Tumori, nasce a Prato la prima Unità di bioinformatica oncologica della Toscana

Nasce all’ospedale Santo Stefano di Prato la prima unità di bioinformatica oncologica della Toscana per sostenere la ricerca medica e aiutare i pazienti oncologici. La struttura, che sarà pienamente operativa entro l’anno, viene realizzata grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e la collaborazione della Fondazione ‘Sandro Pitigliani per la lotta contro […]


Leggi tutto

A Grosseto la campagna nazionale sull'HS: "Che nome dai alle tue cisti?". Visite gratuite

Sabato 14 Ottobre a Grosseto la tappa della Campagna nazionale informativa e di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa (HS), denominata “Che nome dai alle tue cisti?”, che prevede visite dermatologiche gratuite su prenotazione. “Che nome dai alle tue cisti?” vede coinvolte oltre 30 strutture ospedaliere ed universitarie su tutto il territorio nazionale in cui gli specialisti dermatologi […]


Leggi tutto

Giornata mondiale della vista: visite gratuite prenotabili al Cup telefonico

“Teniamo d’occhio la vista!” Non è uno slogan ma un invito alla prevenzione  delle malattie dell’occhio, che la Asl sud est rivolge ai cittadini, in occasione della giornata mondiale della vista. Promossa ogni anno, per il secondo giovedì di ottobre, dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB), quest’anno ricorre […]


Leggi tutto

Obesity Day anche alle Scotte: le iniziative in programma

Si terrà martedì 10 ottobre l’Obesity Day, la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, promossa ogni anno dall’ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, a cui aderirà anche il policlinico Santa Maria alle Scotte. “L’obiettivo di questa edizione – spiega Barbara Paolini, medico dietologo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e vicesegretario […]


Leggi tutto

Prevenzione dell'obesità, iniziative delle Asl a Grosseto

Mangiare bene e sentirsi in forma senza aumentare di peso. È la filosofia con la quale, il 10 ottobre di ogni anno, a partire dal 2001, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – ADI Onlus organizza l’Obesity day. L’obiettivo di questa campagna nazionale è quello sensibilizzare l’opinione pubblica sull’obesità, far conoscere l’attività dei servizi […]


Leggi tutto

Flash mob contro il gioco d'azzardo in piazza Santa Croce

Contro il gioco d’azzardo domani alle ore 17,30 si svolgerà un flash mob in piazza Santa Croce a Firenze. L’iniziativa rappresenta un evento di sensibilizzazione sulla problematica che ha interessato tutte le quattro Zone del territorio fiorentino (Firenze,Mugello,Nord-Ovest,Sud-Est). Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) investe più aspetti della vita delle persone con problematiche individuali,familiari e […]


Leggi tutto

Oltre gli orrori de Il Forteto: il convegno nel Mugello

“Oltre gli orrori de Il Forteto” è il convegno che si terrà martedì 10 ottobre all’Istituto degli Innocenti a Firenze, nel Salone Brunelleschi. Con questo incontro pubblico si conclude la seconda annualità del Progetto “Oltre. Percorsi verso l’autonomia”, finanziato dalla Regione Toscana e curato dall’Associazione Artemisia con la Società della Salute del Mugello, FormAzione Co&So […]


Leggi tutto

Prevenzione e la cura del dolore cronico: un incontro a Cisanello

Una giornata di incontro per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e la cura del dolore cronico e che è parte della campagna di comunicazione sociale promossa dalla Fondazione Isal “Cento città contro il dolore“ (#zeropain). A questo mira l’iniziativa che si terrà a Pisa lunedì 9 ottobre, all’ospedale di Cisanello (Edificio 30, ingresso E, piano terra – inizio […]


Leggi tutto

Tolleranza alimentare, un mese dedicato nelle farmacie della provincia di Firenze

Nelle Farmacie Specializzate di tutta Italia ottobre sarà il mese della tolleranza alimentare, dedicato al contrasto delle infiammazioni da cibo al fine di tornare a considerarlo un amico. “Disturbi dell’apparato digerente, sovrappeso, ma anche problematiche cutanee sono solo alcune delle conseguenze di un’alimentazione scorretta e di intolleranze alimentari. A ottobre vogliamo quindi proporre un test che permette di capire cosa mangiare […]


Leggi tutto

Pronto soccorso a Campostaggia, arriva l'Osservazione Breve Intensiva pediatrica

All’Ospedale di Campostaggia dalla prossima settimana sarà attivata l’osservazione breve intensiva pediatrica (OBIP) con un posto letto, come continuità  di  diagnosi e cura tra Pronto Soccorso e  la Neonatologia. Il progetto, del Dipartimento materno infantile,  nasce dall’esigenza  di migliorare il percorso diagnostico –terapeutico – assistenziale  del bambino in ospedale, per evitare l’ospedalizzazione nei casi incerti e favorire […]


Leggi tutto

La rete pediatrica nell’area vasta sud-est, se ne parla in un convegno

L’integrazione della rete pediatrica di area vasta sarà l’argomento del convegno dal titolo “Ospedale e Territorio: la rete pediatrica nell’area vasta sud-est Toscana”, che si terrà il 5 ottobre, presso l’aula Magna del centro didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte. Tre province, sei punti nascita e quattordici ospedali si incontrano per un confronto a […]


Leggi tutto

Soccorso in 13 minuti, record per le centrali operative della USL Toscana Centro

E’ di soli 13 minuti il tempo impiegato in media dai mezzi di soccorso inviati dalle Centrali operative del 118 della USL Toscana Centro per arrivare sul luogo dell’emergenza. Tale valore è inferiore allo standard medio nazionale (che è di 18 minuti) ed è il migliore a livello regionale rispetto alle altre USL Toscane. La qualità dell’organizzazione, l’utilizzo di […]


Leggi tutto

Contro le tentazioni del cibo spazzatura, gli incontri a scuola di 'Alimentazione 2.0'

Sono stati oltre centocinquanta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, presenti all’incontro “Alimentazione 2.0: impariamo a mangiare bene” a cura di Regione Toscana, che si è tenuto nell’ambito del Festival della Salute a Montecatini Terme lo scorso 28 settembre. Il Festival è l’evento italiano più importante per promuovere salute e benessere. L’incontro è […]


Leggi tutto

Giornate mediche di Santa Maria Nuova, al via la IX edizione

Pianificare il percorso di cura del paziente in modo efficace e nel minor tempo possibile è il tema sul quale si confronteranno esperti professionisti sanitari nella IX Edizione delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova, interamente dedicata alla “Dimissione ospedaliera ritardata – complicanze intraospedaliere e criticità gestionali”. L’iniziativa, promossa dalla Società Medica di Santa Maria […]


Leggi tutto

Ritrovare la femminilità dopo l'operazione al seno: parte il corso di burlesque

Riavvicinare al proprio corpo le donne colpite dal tumore al seno grazie ad un corso di burlesque. Questa l’idea originale e innovativa di Dafne Rossi, presidente dell’associazione senese “Serena – gruppo di aiuto per le donne operate al seno” che, insieme allo staff della onlus, nei locali messi a disposizione dell’AOU Senese presso l’ospedale Santa […]


Leggi tutto

Operare la tiroide senza cicatrici, la nuova tecnica approda a Careggi

E’ stata introdotta anche al Careggi di Firenze, fra i primi ospedali in Italia, una nuova tecnica chirurgica per l’asportazione della tiroide con intervento mininvasivo senza cicatrice. In due pazienti la ghiandola, al centro del collo, è stata tolta senza lasciare alcun segno sulla pelle. La nuova tecnica, spiega il professor Giuliano Perigli, responsabile dell’Unità […]


Leggi tutto

Associazione Volontariato Grevigiano, ecco il primo presidio medico accreditato

A Greve arriva il primo presidio medico accreditato con l’Azienda Sanitaria Toscana. La struttura, connotata dalle funzioni e dagli obiettivi del privato sociale, nascerà negli spazi rinnovati dell’Associazione Volontariato Grevigiano, in via della Pace dove da circa un mese sono in corso i lavori di ristrutturazione e riorganizzazione della storica sede dell’Avg presieduta da Paolo […]


Leggi tutto

Ictus, focus a Pisa sulla gestione intraospedaliera

“Il team multiprofessionale nella gestione intraospedaliera dell’ictus”. E’ questo il titolo della giornata di approfondimento che si è svolta venerdì 29 settembre nell’auditorium Marie Curie di Via Cocchi a Pisa, con l’organizzazione dell’Azienda USL Toscana nord ovest (area omogenea Patologie Cerebro cardio Vascolari del Dipartimento medico) insieme all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Grazie alla presenza di specialisti […]


Leggi tutto

Presidio sanitario a Poggibonsi, traslocati il punto prelievi e sportelli al pubblico

Si sono completati i traslochi degli sportelli al pubblico e il punto prelievi del Presidio della Usl di via della Costituzione nella nuova ala appena ristrutturata al piano terra dello stesso edificio. Lo spostamento permette così di concentrare in un’unica area tutte le attività al pubblico, liberando quegli spazi destinati ad ospitare la Casa della […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e nella scuola: Anmil, Inail e le scuole riunite a Fucecchio

L’ANMIL Provinciale di Firenze e la sezione territoriale di Fucecchio, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, l’Istituto Superiore “A. Checchi”, l’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca”, la Direzione Didattica di Fucecchio e l’INAIL, organizzano sabato 30 settembre l’ottava edizione del convegno Sicurezza sul lavoro e nella scuola. L’evento avrà inizio alle 9 presso la sede della Contrada […]


Leggi tutto

La Toscana finanzia ulteriori 21 contratti aggiuntivi per le scuole di specializzazione di area sanitaria

La Regione Toscana ha finanziato ulteriori 21 contratti aggiuntivi, suddivisi tra i tre atenei toscani, per frequentare scuole di specializzazione di area sanitaria, aumentando del 40% il numero dei contratti rispetto allo scorso anno ed assumendosi un carico finanziario di circa 2,5 milioni ed una spesa per il 2017 di oltre 500.000,00 euro. Il bando […]


Leggi tutto

Porte aperte al policlinico Le Scotte

Visite mediche ed esami clinici, consulenze, incontri pubblici e campagne informative. Sono queste le iniziative in programma per il mese di ottobre all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, in collaborazione con la Onlus ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna. In calendario la quarta edizione degli Open days sulla Salute mentale della donna nella UOC […]


Leggi tutto

Società della Salute Senese, nuove risorse per anziani non autosufficienti e fasce ISEE più favorevoli

Novità per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie arrivano dalla Società della Salute Senese, impegnata a rendere i servizi socio assistenziali sempre più accessibili ai cittadini. Si tratta di due misure che incidono sul potenziamento dei servizi domiciliari e semiresidenziali rivolti a chi ha più di 65 anni e non è autosufficiente o […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina