Didacta Italia, alla Fortezza per parlare del 'pianeta scuola'

E’ stata presentata stamani in Regione da Cristina Grieco, Assessore all’Istruzione e formazione della Regione Toscana, Cristina Giachi, vice sindaco di Firenze e assessora all’Educazione, Anna Paola Concia, assessora alle Fiere, Congressi e Marketing territoriale, Giovanni Biondi, Presidente Indire,Domenico Petruzzo, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale e Giacinto Bosco, Project Manager di Firenze Fiera, FIERA DIDACTA […]


Leggi tutto

Pedibus a Ponzano grazie ai volontari Auser

Primo giorno per il Pedibus alla scuola primaria ‘Cristoforo Colombo’ di Ponzano. L’autobus umano, con viaggio di andata e ritorno, per i bambini che vogliono raggiungere la loro classe e che a fine lezione fanno ritorno a casa. Come annunciato da questo anno scolastico 2017/2018, sono stati di nuovo attivati due percorsi pedonali da casa […]


Leggi tutto

Le scuole pisane visitano i murales con il progetto 'Welcome to Pisa'

La prima edizione del festival di arte pubblica “Welcome to Pisa” è iniziata a luglio in concomitanza con la parte conclusiva dei lavori per l’apertura dell’incile ai Navicelli. Questa iniziativa, curata da Gian Guido Maria Grassi in collaborazione con l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Andrea Ferrante, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Pisa e con […]


Leggi tutto

Greve contro il bullismo e gli stereotipi, i ragazzi cantano 'Liberi di essere'

“Liberi di essere”. Una canzone, scritta, suonata e cantata da un gruppo di bambini e ragazzi che questa estate ha frequentato l’edizione 2017 del Rock College. L’iniziativa che ormai da alcuni anni mette in piedi un campus settimanale dedicato ai generi musicali contemporanei, con il patrocinio della Scuola di Musica di Greve in Chianti e del […]


Leggi tutto

Accoglienza per i nuovi studenti: il benvenuto alle classi prime dell'IIS Ferraris-Brunelleschi

Nei giorni 15, 16, 18 e 19 Settembre, come ogni anno, si è svolta all’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” l’accoglienza per le classi prime dell’Istituto, che continuerà Giovedì 5 Ottobre 2017 quando i “nuovi arrivati” saranno accompagnati al cinema per la visione di un film scelto appositamente dai tutor. “Quello che vogliamo vedere è il ragazzo alla ricerca […]


Leggi tutto

Concorso artistico letterario 'Mario Marianelli': prorogato il termine ultimo per partecipare

Il termine utile per poter partecipare al Concorso artistico letterario “Mario Marianelli” è stato prorogato al 30 ottobre 2017. La Fondazione “Mario Marianelli” ed il Comune di Santa Croce sull’Arno sono gli organizzatori del concorso che prevede premi, divisi in due sezioni, per un totale di duemila euro. La prima sezione dedicata alle Arti visive prevede che, per […]


Leggi tutto

Si presentano le iniziative pisane di 'BRIGHT - La Notte dei ricercatori in Toscana'

Saranno presentate lunedì 25 settembre, alle ore 11, nella Sala dei Cherubini del Rettorato, le iniziative pisane di “BRIGHT – La Notte dei ricercatori in Toscana”, promosse da Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, CNR, INFN, INGV. Il programma pisano – che avrà importanti appendici a Lucca, Calci, Viareggio e Pontedera – fa parte della […]


Leggi tutto

Giornata europea delle lingue, porte aperte negli istituti fiorentini

In occasione della Giornata euopea delle lingue Il British Institute of Florence, il Centro de Lengua Espanola, il Deutsches Institut Florenz, l’Institut français Firenze e –per la prima volta- l’Europe Direct Firenze organizzano Caccia alla storia,  un quiz itinerante di 5 tappe. Saranno proposti indovinelli e domande con risposte multiple riguardo avvenimenti e personaggi storici […]


Leggi tutto

Inaugurato all'Università il simposio 'The Mindscience of Reality' alla presenza del Dalai Lama

È stato inaugurato mercoledì 20 settembre il simposio internazionale “The Mindscience of Reality”, organizzato dall’Università di Pisa e dall’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. Ospite d’onore è il Dalai Lama, che il 21 mattina riceverà la laurea magistrale honoris causa in Psicologia clinica e della salute da parte dell’Ateneo pisano. La due giorni di studio […]


Leggi tutto

Nuova scuola a Marcialla, Tentanovi e Baroncelli: "Impegno deciso, finanziamento certo"

Sopra le porte, all’interno e all’esterno degli ambienti, nella aree gioco, negli spazi comuni e nelle aule. Ovunque, nella visione della nuova scuola La Casa dell’Arcobaleno di Marcialla, c’è aria di casa. Il tetto spiovente, seppur asimmetrico e imperfetto, come nei primi segni grafici dell’infanzia, simbolo di casa nell’immaginario dei più piccoli, è l’elemento architettonico […]


Leggi tutto

Primi giorni di scuola al 'Ferraris-Brunelleschi', ecco il Team Accoglienza per i nuovi arrivati

Nei giorni 15, 16, 18 e 19 Settembre, come ogni anno, si sta svolgendo all’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” l’accoglienza per le classi prime dell’istituto, così i “tutor”, studenti che fanno parte del “Team Accoglienza”, hanno accompagnato gli alunni a visitare i locali, gli uffici, i laboratori, la palestra. Gli alunni di prima dicono: “penso che sia una […]


Leggi tutto

L’IT Cattaneo vince il primo premio del concorso europeo 'Scrivere il Medioevo'

Si sono classificati primi al concorso europeo “Scrivere il Medioevo” e l’11 novembre andranno a Treviso a ritirare il premio. Il merito va tutto ai ragazzi delle classi 2AC e 2FE dell’Istituto “Cattaneo” che hanno presentato il lavoro “Storie di donne nella prospettiva giuridica, a San Miniato, nel tardo Medioevo”, nato e realizzato nell’ambito del […]


Leggi tutto

Il Sindaco in tour nelle scuole per porgere l'augurio di un buon anno scolastico

Questa mattina, primo giorno di scuola, il sindaco Filippo Nogarin, insieme alla vicesindaco Stella Sorgente, si è recato a porgere il suo augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico, incontrando gli alunni e gli operatori di alcuni istituti scolastici cittadini: alla Scuola Media Bartolena-Marconi di piazza San Simone, al Nido Zerotre di via Orosi, alla […]


Leggi tutto

La Scuola scopre Fucecchio, incontro con 180 insegnanti al Pacini

Si è svolta al Teatro Pacini l’iniziativa “La Scuola scopre Fucecchio”,  una giornata informativa rivolta agli insegnanti per promuovere le attività didattiche proposte dal Comune di Fucecchio attraverso i propri servizi e in collaborazione con le associazioni del territorio. Hanno partecipato tutti i docenti, circa 180, delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie e delle scuole […]


Leggi tutto

Linguisti e informatici si incontrano a Pisa in due convegni organizzati da Ateneo e CNR

La linguistica computazionale sarà protagonista in due convegni internazionali a Pisa: il 18 e il 19 settembre si terrà presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci Depling 2017, IV International Conference on Dependency Linguistics”, e dal 20 al 22 settembre si terrà presso la Sala Gerace di Largo Pontecorvo, IWPT, XV International Conference on Parsing Technologies, […]


Leggi tutto

Il cioccolato all’olio di oliva fa bene alcuore: lo dimostra una ricerca dell’Università di Pisa

Il cioccolato fondente all’olio extravergine di oliva toscano è un vero e proprio toccasana per il cuore, un rimedio naturale per combattere l’invecchiamento dell’apparato cardiovascolare. A rivelarlo è una ricerca dell’Università di Pisa presentata a Esc 2017, il congresso della Società europea di Cardiologia che si è svolto a Barcellona dal 24 al 30 agosto. […]


Leggi tutto

Career Day 2017, appuntamento all’Obi Hall il 27 e il 28 settembre

E’ cominciato il conto alla rovescia per la settima edizione del Career Day organizzata dall’Università di Firenze in programma mercoledì 27 e giovedì 28 settembre (Obi Hall –Via Fabrizio De André, angolo Lungarno Aldo Moro 3- dalle 9.30 alle 17.30) che offre a laureandi e neolaureati dell’Ateneo fiorentino l’opportunità di sostenere colloqui con i rappresentanti […]


Leggi tutto

Prima campanella, Grieco saluta gli studenti. Cosa fa la Regione per la scuola

Un inizio di anno scolastico nel segno della Costituzione promulgata settanta anni fa. Il 15 settembre riprende l’attività nelle scuole in Toscana. Oltre cinquecentomila studenti faranno il loro primo ingresso in classe oppure ci torneranno, dalle materne fino alla superiori. E l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco, nel salutarli con un messaggio inviato a tutti gli […]


Leggi tutto

Scuola: si inizia il 15 settembre con orari diversi in base alla classe e all’istituto

15 settembre: primo giorno di scuola. Terminate le vacanze estive, è ormai tempo di conto alla rovescia per tornare in aula. Riportiamo alcune informazioni utili per affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno. Orari di inizio delle lezioni Il primo giorno di scuola le lezioni inizieranno in modo differenziato in base alla classe frequentata dagli […]


Leggi tutto

Città metropolitana di Firenze, prima campanella per 43mila studenti delle superiori

Nuovo anno scolastico ai nastri di partenza nella Città Metropolitana di Firenze. 43 mila gli studenti che tornano sui banchi, 10163 quelli che approdano alla prima superiore. Il 47 per cento dei nuovi iscritti ha scelto l’indirizzo liceale (4814 studenti), il 21 per cento il professionale (2097), il 32 per cento l’indirizzo tecnico (32 per […]


Leggi tutto

Scuola di Marti, bus navetta temporaneo per Montopoli: ecco gli orari e come funziona

Ci sono novità importanti per gli alunni della scuola primaria di Marti. I circa cento studenti dell’istituto dovranno cambiare temporaneamente sede per dei lavori e saranno ospitati a Montopoli in Val d’Arno. Dopo le polemiche e i sopralluoghi degli ultimi giorni, è tempo di parlare di servizio bus. La navetta – attiva da lunedì a […]


Leggi tutto

Scuola, in oltre quattromila tornano sui banchi

Si apre domani, venerdì 15 settembre, l’anno scolastico per oltre quattromila studenti e studentesse, piccoli e grandi, che torneranno o siederanno per la prima volta sui banchi delle scuole poggibonsesi. “Un passaggio importante che coinvolge la vasta comunità scolastica fatta di studenti, famiglie, personale impegnato – dice il Sindaco David Bussagli  – Un mondo complesso […]


Leggi tutto

Il 29 settembre la scienza protagonista della Notte dei ricercatori

Torna venerdì 29 settembre l’affascinante viaggio nel mondo della ricerca con “Bright 2017”, la Notte dei ricercatori in Toscana giunta alla sesta edizione. Anche quest’anno la grande festa dedicata alla ricerca porterà i suoi protagonisti nelle strade e nelle piazze del centro storico di tutte le città coinvolte, e aprirà le porte dei laboratori ai […]


Leggi tutto

"Come funziona l'acqua?": l'educazione ambientale di Acque Tour nell'Empolese Valdelsa e nel Basso Valdarno

Come arriva l’acqua potabile nelle nostre case? Quali sono le sue caratteristiche? Perché è buona da bere? E ancora: dove finisce quella che utilizziamo e in che modo ritorna all’ambiente? A queste e a tante altre domande cerca di dare risposta Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che Acque SpA, il gestore idrico dell’Empolese […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina