Pediatria Neonatale a Siena, inaugurate nuove opere dei detenuti del Santo Spirito

L’impegno e la sensibilità dei detenuti del carcere Santo Spirito di Siena rendono più confortevole e accogliente il reparto di Pediatria Neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, diretto dal professor Giuseppe Buonocore. È il risultato del progetto della Casa Circondariale di Siena e del policlinico Santa Maria alle Scotte, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, denominato […]


Leggi tutto

Prevenire l'ictus cerebrale, nuovo progetto per gli over 65 a Lastra a Signa

Un progetto di comunità indirizzato a 4.700 cittadini di età pari o superiore ai 65 anni che saranno coinvolti nella misurazione della fibrillazione atriale, un disturbo cardiaco che rappresenta una delle cause più frequenti dell’ictus. E’ quello messo in campo dal Comune di Lastra a Signa, insieme ai medici di medicina generale, specialisti cardiologi, le […]


Leggi tutto

Visita dell'assessore Saccardi alle strutture sanitarie della Lunigiana

Giornata in Lunigiana per l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, che giovedì 19 ottobre ha visitato il punto PET e la Casa della Salute di Aulla, l’ospedale di Fivizzano, l’ospedale di Pontremoli e la RSA Cabrini sempre a Pontremoli. È’ stata l’occasione per l’assessore –  accompagnata dal direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord […]


Leggi tutto

Pagamento ticket online, 'Iris' attiva nel Fiorentino

Con la piattaforma On Line  Iris è possibile pagare il ticket per prestazioni sanitarie collegandosi ad internet. Questa nuova modalità di pagamento è stata attivata dalla Regione Toscana per semplificare il versamento dei tributi regionali e per consentire  ai contribuenti il pagamento on-line. Iris è una infrastruttura di pagamento che opera a livello regionale e consente […]


Leggi tutto

A Siena le mele della salute a sostegno dell'Associazione Tumori Toscana

Anche quest’anno l’AOU Senese aderisce all’iniziativa dell’ATT, Associazione Tumori Toscana, “Le mele della salute”. Dal 23 al 29 ottobre, grazie alla collaborazione tra AOUS e CAMST, circa 400 chili di mele Royal Gala saranno distribuiti sia presso la mensa aziendale che ai degenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’iniziativa viene ripetuta ogni anno e sempre […]


Leggi tutto

Gioco d'azzardo patologico, giornata informativa a Prato

Una giornata di informazione dedicata alle “Patologie delle dipendenze: il gioco d’azzardo patologico: quali sono le cause di insorgenza e le possibilità di cura” che si terrà sabato 21 ottobre dalle ore 9.15 presso la Sala consiliare ex circoscrizione Prato nord in via Sette Marzo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Riccardo Becheroni e dall’Associazione Onlus Centro […]


Leggi tutto

Menopausa e benessere, open day all'Ospedale di Mugello

Porte aperte il 22 ottobre 2017 nell’Ospedale del Mugello, a Borgo S.Lorenzo, per la conferenza ” Promuovere il Benessere in Menopausa “. L’iniziativa si svolgerà dalle 9.00 alle 12.00 nell’Auditorium  presso la Direzione sanitaria al 3° Piano, in occasione “dell’Open day” che aderisce al progetto di ONDA(Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) in relazione alla Giornata […]


Leggi tutto

Ex Ospedale del Ceppo, al via il cantiere per la demolizione

Domani (venerdì 20 ottobre 2017) verranno consegnati da parte del Responsabile dell’area manutenzione e gestione investimenti Pistoia dell’Azienda USL Toscana Centro i lavori di demolizione dell’ex ospedale del Ceppo. In questa prima fase sarà approntato l’allestimento del cantiere e successivamente si procederà alla demolizione dei vari edifici, che si svilupperà per fasi successive. Sono circa […]


Leggi tutto

Livornocuore 2017, in città i massimi esperti di cardiologia

Si svolgerà da domani venerdì 20 fino a sabato 21 ottobre all’Hotel Rex di Livorno la quindicesima edizione del meeting nazionale di Cardiologia “Livornocuore 2017” intitolato quest’anno alla memoria della dottoressa Chiara Venturini recentemente scomparsa fino a poco tempo fa nello staff del reparto livornese guidato da Umberto Baldini. Il convegno medico che vedrà la […]


Leggi tutto

Serristori, inaugurato l'Aiuto point e il nuovo 'day hospital' oncologico dedicato al Dott. Martini

  Saranno intitolati al dottor Varesco Martini, stimato professionista, punto di riferimento per l’oncoematologia e prematuramente scomparso nel dicembre del 2016, il nuovo Day hospital Oncologico e l’Aiuto Point del presidio ospedaliero Serristori. Il nuovo reparto è stato riqualificato ed ampliato grazie ad una cospicua donazione da parte del Calcit di Incisa e Figline Valdarno. In particolare […]


Leggi tutto

Più di 150mila toscani affetti da psoriasi: ospedale aperti per informazioni e visite gratuite

Sono oltre 150.000 i toscani  affetti da psoriasi, che in un terzo dei casi evolve e diventa di grado severo. Chi ne è affetto, però, spesso non ne conosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, con conseguente ritardo nella diagnosi e nell’inizio del percorso terapeutico che potrebbe rallentare l’evoluzione della malattia. Per […]


Leggi tutto

Responsabilità medica e consenso al trattamento sanitario: ecco un corso di perfezionamento post laurea

Un ciclo di incontri formativi e informativi sul tema della “Responsabilità medica e consenso al trattamento sanitario” per far luce su quello che è un tema assai dibattuto in ambito medico e legale, destinato a chi opera nel mondo della sanità. L’iniziativa, che si articola su sei appuntamenti al via giovedì 19 ottobre, è promossa […]

Leggi tutto

Clown in corsia al policlinico di Siena per un sorriso anti-paura

Eliminare o ridurre lo stress, la paura di un prelievo, l’ansia per una visita medica, far vivere l’ambiente ospedaliero in maniera più distesa, sia ai bambini che alle loro famiglie. Con questi propositi torna all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese il progetto Facciamo ridere la paura, nato dalla collaborazione con i Vip Clown-Associazione volontari clown di corsia […]


Leggi tutto

Sanità, Rossi: "Non solo razionalità, serve anche umanità"

“La sanità non può affidarsi soltanto alla razionalità, al raggiungimento degli obiettivi, ad una logica esclusivamente strumentale, ma per “salvarsi l’anima” il servizio sanitario deve affidarsi anche all’umanità nel rapporto con il paziente”. E’ con queste parole che il presidente della Regione Toscana ha presentato in palazzo Sacrati Strozzi il libro di Valentina Settimelli, “Storia […]


Leggi tutto

Giornata mondiale della menopausa, le iniziative a Careggi

Nell’ambito delle iniziative per la giornata mondiale della menopausa del 18 ottobre, si svolgerà all’Ospedale Careggi di Firenze, venerdì 20 ottobre, nell’Aula Margherita della Maternità, dalle 10 alle 13:30, un incontro con medici esperti, moderato dalla giornalista Geraldina Fiechter, sul tema “Menopausa oncologica, attività fisica, alimentazione, stili di vita, sessualità, attuali terapie per la salute […]


Leggi tutto

Servizio civile Asl, c'è posto per 109 volontari

Sono 109 i giovani da impegnare nei progetti finanziati per l’Azienda Usl Toscana centro e precisamente  24 per l’area empolese, 41 per l’area fiorentina, 20 per l’area Pistoiese e 24 per quella Pratese. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per venerdì  27 ottobre 2017. Può essere  presentata una sola domanda di partecipazione […]


Leggi tutto

Fucecchio, taglio del nastro per il nuovo Centro Giovani con la vicepresidente del senato Rosa Maria Di Giorgi

Taglio del nastro questa mattina nel centro storico per l’inaugurazione del nuovo Centro Giovani di Fucecchio.Sono intervenuti la Vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi, l’on. Dario Parrini, il Vescovo di San Miniato Mons. Andrea Migliavacca, il sindaco Alessio Spinelli e la vicesindaco Emma Donnini. Nei locali dell’auditorium La Tinaia è in corso di svolgimento […]


Leggi tutto

La sanità oggi, tra norme e servizi a palazzo del Pegaso

Giornata dedicata alla sanità a tutto tondo, lunedì 16 ottobre a palazzo del Pegaso, a partire dalle 9, con il convegno “Il professionista Tecnico sanitario di Radiologia medica”, su aspetti normativi, regimi fiscali, contrattuali e assicurativi”. Ad aprire i lavori, in Auditorium Giovanni Spadolini, i saluti del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, cui seguiranno […]


Leggi tutto

Livelli essenziali di assistenza, Toscana prima in Italia

Toscana sul podio della Griglia Lea per il quarto anno consecutivo. Anche quest’anno la Toscana si conferma al primo posto per quanto riguarda l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza relativamente ai servizi sanitari. I risultati, resi noti dal ministero della salute, assegnano alla Toscana, per il 2015, il punteggio di 212, il più alto tra […]


Leggi tutto

Il San Giovanni di Dio riconosciuto 'ospedale amico dei bambini' dall'Unicef

Oggi è stata una giornata di festa per tutti gli operatori dell’area materno infantile del San Giovanni di Dio, che ha ricevuto dall’UNICEF il riconoscimento di “Ospedale Amico dei Bambini”. Con i suoi oltre 1800 nati ogni anno l’Ospedale di Torregalli rappresenta il secondo punto nascita di Firenze, e si aggiunge ad altre realtà già riconosciute come Baby […]


Leggi tutto

Robotica soft, la scienziata della Sant'Anna Cecilia Laschi spiega le prossime sfide su 'Science'

Scoprire come i robot soft imitano le caratteristiche dell’ambiente esterno e come utilizzano la capacità di deformarsi, a seconda del compito da svolgere, sono alcune delle prossime sfide che attendono uno degli ambiti di maggior successo della ricerca in robotica, descritte in un articolo “di prospettiva” pubblicato su Science dalla scienziata italiana Cecilia Laschi (Istituto […]


Leggi tutto

Farmacie 'PuntoSì': sempre più pratesi le scelgono per le prenotazioni

Sempre di più i cittadini della provincia di Prato utilizzano le farmacie “PUNTOSI” per prenotare visite specialistiche ed esami. Questa  nuova opportunità  è stata introdotta con l’Accordo sottoscritto, tra Regione Toscana, Azienda USL Toscana Centro, Unione Regionale Toscana Titolari di Farmacie (U.R.T.O.F.A.R.) e Confederazione Italiana servizi pubblici enti locali (CISPEL TOSCANA) che offre una ulteriore possibilità di facile accesso ai […]


Leggi tutto

Pink October 2017, Nomination e Firenze in Rosa assieme contro il tumore al seno

Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno e per il Pink October 2017 l’Associazione Firenze in Rosa Onlus sta realizzando una campagna di sensibilizzazione volta a coinvolgere ed informare il più ampio numero di persone e soggetti del territorio: aziende, associazioni e tutta la cittadinanza. Dalla collaborazione con NOMINATION Srl nasce l’iniziativa di dedicare uno speciale bracciale della […]


Leggi tutto

Tra Cisanello e l'Elba il dolore si cura a distanza con la telemetria

Un collegamento in diretta dall’Ospedale di Cisanello con l’ambulatorio della terapia del dolore dell’Ospedale di Portoferraio all’Isola d’Elba, per eseguire un controllo assistito in telemetria a distanza su una paziente portatrice di neurostimolatore midollare (per controllare il dolore cronico). Questo ha permesso alla paziente di evitare uno spostamento di oltre 150 km per raggiungere la […]


Leggi tutto

Emorragia celebrale, 25enne salvato grazie alla sincronia e collaborazione tra 118 e Neurochirurgia dell'AOU Senese

La perfetta sincronia e collaborazione tra il 118 e la Neurochirurgia dell’AOU Senese salvano la vita a un giovane aretino, di 25 anni, colpito da emorragia cerebrale mentre era a lavoro nei campi La perfetta sincronia e collaborazione tra il 118 e la Neurochirurgia dell’AOU Senese salvano la vita ad un giovane aretino di 25 […]


Leggi tutto

Porte aperte a Le Scotte, open days sulla Salute mentale della donna

Consulenze psicologiche ad accesso diretto. Così l’UOC Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, diretta dal professor Andrea Fagiolini, partecipa alla quarta edizione degli Open days per la salute mentale femminile, promossa insieme alla Onlus ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna. Dal 10 al 17 ottobre, tutti i giorni dalle 8 alle 9, le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina