L’assessore Saccardi in vista a Lucca: annunciate alcune novità

Nella sua visita lucchese l’assessore regionale Stefania Saccardi ha incontrato i Sindaci del territorio, i consiglieri regionali Stefano Baccelli e Ilaria Giovannetti e la direttrice generale dell’ASL Maria Teresa De Lauretis ed insieme hanno concordato una serie di interventi che sono già in corso di realizzazione sia all’ospedale sia sul territorio. La prima azione già […]


Leggi tutto

Successo per la prima edizione della Giornata della raccolta del farmaco ad Altopascio

Cinquecento partecipanti per un valore complessivo di farmaci e prodotti sanitari raccolti di oltre 2.400 euro. Un successo, dunque, la prima Giornata della raccolta del farmaco, organizzata dalla Farmacia comunale insieme alle altre tre farmacie del territorio (Baldacci di Spianate, Marginone, Tonini di Altopascio): in pratica, almeno una persona su 3 entrata in farmacia ha […]


Leggi tutto

Mail dell'Asl violata: intervento immediato

Da mercoledì 17 maggio l’indirizzo mail commissione.patenti@usl4.toscana.it, attivo per la prenotazione visita alla Commissione patenti speciali, è stato violato. La casella di posta è stata immediatamente disattivata. Nell’attesa del completamento della procedura per il ripristino di un nuovo indirizzo mail, i cittadini possono prenotare di persona presso il Centro Socio Sanitario Giovannini, via Cavour 118 […]


Leggi tutto

Migranti, a Pistoia uno studio a campione dedicato all'alimentazione

E’ dell’Azienda USL Toscana centro il primo studio a livello nazionale sullo stato nutrizionale dei richiedenti protezione internazionale al momento del loro arrivo in Italia e sulle offerte alimentari presenti nei centri di accoglienza. Lo hanno realizzato un gruppo di operatori sanitari dell’area pistoiese afferenti al Dipartimento di Prevenzione (diretto dal dottor Renzo Berti) Lo […]


Leggi tutto

Comitato Etico del Meyer, lezione magistrale della professoressa Marta Cartabia

Accanimento terapeutico, consenso informato, terapie innovative, nuove tecnologie: le nuove frontiere della pediatria che maggiormente pongono quesiti etici. Fino a dove è lecito spingersi nell’impiego massivo dei sostegni vitali? Qual è il confine nell’utilizzo di farmaci o tecnologie inediti? Domande  che con sempre maggiore frequenza si pongono nei centri di elevata specializzazione quale è il […]


Leggi tutto

Ospedale del Cuore di Massa: intervento combinato cardiochirurgico salva 29enne

Uno straordinario intervento combinato al cuore è stato eseguito all’Ospedale del Cuore di Massa su una paziente sarda. L’intervento è stato eseguito il 23 febbraio scorso, ma i medici hanno voluto aspettare a darne comunicazione che la paziente si fosse completamente ristabilita. La signora 29enne ora sta bene ed è tornata in Sardegna. “Siamo orgogliosi […]


Leggi tutto

Aoup sul New England Journal of Medicine per studi sull'oftalmopatia associata a patologia tiroidea

C’è anche l’Aoup, e in particolare la Sezione dipartimentale di Medicina interna ad indirizzo immuno-endocrino, diretta dal professor Alessandro Antonelli, in uno studio multicentrico sugli effetti di un anticorpo monoclonale nella cura dell’oftalmopatia associata alla malattia di Basedow-Graves, pubblicato sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine. Lo studio, multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, controllato […]


Leggi tutto

Medicina d'urgenza e 118, nell'Asl Centro ogni anno 428mila accessi

Sono oltre 500 medici, 965 infermieri e 254 sono operatori sanitari ogni giorno impegnati nel Dipartimento Emergenza Urgenza dell’AUSL Toscana Centro. Giornalmente nei nove pronto soccorsi si registrano 1.000 accessi, 1.000 chiamate al 118 e vengono svolti 220 interventi chirurgici. Sono inoltre 100 gli accessi e le dimissioni che giornalmente avvengono nei reparto di osservazione […]


Leggi tutto

Settimana della tiroide al Santo Stefano con ecografie e visite gratuite

Visite gratuite ed ecografie per il controllo della tiroide. La Medicina Nucleare dell’Ospedale Santo Stefano, diretta dal dottor Antonio Castagnoli, aderisce alla settimana mondiale della tiroide 2017. Mercoledì 24 maggio saranno effettuati screening per la patologia tiroidea su prenotazione. L’appuntamento può essere richiesto nei giorni di lunedì 22 e martedì 23 maggio,  dalle ore 14 […]


Leggi tutto

Esercitazione antincendio alla Maternità di Careggi, il 18 maggio i test di evacuazione

È in programma dalle ore 9 del 18 maggio una simulazione antincendio nel padiglione Maternità dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi. In particolare saranno verificate l’attivazione del Piano Emergenze Interne e le procedure di evacuazione di operatori e pazienti che saranno interpretati da personale dedicato. È previsto l’intervento delle squadre di emergenza con il supporto dell’Area […]


Leggi tutto

Emostasi e trombosi, evento all'Hotel Baglioni

Si terrà a Firenze domani 18 Maggio 2017 presso il Grand Hotel Baglioni la III Edizione dei “SEMINARI DI EMOSTASI E TROMBOSI ”, organizzata in collaborazione con Elleventi. Coordinatore Scientifico del Corso il Prof. Giancarlo Castaman, Centro Malattie Emorragiche e della Coagulazione AOU Careggi di Firenze. Una giornata dedicata ai temi dell’ emostasi e alla […]


Leggi tutto

Associazione 'Solidarietà e Progressp': "Gli anziani non sanno cos'è l'ictus"

Poche le persone soprattutto anziane non sanno che cosa è l’ictus. Il dato molto interessante è scaturito scaturiti da un questionario che è stato distribuito dal dottor Giovanni Orlandi ,Direttore della Unità operativa di Neurologia e Neurofisiopatologia dell’Ospedale Apuane di Massa a Montignoso nei locali della scuola media “G. B. Giorgini in occasione della “Giornata […]


Leggi tutto

Siena e Milano unite dal ‘Lean Thinking’: presentato il network LHEN

Un network aperto a tutte le realtà sanitarie che applicano il ‘lean thinking’ come strategia di miglioramento, per diffondere e praticare metodologie di qualità in ambito sanitario. È questa la mission della convenzione stipulata tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e l’Istituto clinico Humanitas di Milano. Il network LHEN – Lean Healthcare Engaged Network, questo il […]


Leggi tutto

Case della salute, Rems a Pozzale, Palazzina H e ospedali del comprensorio: il punto sul territorio dell'ex Asl 11

Il programma degli investimenti per lo sviluppo della rete ospedaliera e dei servizi territoriali nell’area empolese prosegue a pieno ritmo. E’ l’impegno assunto dall’Azienda USL Toscana centro  con i cittadini. Per i lavori di ristrutturazione interna della Palazzina “H” , dove un tempo vi era il vecchio presidio ospedaliero del “San Giuseppe”, la Direzione  Aziendale […]


Leggi tutto

Alzheimer, sono oltre 85mila i malati in Toscana

Dal fronte Alzheimer finalmente una buona notizia: dopo una certa età anche in Italia ci si ammala meno e quella che è ormai più di un’ipotesi sarà uno degli argomenti centrali dell’8° Convegno nazionale sui Centri Diurni (Pistoia dal 16 al 17 giugno), che porta di nuovo in Toscana i grandi specialisti italiani. Resta che […]


Leggi tutto

Cardiologie congenite e scompenso cardiaco nei neonati e bambini

“Lo screening per diagnosi e trattamento delle cardiopatie congenite e dello scompenso cardiaco nell’epoca neonatale e pediatrica: la gestione nell’ambito della rete pediatrica toscana nell’interazione ospedale – territorio” è il titolo del convegno che si terrà sabato 20 maggio a partire dalle 9, presso la Fortezza Medicea di Montepulciano, organizzato dalle UOC di Cardiologia e di Pediatria […]


Leggi tutto

Nessuna infezione di animali al 'San Jacopo': "Coleotteri del verde innocui per la salute"

A seguito di articolo diffuso tramite social media su una presunta infestazione di animali all’interno del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia la direzione sanitaria, al fine di rassicurare in primo luogo i pazienti ricoverati ed i loro familiari, gli operatori ed i cittadini, precisa che nell’area esterna circostante il presidio ospedaliero di Pistoia viene […]


Leggi tutto

Torna la musica all'ospedale di Santa Maria Nuova

  Con il Primo appuntamento di giovedì 18 maggio (ore 18.30) si torna ad ascoltare musica all’interno dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Quattro le date in calendario: 18 maggio (“Quattro Viole da Gamba”), 25 maggio (“Mozart da Camera”), 8 giugno (“Violini in Concerto”) e 15 giugno (“Quartetto di Sax”). A seguito della felice esperienza dell’anno […]

Leggi tutto
ospedale di Pescia

Consegnato l'angiografo digitale all'ospedale di Pescia. Saccardi: "Impegno rispettato"

La promessa dell’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi e della Direzione dell’AUSL Toscana centro  è stata mantenuta. Il Cronoprogramma è stato rispettato con la consegna del nuovo angiografo digitale all’ospedale di Pescia. L’assessore Saccardi ha annunciato che, il nuovo angiografo digitale per il presidio ospedaliero di Pescia era un impegno che ci eravamo […]


Leggi tutto

Melanoma cutaneo, al via la campagna di prevenzione

Sabato 20 maggio alle 10:30 si terrà, nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa, un incontro aperto a tutti i cittadini per illustrare le modalità di prevenzione del melanoma cutaneo e di accesso alle cure per i pazienti affetti da questa malattia che oggi, in una considerevole percentuale di casi, si può efficacemente curare. […]


Leggi tutto
L'ospedale di Cisanello

Settimana mondiale della tiroide: A Cisanello screening gratuiti

Anche quest’anno, dal 21 al 27 maggio, si celebrerà la Settimana mondiale della tiroide, in Italia dedicata al binomio: ‘Tiroide e benessere’ Per l’occasione, oltre ad alcune conferenze stampa volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di queste patologie, le Unità operative di Endocrinologia 1 e 2 dell’Aoup (stabilimento ospedaliero di Cisanello) organizzeranno un servizio gratuito […]


Leggi tutto

Empolissima 'solidale': oltre 300 euro per il Centro Donna del 'San Giuseppe'

Anche quest’anno la fiera mercato “Empolissima 2017” ha ospitato uno stand di ASTRO-CENTRO DONNA dell’ospedale “San Giuseppe” dell’AUSL Toscana Centro a scopo informativo e solidale. Nell’occasione sono stati raccolti 325 euro grazie ad alcuni simpatici gadget, messi a disposizione da imprenditori del territorio a sostegno del Centro Donna di Empoli, e distribuito materiale informativo alle […]


Leggi tutto

Cannabis terapeutica, dal Centro di Ascolto regionale informazioni per tutti

Il Centro di Ascolto regionale darà informazioni a cittadini e medici anche sui farmaci cannabinoidi. Lo ha annunciato stamani l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, intervenendo all’Open Day organizzato dallo Stabilmento chimico farmaceutico militare sull’uso terapeutico della cannabis: una giornata divulgativa, rivolta a medici, farmacisti, ricercatori universitari e giornalisti, la prima di una serie […]


Leggi tutto

Esenzioni per patologie croniche e invalidanti, nuova delibera della Regione

Livelli essenziali di assistenza, una delibera della Regione, approvata nel corso della seduta di ieri pomeriggio, recepisce il DPCM del 12 gennaio scorso relativamente all’elenco delle malattie croniche e invalidanti con diritto all’esenzione. La Regione Toscana ha ritenuto infatti di adottare in materia di patologie croniche e invalidanti un proprio atto, per consentire di continuare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina