Sant’Anna, ecco il bando per due borse di studio annuali

Opportunità per laureati con due borse di studio al Sant’Anna di Pisa. Il Laboratorio Management e Sanità – Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna ha pubblicato un bando per attribuire due borse di studio post lauream per attività di ricerca sul tema “Attività di ricerca nell’ambito della valutazione dei percorsi assistenziali complessi”. Le due […]


Leggi tutto

L'Acropoli di Siena, lectio magistralis di Antonio Paolucci

Anche per quest’anno Piazza Jacopo della Quercia illuminerà le serate d’estate con una serie di eventi rivolto a senesi e turisti ogni mercoledì e giovedì di luglio e agosto. A completamento della Divina bellezza nei locali dell’Oratorio di San Giovannino, la Piazza lascerà spazio a numerosi eventi:  lectio magistalis , musica, spettacoli di strada, artgame, […]


Leggi tutto

Nido San Lino, Buselli: "Affermazioni gravi sul trasferimento dei dipendenti"

Il primo cittadino: “Il Centro Gioco e l’asilo nido hanno la stessa dignità e, per quanto ci riguarda, affermiamo con forza che non c’è alcun “svilimento” delle professionalità nello spostamento di personale”. “Il Centro Gioco e l’asilo nido hanno la stessa dignità e, per quanto ci riguarda, affermiamo con forza che non c’è alcun “svilimento” […]


Leggi tutto

Reattore nucleare di Aix-en-Provence, progetto di ricerca di UniPi

Il gruppo di ricerca del professor Donato Aquaro, docente di Impianti nucleari al dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa, ha vinto un bando di ricerca internazionale per lo studio in scala reale del principale sistema di sicurezza del reattore a fusione nucleare, ITER, in costruzione in Francia nei pressi di Aix-en-Provence. L’attività di ricerca, con un budget […]


Leggi tutto

Università, guida al test di accesso a Medicina con la simulazione pratica

Modalità del test, funzionamento della graduatoria nazionale, istruzioni su come presentare la domanda di iscrizione: tutto quel che c’è da sapere sulla prova di accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria più una presentazione pratica dei quesiti di logica che le aspiranti matricole saranno chiamate ad affrontare, in un incontro di orientamento gratuito. L’appuntamento […]


Leggi tutto

Borgo San Lorenzo, l'amministrazione chiede certezze sui dirigenti scolastici

“Non possiamo accettare che alla nostra scuola non sia assegnato un Dirigente di ruolo”. Questa la posizione decisa del Sindaco e della Giunta di Borgo San Lorenzo in merito alle notizie relative alle recenti assegnazioni. L’Amministrazione, fino ad oggi, ha fatto tutti i passi necessari per richiedere che alla Direzione Didattica di Borgo San Lorenzo […]


Leggi tutto

Donnarumma, Toccafondi: "Sbagliato rinunciare alla maturità"

“Sbagliato rinunciare alla maturità, sbagliato perdere un anno di scuola e assurdo mollare la scuola. Il Miur e le scuole hanno cambiato mentalità e modalità didattica per aiutare i ragazzi che praticano sport agonistico perché a nessuno deve essere detto di scegliere tra scuola e sport. Siamo venuti incontro con novità importanti ai tanti ragazzi […]


Leggi tutto

UniPi e Scuola Tessieri: una lectio magistralis dal sapore particolare

I giovani partecipanti al campo estivo “Piccoli Chef Summer School” organizzato da Scuola Tessieri hanno assistito alla loro prima lezione universitaria. In cattedra la professoressa Lucia Guidi del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali e la professoressa Manuela Giovannetti, direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutrafood – Nutraceutica e Alimentazione per la Salute dell’Università di Pisa. Come in un grande arcobaleno […]


Leggi tutto

Il riconoscimento: al gruppo di ricerca in geologia l'attestato conferito dal rettore Luigi Dei

Il rettore Luigi Dei ha conferito un attestato di riconoscenza al gruppo di ricerca in Geologia applicata del Dipartimento di Scienze della Terra, centro di competenza del Dipartimento della Protezione Civile, per l’opera prestata nelle situazioni di emergenza verificatesi fra il 2012 e il 2017. Il team ha ricevuto il riconoscimento per avere dimostrato – […]


Leggi tutto

Università di Firenze, in viale Morgagni gli orti ecosostenibili

Presentati oggi gli orti ecosostenibili realizzati presso la residenza universitaria del DSU Toscana Piero Calamandrei in viale Morgagni, presenti il rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei e il presidente dell’Azienda Regionale Toscana per il Diritto allo studio – DSU Marco Moretti. L’iniziativa è nata in collaborazione con il DSU e fa parte delle attività per […]


Leggi tutto

Università di Siena, il rettore: "Soddisfazione per la classifica Censis"

“Grande soddisfazione per l’Università di Siena per guidare anche quest’anno la classifica redatta dal Censis. Nell’indagine, tra le più conosciute e consultate da studenti e famiglie, siamo riusciti a mantenere da anni posizioni di vertice. Tutto questo deriva dal lavoro che portiamo costantemente avanti, per mantenere livelli di eccellenza nella didattica, nella ricerca e nell’efficienza […]


Leggi tutto

L’Università di Siena è il migliore Ateneo statale in Italia: la classifica di Repubblica

L’Università di Siena è la migliore in Italia tra gli atenei statali, secondo l’indagine annuale del Censis pubblicata stamattina dal quotidiano La Repubblica. Con un punteggio di 99,4 Siena è prima nella sua categoria, quella degli atenei statali di medie dimensioni (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e ottiene il miglior punteggio assoluto tra […]


Leggi tutto

Il dipartimento di Scienze agrarie protagonista alla manifestazione 'Cervia-Città Giardino'

Anche quest’anno, come avviene ormai da oltre un decennio, il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali (DiSAAA-a) dell’Università di Pisa ha partecipato all’iniziativa internazionale “Cervia Città Giardino-Maggio in fiore”, la mostra d’arte floreale più grande d’Europa. L’evento accoglie oltre 70 gruppi partecipanti, tra municipalità, enti, associazioni e aziende, provenienti da tutto il continente, e […]


Leggi tutto

Orientamento per la scelta degli studi universitari: ecco la testimonianza dell’ex atleta Andrea Zorzi

Si conclude sabato primo luglio alle ore 12.00 a Pisa con la testimonianza dell’ex azzurro di volley Andrea Zorzi, il corso di orientamento per la scelta degli studi universitari, promosso in maniera congiunta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, insieme alla Scuola Normale Superiore e alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Da lunedì 26 giugno, la sede storica […]

Leggi tutto

Palio del 2 luglio: ospiti internazionali all'Ateneo di Siena

Prestigiosi ospiti internazionali dell’Università di Siena per il Palio del 2 luglio: saranno presenti, invitati dall’Ateneo, Juan Maria Vazquez, Segretario generale per la scienza e l’innovazione del Ministero dell’Economia, Industria e Competitività del Governo spagnolo, e Gianluigi Benedetti, Ambasciatore italiano a Tel Aviv. L’Università come ogni anno partecipa alla giornata di festa cittadina anche con […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni alla mensa e al trasporto scolastico a Santa Maria a Monte

L’Assessorato alle politiche scolastiche del Comune di Santa Maria a Monte informa che dal 6 giugno fino al 14 luglio 2017 sono aperte le iscrizioni alla mensa e al trasporto scolastico. Per poter usufruire del servizio occorre presentare la domanda al Comune ed essere iscritti, nell’anno scolastico 2017/2018, alle scuole dell’infanzia o primarie o secondarie […]


Leggi tutto

Collaborazioni al via fra l’Ateneo, la Troy University dell’Alabama e il Comune di Pietrasanta

Un campus dell’Università di Pisa a Pietrasanta per ospitare gli studenti stranieri che arrivano in Toscana grazie ad accordi e gemellaggi. E’ questo uno dei progetti futuri che sono stati discussi in un incontro che si è svolto lo scorso 28 giugno all’Università di Pisa fra il rettore Paolo Mancarella, il sindaco di Pietrasanta Massimo […]


Leggi tutto

La robotica e le sue implicazioni etiche, giuridiche, economiche: a Pisa si apre la summer school internazionale

Lo sviluppo e la regolazione della robotica portano implicazioni di carattere giuridico, etico, economico che saranno approfondite durante la seconda scuola estiva internazionale “The regulation of robotics in Europe: legal, ethical and economic implications”, dedicata a questi temi e promossa in Italia, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, grazie a un progetto formativo “Jean Monnet”, finanziato dalla Commissione […]


Leggi tutto

Master Marketing Management di UniPi, partnership con il Web Marketing Festival

Il Master Marketing Management dell’Università di Pisa ha siglato una partnership con il Web Marketing Festival, l’evento più grande d’Italia dedicato al web marketing. Il festival, giunto alla sua quinta edizione, si è svolto il 23 e 24 giugno a Rimini accogliendo circa 6.000 visitatori e oltre 200 relatori. L’evento riminese prevede momenti di intrattenimento […]


Leggi tutto

Asilo di Pagnana, le mamme ringraziano: "Maestre uniche, ci hanno fatte sentire sicure"

Le mamme dei ragazzi della classe 2011 hanno voluto tributare un grande ringraziamento alle maestre della scuola per l’infanzia di Pagnana (Empoli). Valentina Billeri, Ketty Tropea, Chiara Capretti, Emanuela De Rosa, Francesca Vignoli, Simona Giordano, Cristina Arrigoni, Michela Craca sono riuscite a trasmettere emozioni ai piccoli studenti e anche ai loro genitori, di seguito una toccante […]


Leggi tutto

Donati annuncia: "Un milione di euro per l'offerta formativa delle scuole di Arezzo"

Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale attraverso attività da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. La buona notizia per 23 istituti scolasti aretini arriva grazie al bando “La Scuola al Centro”, promosso dal ministero dell’Istruzione per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle scuole, contrastare la dispersione scolastica […]


Leggi tutto

Le scuole di Altopascio si riempiono della fantasia di Keith Haring

C’è un po’ di Keith Haring, dei suoi colori e della sua genialità, sui muri della scuola primaria ‘G. Pascoli’ e della media ‘G. Ungaretti’ di Altopascio. Con la fine dell’anno scolastico, infatti, si è concluso anche il progetto didattico “Tuttomondo: il murales di Ketih Haring, arte, educazione, umanità”, promosso dalla Fondazione Credito Valdinievole, ideato […]


Leggi tutto

Vinci, la preside Beneforti e quattro maestre vanno in pensione

Il 14 giugno scorso, al termine del Collegio dei Docenti dell’Istituto comprensivo di Vinci svoltosi presso la scuola primaria “Sibilla Aleramo” di Sovigliana,in un clima conviviale ma anche di commozione, oltre cento insegnanti hanno festeggiato la preside Roberta Beneforti e quattro loro Colleghe che, con la fine dell’anno scolastico 2016/17, sono giunte al termine della […]


Leggi tutto

Diritto allo studio, Scaramelli e Bezzini (PD): “Prosegue il nostro impegno a sostegno dei diritti degli studenti più deboli"

“Il nostro impegno nei confronti dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario  e per la salvaguardia del diritto degli studenti va avanti  e si intensifica. L’Università per Siena è vita e risorsa fondamentale per i nostri giovani. Così come Pisa e Firenze per il resto della Toscana”. Così i consiglieri del Partito democratico Stefano […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro: il Castello dei Vicari accoglie 20 giovani

Da qualche giorno ha preso ufficialmente il via il progetto di alternanza scuola – lavoro voluto dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Superiore XXV Aprile di Pontedera che vede  coinvolti circa 20 studenti del Liceo Classico e Scientifico nelle varie attività organizzate all’interno del Castello dei Vicari. Un modo per arricchire in ambito museale e storico la […]


Leggi tutto

Chiesina Uzzanese, inaugurata la nuova aula di informatica alla scuola media

Mercoledì 7 Giugno si è svolta l’inaugurazione della nuova aula di informatica allestita presso la scuola secondaria di primo grado “Giacomo Leopardi” dell’istituto Don Milani di Chiesina Uzzanese. All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco Marco Borgioli, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” Lorenza Lorenzini, due rappresentanti dell’Associazione dei Genitori, il consigliere comunale Lorenzo Vignali e […]


Leggi tutto

Concluso 'Soft Skills, Strong Future' a Siena, il progetto per giovani laureandi

Si è svolto ieri presso la sede di Siena di Confindustria Toscana Sud l’incontro conclusivo del progetto ‘Soft Skills, Strong Future’, frutto della collaborazione della stessa Confindustria Toscana Sud con il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 40 giovani laureandi dell’Università che hanno avuto l’occasione di confrontarsi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina