Dall'Università di Pisa in Cina per un simposio internazionale sull’allevamento degli asini

Una delegazione di esperti del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa è stata invitata in Cina al primo simposio internazionale sull’allevamento degli asini. Unici italiani presenti, i professori Mina Martini e Francesco Camillo e il dottor Duccio Panzani hanno parlato delle qualità nutrizionali e nutraceutiche del latte d’asina, dei sistemi di riproduzione e della […]


Leggi tutto

Scuola 'Andrea da Barberino' al taglio del nastro, Trentanovi: "Grande investimento a Bustecca"

Saranno i bambini ad inaugurare la primaria “Andrea da Barberino”, ad invitare famiglie, insegnanti e cittadini ad entrare nella nuova scuola del futuro del territorio, incorniciata dalle colline di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa. Un’inaugurazione che si ispira ai diritti dei bambini e alla multiculturalità è quella in programma domani, mercoledì 13 […]


Leggi tutto

Un sms o un clic per annullare il pranzo alla mensa: succede a Poggibonsi

È tutto pronto per attivare il nuovo sistema di rilevazione dei pasti alla mensa scolastica, realizzato per rendere più semplice e veloce la procedura che ad oggi è completamente manuale in tutte le fasi. “Siamo impegnati da tempo in questo percorso – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – condiviso con i dirigenti dei […]


Leggi tutto

La Normale ricorda Carlo Azeglio Ciampi a un anno dalla scomparsa

Carlo Azeglio Ciampi è stato uno degli allievi di cui la Scuola Normale Superiore va più fiera. Il suo attaccamento alle istituzioni repubblicane; la dedizione e la competenza che tutti gli riconoscono nello svolgimento degli incarichi ricoperti prima in Banca d’Italia e successivamente come Presidente del Consiglio e Presidente della Repubblica, sono stati sempre accompagnati […]


Leggi tutto

Il Primo Abbraccio organizza 'L'Orto dei Folletti', una scuola contadina per i più piccoli

“Ci siamo! Manca pochissimo!!! Lunedi 18 parte L’Orto dei folletti, gruppo di gioco in natura per bimbi 3/6 a cura de Il Primo Abbraccio. Abbiamo scelto un spazio bucolico poiché Ogni giorno proporremo ai bambini attività che nasceranno dalle osservazioni quotidiane del gruppo, in base a ciò che i bambini ci manifesteranno come bisogno e […]


Leggi tutto

Da Pagnana a Santa Maria, tre nuove aree verdi nelle scuole di Empoli

Ancora interventi di miglioramento nelle scuole di Empoli. «La scuola in tutti i suoi aspetti, dalla sicurezza degli edifici, alla qualità della didattica, al comfort degli spazi esterni, è per noi una priorità – sottolinea il sindaco Brenda Barnini». La giunta comunale ha dato da poco il via libera all’espletamento della gara per la realizzazione […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze in giro per le scuole: presentate le proposte educative

Un catalogo di proposte educative che parla il linguaggio della realtà con tante attività, alcune nuove e altre già rodate, che coinvolgeranno le scuole toscane, da quelle primarie alle secondarie di secondo grado. Fare esperienza nel mondo, allenarsi a essere buoni cittadini, trasformare il sapere in saper fare, apprendere “come fare per” e passare dalla […]


Leggi tutto

Industria 4.0, confronto a Pisa al Polo Piagge

Accademia e aziende si confrontano a Pisa sul tema dell’Industria 4.0. Dal 11 al 13 settembre al Polo Didattico “Piagge” (via Matteotti 11) dell’Università di Pisa si svolge Aitem 2017, il XIII Convegno dell’Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica che dal 1992 rappresenta il punto di riferimento in Italia sui sistemi di produzione manifatturieri. “Il convegno […]


Leggi tutto

Lavori alle elementari a Marti, studenti trasferiti a Montopoli. Garantiti bus e mensa, ma è polemica

A causa di alcuni lavori al piano superiore, la scuola elementare di Marti rimarrà chiusa per due mesi. Ne consegue che i circa cento studenti delle cinque classi dell’istituto saranno trasferiti altrove. La notizia, uscita pochi giorni fa, è stata resa ufficiale oggi – giovedì 7 settembre – in un incontro tra il sindaco di Montopoli […]


Leggi tutto

Dal GPS a Tolomeo: esce il libro di Sergio Giudici, ricercatore UniPi

“Fare il punto, una storia a ritroso della localizzazione dal GPS a Tolomeo” è l’ultimo lavoro a carattere divulgativo di Sergio Giudici, ricercatore di Fisica sperimentale all’Università di Pisa, un libro uscito per Mondadori Università con la prefazione di Roberto Casati dell’Ecole Normale Supérieure di Parigi.  Il volume cerca di raccontare a livello divulgativo come […]


Leggi tutto

Se il bambino non è entrato al nido, la scuola chiama i genitori: l'iniziativa per evitare abbandoni in auto

Una telefonata al cellulare di mamma o babbo per chiedere conferma dell’assenza del figlio al nido. È questo il nuovo e semplice dispositivo che dall’anno educativo che sta iniziando sarà in funzione nei sei nidi d’infanzia comunali. Una novità voluta direttamente dal sindaco di Empoli Brenda Barnini, madre di un bambino di 2 anni e […]


Leggi tutto

Lavori estivi nelle scuole, sopralluoghi del sindaco e della vicesindaca in quattro istituti

Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro: cosí si possono sintetizzare i numerosi interventi effettuati questa estate nelle scuole fiorentine, in quattro delle quali questa mattina hanno fatto un sopralluogo il sindaco Dario Nardella e la vicesindaca Cristina Giachi insieme ai tecnici del Comune, che hanno […]


Leggi tutto

Rivoluzione alla mensa: piatti in ceramica, bicchieri di vetro, fontanelli e molto altro

Stop a piatti e bicchieri monouso. In mensa tornano piatti di ceramica e bicchieri di vetro. E’ una delle novità sul fronte mensa scolastica legate al nuovo capitolato di gara. Al termine della procedura l’incarico è stato affidato a CIR food (unico soggetto che ha partecipato), già gestore del servizio di ristorazione scolastica per conto […]


Leggi tutto

Mps accoglie 17 studenti per l'alternanza scuola-lavoro

Banca Monte dei Paschi di Siena rinnova il suo impegno nel progetto di alternanza scuola-lavoro e si prepara ad accogliere i ragazzi delle scuole superiori sia in Direzione Generale sia negli uffici delle Aree Territoriali. Dal 4 settembre, infatti, per alcune settimane, 4 studenti dell’Istituto Sallustio Bandini e 8 del Liceo Classico E.S. Piccolomini di […]


Leggi tutto

Vaccini, dalla Regione Toscana richiesta per un ulteriore parere del Garante

La Regione Toscana ha inviato oggi una richiesta di parere al Garante per la protezione dei dati personali, in merito all’accordo siglato dalle tre Asl toscane, dall’Uffico scolastico regionale e dall’Anci Toscana, per semplificare alle famiglie e alle istituzioni l’applicazione della legge sull’obbligo vaccinale, già a partire dall’anno scolastico 2017/2018. L’accordo era già stato inviato al […]


Leggi tutto

Modartech al Festival della Robotica con gli abiti del futuro

Anche i robot hanno un’anima glamour. Nell’ambito del Festival Internazionale della Robotica (7-13 settembre) da venerdì 8 a domenica 10 settembre la Stazione Leopolda di Pisa ospita “Fashion Forward – Waiting for Robotics Atelier”, esposizione della collezione moda realizzata dagli studenti dell’Istituto Modartech di Pontedera, nell’ambito di un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. […]


Leggi tutto

Vino italiano, ecco il master universitario per gli 'ambasciatori'

Formare una nuova figura professionale per aumentare la conoscenza dei vini italiani all’estero, nei paesi dove la loro diffusione è consolidata e soprattutto in quelli dove la vendite e il consumo dei vini sono in crescita: è l’obiettivo del master universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università […]


Leggi tutto

Alzheimer, un ex allievo dell'Università di Pisa protagonista dell'ultima ricerca

“La Scuola medica dell’Università di Pisa? Una delle più prestigiose d’Italia”. Con queste parole il professore Bernardino Ghetti ricorda gli anni della sua formazione pisana. Una vita spesa al servizio della ricerca la sua, con riconoscimenti e scoperte che hanno avuto risonanza a livello internazionale. Ultimo, in ordine di tempo, uno studio appena pubblicato su […]


Leggi tutto

Scuole, i presidi 2017-18 nella Zona del Cuoio: fioccano le reggenze

Mancano meno di due settimane all’inizio delle scuole e c’è fermento per sapere i nomi dei dirigenti scolastici. Anche quest’anno ci sono stati cambi nel Comprensorio del Cuoio per le scuole di Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno e San Miniato. Gli istituti nei comuni sono tutti […]


Leggi tutto

Progettazione meccanica e costruzione di macchine: ricercatori italiani al convegno UniPi

Da mercoledì 6 a sabato 9 settembre, presso la Camera di Commercio di Pisa, si terrà il 46° Convegno Nazionale AIAS, evento annuale di riferimento per l’Associazione Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. L’Associazione, recentemente costituitasi come Società Scientifica, raggruppa i docenti e i ricercatori afferenti al settore scientifico disciplinare di Progettazione Meccanica e Costruzioni […]


Leggi tutto

Inaugurazione della nuova scuola primaria di Bustecca, Trentanovi: "Bella, antisismica e innovativa"

Quasi sette milioni di euro investiti sul diritto allo studio dei cittadini del futuro. Una grande opera destinata ai bambini del territorio, ai loro percorsi di educazione, formazione e cittadinanza. Si realizza un ulteriore tassello nell’agenda dell’edilizia scolastica, il più importante investimento dell’Unione comunale del Chianti fiorentino: il completamento delle opere interne ed esterne, suddiviso […]


Leggi tutto

Lo studio del DNA rivela l'imprevedibilità dell'evoluzione: l’Università di Pisa partner di una ricerca internazionale

Cosa succederebbe se potessimo riavvolgere e far ripartire il nastro dell’evoluzione? Le forme di vita primordiali si svilupperebbero comunque nello stesso modo? E la vita sulla terra, come noi la conosciamo, sarebbe la stessa? Per la prima volta una ricerca internazionale a cui hanno partecipato i biologi dell’Università di Pisa descrive un processo evolutivo che […]


Leggi tutto

Sopralluogo del sindaco Bussagli nelle scuole: "500mila euro di lavori"

Sopralluogo nelle scuole in vista della riapertura dell’anno scolastico. “Come ogni estate – dichiara il Sindaco David Bussagli – è forte l’impegno per migliorare le strutture e renderle più sicure, funzionali, belle e quindi adatte ad accogliere gli studenti, i genitori, il personale. Ammonta a circa 500mila euro la cifra investita in lavori che abbiamo […]


Leggi tutto

'Geoscienze': appuntamento al Polo Piagge per geologi e studiosi di Scienze della Terra

Appuntamento a Pisa per geologi e studiosi di Scienze della Terra provenienti da tutta Italia. Dal al 3 al 6 settembre al Polo Piagge dell’Università di Pisa (Via Giacomo Matteotti, 11) si svolge “Geoscienze: uno strumento in un mondo in trasformazione”, il congresso congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrografia, Società Geologica Italiana, Associazione […]


Leggi tutto

Orientation Day a Modartech: le info utili per entrare nell'istituto di Pontedera

Orientarsi nel mondo del lavoro, scoprire le professioni maggiormente richieste nell’universo moda e conoscere i corsi professionalizzanti per formarsi in ambito fashion, design e comunicazione: giovedì 14 settembre porte aperte all’Istituto Modartech di Pontedera, dalle ore 14.30, per l’Orientation Day. Durante la giornata sarà possibile visitare i laboratori e le aule, conoscere i percorsi formativi, […]


Leggi tutto

Verso gli Istituti Comprensivi, ecco un incontro. Il sindaco: "Pensiamo al futuro della scuola"

Un convegno per approfondire il tema degli Istituti Comprensivi: un momento di riflessione aperto a tutti, insegnanti, genitori, cittadini, per avviare un percorso che potrebbe portare all’istituzione di questa novità nell’organizzazione delle scuole a Empoli. ‘Essere comprensivi. Perché un istituto comprensivo può migliorare la scuola. Testimonianze, confronti, prospettive di sviluppo’, è il titolo del convegno […]


Leggi tutto

Studio UniPi sui 'segreti' del Qibla Finder medievale

Non un porta-lanterne pensile come si era ritenuto fino ad oggi, ma un fine “strumento matematico” per la determinazione della Qibla, la direzione verso la quale i musulmani si rivolgono per la preghiera, definito Qibla Finder (QF). Il misterioso manufatto di ferro di forgiatura accuratissima, tornato alla luce dall’andito segreto di un palazzo medievale di Verona […]


Leggi tutto

Quarta edizione di Scuola Made, riaprono le selezioni

Riprendono lunedì 4 settembre le selezioni dei 25 allievi, che frequenteranno la quarta edizione di Scuola MADE, il corso di specializzazione post diploma in Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche ideato da Fondazione Campus di Lucca in collaborazione con Fondazione Palazzo Boccella. In vista dell’approssimarsi della data del test di ammissione la Scuola apre le porte […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina