Rsa 'Il Giglio', al via la VI edizione del centro estivo per bambini

Creatività, fantasia, ma soprattutto energia: sono questi gli ingredienti che renderanno unico lo scambio inter generazionale che vedrà protagonisti gli anziani ospiti della RSA “Il Giglio” di Firenze del Gruppo Korian, leader nell’offerta di servizi residenziali e assistenziali per l’invecchiamento di qualità, ed i ragazzi che parteciperanno al camp “Io con gli altri 2017 mi […]

Leggi tutto

Ospedale di Volterra, Buselli scrive a Rossi e Saccardi: "Mobilitazione importante, aspettiamo il confronto"

«Siamo in attesa dell’apertura immediata di un confronto sulla base anche di quanto annunciato dall’assessore il 7 giugno a Volterra, che possa portare ad un testo condiviso del Protocollo d’Intesa, ma anche a deroghe stringenti rispetto alla legge Balduzzi». E’ quanto scrive in una lettera inviata al governatore della Toscana Enrico Rossi e all’assessore alla […]


Leggi tutto

Nuovo ambulatorio per i malati oncologici al Santa Maria Nuova a Firenze

“La consegna del referto istologico rappresenta l’entrata in scena della malattia. Si tratta di una modalità aggressiva, che ‘attacca’ e spezza l’equilibrio sia fisico che psichico del paziente. In molti descrivono questo momento con l’immagine di una bomba che esplode. La prima reazione che spesso il paziente, rispetto ad una realtà che appare troppo dura […]


Leggi tutto

Sanità, per l’emergenza solo ospedali qualificati che garantiscono tutte le prestazioni

Il tema della razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse del SSN ed in particolare dell’accesso alle cure specie di Pronto Soccorso, occupa uno spazio rilevante nella discussione tra gli attori della sanità. Da un lato esiste la necessità di razionalizzare le esigue risorse esistenti, dall’altro la costante crescita della richiesta di salute. L’ottimizzazione delle risorse stesse, […]


Leggi tutto

Innovazione in oncologia, l’esperienza della Regione Toscana

Il convegno vuole essere un’occasione per affrontare il tema dell’innovazione farmaceutica con particolare focus sull’impatto della rete oncologica sulla governance, che dà la possibilità di accedere alle cure migliori senza dover migrare in cerca di speranze. Nelle Regioni che hanno realizzato pienamente le reti oncologiche, i pazienti colpiti dal cancro guariscono di più rispetto al resto […]


Leggi tutto

Tumore al fegato: a Pisa un intervento chirurgico innovativo. Una maggiore chance terapeutica

Un intervento chirurgico innovativo al fegato ha consentito di rimuovere completamente una metastasi epatica localizzata alla confluenza epato-cavale, asportando solamente 25 centimetri cubi di volume di fegato anziché 1108. La procedura è stata eseguita a Pisa, nella Chirurgia generale diretta dal dottor Piero Buccianti, direttore del Dipartimento di Chirurgia generale dell’Aoup, e la sua eccezionalità […]


Leggi tutto

Grosseto, il Coeso SdS cerca alloggi per famiglie

Il Coeso Società della salute cerca appartamenti in affitto da destinare all’ospitalità temporanea di nuclei familiari in condizioni di emergenza abitativa, assistiti dal servizio civile. Gli alloggi, che possono appartenere a privati o associazioni, sono destinati ad ampliare il servizio di accoglienza e saranno iscritti in un albo. Questi i requisiti che devono rispettare: devono […]


Leggi tutto

La bellezza entra nell’Ospedale San Jacopo di Pistoia: donati mosaici e sculture

La bellezza entra nell’Ospedale San Jacopo di Pistoia grazie all’Associazione Eletto Art Tour, a Studi d’Arte Cave Michelangelo-Carrara e Favret Mosaici Artistici-Pietrasanta, che hanno formalizzato l’atto di donazione delle due opere vincitrici, un mosaico e un bassorilievo, dell’edizione dei due Concorsi 2017 – curati da Giovanna Uzzani, storico d’arte – rivolti agli studenti di 17-19 […]


Leggi tutto

Promuovere la salute con le life skills, parte a Empoli il progetto Ausl Toscana Centro

“Educare alle life skills per promuovere salute” è il titolo dell’incontro conclusivo dell’omonimo progetto che si terrà domani, martedì 13 giugno, nella sala conferenza “Elisabetta Chiarugi” del Centro direzionale dell’Ausl Toscana centro, in via dei Cappuccini, in Empoli, dalle ore 16.30 alle 19.30 alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, e degli insegnanti […]


Leggi tutto

Vaccini al Farmaceutico Militare di Firenze, Di Giorgi: "Proposta da approfondire"

“Lo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze è una storica istituzione di eccellenza e prestigio di rilevanza nazionale, riconosciuta in ambito medico,scientifico e tecnologico. Un suo ruolo determinante nella produzione di vaccini potrebbe essere un’ipotesi da valutare nella sua fattibilità – dichiara Di Giorgi valutando con favore i contenuti della proposta di legge. “Un tema ‘sensibile’ […]


Leggi tutto

Interviene l'assessore Moschi: "Sarò in piazza a manifestare per l'ospedale di Volterra"

“Sarò in piazza con la Lista Civica a manifestare per l’ospedale di Volterra. Non chiamiamolo però piccolo ospedale, ma ospedale territoriale, in quanto riferimento a una vasta e importante area. Molti amici di liste civiche vicine saliranno a Volterra e di questo li ringrazio”. Lo sottolinea Paolo Moschi assessore ai lavori pubblici del Comune di […]


Leggi tutto

Livorno, guardia medica turistica: ecco dove trovarla

Parte in questi giorni il tradizionale servizio di Guardia medica turistica. Il piano di assistenza territoriale straordinaria per i mesi estivi elaborato dall’Azienda USL Toscana nord ovest ambito Livorno per rispondere alle esigenze sanitarie dei villeggianti garantisce prestazioni come assistenza medica ai turisti, visite ambulatoriali, visite domiciliari, primo soccorso, assistenza infermieristica ai turisti e domiciliare, […]


Leggi tutto

Campostaggia, eseguiti i primi interventi di litrotissia

Si chiama “litotrissia” ed è un intervento eseguito con un particolare strumento, il “litotritore mobile”, usato per la prima volta a Campostaggia per il trattamento della calcolosi renale. “La scorsa settimana – ha detto il direttore dell’ospedale Simonetta Sancasciani – la urologia di Campostaggia, guidata dal dr George Benaim , ha eseguito i primi interventi di litotrissia […]


Leggi tutto

Prevenzione da HIV e HCV, test a Siena per i cittadini in Piazza Matteotti

“La diagnosi precoce delle infezioni da HIV e HCV è fondamentale per prevenire la diffusione di AIDS ed Epatite C”. Così il professor Andrea De Luca, direttore dell’UOC Malattie Infettive ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presentando i temi del Convegno internazionale Icar, Italian Conference on Aids and Antiviral Research, che si tiene a Siena, […]


Leggi tutto

'Ma il tuo cuore batte pari?': lo staff della dottoressa Bongiorni incontra i cittadini

Ci saranno i cardiologi dello staff della dottoressa Maria Grazia Bongiorni all’iniziativa: “Ma il tuo cuore batte pari?”, evento toscano di sensibilizzazione e prevenzione delle aritmie cardiache che la Paim cooperativa sociale onlus ha organizzato a Pisa per sabato 10 giugno, in collaborazione con l’Amco-Associazione medici cardiologi ospedalieri della Toscana. Sotto il patrocinio del Comune […]


Leggi tutto

Disposizioni anticipate di trattamento: 'Risvolti medico-giuridici: Cambia la professione del medico?'

Un seminario per conoscere approfonditamente il disegno di legge approvato il 20 aprile scorso sulle “Disposizioni anticipate di trattamento”, il cosiddetto Biotestamento. E’ l’evento organizzato per sabato 10 giugno alle ore 11 nell’aula 6 del centro didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte, intitolato “Risvolti medico-giuridici: Cambia la professione del medico?”. Il seminario, rivolto a […]


Leggi tutto

Servizio civile, l'Asl Centro cerca 66 volontari

Nell’ambito del servizio civile nazionale anche l’Azienda USL Toscana centro ha ottenuto il finanziamento di numerosi progetti, in particolare per quanto riguarda le aree territoriali Empolese e Fiorentina, per un totale di 66 volontari da selezionare sui complessivi 894 a livello nazionale. Per l’area Empolese i progetti sono: Waiting with you insieme in Pronto soccorso; […]


Leggi tutto

Come la vista 'costruisce' il cervello durante lo sviluppo

Scoperti i protagonisti dello sviluppo della corteccia visiva del cervello durante la crescita postnatale: piccole molecole, dette microRNA o miR, permettono la maturazione dei circuiti cerebrali e, a loro volta, sono incrementate di numero quanto più facciamo l’esperienza del vedere. E’ il risultato di uno studio internazionale – coordinato da Tommaso Pizzorusso (nella foto allegata), […]


Leggi tutto

HIV, una nuova diagnosi su 5 riguarda 'Over50'

Il legame tra protezione e infezione è ancora spesso oscuro, sia per i giovani che per gli adulti. Si confonde ancora la difesa dalle infezioni sessualmente trasmesse con il concetto della contraccezione. Ad esempio, la pillola viene erroneamente considerata uno scudo nei confronti delle malattie infettive, specialmente tra i teenager (Fonte: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24396993). Mentre il preservativo, quando […]


Leggi tutto

Si terrà alle Scotte il congresso nazionale di chirurgia plastica estetica dell'obesità

Si terrà a Siena, l’8 e il 9 giugno, il congresso nazionale dell’AICPEO, Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica dell’Obesità. L’evento, che si svolgerà al policlinico Santa Maria alle Scotte, è organizzato dal professor Carlo D’Aniello, direttore UOC Chirurgia Plastica dell’AOU Senese e presidente dell’AICPEO. “Saranno affrontate tutte le tematiche specifiche della chirurgia plastica dell’obesità […]


Leggi tutto

Ospedali Asl Centro, con il piano estivo un cabina di regia per i ricoveri

Massima operatività possibile in tutti i reparti ospedalieri e una “cabina di regia” per il monitoraggio costante dell’andamento dei ricoveri. Sono due delle novità sostanziali contenute nel cosiddetto “piano estivo”, il documento con il quale è prevista la “Rimodulazione dell’attività di ricovero nel periodo giugno-settembre 2017”. Il “piano” interessa tutti i presidi ospedalieri dell’Azienda USL […]


Leggi tutto

Vaccinazione degli operatori sanitari, nasce la 'Carta di Pisa'

Pisa fa da apripista in campo nazionale sulle vaccinazioni degli operatori sanitari. Sono infatti ben 7 le società scientifiche che hanno sottoscritto la Carta di Pisa come Consensus al termine di un convegno promosso dalla Simpios-Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie ed altri sodalizi scientifici, svoltosi a Pisa a marzo, […]


Leggi tutto

'Calcio e sostenibilità finanziaria', un seminario all'università di Siena

“Calcio e sostenibilità finanziaria: modelli di gestione a confronto” è il titolo dell’incontro di studi che si terrà domani, 7 giugno, all’Università di Siena presso il polo didattico Mattioli. L’iniziativa fa parte del programma del corso di aggiornamento professionale in “Operatore delle società sportive” dell’Ateneo senese, che ha l’obiettivo di formare figure professionali multidisciplinari con […]


Leggi tutto

Salute e alimentazione in carcere: il progetto che coinvolge le strutture di San Gimignano e Siena

Alimentazione e salute in carcere: è il progetto che l’Azienda Usl Toscana Sud Est ha messo a punto insieme alla direzione della casa di reclusione di San Gimignano e la casa circondariale di Siena con la partnership dell’Istituto superiore ‘B. Ricasoli’ di Siena, che opera all’interno del carcere di San Gimignano come istituto per l’enogastronomia […]


Leggi tutto

Saccardi garantisce: "Nel presidio di Santa Rosa resteranno tutti i servizi sanitari di base"

“Il presidio del lungarno Santa Rosa non chiuderà. Resterà funzionante anche durante tutto il tempo necessario alla ristrutturazione dei piani destinati ad accogliere le attività dell’assessorato”. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi risponde alle sollecitazioni dei comitati cittadini che hanno manifestato contro la ventilata chiusura del distretto. In realtà, nessuna decisione era stata ancora […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina