Ospedali, 64 assunzioni per le feste natalizie

Sono in arrivo 64 nuovi operatori per le strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda USL Toscana centro. Si tratta di 40 infermieri, 18 operatori socio sanitari e 6 ostetriche che entreranno in servizio già a partire dalla metà dicembre e vi rimarranno fino a febbraio. “Un altro effetto positivo della riforma sanitaria – ha commentato l’assessore […]


Leggi tutto

Le Sds dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore si fondono: sarà commissario Franco Doni

Le società della salute dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore si fonderanno insieme: ne ha dato comunicazione l’assessore alle politiche sociali di San Miniato David Spalletti durante il Consiglio comunale di ieri, giovedì 30 novembre. Martedì scorso l’attuale direttore della Sds della zona del cuoio Nedo Mennuti si è dimesso e al suo posto è […]


Leggi tutto

A breve la nuova fisioterapista del Santa Verdiana

Arriverà entro le prossime settimane la nuova fisioterapista che sarà assegnata al Santa Verdiana, la sede della unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza di Castelfiorentino. “Si stanno concludendo le procedure avviate dall’ente regionale preposto (Estar) –assicura L’Azienda USL Tc- per attuare in tempi brevi la sostituzione, con un analogo operatore esperto”. L’Azienda spiega che […]


Leggi tutto

Stress da lavoro, ambulatori nel sud della Toscana

La Asl Toscana sud est ha attivato nei giorni scorsi gli ambulatori per lo stress lavoro correlato. Sono presenti nelle tre province, Arezzo, Siena e Grosseto, per fornire ai lavoratori assistenza, accertamenti clinici, percorsi di reinserimento lavorativo e la possibilità di accedere ad approfondimenti specialistici, previa valutazione del Centro regionale per il Disadattamento lavorativo dell’Azienda […]


Leggi tutto

Procreazione assistita, inaugurazione all'ospedale di Campostaggia

Alla presenza di Stefano Scaramelli,  Presidente della III Commissione Sanità della Regione, del consigliere regionale Simone Bezzini, del presidente della Conferenza dei Sindaci della Val d’Elsa David Bussagli e della direzione aziendale lunedì  4 dicembre alle 11 l’ambulatorio di “fertilità consapevole” e l’Osservazione Breve Intensiva Pediatrica di Campostaggia saranno formalmente inaugurati. Ambedue i servizi sono […]


Leggi tutto

Dieci anni dell’ospedale di Comunità in Alta Val d’Elsa

Sabato 2 dicembre: è l’appuntamento che la direzione della zona distretto dell’Alta Val d’Elsa ha messo in calendario per celebrare, con un’iniziativa a partire dalle 11.30 fino alle 13, i dieci anni di attività dell’ospedale di comunità. La struttura, realizzata in un’ala dell’ospedale di Campostaggia, è ormai una realtà consolidata con i suoi 12 posti […]


Leggi tutto

Natale al Museo di Santa Maria Nuova, visita alle 'sale private'

Il 16 dicembre torna l’appuntamento di Natale della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus con una visita delle “sale private”, ubicate presso la Direzione Generale dell’Ospedale. Con questa apertura straordinaria proposta in due turni di visita (10.00 – 13.00/14.00 – 17.00) si usufruirà di un’occasione unica per ammirare alcuni dei capolavori del patrimonio museale dell’antico Ospedale, […]


Leggi tutto

Sla, affettività e sessualità: incontro aperto all'Ospedale San Jacopo di Pistoia

Si terrà sabato 2 dicembre dalle 15.30 alle 18 nella Sala Cinzia Lupi dell’ospedale S. Jacopo di Pistoia l’open day di Aisla Pistoia. Per la prima volta in Toscana si parlerà di “Affettività e sessualità nella SLA” con la neurologa Chiara Sonnoli e gli psicologi e psicoterapeuti, Claudia Bonari e Jose Ramon Pernia Morales. L’incontro, aperto a […]


Leggi tutto

Malattie infettive, un convegno all'Ordine dei Medici di Livorno

Prenderà il via sabato 2 dicembre dalle 8.30 alle 13.30 nella sala convegni dell’Ordine dei Medici (Via Michon, 8 – Livorno) l’incontro riservato a medici chirurghi sulle “Malattie infettive emergenti e riemergenti”. “Il corso – spiega Spartaco Sani, direttore della UO Malattie Infettive all’ospedale di Livorno nonché responsabile scientifico dell’evento – affronterà il tema delle malattie infettive emergenti. Fra […]


Leggi tutto

World Aids Day, fiocchi rossi anche in Toscana

E’ il fiocco rosso da appuntare al vestito dalla parte del cuore il simbolo del World Aids Day, che si celebra il 1 dicembre. La giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS  è stata istituita nel 1988 dall’Organizzazione Mondiale della sanità e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per ricordare l’importanza della prevenzione, informazione e sensibilizzazione nell’impegno […]


Leggi tutto

Misericordie d'Italia alla 12^ edizione del Forum Risk Management in Sanità alla Fortezza da Basso

Le Misericordie d’Italia sono presenti alla 12^ edizione del Forum Risk Management in Sanità, appuntamento di riferimento per il panorama della sanità nazionale, momento di incontro tra tutti gli operatori del settore sanità volto al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e sociali. L’evento è in corso alla Fortezza da Basso a Firenze e terminerà il […]


Leggi tutto

Ordine dei medici, Teresita Mazzei eletta presidente: "Discontinuità col passato"

Teresita Mazzei, docente universitaria di farmacologia oncologica a Careggi, è stata eletta a larga maggioranza presidente dell’Ordine dei medici. Di seguito trovate le reazioni del mondo politico e sanitario. Anaao Assomed Toscana “La lista “Eticamente Medici” ha vinto le elezioni per l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze. L’Anaao Assomed esprime grande soddisfazione per […]


Leggi tutto

San Marcello, disponibili 20 posti letto di cure intermedie per pazienti dimessi dall'ospedale

Lunedì 4 dicembre saranno attivati venti posti letto a media complessità assistenziale presso la Fondazione Filippo Turati a San Marcello Piteglio, destinati a pazienti già dimessi dall’ospedale che hanno superato la fase acuta della malattia, ma non sono ancora in una condizione tale da poter essere assistiti in sicurezza al proprio domicilio. I posti letto […]


Leggi tutto

Ortopedia e nuove tecnologie, a Pisa il congresso della Iors in memoria del Prof. Michele Lisanti

A meno di un anno dalla prematura scomparsa del professor Michele Lisanti, direttore dell’Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 1 dell’Aoup, approda a Pisa il congresso annuale della Iors-Società italiana di ricerca in ortopedia e traumatologia, obiettivo al quale lui, da sempre fautore della ricerca in campo ortopedico, puntava da tempo e che è stato […]


Leggi tutto

Giornata contro violenza sulle donne: 55mila euro dalla Metrocittà per Firenze ed Empoli

Per cofinanziare una casa di seconda accoglienza (‘Rete di Nicoletta’) nell’area fiorentina e il programma #donnealcentro a Empoli  Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “La Città Metropolitana di Firenze – avverte Benedetta Albanese, consigliera delegata alla Promozione sociale e alle Pari Opportunità – ha recuperato 61.266,00 euro per cofinanziare progetti per il sostegno delle […]


Leggi tutto

Tumori in Toscana e in Italia, convegno Ispo in Consiglio regionale

Lotta contro i tumori: l’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (Ispo) organizza un convegno in Consiglio regionale sulla ‘Rilevazione della incidenza dei tumori in Italia e in Toscana: utilizzo dei dati in ambito di ricerca epidemiologica, clinica e per il governo clinico”. Il convegno si terrà lunedì 27 novembre alle 9.30, nell’auditorium ‘Giovanni […]


Leggi tutto

Chirurgia d'urgenza nei 4 ospedali salvano 66 pazienti

Sono 66 i pazienti che avevano un restringimento delle carotidi e sono stati salvati dalla chirurgia d’urgenza, il nuovo percorso assistenziale che, dallo scorso gennaio, è sistematicamente attivo, nei quattro presidi ospedalieri dell’Azienda USL Tc: al San Giovanni di Dio, area fiorentina, a Pistoia, Prato e Empoli. Equipe della chirurgia vascolare, dirette dal dottor Stefano […]


Leggi tutto

Amici animali contro il bullismo: il progetto nel Valdarno Fiorentino

Il progetto propedeutico “I nostri amici a 4 zampe”, promosso dal’educazione alla salute e dal servizio infermieristico Firenze Sud Est, e realizzato grazie al supporto dell’Associazione Antropozoa ed al contributo dell’Unicoop Firenze, sezione soci Valdarno Fiorentino, si propone di far comprendere ai bambini l’importanza del comportamento corretto da osservare al fine del riconoscimento delle emozioni. “Una maggior conoscenza […]


Leggi tutto

Ospedali in aree disagiate della Toscana, incontro al Ministero della Salute

Il 21 Novembre, si è svolto al Ministero della Salute l’incontro tra il CISADeP, Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche al quale ha partecipato oltre alla Presidente del CISADeP Emanuela Cioni, per il Ministero della Salute il Dott. Andrea Piccioli, Direttore della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, la Dott.ssa Velia Bruno, Attuazione D.M 70/2015 […]


Leggi tutto

A Campi Bisenzio la salute vien mangiando

Dopo il bellissimo incontro di giovedì scorso centrato sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per combattere il cancro al seno tenuto da Dalmar Abdulcadir, specialista senologo di Rete Pas, ricercatore ed autore di numerose pubblicazioni e poster medico-scientifico a livello internazionale, la Coop di Campi Bisenzio si prepara ad un nuovo e appassionante incontro: la salute vien mangiando. L’evento, […]


Leggi tutto

Aou Pisana, Durim Delishaj premiato a Rimini al congresso sulla radioterapia oncologica

Il premio per la migliore comunicazione orale al XXVII Congresso dell’Airo-Associazione italiana radioterapia oncologica, svoltosi recentemente a Rimini, è andato al dottor Durim Delishaj, neo-specialista in radioterapia formatosi nell’Unità operativa di Radioterapia dell’Aoup diretta dalla professoressa Fabiola Paiar. Titolo della comunicazione: “Ruolo della TC perfusionale nella valutazione della risposta tumorale linfonodale dopo Rct-Radio-chemioterapia nelle neoplasie […]


Leggi tutto

USL Toscana nord ovest: in corso la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2017-2018

Sono a disposizione da alcuni giorni negli ambulatori di medici di famiglia e pediatri di libera scelta, oltre che nei centri socio sanitari deputati alla somministrazione, le dosi di vaccino per la campagna antinfluenzale 2017-2018 organizzata sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest. La vaccinazione è il mezzo disponibile più efficace e sicuro per prevenire […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina