Ambasciatori del vino, nuova edizione del master alla Sant'Anna

Formare una nuova figura professionale per aumentare la conoscenza dei vini italiani all’estero, nei paesi dove la loro diffusione è consolidata e soprattutto in quelli dove la vendite e il consumo dei vini sono in crescita: è l’obiettivo del master universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università […]


Leggi tutto

Scuole e Università, la biblioteca sempre più palestra di esperienze

La biblioteca comunale Gaetano Pieraccini si conferma sempre più luogo di formazione e spazio di socializzazione. “Una vera e propria palestra di saperi ed esperienze per imparare a stare bene assieme – dice l’assessore alla Cultura Nicola Berti – Il trend di crescita che riscontriamo nel complesso delle attività, dai prestiti agli utenti internet, agli […]


Leggi tutto

Docente dell'Università di Siena porta l'Italia nel board dell'IFOS

Un incarico prestigioso all’Ateneo senese: la professoressa Luisa Maria Bellussi, docente associato del dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neuroscienze dell’Università di Siena, è stata eletta come membro nell’Executive Board dell’IFOS, International Federation of Otorhinolaryngological Societies. Il board è composto da 21 componenti che rappresentano i 130 Paesi che fanno parte dell’IFOS, e da oltre 35 […]


Leggi tutto

Scoperto il meccanismo per incrementare l'assorbimento di fosforo nelle piante

Combattere le carestie e aumentare la produzione di cibo a livello mondiale, in particolare nei paesi africani. Un aiuto in questo senso arriva dalla ricerca: un team internazionale, coordinato dalla professoressa Manuela Giovannetti dell’Università di Pisa e dal professore Iver Jakobsen dell’Università di Copenhagen, ha scoperto il meccanismo attraverso il quale alcuni batteri benefici associati […]


Leggi tutto

Asili nido, finanziamenti da Regione e Fse per tagliare le liste di attesa

Il comune di Montelupo Fiorentino ha risposto a un bando della Regione Toscana che grazie a risorse proprie e del Fondo sociale Europeo permette di intervenire a sostegno delle famiglie e dell’infanzia. Da alcuni anni le risorse del fondo sociale europeo, statali e regionali sono un valido sostegno per migliorare e sviluppare i servizi educativi […]


Leggi tutto

UniSi in lutto, è scomparso il professor Mauro Barni: il cordoglio dell'ateneo

Si è spento nella sua casa a Siena il professor Mauro Barni. Il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, esprime profondo cordoglio suo personale e dell’Ateneo per la scomparsa del professor Barni,  già ordinario di Medicina legale e studioso di temi legati alla bioetica e personaggio centrale della vita politica e sociale di Siena. Barni […]


Leggi tutto

Uno studente dell’Università di Pisa selezionato per le Universiadi estive di Taipei

Gabriele Cimini, studente del secondo anno di Scienze motorie dell’Università di Pisa e atleta del Gruppo Sportivo Esercito nella sezione scherma, specialità spada, è stato scelto dalla Federazione Italiana Scherma per far parte della squadra italiana che parteciperà alle prossime Universiadi estive che si terranno a Taipei (Taiwan) dal 19 al 30 agosto Gabriele, che […]


Leggi tutto

Nidi in festa a Stabbia, compleanni con famiglie ed educatrici

Si è svolto nei giorni scorsi al campo sportivo di Stabbia “Nidi in festa”, che ha concluso  le attività didattiche dei nidi comunali e accreditati, riunendo bambini, famiglie e educatrici. Per l’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi sono intervenuti il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti e l’assessore all’istruzione Mariangela Castagnoli. E’stata l’occasione per festeggiare i […]


Leggi tutto

Nasce all’Università di Siena l’Institute for Global Health

Si è tenuto questa mattina all’Università di Siena, presso il Santa Chiara Lab, l’evento inaugurale dell’Institute for Global Health (IFGH), il progetto strategico internazionale dell’Ateneo dedicato ai temi della salute pubblica, dello sviluppo di vaccini e di farmaci per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive. Obiettivo è la creazione di un centro di […]


Leggi tutto

Al via al Conservatorio di Livorno arriva il master in 'Musicoterapia'

Il Conservatorio di Livorno “Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni”, in convenzione con l’Università di Pisa, ha lanciato un master AFAM biennale di primo livello in “Musicoterapia”. Il corso partirà nell’anno accademico 2017/2018 e le iscrizioni sono già aperte. Qual è la rilevanza di questa iniziativa? «Nell’ultimo ventennio il panorama nazionale della musicoterapia è […]


Leggi tutto

Il Credito Valdinievole da il suo sostegno per l'acquisto dei libri scolastici

Per sostenere le spese destinate all’acquisto dei libri scolastici da parte delle famiglie, anche quest’estate il Credito Valdinievole viene incontro alle esigenze dei propri Soci con una soluzione adeguata. La soluzione si chiama “Jump” e ancora una volta dimostra la centralità dell’inscindibile binomio giovani-istruzione nella filosofia del Credito Valdinievole. La Banca ha deciso di mettere […]


Leggi tutto

Luisa Ferrante si laurea col massimo dei voti in Medicina e Chirurgia a La Sapienza

Con una tesi dal titolo: “Analisi comparativa dei risultati della Chirurgia valvolare mitralica con tecnica standard e approccio mini-invasivo video-assistito”, Luisa Ferrante si è laureata col massimo dei voti e la lode in Medicina e Chirurgia all’Università La Sapienza di Roma. Relatore, il professor Ernesto Greco. La neo dottoressa è figlia di Francesco Ferrante, originario […]


Leggi tutto

Il contributo di Mondofesta: materiale didattico e attrezzature al comprensivo 1 di Poggibonsi

MondoFesta, la manifestazione di fine anno dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi ha contribuito con 3.550 alle casse della scuola. A tanto ammonta, infatti, l’incasso dell’iniziativa dopo che sono state tolte le spese. “L’incasso – commenta la dirigente, Manuela Becattelli – sarà suddiviso per ogni grado scolastico. La secondaria investirà in attrezzature informatiche, come la Lim, […]


Leggi tutto

Corso di laurea in Infermieristica: al via le iscrizioni a Siena

Pubblicato il bando per l’iscrizione al corso in Infermieristica, bandito dall’Università degli Studi di Siena, il Polo universitario grossetano e la Asl Toscana sud est, per l’Anno accademico 2017-2018. Il bando può essere consultato e scaricato sul sito dell’Università di Siena, www.unisi.it, alla voce “Professioni sanitarie”, l’accesso al corso è a numero chiuso e prevede una […]


Leggi tutto

Asili nido, il Paritto Democratico: "I nuovi amministratori fanno sprofondare qualità e servizi"

I nuovi amministratori fanno sprofondare qualità e disponibilità dei servizi. Una nuova prova è arrivata con la graduatoria di accesso ai nidi, che ha lasciato fuori decine e decine di bambini. I genitori, senza possibilita di accesso ai servizi comunali, non hanno certezze e si preparano, loro malgrado, a sobbarcarsi il costo del nido senza […]


Leggi tutto

All'Accademia del Giardino di Mati Piante 1909 sette giovani diventano giardinieri qualificati

Si è concluso martedì 18 luglio con l’esame finale il corso di formazione per “giardinieri professionisti”, organizzato dalla Accademia del Giardino di MATI 1909  -Agenzia educativa riconosciuta dalla Provincia- . Quattro dei sette nuovi giardinieri saranno assunti dalle aziende del gruppo MATI1909. Il crescente interesse nei confronti dell’arredo urbano e della cultura del verde privato […]


Leggi tutto

Cattaneo e Marconi, Deidda annuncia: "Dalla provincia arrivano 1,5 milioni"

Di seguito l’intervento della consigliera provinciale e sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda riguardo alle risorse stanziate dalla provincia a favore degli istituti superiori ‘Cattaneo’ e ‘Marconi’: “Un consiglio provinciale importante quello di stamani. Con l’approvazione del bilancio 2017 abbiamo destinato importanti risorse al sistema delle scuole superiori di San Miniato rispondendo alle giuste […]


Leggi tutto

Industia 4.0, due workshop alla scuola di Ingegneria di UniPi

Il 21 e il 25 luglio, alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, due workshop avranno come protagonisti i rappresentanti di quelle che sono tra le principali imprese in ambito ICT dialogare e discutere con il mondo della ricerca sulle tecnologie per Industria 4.0, alla presenza dei rappresentanti della Regione Toscana che stanno seguendo più […]


Leggi tutto

Scuole, pressing della provincia per il finanziamento regionale. Obiettivo: riqualificare il 'Marconi'

Ruota intorno all’aspetto del finanziamento da parte della Regione Toscana l’intervento di adeguamento, riqualificazione e messa in sicurezza dell’Istituto Marconi-ex Collegio Colombo di Viareggio. La Provincia di Lucca, infatti, è in attesa di una comunicazione dalla Regione Toscana in merito alla richiesta di erogazione del contributo (700mila euro) visto che il progetto elaborato dall’Ufficio tecnico […]


Leggi tutto

Gli studenti del Ferraris-Brunelleschi premiati col Premio città di Galatone per il cortometraggio

“Il corto spiega in modo chiaro e preciso il perché della nostra presenza in Europa, con finalità di aggregazione delle nazioni che rispettino le differenze culturali e unità di obiettivi da perseguire che vanno al di là di una semplice federazione di Stati.” Queste le parole della giuria della XII edizione del Festival Nazionale del […]


Leggi tutto

Agricoltura, dalla sapienza dei contadini etiopi il segreto per produrre un grano migliorato

La chiave per continuare a nutrire un pianeta sempre più popolato, velocizzando lo sviluppo di colture di grano migliorate in grado di contribuire alla sicurezza alimentare – in particolare del sud del mondo – e mitigare gli effetti del cambiamento climatico, risiede nella sapienza dei contadini etiopi. Ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola […]


Leggi tutto

Liceo Marconi, le precisazioni di Guerranti: "Non abbiamo perso l'autonomia. Sul Cattaneo..."

“Visto quanto pubblicato dalle testate giornalistiche nei giorni scorsi, tengo precisare quanto segue: 1. Il Marconi non ha perso l’autonomia: al momento si trova con un numero di iscritti leggermente inferiore al numero stabilito per legge, che risulta essere di 600 alunni. Pertanto il prossimo a.s. 2017/2018 verrà gestito da un Dirigente Scolastico reggente, come […]


Leggi tutto

Grande gioia per il Ferraris-Brunelleschi: il corto dei ragazzi riceve il premio Inguscio

Grande gioia per gli alunni dello SCRILAB dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri, Danila Ferdani, Laura Moroni, M. Simona Peruzzi e Teresa Zuffanelli. Il cortometraggio “In Europa … da qui” è stato insignito, alla XII edizione del Festival Nazionale del cortometraggio Scolastico e per giovani filmaker “Gabriele Inguscio”, del […]


Leggi tutto

Acropoli di Siena, arriva la Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi

Sarà lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, mercoledì 19 luglio, con una lectio magistralis dal titolo “La Bellezza Ferita”, a continuare il ricco calendario di eventi estivi de L’Acropoli di Siena. Ad accendere Piazza Jacopo della Quercia, mercoledì alle ore 21,30, l’intervento del noto critico d’arte  che porterà testimonianze dirette dei luoghi del sisma illustrando il […]


Leggi tutto

UniFi, assegnati dottorati di ricerca a 220 studenti

Conferito il titolo di dottore di ricerca a 220 giovani studiosi dell’Università di Firenze. Anche quest’anno l’Ateneo ha dedicato un evento pubblico a coloro che raggiungono il più alto livello di istruzione previsto dall’ordinamento universitario italiano. La cerimonia, che si è svolta nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, ha visto protagonisti gli allievi del […]


Leggi tutto

Al Miur la presentazione del progetto 'Prima' per l'area euro-mediterranea

Martedì 18 luglio, alle ore 14.00, presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, si terrà l’evento nazionale di lancio dell’iniziativa euro-mediterranea PRIMA, la Partnership of Research and Innovation in the Mediterranean Area, alla presenza della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e del vice Ministro degli Affari Esteri e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina