Ospedale, il direttore sanitario Maccari: "Volterra non sarà l’unico Polo di Area Vasta"

“Certamente per riqualificare Volterra si punterà sulla day surgery ma, ovviamente, questo sarà soltanto uno dei poli che sorgeranno nell’ASL Toscana nord ovest”. Il direttore sanitario della ASL Toscana nord ovest, Mauro Maccari interviene per smentire le notizie apparse su La Nazione. “Nella bozza di progetto non vi è alcun riferimento al fatto che sia […]


Leggi tutto

Regalati i libri della Fondazione Ciai ai pronti soccorso e alle terapie intensive Asl

Sono in distribuzione negli otto pronti soccorso e nelle sedici terapie intensive dell’Azienda USLTc le copie del libro “La strada della Dignità: il movimento Ciai Coraggio”, scritto da Francesco Ciai dove, egli, racconta le sfide affrontate dalla sua famiglia dopo il drammatico incidente stradale del padre Claudio. Le copie sono state donate dalla Fondazione Claudio […]


Leggi tutto

Sciopero: Asl Toscana nord ovest garantisce tutti i servizi sanitari essenziali

Le associazioni sindacali Orsa Territoriale, Unione Sindacale Italiana-Usi, Cobas – Confederazione dei Comitati di Base, Cib-Unicobas e Usb hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 10 novembre 2017. L’Azienda USL Toscana nord ovest si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero […]


Leggi tutto

Giornata di prevenzione a Massa, Ferri: "Iniziative lodevoli"

“Le lodevoli iniziative messe in atto dalle associazioni che oggi hanno prestato i loro servizi sanitari gratuitamente sensibilizzano la popolazione alla diagnosi precoce e soprattutto alla prevenzione di osteoporosi, ictus e difetti audio-visivi. I cittadini vengono istruiti sull’acquisizione di nuovi modelli comportamentali e dietetici e a una maggiore conoscenza del proprio corpo e delle proprie […]


Leggi tutto

ll Laboratorio di Sanità Pubblica referente per tutta la Regione per i controlli dei requisiti acustici passivi degli edifici

Il Laboratorio di Sanità Pubblica che ha sede a Siena, nell’edificio del Ruffolo, già punto di riferimento regionale per l’Igiene Industriale e la Tossicologia Occupazionale e Ambientale diventa ora riferimento per le misure di acustica architettonica per tutto il territorio regionale. Con la delibera 1018 dello scorso settembre, infatti, la Giunta Regionale Toscana ha approvato […]

Leggi tutto

Prelievo multiorgano a Borgo San Lorenzo: regalata una nuova vita a nove pazienti

Si è realizzata una migliore qualità della vita per ben nove, persone affette da patologie croniche, grazie al prelievo multiorgano che è stato effettuato nei giorni scorsi nell’ospedale di Borgo San Lorenzo. L’importante gesto di solidarietà ha reso infatti possibile un trapianto di fegato a Pisa, a breve due pazienti riceveranno i tessuti corneali che […]


Leggi tutto

Ospedale di Volterra, rimandata la firma sull'accordo

«Di fronte alla chiara volontà da parte di Regione Toscana, Sindaci del Comuni limitrofi, consiglieri regionali in quota Pd e sindacati Cisl e Uil di voler arrivare alla frettolosa firma di un accordo che avrebbe previsto tagli di un quarto dei posti letto attuali e ancora irrisolte molte delle questioni sul tavolo, insieme alla Cgil, […]


Leggi tutto

Endoscopia, sospesa per una settimana l’attività al Serristori

Sarà sospesa per circa una settimana l’attività endoscopica svolta nel presidio Serristori. La necessità di effettuare un immediato intervento di manutenzione straordinaria, a causa di un guasto ad una apparecchiatura, ha reso necessaria la temporanea sospensione del servizio. I cittadini che avevano prenotato gli esami saranno contatti telefonicamente per un nuovo appuntamento, mentre le urgenze […]


Leggi tutto

Sanità, Marras e Scaramelli (Pd): "Stabilizzazioni e superamento precariato anche grazie al Pd"

“L’accordo raggiunto fra la Regione e i sindacati per il superamento del precariato  e le stabilizzazioni nel settore della sanità è un traguardo importante che onora i nostri impegni presi coi cittadini e i lavoratori in particolare  e dà seguito  all’impulso politico su questo tema,  dato fin dall’inizio della legislatura  dal Partito democratico in Regione […]


Leggi tutto

Aoup, Marco Romanelli nuovo presidente della World Union of Wound Healing Societies

Il professor Marco Romanelli, direttore dell’unità operativa Dermatologia dell’Aoup è il nuovo presidente della WUWHS (World Union of Wound Healing Societies), la federazione mondiale che riunisce le principali società scientifiche internazionali che si occupano di riparazione tessutale cutanea; resterà in carica fino al 2020. La presidenza affidata alla scuola pisana premia il lungo e costante […]


Leggi tutto

Dialisi, trasporti garantiti: chiarito l'equivoco con il paziente del 'Serristori'

“Trasporti sanitari garantiti ai dializzati in tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana centro”. La precisazione giunge a seguito dell’appello di un paziente che denuncia la soppressione del servizio nel presidio Serristori. “Ad oggi non si è mai verificata nessuna interruzione del servizio e ciò è riscontrabile nelle autorizzazioni firmate dai medici e, quindi, i trasporti […]


Leggi tutto

Stabilizzazioni in sanità, accordo tra Regione Toscana e sindacati

Un accordo per il superamento del precariato e le stabilizzazioni in sanità. E’ stato firmato dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, dai direttori generali delle aziende sanitarie e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali del comparto sanità. Nell’accordo, i firmatari si impegnano a dare applicazione alla legge Madia, che prevede una più ampia applicazione delle […]


Leggi tutto
Maria Serena Verzuri

La dottoressa Maria Serena Verzuri lascia le Scotte per andare in pensione

Dal 1° novembre la dottoressa Maria Serena Verzuri ha lasciato l’incarico di direttore del Rischio Clinico dell’AOU Senese, per raggiunti limiti di età. “La dottoressa Verzuri – afferma Valtere Giovannini, direttore generale AOU Senese – ha sempre dato il massimo impegno per coniugare e integrare in modo ottimale le attività di ricerca, didattica e assistenza. […]


Leggi tutto

Società Italiana dell'Osteoporosi, Stefano Gonnelli è il nuovo presidente

Stefano Gonnelli, Professore Associato di  Medicina Interna e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza e Urgenza all’Università di Siena, è il nuovo presidente della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS). L’elezione alla guida della maggiore società scientifica che in Italia riunisce gli esperti di malattie metaboliche dell’osso […]


Leggi tutto

È in arrivo l'influenza, difendiamoci con il vaccino: le raccomandazioni dell'Asl

L’influenza è alle porte, difendiamoci con il vaccino, è l’invito rivolto dall’Azienda Usl Toscana centro alla popolazione per promuovere la vaccinazione antinfluenzale. Non sempre l’influenza è un malanno banale che si risolve in poco tempo ma può rappresentare una malattia importante nelle persone più fragili e maggiormente a rischio di complicanze, come i malati cronici […]


Leggi tutto

Day service: l'innovativa modalità assistenziale è un successo anche a San Marcello

Visite specialistiche, indagini diagnostiche, terapie e, se necessario, prestazioni multidisciplinari e multispecialistiche. Anche nel presidio di San Marcello l’innovativa modalità assistenziale incentrata sul problema clinico del paziente sembra dare le risposte attese: dall’inizio di giugno ad oggi già 200 pazienti hanno potuto usufruire del percorso semplificato di accesso alle prestazioni erogate dagli ambulatori complessi. Tali […]


Leggi tutto

Sanità: confronto con le Asl dopo la riforma sanitaria

Un confronto con le direzioni aziendali delle Asl toscane per una prima verifica della riforma sanitaria. La commissione regionale presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) ha ascoltato questa mattina al palazzo del Pegaso le direzioni delle tre Asl e delle aziende ospedaliero-universitarie della Toscana, per una verifica dell’operato delle direzioni generali, in questa prima fase di attuazione della […]


Leggi tutto

Dal 1° novembre il nuovo direttore sanitario dell’AOU Senese sarà Roberto Gusinu

Nominato il nuovo direttore sanitario dell’AOU Senese. Dal 1° novembre sarà operativo il dottor Roberto Gusinu, manager sanitario di alto profilo. Il dottor Gusinu viene dall’AOU Careggi, dove ha ricoperto diversi incarichi tra cui responsabile Health Technology Assessment, responsabile Servizi Sanitari Dipartimento ad Attività Integrata del Cuore e dei Vasi e direttore della Formazione. Ha […]


Leggi tutto

"Dialisi sicura a San Miniato", l'Asl rassicura i pazienti. A Empoli progetto entro fine anno

Il reparto dialisi dell’Ospedale di San Miniato è sicuro, recentemente accreditato ed ha apparecchiature di ultima generazione. Lo precisa l’Azienda Sanitaria USL TC, rispondendo a quando diffuso dalla CIGL locale. L’Azienda Sanitaria intende in primo luogo rassicurare i pazienti che usufruiscono dell’importante servizio per effettuare le delicate terapie dialitiche perché quanto scritto dalla CIGL potrebbe […]


Leggi tutto

Guardia di Finanza in visita alla Casa Accoglienza per le Mamme a Siena

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Carlo Vita, insieme al presidente dell’ANFI,  Associazione Finanzieri in congedo, commendator Federico Pellegrino, hanno fatto visita alla Casa Accoglienza per le mamme della Fondazione Danilo Nannini, che ha sede presso il policlinico Santa Maria alle Scotte negli spazi dell’AOU Senese, al quarto lotto. La delegazione, composta anche […]


Leggi tutto

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 27 ottobre

Le associazioni sindacali Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 27 ottobre 2017. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. […]


Leggi tutto

La medicina che 'va incontro' al paziente, se ne parla a Poggibonsi

Domani, dalle ore 15 alle ore 19, si volgerà presso la Pubblica Assistenza di Poggibonsi un convegno organizzato dal Sindacato Pensionati Spi Cgil di Poggibonsi e San Gimignano dal titolo ‘Dalla medicina d’attesa alla medicina d’iniziativa’. Per sanità d’iniziativa si intende un modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che non aspetta il cittadino in […]


Leggi tutto

Obesity day al San Giuseppe: i dati confermano l'importanza dell'educazione alimentare

Si è concluso da qualche giorno l’Obesity day, la giornata di sensibilizzazione su sovrappeso e salute. Presso lo stand allestito al San Giuseppe di Empoli, lo scorso 10 ottobre, si è registrato una notevole affluenza; medici, dietisti e personale sanitario esperto del gruppo nutrizione dell’AUSL Toscana centro sono stati a disposizione dei cittadini per fornire […]


Leggi tutto

Meningite nel Mugello, si tratta del meningococco B: 79enne in condizioni stabili

Non si tratta di meningococco C ma è da sierotipo B l’infezione che ha colpito la paziente residente a Scarperia e ricoverata all’ospedale di Borgo S. Lorenzo. All’origine della diversa diagnosi una problematica comunicativa interna che non ha comunque reso necessario cambiare la profilassi da parte del dipartimento di prevenzione della Azienda USL TC, area […]


Leggi tutto

La radiologia interventistica di Pisa sotto i riflettori d'Europa

E’ stato un pienone di successi e di riconoscimenti per la Radiologia interventistica dell’Aoup, reduce dal recente congresso annuale della Società europea di Radiologia cardiovascolare e interventistica (CIRSE) tenutosi a Copenhagen, il meeting internazionale più importante del settore, con più di 6500 partecipanti, con opportunità uniche di conoscere le ultime frontiere sulle procedure terapeutiche mini-invasive […]


Leggi tutto

L'ospedale Serristori inaugura il Day Hospital e l'Aiuto Point

Migliorano ancora i percorsi di aiuto e cura per i pazienti oncologici dell’area Figline e Incisa Valdarno. Oggi alla presenza dell’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi è stato inaugurato nel presidio ospedaliero Serristori il nuovo Day Hospital oncologico e l’Aiuto Point (acronimo di Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico). Il nuovo reparto è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina