Piante spontanee, l'Università di Pisa fa il primo censimento per l'Italia

Grazie agli sforzi congiunti di una quarantina di botanici è stato realizzato il primo censimento in Italia delle località tipiche, cioè i luoghi dove sono state descritte per la prima volta le circa 1.400 piante endemiche italiane, quelle che nascono spontanee solo nel nostro Paese. I ricercatori hanno così individuato e geo-riferito circa 1.500 “loci […]


Leggi tutto

L'Università di Pisa testimonial nei video spot di Intel e Dell

La partnership è ad altissimi livelli, da un lato ci sono Intel e Dell EMC, dall’altro l’Università di Pisa che sperimenta in anteprima delle tecnologie prodotte dai due colossi leader nel settore dell’informatica per portare avanti ricerche d’avanguardia. Un incontro che sono le stesse multinazionali a raccontare e a documentare in occasione del lancio sul […]


Leggi tutto

Valeria Fedeli in visita all'Isi 'Pieroni' di Barga: quasi ultimati i lavori

E’ iniziato il conto alla rovescia per il nuovo Istituto alberghiero di Barga “F.lli Pieroni”. Mancano, infatti, poche settimane per la definitiva conclusione dei lavori di ricostruzione di un’ala della sede dell’istituto scolastico curati dalla Provincia di Lucca che, nelle ultime settimane, ha dato una concreta accelerazione ad un intervento delicato e complesso dal punto di vista […]


Leggi tutto

Orientamento e immatricolazioni: tutte le informazioni utili per l’Università di Siena

La scelta del percorso universitario è un momento importante per i ragazzi e le loro famiglie, che necessita del giusto supporto informativo. L’Università di Siena ha incrementato durante il periodo delle immatricolazioni, aperte fino al prossimo 31 ottobre, i servizi di orientamento e counseling personalizzato disponibili per gli studenti durante tutto il percorso di studi, […]


Leggi tutto

Avviso per il conferimento dell’incarico di Direttore generale dell’Università di Siena

L’Università di Siena ha pubblicato l’avviso per il conferimento dell’incarico di Direttore generale dell’Ateneo. Per conferire l’incarico, con contratto di diritto privato della durata di anni quattro anni,  è  indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, alla quale possono partecipare laureati con elevata qualificazione professionale ed esperienza almeno quinquennale con funzioni dirigenziali presso università, […]

Leggi tutto

Un progetto dell'Università di Firenze approda sulla Stazione Spaziale Internazionale: ecco 'Corm'

La capsula Dragon, con a bordo l’italiano Paolo Nespoli e il suo collega americano Jack Fischer, si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A bordo un carico di rifornimenti e materiali scientifici. Tra questi c’è un esperimento di biologia realizzato dall’Università di Firenze: si tratta di Corm e ha come obiettivo lo studio degli […]


Leggi tutto

Sicurezza nelle scuole fiorentine, investimento di 120mila euro

Un nuovo investimento, pari a 120mila euro, per innalzare gli standard di sicurezza (e adeguarli alle nuove normative) delle scuole fiorentine. I fondi li ha stanziati nei giorni scorsi la giunta approvando una delibera presentata dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi. Nei mesi scorsi sono proseguite le verifiche degli esperti della direzione servizi tecnici […]


Leggi tutto

Da Fondazione Caript 140mila euro alla scuola media di Chiesina Uzzanese

Prosegue senza sosta il lavoro dell’ufficio tecnico del Comune di Chiesina Uzzanese per la manutenzione, ristrutturazione ed ammodernamento del patrimonio pubblico. Negli scorsi mesi erano stati presentati ben 7 progetti al Bando “Cantieri Smart 2017”, emesso dalla Fondazione Caript, con i quali il Comune ha richiesto 140.000€ di finanziamento per effettuare degli audit, sia energetici […]


Leggi tutto

Textile e Interior Design, grosse novità allo Ied per il 2017-18

Il tessile 4.0 e un corso in interior design interamente in lingua inglese saranno i protagonisti del nuovo anno accademico all’Istituto Europeo di Design di Firenze, le cui novità saranno al centro dell’Open Day in programma giovedì 14 settembre dalle 10 alle 20, nella sede di via Bufalini 6r. Per l’occasione “in cattedra” non ci saranno i docenti, ma alcuni ex […]


Leggi tutto

A settembre apre la nuova primaria di Bustecca

Cantiere di Bustecca in piena attività in vista dell’apertura della nuova scuola primaria prevista a settembre. I lavori del lotto due, che comprendono il completamento dell’area esterna del nuovo edificio, avanzano spediti verso l’obiettivo: dare avvio ad una stagione educativa che permetta ai bambini di Barberino e Tavarnelle di crescere nella nuova scuola progettata per […]

Leggi tutto

Centri estivi comunali, a Vinci si registra il boom di presenze

I centri estivi comunali di Vinci 2017 sono finiti ed è tempo di tirare un bilancio delle attività organizzate e gestite anche quest’anno dall’ATI Eskimo-Associazione Il Ponte-Co&So Empoli per i bambini della scuola dell’infanzia e di quella primaria. Nelle 3 settimane di giugno le varie attività sono state incentrate sulla fortunata collana di letteratura per […]


Leggi tutto

Quattro ragazze da 100: la chiusura dell'anno al 'Santissima Annunziata'

L’anno scolastico si conclude con grande soddisfazione alla Santissima Annunziata: quattro studentesse della V Liceo Linguistico Europeo hanno ottenuto la votazione più alta all’Esame di Stato appena concluso. “Chiara Palazzeschi, Chiara Grazzini, Greta Natalia Giusti e Clarissa Bartali si sono distinte fin dalla prima per serietà ed impegno, raggiungendo ogni anno ottimi risultati sia nelle […]


Leggi tutto

Nuova scuola di Fornacette candidata ai CasaClima Awards: come votare

Votate, votate, votate! C’è tempo fino a Giovedì 7 Settembre 2017 per sostenere la nuova Scuola Primaria “Sandro Pertini” di Fornacette nella sua corsa verso la vittoria della terza edizione di“CasaClima AWARDS – Premio del Pubblico 2017”. La competizione che vede in pole position l’innovativo polo scolastico fornacettese coinvolge complessivamente 25 edifici di vario tipo […]


Leggi tutto

La dirigente scolastica Roberta Beneforti va in pensione. I ringraziamenti dell'Amministrazione

La Dirigente scolastica Roberta Beneforti dopo 20 anni di servizio, alla guida della Direzione didattica prima e dell’Istituto Comprensivo di Vinci poi, alla fine di questo mese andrà in pensione. L’Amministrazione comunale di Vinci intende esprimere i più sentiti ringraziamenti alla dott.ssa Beneforti per gli anni di leale e costruttiva collaborazione e per la passione […]


Leggi tutto

Opera in piazza Farinata, il fondamentale contributo degli studenti del 'Ferraris-Brunelleschi'

Un gremito pubblico quello presente Venerdì 28 Luglio in Piazza Farinata degli Uberti per assistere alla Tosca di Giacomo Puccini in occasione della seconda edizione di “Opera in piazza”. Lo spettacolo, diretto dal Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg e dal regista Guido Zamara, ha visto esibirsi oltre cento artisti. Tra questi, presenti anche come comparsa due […]


Leggi tutto

Asilo nido di San Mauro completamente rinnovato: ecco le modifiche

La struttura globale del nuovo asilo nido di San Mauro comincia ad avere una definitiva organicità. Oltre che in ambito didattico, anche in quello organizzativo guarda ad un’altissima qualità che comprende l’accoglienza degli spazi e il servizio di preparazione dei pasti, ora interamente assegnato all’azienda municipale Qualità e Servizi. La ricerca dell’eccellenza è infatti la […]


Leggi tutto

Start Cup Toscana 2017: aperte le candidature per il concorso

Sono aperte le candidature per la “Start Cup Toscana 2017”, competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca ed offre la possibilità di trasformare un’idea in impresa. Start Cup Toscana 2017 è organizzata dall’Università di Siena, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Firenze, l’Università […]


Leggi tutto

Terapia antitumorale, ricerca UniPi premiata dalla Glaxo

Un nuovo riconoscimento per l’Università di Pisa nell’ambito della ricerca. Il progetto “Melanocortin receptor 4 (MC4R) as a novel therapeutic target in glioblastoma (GBM)” del professor Guido Bocci, associato di Farmacologia del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale, si è aggiudicato la challenge Discovery Partnerships with Academia (DPAc) promossa dall’azienda farmaceutica Glaxo Smith Kline. Si tratta di […]


Leggi tutto

Asilo nido in bioedilizia, consegnati i lavori

«Finalmente ci siamo. E’ una realizzazione strategica per la città e un investimento per il futuro». Queste le parole del sindaco di Volterra Marco Buselli alla notizia della consegna dei lavori per la realizzazione dell’asilo nido in bioedilizia “La Mongolfiera” che ospiterà 40 bambini. I lavori sono stati consegnati in data 24 luglio e dovranno […]


Leggi tutto

Segnali 'calmanti' dei cani, studio UniPi pubblicato sul Journal of Veterinary Behavior

Girare la testa, leccarsi il naso, immobilizzarsi, farsi piccoli o sollevare la zampa anteriore: sono questi alcuni dei segnali calmanti che i cani domestici si scambiano fra loro per inibire eventuali comportamenti aggressivi. Ad individuarli in modo specifico attraverso uno studio sperimentale pubblicato sul “Journal of Veterinary Behavior” è stato un gruppo di ricercatori del dipartimento di […]


Leggi tutto

Con 'Impresa Giovani' gli under 29 vanno a lezione per trasformare la loro idea imprenditoriale in azienda

Un corso di formazione gratuito, rivolto a 16 aspiranti imprenditori, di età non superiore ai 29 anni, per acquisire le nozioni necessarie ad avviare un progetto d’impresa o un attività di lavoro autonomo, insieme agli strumenti per gestire l’attività imprenditoriale, attraverso formazione in aula, consulenza e affiancamento nella fase di start up: sono le possibilità offerte dal […]


Leggi tutto

Seicento iscritti, 15 nuove collaborazioni e oltre 90 docenti: i numeri della Laba di Firenze

Seicento iscritti totali, di cui il 10% stranieri, 15 nuove collaborazioni con prestigiose aziende nazionali e internazionali e uno staff composto da oltre 90 docenti, tra insegnanti interni ed esterni. Questi i numeri con cui la Libera Accademia di Belle Arti di Firenze chiude l’anno accademico 2016/2017. Un anno segnato da importanti partnership e progetti […]


Leggi tutto

Anche UniFi prende parte alla nuova ricerca sulla comprensione dellì'Alzheimer

Si arricchisce di tre nuovi elementi il complesso “puzzle” per la comprensione della malattia di Alzheimer. Tre nuove varianti genetiche, implicate nello sviluppo o nella protezione dalla patologia neurodegenerativa, sono state scoperte nella microglia, gruppo di cellule cerebrali che costituiscono la principale difesa immunitaria  del sistema nervoso centrale. E’ il risultato di una ricerca internazionale, pubblicata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina