Dialisi a San Miniato, misure contro il sovraffollamento. Quattro anni per il trasferimento a Empoli

Dopo la recente denuncia della FP CGIL USL Toscana Centro sulla stampa locale circa le indecorose condizioni ambientali e la mancanza dei livelli minimi di sicurezza in cui sono costretti a curarsi gli utenti e a operare i lavoratori della dialisi del presidio ospedaliero di San Miniato (Empolese Valdelsa), la USL Toscana Centro durante l’incontro […]


Leggi tutto

Accordo Regione-Prefettura per la ricerca e il soccorso di persone affette da demenza

Aumentano anche in Toscana i casi di scomparsa di persone affette da demenza, che rendono necessarie attività di ricerca e di soccorso. Per questo la Prefettura di Firenze, in attuazione delle direttive ministeriali (circolare ministero dell’Interno del 7 ottobre 2015) lancia un “Piano di intervento coordinato per la ricerca e il soccorso delle persone affette […]


Leggi tutto

Nuovo punto prelievi dell'ospedale di Ponte a Niccheri

Da domani sabato 16 dicembre sarà attivo un nuovo punto prelievi dell’ospedale di Ponte a Niccheri, presso i locali adiacenti al Centro Trasfusionale, al piano terra della palazzina. L’apertura del nuovo punto di erogazione si è resa necessaria a seguito dei lavori di riqualificazione del presidio ospedaliero, e conseguente cantierizzazione che ha reso indispensabile la chiusura dello storico […]


Leggi tutto

"Aiutiamo Maurizio Coluccio a tornare in Messico": l'appello della Pubblica Assistenza

Di seguito il comunicato che il Presidente dell’Associazione Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia (SI), ha emanato alcuni giorni fa, all’Associazione ANPAS, per sensibilizzare tutte le Associazioni di Pubblica Assistenza, e non, del territorio Toscano, ad una raccolta solidale per permettere a Maurizio Coluccio di ritornare in Messico per un autotrapianto di cellule staminali. “Sono Valter […]


Leggi tutto

Investimento da 36 milioni di euro all'ospedale di Ponte a Niccheri

E’ sempre garantita la sicurezza dei pazienti e degli operatori nel presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata dalle procedure gestionali che sono in essere in tutti gli ospedali dell’Azienda USL Toscana centro, a tutela dei ricoverati e degli operatori. Tali procedure sono, in particolare, redatte dal Servizio Prevenzione e Protezione, a seguito dei valutazione dei possibili […]


Leggi tutto
L'ospedale Santo Stefano di Prato

Primo impianto di pacemaker senza all’ospedale Santo Stefano di Prato

Eseguito con successo, questa mattina, nella Cardiologia dell’Ospedale Santo Stefano di Prato, diretta dal dottor Francesco Bellandi, il primo impianto di pacemaker senza fili. L’applicazione del pacemaker permette la correzione dei disturbi dell’attività del cuore legati ad anomalie del ritmo cardiaco. Il paziente, un uomo di 73 anni, già portatore di un pacemaker tradizionale aveva […]


Leggi tutto

Il centro di formazione di Sovigliana diventa dell'Asl, soddisfazione dell'assessore Saccardi

L’Azienda Sanitaria diventa proprietaria dell’immobile, sede del Centro di Formazione a Sovigliana di Vinci. Si tratta di un’operazione finanziaria molto complessa che si è conclusa ieri con la firma del contratto di cessione di leasing immobiliare da parte del Consorzio Etruria, Società cooperativa a r.l. all’AUSL Toscana centro, sottoscritto con Unicredit leasing spa. L’immobile, dal […]


Leggi tutto

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino per il Meyer

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino. E’ quello attivo da oggi al Meyer che declina in modo innovativo le più moderne tecnologie con un modello avanzato di cura, resa possibile grazie alla partecipazione diretta degli operatori sanitari alla fase di progettazione del nuovo reparto: oltre a introdurre il concetto di “green hospital” il […]


Leggi tutto

Carabinieri e poliziotti alle Scotte con tanti regali per i bambini

Una mattinata speciale nel Dipartimento Materno-Infantile del policlinico Santa Maria alle Scotte, grazie alla visita dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale Carabinieri che hanno portato doni, regali e sorrisi per i piccoli pazienti, insieme ad un reciproco scambio di auguri per le festività natalizie con i professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e […]


Leggi tutto

Sciopero a Santa Chiara e Cisanello: garantite le urgenze negli ospedali pisani

Lo sciopero di 24 ore della dirigenza medica, sanitaria, tecnico-professionale, veterinaria e amministrativa indetto per oggi ha avuto delle ripercussioni anche sulle attività programmate nei presidi ospedalieri di Santa Chiara e Cisanello, come era prevedibile e come è avvenuto in tutt’Italia anche se non è possibile fornire il quadro delle adesioni essendo il lavoro distribuito […]


Leggi tutto

Dipartimento infermieristico-ostetrico, convention all'Università di Siena: dialogo al centro

Oggi, per tutta la giornata, il Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche della Usl Toscana sud est ha tenuto una convention  nell’Aula magna dell’Università degli Studi di Siena presso il presidio di via Mattioli, per condividere, confrontarsi e consolidare la comunità professionale  nella prospettiva delle reti cliniche integrate, dei percorsi assistenziali ospedale-territorio e dell’integrazione con […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, prevenzione e cura: un convegno a Firenze

Il gioco d’azzardo patologico è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una forma morbosa chiaramente identificata che in assenza di misure idonee di informazione e prevenzione, può rappresentare, a causa della sua diffusione, un’autentica malattia sociale. Nel 2016 sono stati spesi per il gioco d’azzardo circa 96 milioni di euro, l’8% in più rispetto al […]


Leggi tutto

Continuità assistenziale ospedale-territorio: 143mila euro dalla Regione alla Sds Mugello

Un finanziamento di 143.000 euro per potenziare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio e di sostegno alla domiciliarità. Lo ha assegnato la Regione Toscana alla Società della Salute del Mugello per il progetto “AVEC MU” (Accompagnati Verso Casa zona Mugello). Si tratta di servizi, già presenti nel territorio, che assicurano al paziente fragile, anziano non […]


Leggi tutto

AUSL Toscana sud est, sciopero del personale: possibili disagi

Possibili disagi si potranno verificare nelle strutture dell’AUSL Toscana sud est (nei distretti e negli ospedali territoriali) martedì 12 dicembre a causa dello sciopero nazionale del personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale e tecnica del Servizio Sanitario Nazionale. E’ probabile, pertanto, che possano verificarsi alcune variazioni nel normale svolgimento di tutte le attività, in relazione all’adesione […]


Leggi tutto

Sds Pistoiese, via libera al piano operativo annuale: più risorse da investire

L’assemblea dei soci della Società della Salute Pistoiese ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, il Programma operativo annuale (POA). Prende forma così la programmazione delle attività per l’anno 2018, la loro tipologia, le modalità di gestione, i tempi di realizzazione e l’entità delle risorse. Nella definizione del Piano, la SdS Pistoiese ha svolto un ruolo […]

Leggi tutto

I Care: corso di formazione per chi assiste persone non autosufficienti

“I care, cittadino consapevole in materia di sicurezza” è il titolo di un corso di formazione rivolto a coloro che assistono figli, nipoti, anziani e persone non autosufficienti e che spesso si trovano impreparati nel gestire situazioni a rischio, momenti critici sia in ambiente domestico sia all’esterno. Il corso, organizzato dalla Società della Salute Pistoiese […]


Leggi tutto

Vaccino contro l'influenza, l'appello dei medici di medicina generale e della Sds Valdinievole

In Valdinievole le coperture vaccinali contro l’influenza sono basse e il rischio di complicanze, soprattutto per i soggetti fragili, è alto. Il mezzo più efficace per sconfiggere la malattia resta la prevenzione. Per questo la Società della Salute della Valdinievole e i Medici di Medicina Generale rivolgono un appello alla cittadinanza invitandola alla vaccinazione! “Ogni […]


Leggi tutto

Contratto integrativo aziendale della Asl Toscana Sud Est, firmata la prima intesa

Firmata la prima intesa per il contratto integrativo aziendale della Asl Toscana Sud Est, a seguito della fusione delle USL 7,8,9. La regolamentazione riguarda diversi istituti contrattuali, sia di carattere economico (come la definizione delle quote mensili di produttività) che giuridico (come la definizione delle regole omogenee per la gestione dell’orario di lavoro, della mobilità […]


Leggi tutto

Santa Rita Hospital: nuova Terapia Intensiva, diagnostica d'eccellenza e comfort a misura di paziente

Santa Rita Hospital, l’ospedale Polispecialistico accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale che fa parte di GVM Care & Research, amplia la propria struttura grazie a un recente intervento di ammodernamento che ha permesso di integrare un nuovo reparto di Terapia Intensiva e posti letto destinati alle specialità ortopediche. Un progetto importante che conferma il ruolo […]


Leggi tutto

Parto fisiologico, l'ospedale di Empoli si dota di due 'lettoni'

Ci sono anche due “lettoni” dedicati al parto fisiologico nel punto nascita del presidio ospedaliero San Giuseppe di Empoli, e sono riservati alle donne che scelgono di partorire in modo naturale, cercando di contenere la medicalizzazione dell’evento. All’interno del reparto di ostetricia e ginecologia, diretto dal dottor Marco Filippeschi, sono presenti due camere dov’è off […]


Leggi tutto

Musica per la Salute: l'Associazione culturale 'Cori Ensemble' porta gli auguri nei presidi ospedalieri

Come ogni anno l’Associazione Culturale “Cori Ensemble”, con il progetto Musica per la Salute, porterà gli auguri di Natale cantati negli ospedali con le modalità consuete: Musica in Cappella; Passaggio Musicale nelle Sale d’attesa; Passaggio Musicale in Corsia Le performance consistono nell’esibizione di un coro che negli anni ha studiato un repertorio da eseguire adatto […]


Leggi tutto

Ospedale San Jacopo, arriva il Telepass al parcheggio

A decorrere da giovedì 7 dicembre sarà attivo, senza costi aggiuntivi, il Servizio Telepass per il pagamento della sosta presso il Parcheggio Visitatori dell’ ospedale San Jacopo di Pistoia. Tale miglioria permetterà di snellire notevolmente le dinamiche di ritiro e consegna del ticket ingresso/uscita dal parcheggio, nonché ridurre le file per il pagamento alle casse automatiche. […]


Leggi tutto

Ospedale di Volterra, Buselli: "Vigileremo sull'accordo che taglia 26 posti letto"

Ancora un incontro pubblico riuscito sul tema della sanità, con la Sala Melani, in Torre Toscano, gremita fino a mezzanotte. L’assemblea pubblica, convocata dal Comune di Volterra, si è svolta lunedì sera, con un dibattito articolato sugli ultimi sviluppi della vicenda. «Ho raccontato alla popolazione quel che è successo in Regione – spiega il sindaco […]


Leggi tutto

Reddito di inclusione nella Sds Valdarno Inferiore: ecco come partecipare

Per contrastare la povertà e l’esclusione sociale, il Governo italiano ha messo in campo Il reddito di inclusione (REI), introdotto dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Tale intervento intende rispondere all’esigenza di sostenere le persone singole o le intere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina