mutazione del gene responsabile, chiamato ZFHX2. Grazie a questa scoperta si aprono nuove prospettive per la lotta al dolore cronico, patologia diffusissima, che colpisce in forme diverse […]


Leggi tutto

'Convivio invernale', al Teatro Lux uno spettacolo in ricordo di Elena Salibra

Giovedì 14 dicembre alle 17.30 va in scena a Pisa al Teatro Lux (piazza Santa Caterina 6) “Convivio invernale. Tre voci per Elena Salibra”, uno spettacolo di recitazione, musica e arti visive dedicato all’opera della poetessa e professoressa di letteratura italiana dell’Università di Pisa a tre anni dalla sua scomparsa. L’evento a ingresso libero è […]


Leggi tutto

Lux4G, si conclude il percorso dei giovani di Scandicci col mondo della pelletteria

Giovani creativi a confronto con il mondo della pelletteria artigianale del distretto di Scandicci. Si è concluso martedì 12 dicembre 2017 il lungo percorso del progetto Lux4G, un esempio di alternanza scuola lavoro che ha visto i ragazzi della 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare attivamente con l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier […]


Leggi tutto

Educazione prescolare, la Regione sottoscrive percorsi integrati

Un protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale ed Anci Toscana, teso a favorire “percorsi integrati” nel sistema educativo prescolare, è stato sottoscritto oggi, martedì 12 dicembre, nel corso del convegno “Verso il sistema nazionale dell’educazione e dell’istruzione dalla nascita fino a sei anni, il contributo della Toscana”, organizzato da Regione Toscana e Centro […]


Leggi tutto

Istituto Roncalli, gli studenti realizzano un e-book: "Un compito di realtà"

Un e-book interamente realizzato dagli studenti verrà presentato giovedì 14 dicembre alle 15,00 nell’aula magna dell’ Istituto Roncalli di Poggibonsi. Il lavoro è la restituzione del progetto “I luoghi della cura” iniziato nell’anno scolastico 2015/2016 dai ragazzi delle attuali quinte del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Alla presentazione interverranno Roberto Curtolo, Dirigente Tecnico dell’ USR Toscana […]


Leggi tutto

BioVoice, il software che analizza la voce, sarà presentato al congresso Maveba

Nasce a Firenze il software per l’analisi automatica della voce. Lo ha ideato e sviluppato Claudia Manfredi, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Firenze. BioVoice, così si chiama il programma, permette di analizzare sia la voce adulta che il vagito del neonato e di classificarne la forma melodica, cioè l’intonazione. Uno strumento dalle […]


Leggi tutto

Lux4G: la ministra Fedeli a Scandicci per l'alternanza scuola lavoro

Scuola, impresa, territorio, Made in Italy. Sono questi i punti chiave del progetto Lux4G, esempio di alternanza scuola-lavoro i cui risultati sono presentati martedì 12 dicembre (ore 13) al Castello dell’Acciaiolo (via Pantin 63, Scandicci). Un progetto che ha visto i ragazzi della attuale 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare attivamente con […]


Leggi tutto

Gli studenti del Cattaneo nella Terra dei Tulipani

Proseguono gli scambi culturali tra l’IT “C. Cattaneo e le altre scuole europee con l’obiettivo di sollecitare la crescita personale e il senso critico degli alunni, potenziare le loro conoscenze e competenze linguistiche e far conoscere le diverse tradizioni e culture. Gli alunni delle classi 4 A Turismo e 4B Turismo dell’ IT “C. Cattaneo” […]


Leggi tutto

Amici per la Pelle, gli studenti del comprensorio in visita alle concerie

Più di 200 gli studenti delle classi seconde medie del distretto conciario che hanno visitato impianti industriali, concerie e calzaturifici nell’ambito del progetto Amici per la Pelle, edizione 2017\18: sono gli alunni delle scuole medie di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Ponte a Egola e Santa Maria a Monte che dallo scorso ottobre, […]


Leggi tutto

'Cavalcando onde gravitazionali': incontro divulgativo al'Università di Siena

La possibilità di viaggiare tra le stelle, l’esistenza di nuovi mondi, il rapporto fra il tempo soggettivo della vita di tutti i giorni e quello oggettivo, misurabile, della fisica, sono temi che hanno affascinato l’uomo nel corso dei secoli e ai quali gli scienziati hanno cercato da sempre di fornire risposte. Mercoledì 13 dicembre, all’Università […]


Leggi tutto

Alta formazione e ricerca: bando aperto dalla Fondazione Caript

Due bandi, ALTA FORMAZIONE – che opera in sinergia con la Regione Toscana – e GIOVANI@RICERCASCIENTIFICA per uno stanziamento di oltre mezzo milione di euro Giovani@RicercaScientifica è il bando della Fondazione Caript nato dalla volontà di favorire lo sviluppo del territorio della provincia di Pistoia attraverso la promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Con […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro: la storia di LUX4G. La Ministra Fedeli a Scandicci per la presentazione del progetto

Scuola, impresa, territorio, Made in Italy. Sono questi i punti chiave del progetto LUX4G, un esempio interessante di alternanza scuola-lavoro i cui risultati saranno presentati martedì 12 dicembre (ore 13) al Castello dell’Acciaiolo (via Pantin 63, Scandicci). Un progetto che ha visto i ragazzi della attuale 5G Tecnologico Sistema Moda dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci collaborare […]


Leggi tutto

Scientifico di Pistoia, incontro tra Federazione degli Studenti e Provincia

L’attivismo studentesco porta sempre dei risultati e in questi anni la collaborazione tra le istituzioni studentesche e l’attività di alcune associazioni ne è un esempio. Qualche tempo fa le associazioni insieme al Parlamento Regionale degli Studenti Toscana e la Regione Toscana riuscirono a sbloccare un bando da 57 milioni di euro per le scuole della […]


Leggi tutto

Istituto Marmocchi a Poggibonsi, i ragazzi piantano un olivo contro il bullismo

Legame con la terra e quindi con la vita, legame con la pace, legame contro il bullismo. Sono molteplici i significati racchiusi nell’arbusto di olivo, donato da un genitore, piantato dai ragazzi della media Marmocchi dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi, nel giardino della loro scuola . L’olivo, un albero carico di valori. «Abbiamo scelto di […]


Leggi tutto

Busoni-Vanghetti, parte una serie di open days per presentare la scuola media di Empoli

Un viaggio dentro la scuola Busoni e la scuola Vanghetti del nuovo istituto comprensivo. Un pomeriggio per scoprire tutto ciò che ruota attorno alla scuola media nella quale, come ogni anno, centinaia di bambine e bambini di Empoli, e non solo, che stanno frequentando la classe 5a delle primarie, nell’anno scolastico 2018/2019 inizieranno un nuovo […]


Leggi tutto

Lezione al freddo al Pontormo: mille studenti manifestano. Gelo colpa di una caldaia rotta

“Vorremmo vedere voi col naso ghiacciato sul vostro posto di lavoro”, “Educazione siberiana: non siamo polaretti”. E ancora: “La vostra buona scuola ci fa stare al freddo”, “Termosifoni spenti, Istituzioni Assenti” e “Cervelli Congelati, non concentrati”. Erano queste alcune delle scritte sui cartelloni portati dagli studenti del Pontormo di Empoli nella manifestazione tenutasi oggi nel parcheggio […]


Leggi tutto

Ecco le ragazze ed i ragazzi che hanno conseguito la laurea in infermieristica discutendo la tesi nell’insolita location dell’Autodromo internazionale del Mugello: Bianchini Dario Bocciardi Elisa Cagnoni Cristina Ciappelli Margherita Grazzini Cristina Magionesi Dario Mannelli Sara Metaj Dritan Muccini Elisa Quinti Viola Rosellini Igor Seracini Valentina Barletti Maria Chiara Graziani Francesco Innocenti Ilenia Lo Giudice […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina