Soddisfazione per l'Aoup, Tommaso Simoncini presidente della Emas

Il professor Tommaso Simoncini, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia 1 dell’Aoup, è stato eletto presidente della Emas-European menopause and andropause society durante l’11º congresso tenutosi recentemente ad Amsterdam, che ha radunato oltre mille partecipanti da oltre 70 Paesi del mondo. La Emas è la principale società scientifica europea che si occupa della salute […]


Leggi tutto

Organi e tessuti, nei primi tre mesi del 2017 11 donatori alla Asl Nord Ovest

Domenica 28 maggio si celebra la Giornata nazionale su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule 2017, finalizzata a favorire la conoscenza e la sensibilizzazione della popolazione riguardo ad un percorso assistenziale che consente ogni anno di salvare la vita di centinaia di persone gravemente malate. Grazie alla generosa scelta compiuta da molti cittadini, […]


Leggi tutto

IDEA, più di 100mila euro dalla Regione per l'educazione all'autogestione delle malattie croniche

IDEA è l’acronimo di Incontri di Educazione all’Autogestione delle malattie croniche, un modello al quale tutte le aziende sanitarie toscane dovranno fare riferimento per lo sviluppo di programmi di educazione all’autogestione delle condizioni croniche. Il modello IDEA è stato approvato nel corso dell’ultima seduta di giunta con una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute […]


Leggi tutto

La neurostimolazione che riduce il 'tremore essenziale: intervento importante nella Aou Siena

Una riduzione quasi completa del “tremore essenziale”, un grave disordine neurologico, grazie ad un impianto di neurostimolazione cerebrale profonda su una paziente di 78 anni. E’ il risultato dell’intervento di alta specializzazione realizzato all’interno del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Neurosensoriali dell’AOU Senese, diretto dal professor Alessandro Rossi, grazie ad un team multidisciplinare delle unità […]


Leggi tutto

Aggressione del detenuto in ospedale, Nardi replica: "Stanza riservata con agenti penitenziari"

In ogni ospedale è riservata una stanza per gli eventuali detenuti, con un locale antistante per gli agenti di custodia. Così prevede la legge. Quanto all’episodio specifico riportato il dottor Luca Nardi, coordinatore aziendale della rete ospedaliera, precisa che laddove le stanze dei detenuti sono attivate la sorveglianza è sempre deputata al personale dell’amministrazione penitenziaria […]


Leggi tutto

Riorganizzazione per l'ospedale San Jacopo. A San Marcello via al 'Day Service'

Un Ospedale attivo sette giorni su sette, servizi sempre operativi, reparti chirurgici e medici riorganizzati, nuovo personale e un nuovo modello di assegnazione delle sedute operatorie per incrementare gli interventi e un progetto sperimentale in pronto soccorso per le attese dei “codici gialli”. Il presidio ospedaliero di Pistoia ha introdotto, in questi mesi, diversi cambiamenti […]


Leggi tutto

Neuropatie, presentato il corso di riabilitazione per ‘Charcot-Marie-Tooth’

Si terrà sabato 27 maggio l’ottavo corso teorico-pratico di riabilitazione per i soggetti affetti dalla ‘Charcot-Marie-Tooth’. L’appuntamento è, per tutta la giornata a partire dalle 8.30, al centro Agazzi di Arezzo (struttura specialistica di riabilitazione extraospedaliera neurologica ed ortopedica, che diventerà adesso il primo centro di riferimento per la Toscana). La Charcot-Marie-Tooth, comunemente detta Cmt, […]


Leggi tutto

Torna il premio Montagnani per i bambini del Meyer

Torna il Premio Montagnani edizione 2017. Nato da un’ idea di Ermanno Piani e Fabrizio Borghini, il premio è stato istituito nel 1998, nel primo anniversario della scomparsa dell’attore fiorentino. Per ricordarne la figura fu istituito un premio da assegnare a personaggi toscani, di nascita o di adozione, del mondo del cinema e del teatro. […]


Leggi tutto

Dall'ospedale psichiatrico del Pionta a oggi

Come sono cambiate le pratiche di cura della malattia mentale nel momento in cui si è passati dalla chiusura dell’Ospedale psichiatrico di Arezzo alla creazione dei Servizi di salute mentale sul territorio? E cosa rappresenta oggi il Pionta, diventato sede universitaria e luogo di formazione degli educatori? Sono i temi dell’ultimo incontro del ciclo “Quando […]


Leggi tutto

Attività fisica adattata: torna l’annuale giornata regionale per promuovere i sani stili di vita

Torna anche per il 2017 l’iniziativa regionale “’Afa Day”, dove “Afa” sta per attività fisica adattata, promosso dalla Regione e organizzato dalla Asl su tutto il territorio provinciale, in collaborazione con le associazioni attive sul territorio. La Regione Toscana, infatti, è da tempo impegnata nella promozione degli stili di vita sani ed attivi per la […]


Leggi tutto

Vaccini obbligatori, interviene il dottor Mazzoni: "Segnalare alla commissione speciale le reazioni avverse. Attenti alle bufale"

“Se esistono casi di reazioni ai vaccini, siano segnalati all’apposita commissione speciale per la valutazione presso il Ministero della Salute”. È con quest’appello che Gabriele Mazzoni, Direttore UOC Igiene e Sanità Pubblica – Ambito Empoli della Asl Toscana Centro, commenta l’articolo di gonews.it riguardante il caso di una madre che ha criticato la nuova legge […]


Leggi tutto

Careggi, inaugura il nuovo centro servizi

Sarà inaugurato il 27 maggio alle 12 il nuovo Centro Servizi di Careggi nell’atrio dell’edificio di ingresso (NIC) dell’Azienda ospedaliero universitaria fiorentina in Largo Brambilla 3. Il nuovo allestimento del front office ha completato la fase di attivazione ed è già in grado di mettere a disposizione dell’utenza 16 postazioni per informazioni, orientamento, prenotazioni, CUP […]


Leggi tutto

Afa Day a Prato, una camminata per promuovere l'attività fisica adattata

Appuntamento al Giardino degli Ulivi in viale Galilei dalle 9 alle 12, sabato 27 maggio per festeggiare la giornata dedicata all’Attività Fisica Adattata. “CAMMINA CON NOI”,  è una piacevole passeggiata aperta a tutti ed un’occasione per far conoscere alla città la presenza sul territorio di questa importante attività ed incrementare il livello di adesione e […]


Leggi tutto

Salvaguardia ospedale, consiglio monotematico. Adesione alla manifestazione

Un consiglio comunale monotematico con all’ordine del giorno un solo punto, quello dell’adesione alla manifestazione di sabato 10 giugno a difesa dell’ospedale di Volterra e della Valdicecina. E’ in programma per martedì 30 maggio (ore 21,15) l’assemblea consiliare che dovrà votare l’adesione alla mobilitazione per la salvaguardia dell’Ospedale. Contemporaneamente sono state inviate le lettere per […]


Leggi tutto

Malattie rare, si svolta: all'Aoup ruolo di primo piano in Europa

Un ruolo di primo piano a livello europeo nella gestione e trattamento delle malattie rare, con una leadership nel settore delle malattie muscolo scheletriche e del tessuto connettivo. E’ quanto ha conquistato l’Aoup nell’ambito degli ERN-European Reference Networks, ossia reti fra centri di eccellenza europei che erogano cure, con laboratori di ricerca e un’organizzazione che […]


Leggi tutto

Toscana, l'assessore Saccardi: "La Regione pronta per vaccinare tutti i bambini"

“In Toscana siamo pronti per vaccinare tutti i bambini e rispondere alle richieste di chi intende mettersi in regola con il calendario vaccinale. Al momento abbiamo tutte le scorte per fare le vaccinazioni routinarie e non si ravvisano problemi di approvvigionamento. Inoltre nella nostra regione i pediatri sono coinvolti e collaborano fattivamente nelle vaccinazioni dei […]


Leggi tutto

Alla casa del popolo Il Progresso arriva il seminario sulla sanità toscana

Venerdì prossimo, 26 maggio, alle ore 21.30 presso la Casa del Popolo Il Progresso di Montelupo Fiorentino, si terrà il Seminario dal titolo: La sanità in Toscana. Tutela della salute e Sistema Sanitario Regionale., organizzato da Cities cafès. Ospite e relatore della serata Massimo Giraldi, medico di comunità, Coordinatore Gruppo Operativo Interdipartimentale Cure Continue e […]


Leggi tutto

Si potrà donare il 5x1000 all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana

Da quest’anno l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è tra gli enti cui è possibile destinare il 5×1000 nella propria dichiarazione dei redditi. Il denaro ricavato sarà utilizzato per il finanziamento di specifici progetti che avranno l’obiettivo di aiutare la ricerca scientifica a migliorare la qualità delle cure in ospedale. Per farlo è necessario indicare il codice fiscale […]


Leggi tutto

Settimana mondiale della tiroide, gazebo informativo e screening gratuito in piazza Matteotti

Un incontro informativo per la cittadinanza, con la possibilità di effettuare uno screening ecografico tiroideo gratuito. Questo l’obiettivo dell’evento organizzato dalla UOC Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, diretta dal professor Furio Pacini, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siena. Giovedì 25 maggio, dalle ore 10 alle ore 19 in piazza […]


Leggi tutto

Apre Villa Guicciardini, centro per pazienti psichiatrici con reati alle spalle

Un Centro per i pazienti psichiatrici autori di reato. Una struttura di cura, riabilitazione e recupero con personale altamente specializzato e competente. Un progetto innovativo e sfidante: si è sviluppato a “Villa Guicciardini” di Montughi, a Firenze, in una dimora storica che la famiglia ha trasformato nella Fondazione Giulio ed Eleonora Guicciardini Corsi Salviati, che […]


Leggi tutto

Intesa Regione-File, Saccardi: "Garantiamo più dignità"

“Sostenere percorsi assistenziali di qualità per le persone malate fino alla fine della vita è uno degli obiettivi che la Regione Toscana si è data e che stiamo perseguendo nella convinzione che il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria in una fase così delicata sia decisivo per una sanità pubblica che garantisca realmente diritti e dignità […]


Leggi tutto

'Natura che cura': nelle scuole la sensibilizzazione alla medicina naturale

Il progetto “Natura che Cura” per l’anno scolastico 2016/2017 coinvolgerà molte scuole su tutto il territorio nazionale in una serie di incontri tra studenti e medici. Il progetto AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia – con il contributo incondizionato di GUNA S.p.A, prevede l’utilizzo di un kit multimediale per aumentare la conoscenza degli studenti […]


Leggi tutto

Control'Asma week in Toscana, consulenze gratuite nei centri specialistici

Al via anche in Toscana la prima edizione di CONTROL’ASMA week, l’evento nazionale di consulenze specialistiche gratuite per persone affette da asma che si svolgerà dal 5 al 9 giugno presso i Centri specialistici che hanno aderito all’iniziativa. “L’asma bronchiale è una malattia di rilevante impatto sanitario a livello nazionale e regionale – commenta la […]


Leggi tutto

Ospedale di Livorno, apre il secondo padiglione da 76 locali

Inaugurato questa mattina, lunedì 22 maggio, dall’assessore regionale alla Salute, Stefania Saccardi, il nuovo II padiglione dell’ospedale di Livorno. Alla presentazione erano presente oltre al direttore generale della Asl Toscana nord ovest Maria Teresa De Lauretis il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin e il vescovo, Simone Giusti. Da parte di tutti gli intervenuti il ringraziamento […]


Leggi tutto

Diamo uno strappo al diabete: anche la Capitale della Cultura pensa alla prevenzione

In occasione dell’anno di Pistoia Capitale della Cultura, Comune di Pistoia, Associazione Diabetici Pistoiesi, Azienda USL Toscana centro, Medici di Medicina Generale, Accademia Medica “Filippo Pacini”, Federazione Regionale Diabete, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pistoia, Far.Com spa, Farmacie comunali pistoiesi, Università degli Studi di Firenze, USIP Pistoia, Scuole Pistoiesi: liceo artistico Petrocchi, istituto De […]


Leggi tutto

San Gimignano cardioprotetta: inaugurati i primi sei defibrillatori

San Gimignano città sempre più cardioprotetta. Sabato 20 maggio sono state inaugurate cinque postazioni con Defibrillatore in diverse zone del territorio comunale, nel capoluogo e nelle frazioni. E’ il primo step del progetto ‘San Gimignano Cardioprotetta’, che vedrà successivamente altre istallazioni. Le prime hanno coperto le zone diffuse del territorio tenendo conto della presenza del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina