Ipertensione, misurazioni gratuite al Molo Elba

Mercoledì 17 maggio Plinio Fabiani, direttore della Uo Medicina di Portoferraio con i medici e gli infermieri del reparto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sarà a disposizione dalle 10 alle 18 per la misurazione gratuita della pressione arteriosa e la valutazione del rischio cardiovascolare nelle postazioni collocate al Molo Elba nel centro di […]


Leggi tutto

Stereotipi di genere, influenza sulla medicina e sulla salute

Un momento del convegno “Stereotipi di genere: influenze sulla medicina e sulla salute”, tenutosi lo scorso 13 maggio nell’Aula Magna del Policlinico Santa Maria alle Scotte. L’appuntamento, programmato all’interno delle iniziative promosse dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune e la Provincia di Siena, per la Giornata Internazionale della Donna, è stato aperto dalla conferenza-spettacolo “Rosaceleste” […]


Leggi tutto

Aspettate un bambino? Parliamone. Nuova proposta dell'azienda Usl Toscana Centro per le famiglie

Domani sabato 13 maggio si terrà a Pescia – nella sala riunioni della Società della Salute in Via Cesare Battisti – un nuovo incontro del ciclo “Aspettate un bambino? Parliamone” dal titolo “Nove mesi: vivere insieme un’avventura”. Il nuovo ciclo di appuntamenti realizzato dall’Azienda Usl Toscana centro “Aspettate un bambino? Parliamone” si aggiunge al corso […]


Leggi tutto

Ictus, rischio cardio vascolare e osteoporosi. Esami e test gratuiti con 'Solidarietà è progresso'

Grande attesa per la Giornata di prevenzione del rischio cardio vascolare, ictus, ed osteoporosi che si terrà sabato prossimo 13 maggio dalle ore 9 alle 14 in locali della scuola media “G.B. Giorgini” di via Corniolo 76-b a Montignoso promossa dall’Amministrazione comunale – assessorato alla Sanità retto dalla dottoressa Giorgia Podestà con la fattiva collaborazione […]


Leggi tutto

'Tutti a tavola tutti insieme': la settimana della celiachia nelle mense scolastiche empolesi

Nelle giornate di martedì 16 e giovedì 18 maggio, i ragazzi che usufruiscono della ristorazione scolastica nei comuni del territorio Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore di competenza dell’AUSL Toscana Centro avranno la possibilità di sperimentare un menù con alimenti “naturalmente privi di glutine” anche utilizzando quanto previsto dal menù “senza glutine” già solitamente presente. […]


Leggi tutto

Settima giornata a Firenze dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Si svolgerà a Firenze per il settimo anno consecutivo la Giornata dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Il convegno è in programma sabato 13 Maggio 2017 dalle 11 alle 17 nell’Auditorium del CTO dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi, in Largo Palagi. L’evento ha la finalità di fornire informazioni sulle patologie, le problematiche cliniche, le […]


Leggi tutto

Lotta ai tumori al seno, Aoup partecipa a 'Race for the cure'

Il 19-20-21 maggio si svolgerà a Roma la 18a edizione di “Race for the cure” , la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia organizzata dall’associazione Susan Komen. L’associazione ha finanziato l’Aoup per un progetto intitolato “Indagine genetica del recettore per gli androgeni nel carcinoma della mammella maschile”, che sarà […]


Leggi tutto

Terapie oncologiche innovative: oggi il convegno a Pistoia

La ricerca scientifica in Oncologia e le recenti conoscenze genetiche ed epigenetiche degli ultimi anni, hanno consentito un miglioramento della probabilità di cura delle patologie oncologiche, il prolungamento della sopravvivenza dei pazienti ed una ‘cronicizzazione’ di alcune patologie tumorali con farmaci e strategie terapeutiche che consentono anche il rispetto della qualità di vita. L’Oncologia moderna […]


Leggi tutto

Market Access Award 2017, Aou Senese premiata come modello organizzativo

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese è stata premiata al Market Access Award 2017, nella categoria “modello organizzativo”, per il progetto “Let’s go”. Il Market Access Award, giunto alla terza edizione, ha l’obiettivo di premiare le migliori partnership tra aziende private ed enti pubblici, finalizzate a migliorare l’accesso alle cure dei pazienti con soluzioni innovative. “Siamo soddisfatti […]


Leggi tutto

Amianto: convegno di esperti sul mesotelioma pleurico maligno a Viareggio

‘Presente e futuro del mesotelioma pleurico maligno (Mpm)’: se ne discuterà il 12 e 13 maggio a Viareggio, al Grand Hotel Principe di Piemonte, nell’ambito del congresso scientifico di cui è presidente il professor Alfredo Mussi, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’Aoup (inizio alle 11). Interverranno esperti da tutta Italia e ci saranno anche […]


Leggi tutto

Stereotipi di genere, influenza sulla medicina e sulla salute: ecco un convegno

“Stereotipi di genere: influenze sulla medicina e sulla salute”. Questo il titolo del convegno che si terrà sabato dalle ore 8,30 alle 13,30 nell’Aula Magna del Centro didattico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, organizzato dal Centro salute e medicina di genere dell’AOU Senese, dal comune di Siena e dalla Provincia di Siena. Tra gli argomenti che […]


Leggi tutto

Agenda UNIPI: tutti gli eventi di venerdì 12 maggio

Venerdì 12 maggio alle 9,00 nell’aula magna della Scuola Medica dell’Università di Pisa (Via Roma, 55) si svolge il  III Meeting del GIPaleo, il Gruppo Italiano di Paleopatologia. Per l’occasione sarà inaugurato anche il parziale riallestimento del Museo di Anatomia Patologica, che sarà completato nel giro dei prossimi mesi, un traguardo che è stato reso […]


Leggi tutto

Giornata internazionale dell'infermiere: controlli e lezioni gratuite a Cisanello e Santa Chiara

Venerdì 12 maggio sarà celebrata la Giornata internazionale dell’infermiere. Nell’occasione gli infermieri dell’Aoup – in collaborazione con il corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Pisa ed il Collegio IPASVI (Infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d’infanzia) di Pisa – hanno predisposto cinque postazioni informative collocate a Cisanello (edificio 30 ingresso A piano terra, edificio […]


Leggi tutto

Immuno-oncologia, Michele Maio della AOU Senese a 'Uno Mattina'

Le nuove frontiere e i risultati raggiunti dall’immuno-oncologia, un’arma che sta dimostrando la sua efficacia nella lotta per combattere il cancro accanto a chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Sarà questo uno dei temi che il dottor Michele Maio, direttore dell’UOC Immunoterapia Oncologica e del Centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, approfondirà durante la trasmissione di […]


Leggi tutto

Oncologia, terapie innovative protagonista al convegno di Pistoia

La ricerca scientifica in Oncologia e le recenti conoscenze genetiche ed epigenetiche degli ultimi anni, hanno consentito un miglioramento della probabilità di cura delle patologie oncologiche, il prolungamento della sopravvivenza dei pazienti ed una “cronicizzazione” di alcune patologie tumorali con farmaci e strategie terapeutiche che consentono anche il rispetto della qualità di vita. L’Oncologia moderna […]


Leggi tutto

Neonatologo e infermiera Aoup in missione in Kenya

Nel mese di aprile anche l’Aoup ha partecipato, insieme ad altre Aziende sanitarie toscane, ad un progetto di cooperazione sanitaria internazionale in ambito materno-infantile e così il dottor Massimiliano Ciantelli insieme all’infermiera Stefania Marcacci, entrambi dell’Unità operativa di  Neonatologia diretta dal professor Antonio Boldrini, hanno trascorso un periodo in due ospedali keniani, il North Kinangop […]


Leggi tutto

Giannoni (Nursind): "Quasi il 90% degli operatori di pronto soccorso vittima di aggressioni"

“Quasi il 90% degli operatori del Pronto Soccorso ha subito aggressioni di natura fisica o verbale nel corso degli ultimi 5 anni. Un fenomeno in crescita in Toscana, così come in tutto il territorio nazionale, che va affrontato prima di tutto attraverso una maggior informazione dei cittadini”. A dichiararlo è Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale Nursind, […]


Leggi tutto

Mesotelioma pleurico maligno: convegno di esperti a Viareggio

“Presente e futuro del mesotelioma pleurico maligno (Mpm)”: se ne discuterà il 12 e 13 maggio a Viareggio, al Grand Hotel Principe di Piemonte, nell’ambito del congresso scientifico di cui è presidente il professor Alfredo Mussi (nella foto), direttore dell’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’Aoup (inizio alle 11). Interverranno esperti da tutt’Italia e ci saranno […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei dipendenti pubblici: possibili disagi all'ospedale Santa Maria alle Scotte

Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, venerdì 12 maggio, a causa dello sciopero nazionale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, indetto dall’organizzazione sindacale FSI-USAE. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che […]


Leggi tutto

Consulta tecnico scientifica insediata al Meyer

Si è insediata stamani al Meyer la Consulta tecnico scientifica, organismo che completa la struttura di “governance” della Rete pediatrica regionale. La giornata di insediamento, aperta nell’aula magna dal direttore dell’ospedale pediatrico Alberto Zanobini, che ha fatto un primo punto del lavoro svolto finora dalla Rete pediatrica regionale, è stata conclusa dall’assessore al diritto alla […]


Leggi tutto

'Medici in piazza', successo dell'iniziativa con 450 visitatori

L’obiettivo di solidarietà sociale messo in campo da “Medici in piazza” è stato centrato. La giornata straordinaria di prevenzione sanitaria gratuita che si è tenuta domenica in piazza Matteotti a Tavarnelle è stata siglata dal successo di 450 visite specialistiche. Nonostante l’incertezza del tempo, numerosissimi sono stati i cittadini italiani e stranieri che si sono sottoposti al […]


Leggi tutto

Sanità, le sei richieste di Ipasvi a Saccardi per migliorare l'assistenza al cittadino

Sei punti (e sei tavoli tecnici) per migliorare l’assistenza al cittadino. È il contenuto della lettera inviata all’assessore alla Sanità della Regione, Stefania Saccardi dai Collegi Ipasvi della Toscana, a seguito dell’incontro del 10 aprile scorso, nel quale era emersa la volontà di affrontare alcuni temi emergenti relativi alla professione infermieristica. Temi che hanno un […]


Leggi tutto

Microbiologia, nuova grande scoperta dell'Aoup

Un nuovo meccanismo di trasmissione della resistenza alla colistina in Klebsiella pneumoniae già resistente ai carbapenemici, è stato scoperto grazie a uno studio pisano condotto dalla Microbiologia dell’Aoup, in collaborazione con Olanda e Grecia, presentato al recente convegno ECCMID di Vienna. Nel lavoro – che fa seguito a uno studio precedente del medesimo gruppo che […]


Leggi tutto

Sciopero nella sanità il 12 maggio, ecco i servizi minimi garantiti

L’associazione sindacale Fsi – Usae ha proclamato uno sciopero da inizio a fine turno per l’intera giornata di venerdì 12 maggio 2017. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, Libera Professione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale […]


Leggi tutto

Pistoia sede per gli incontri sul percorso ictus: la malattia è in aumento tra i giovani

La decisione assunta nell’ambito del Convengo Nazionale “Ictus, conoscere, prevenire e trattare” pone Pistoia come sede per gli incontri annuali sul percorso ictus. Si è infatti svolta con successo l’iniziativa promossa dall’associazione A.L.I.Ce in collaborazione anche con l’Azienda USL Toscana centro. Il Convengo si è aperto con la toccante testimonianza di Roberto Carifi, il poeta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina