La sanità toscana al Forum della Leopolda sulla salute

La sanità toscana partecipa in forze al Forum della Leopolda sulla salute, che si tiene venerdì 29 e domenica 30, appunto, alla Leopolda di Firenze, e che per due giorni vede impegnati esperti da tutto il Paese. Una piattaforma di eventi scientifici e iniziative sui temi della sostenibilità, dell’innovazione, delle tecnologie, della rivoluzione terapeutica, del […]


Leggi tutto

Traumatologia dello sport, apre a via D'Annunzio il presidio dedicato agli atleti

Attivo da mercoledì quattro ottobre, nell’area fiorentina, il servizio di traumatologia dello sport dedicato agli atleti agonisti, sia professionisti che dilettanti tesserati con le Federazioni afferenti al CONI. Il servizio è diretto dal dottor Massimo Fioriti, specialista in ortopedia ed è situato presso il presidio territoriale dell’Azienda USL Toscana centro in via Gabriele D’Annunzio 29 […]


Leggi tutto
Vaccini

Festival della Salute a Montecatini Terme, si parlerà di solidarietà e vaccini

Festival della Salute edizione numero dieci. Si inaugura domani, giovedì 28 settembre, a Montecatini Terme, la manifestazione che ormai da dieci anni riunisce esperti, ma anche comuni cittadini e soprattutto ragazzi, intorno ai temi della salute, del welfare, della prevenzione. Il Festival della Salute è stato presentato stamani dall’assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi, […]


Leggi tutto

Torna a Prato 'AllattAMI', la settimana dedicata all'allattamento materno

AllattAMI, è l’iniziativa promossa ogni anno dall’Azienda USL Toscana centro e dalla Fondazione  AMI Prato nell’ambito della settimana mondiale dedicata all’allattamento materno che si terrà dal primo al sette ottobre. Allattare al seno è il modo migliore di nutrire un neonato, è questa la raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delll’Unicef e delle associazioni mediche di […]


Leggi tutto

A lavoro il nuovo direttore generale dell’AOU Senese, Valtere Giovannini

Primi giorni di lavoro per il nuovo direttore generale dell’AOU Senese, Valtere Giovannini. Giovannini, 66 anni, è un professionista di grande esperienza manageriale nel settore sanitario, gestionale e organizzativo. Laureato in Medicina e Chirurgia è specializzato in Igiene e Medicina Preventiva. Ha ricoperto prestigiosi incarichi tra cui quello di direttore sanitario e generale dell’Azienda Ospedaliera […]


Leggi tutto

Stefania Saccardi nel Chianti, si parla di sanità al Cinema Olimpia

L’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi al centro di un dibattito aperto organizzato dall’Unione comunale del Chianti fiorentino. Si parlerà di riforma sanitaria e sanità territoriale nel Chianti nell’incontro pubblico che domani, mercoledì 27 settembre, si terrà presso il Cinema Olimpia (ingresso da piazza Matteotti) alle ore 21.30. L’iniziativa mira a tracciare un bilancio dei […]


Leggi tutto

Manutenzione al pronto soccorso di Santa Maria Nuova: cambiano gli ingressi

Domani mercoledì 27 settembre a partire dalle ore 7.30 e indicativamente fino alle ore 20, per un importante intervento di manutenzione dell’impianto aeraulico del   Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova, non saranno accessibili le seguenti aree: ingresso del Pronto Soccorso, triage, ambulatori codici minori, Posto di Polizia ed area LAMI (media intensità). L’ ingresso dedicato […]


Leggi tutto

Al via i corsi riservati al personale non sanitario per le manovre di primo soccorso

Continua l’attività di addestramento alle manovre di primo soccorso riservata al personale non sanitario. Il 6 ottobre e il 1 dicembre 2017 sono infatti in programma all’ospedale di Cisanello altri due corsi Blsd-Basic life support/defibrillation diretti a formare appunto chi abbia interesse a imparare le manovre rianimatorie di base e quelle di disostruzione delle vie […]


Leggi tutto

Una targa per ricordare gli studi di Leonardo all'ospedale Santa Maria Nuova

Si è svolta stamattina nel Chiostro delle Ossa dell’Ospedale Santa Maria Nuova la cerimonia di inaugurazione della targa di marmo dedicata agli studi anatomici che Leonardo da Vinci compì nella struttura sanitaria. Hanno partecipato  Sara Funaro, assessore alla sanità e al welfare del Comune di Firenze, l’Onorevole Federico Gelli, il consigliere regionale Titta Meucci, e […]


Leggi tutto

La danza apre il congresso nazionale di audiologia: cerimonia d'inaugurazione

Sarà l’arte della danza ad aprire il 36esimo congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria, che si svolgerà a Siena, dal 28 al 30 settembre. La cerimonia di inaugurazione dell’evento, che è organizzato dal professor Walter Livi, direttore UOC Otorinolaringoiatria dell’AOU Senese, si terrà mercoledì 27 settembre, alle ore 18, al teatro dei […]

Leggi tutto

Perdita da una tubazione all'ospedale San Giovanni di Dio

Questa mattina si è verificata una perdita nella tubazione interrata destinata all’approvvigionamento di ossigeno terapeutico all’ospedale San Giovanni di Dio. Si è immediatamente attivato il sistema di emergenza e sono intervenuti tempestivamente i professionisti dell’area tecnica aziendale e il personale  della ditta appaltatrice per la manutenzione dell’impianto che stanno monitorando costantemente la situazione. Non si […]


Leggi tutto

Summer School di Motore Sanità, Scaramelli: "La Toscana si muove su tre assi"

La Summer School di Motore Sanità nella tre giorni di Asiago-Gallio ha affrontato le problematiche più importanti del SSN: innovazione, sostenibilità, valutazione dell’impatto dei nuovi farmaci, rapporto tra tecnologia e operatori sanitari. Sono stati esaminati i principali sistemi sanitari europei e internazionali nell’ottica di ridiscutere il rapporto tra pubblico e privato. Si è parlato, inoltre, […]


Leggi tutto

Le mamme dei ricoverati a Oncoematologia Pediatrica avranno una cucina alle Scotte

Inaugurata la cucina nel reparto di Oncoematologia Pediatrica per le mamme dei piccoli pazienti, al Quarto Lotto, piano 4s, all’interno della Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. L’iniziativa è stata organizzata dall’ATL Siena Onlus, Associazione Toscana contro le leucemie i tumori del bambino, che ha raccolto l’idea di un piccolo paziente che aveva scritto una lettera […]


Leggi tutto

Sds pistoiese, sindaco e vice incontrano gli operatori

Alessandro Tomasi e Anna Maria Celesti, sindaco e vice sindaco del Comune di Pistoia, hanno incontrato stamattina gli operatori della Società della Salute pistoiese e del Dipartimento di prevenzione. Dopo la visita dei giorni scorsi alla Centrale Operativa del 118, una nuova tappa nel percorso di conoscenza diretta dei servizi territoriali e socio sanitari. “Vogliamo […]


Leggi tutto

Nuovo angiografo all'ospedale di Pescia, Saccardi: "Esempio virtuoso per tempi d'attesa e fast track"

“Spesso leggo che il nostro sistema sanitario regionale è al collasso, viene scritto di ospedali che chiudono ed in particolare quelli più piccoli mentre nella realtà mi trovo ad inaugurare continuativamente nuove strutture e nuove apparecchiature come accade oggi a Pescia”. Lo ha detto stamattina l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi inaugurando il […]


Leggi tutto

Cena di beneficenza per la Neurochirurgia dell'AOU Siena

Una serata all’insegna della buona cucina e soprattutto della beneficenza. E’ quella che si terrà domenica 24 settembre, a partire dalle ore 19,30, in piazza Santo Spirito a Firenze, organizzata dall’Associazione Via Maggio e dalla Trattoria Gustapanino. Il ricavato della cena sarà devoluto alla UOC Neurochirurgia Ospedaliera, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri, e alla Fondazione […]


Leggi tutto

Curarsi dell'altro, nell'Empolese Valdelsa sei incontri legati alla pedagogia clinica

Sei incontri aperti al pubblico per promuovere l’attenzione alla persona nei contesti sociali del territorio, attraverso la riflessione e il confronto. Il ciclo denominato “Prendersi cura della persona” interessa i Comuni di Empoli, Montaione, Vinci, Cerreto Guidi e Montelupo Fiorentino è patrocinato dall’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. Il primo incontro intitolato ‘I tempi della […]


Leggi tutto

Tre trapianti doppi di polmone in quattro giorni: nuove speranze per pazienti alle Scotte

Tre trapianti doppi di polmone, con sei organi impiantati, in quattro giorni. È questo il bilancio di un fine settimana estremamente intenso per l’UOC Chirurgia Toracica, diretta dal professor Piero Paladini e per tutto il team multidisciplinare e di sala operatoria dell’unico centro trapianti di polmone della Toscana, operativo al policlinico Santa Maria alle Scotte. […]


Leggi tutto

Chikungunya, smentita Usl: "Nessun caso a Livorno"

L’Azienda USL Toscana nord ovest smentisce categoricamente l’esistenza di un caso di Chikungunya, la malattia febbrile virale, epidemica, trasmessa da zanzare infette, a Livorno.  La voce si è rapidamente diffusa in queste ore a causa della condivisione fatta in buona fede da molte persone di un messaggio vocale attraverso Whatsapp che citava alcune indicazioni attribuite al […]


Leggi tutto

Benessere protagonista a Fiesole con il festival 'Olos'

Fiesole nei giorni 23 e 24 settembre 2017 ospiterà ‘‘Olos La città del benessere‘‘, festival diffuso dedicato al Benessere, agli stili di vita e all‘integrazione corpo-mente per migliorare la salute. Il territorio fiesolano, con piazza Mino, i giardini di San Francesco, il Teatro Romano e la Sala del Basolato, sarà sede di convegno, seminari, dimostrazioni […]


Leggi tutto

Il dottor Enrico Bonci confermato medico responsabile del Global Champions Tour

Il dottor Enrico Bonci confermato medico responsabile del Global Champions Tour L’edizione 2017 si terrà a Roma dal 21 al 24 settembre Prestigioso riconoscimento per l’ortopedico senese Enrico Bonci. Il dottor Bonci, professionista dell’UOC Ortopedia Ospedaliera dell’AOU Senese, è stato infatti confermato medico responsabile del Global Champions Tour 2017, in programma a Roma dal 21 […]


Leggi tutto

Vaccinazioni, due nuovi servizi on-line per stampare libretto e attestato vaccinale

Con il mese di settembre, si registrano due importanti novità che riguardano i servizi on-line e che rendono più semplice e veloce l’accesso dei cittadini ai servizi della sanità toscana: la stampa del libretto vaccinale e dell’attestato vaccinale scolastico. Ecco in sintesi cosa offrono questi due nuovi servizi. Il primo, la stampa del libretto vaccinale, […]


Leggi tutto

Giornata di studio a Firenze per pet therapy e pediatria

Cani e bambini: un binomio che fa bene e che sempre più spesso viene utilizzato anche in ambito terapeutico, relazionale, comportamentale, di socializzazione. Se ne parla il 6 ottobre a Palazzo Medici Riccardi a Firenze in una giornata di studio con la partecipazione di esperti internazionali come il professor Dennis D. Turner, la dottoressa Francesca Mugnai, specialisti quotidianamente impegnati […]


Leggi tutto

Nuovo angiografo al Santa Maria Annunziata, investimento da 600mila euro

L’Ospedale Santa Maria Annunziata (OSMA), è insieme a Careggi, nell’area metropolitana fiorentina, centro di riferimento per la patologia tempo dipendente dell’infarto al miocardio; nella riorganizzazione dell’attività di cardiologia interventistica l’Azienda USL Toscana centro ha previsto di concentrare l’attività di chirurgia vascolare presso il San Giovanni di Dio e quella di elettrofisiologia presso il Santa Maria […]


Leggi tutto

Due giorni dedicati all'ictus all'ospedale del Mugello: ecco un convegno

“Stroke Mugello” è il tema del convegno che si terrà a Borgo San Lorenzo il 15 e 16 settembre presso l’Hotel Ripaverde. L’evento è promosso dalla società scientifica di medicina interna FADOI con il patrocinio dell’AUSL Toscana centro. L’ictus cerebrale, (stroke dall’inglese) è un deficit neurologico che insorge improvvisamente in seguito ad un disturbo circolatorio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina