Nuovo centro di salute mentale al Quartiere 2, investitimento da 1.5 milioni

Da circa una settimana il Centro di Salute Mentale del Quartiere2 dell’area fiorentina ha lasciato lo storico “Villino Borchi” per trasferirsi nel nuovo Presidio di via G. D’Annunzio. Notevoli i vantaggi derivanti dal trasferimento: la nuova struttura è moderna, ben organizzata ed integrata alla “rete” dei servizi circostanti: è collocata nel cuore cittadino e facilmente […]


Leggi tutto

Cabina Enel da 2 milioni per l'ospedale di Pistoia

Innovazione e sostenibilità ambientale per Pistoia: è stata inaugurata questo pomeriggio la nuova cabina primaria Ciliegiole, nell’omonima via Ciliegiole 97, che trasforma l’energia elettrica da alta a media tensione per portarla in altre cabine da cui si diramano le linee di bassa tensione che arrivano alle abitazioni e agli esercizi commerciali del centro di Pistoia. […]


Leggi tutto

La palestra e la piscina del Cto aprono ai dipendenti

Dai primi di settembre nella Palestra e Piscina del CTO sarà possibile, per i dipendenti di Careggi, praticare attività motorie, natatorie, ginnastica in acqua, pilates, stretching, ginnastica posturale. E’ una ulteriore opportunità che la Direzione dell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina mette a disposizione di chi lavora in ospedale, nell’ambito del progetto per la promozione della […]


Leggi tutto

Azienda USL Toscana Centro, concluso il tirocinio per 34 specialisti cinesi

Si è concluso il percorso di tirocinio formativo rivolto a 34 medici specialisti cinesi, che è stato realizzato negli ultimi tre mesi nell’ambito dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali dell’Azienda  USL Toscana Centro (Firenze e Prato) e nelle Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e Meyer. Grazie all’accordo economico sottoscritto con il Dipartimento delle Risorse Umane […]


Leggi tutto

L'appello di Sergio Antonini (Avis): "Andate a donare sangue. C'è carenza al San Giuseppe"

“Rivolgo un appello a tutti, ben preciso ma che spero possa avere buona effiacia: andate a donare sangue, ce n’è davvero un gran bisogno”. Parole pronunciate con convinzione da un uomo che a Empoli, e non solo, conoscono generazioni di persone per la sua grande umanità. Sergio Antonini d’altronde è presidente onorario dell’Avis cittadina dopo […]


Leggi tutto

Firenze è tra le città più in forma d'Italia: lo dimostra un'indagine

Firenze tra le città più in forma d’Italia. Ecco quanto emerge da una recente indagine, “Sentirsi in forma in città si può?”, condotta in collaborazione con la Cuore Nutrition Academy, per verificare come gli italiani si mantengono in forma nei centri urbani, dove aree pedonali, spazi verdi e piste ciclabili possono rivelarsi uno strategico alleato al movimento quotidiano. L’estate si […]


Leggi tutto

La Rete Farmacisti Preparatori in prima linea contro l’abbandono degli animali

Le oltre 500 farmacie di Rete Farmacisti Preparatori di tutta Italia promuovono una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali da compagnia durante il periodo delle vacanze. Secondo dati LAV, Lega Anti Vivisezione, ogni anno in Italia vengono abbandonati in media 50.000 cani e 80.000 gatti. Il picco degli abbandoni si verifica in estate quando i padroni partono per le vacanze e non sanno dove lasciare l’animale domestico. “Spesso […]


Leggi tutto

Prenotazioni visite ed esami, pagamento ticket... da oggi si può anche in farmacia

Prenotare una visita specialistica o un esame, pagare il ticket, attivare la tessera sanitaria: in Toscana si può fare anche in farmacia. Dopo un anno di sperimentazione (l’accordo quadro sperimentale era stato siglato il 14 luglio 2016), ora l’erogazione di alcuni servizi al pubblico attraverso le farmacie convenzionate diventa sistema. L’accordo di collaborazione, della durata […]


Leggi tutto
L'ospedale Santo Stefano di Prato

Al Santo Stefano due impianti di mandibola in titanio

Chirurghi, ingegneri biomeccanici e odontoiatri, è questa l’equipe specialistica che ha eseguito nella sala operatoria del Santo Stefano due impianti di mandibola artificiale. bSi tratta di due pazienti, un uomo e una donna con un’ età tra i sessanta e i settanta anni affetti da tumore del tratto testa collo, per il quale più della […]


Leggi tutto

Siena per tre giorni capitale della professione medica

Si terrà per la prima volta a Siena il consiglio nazionale dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri italiani. Si comincia giovedì 13 luglio con la riunione del comitato centrale della Federazione dei medici , venerdì 14 consiglio nazionale dell’Ordine con tutti i presidenti italiani riuniti per discutere sul futuro della professione. Sabato sarà invece la […]


Leggi tutto

Meningite B, dimessa dall'ospedale la 18enne pratese

Dallo scorso 4 luglio la diciottenne  colpita da meningococco di tipo B era ricoverata nel reparto di malattie infettive del Santo Stefano di Prato. Oggi lascia l’ospedale grazie alle buone condizioni cliniche. La notizia delle dimissioni è arrivata dai sanitari del Santo Stefano questo pomeriggio. La giovane ragazza era giunta al Pronto Soccorso di Prato […]


Leggi tutto

Lavorare in team, un seminario al Policlinico Le Scotte

“Lavorare in team multidisciplinari e multiculturali: esperienze nelle aziende sanitarie italiane”. Questo il titolo del seminario in programma giovedì 13 luglio, dalle ore 9,30 alle 14, nell’aula 9 del centro didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte. L’evento è inserito nell’ambito del progetto “IENE5 Training health care teams in intercultural communication and patient safety”, finanziato […]


Leggi tutto

DEU/118: sospeso da parte di ANAAO e CGIL lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza

E’ stato sospeso sabato lo stato di agitazione da parte delle sigle ANAAO e CGIL dei medici dell’Emergenza-Urgenza. Nell’incontro che si è tenuto ad Arezzo lo scorso 5 luglio tra la Direzione Aziendale della Usl Sud Est e il coordinamento delle OO.SS rappresentative della Intersindacale del DEU/118, l’Azienda ha confermato le dichiarazioni di intenti e l’impegno […]


Leggi tutto

Misericordie toscane: arriva il soccorritore 4.0

Un nuovo modo di formare i soccorritori del 118, affiancando le tecniche di eccellenza della simulazione al percorso tradizionale. E’ quello su cui sta lavorando il team di formatori della Federazione regionale delle Misericordie e che, dal gennaio 2018, verrà applicato a tutti i nuovi volontari delle Misericordie della Toscana, dove le Misericordie coprono oltre […]


Leggi tutto
banconote false

Asl Sud Est, ecco il bando per l'incarico professionale di recupero crediti

La Asl cerca avvocati per incarichi libero professionali in caso di assistenza per il recupero crediti Le domande vanno presentate entro il 7 settembre 2017 La Asl Toscana sud est ha pubblicato un avviso per raccogliere “manifestazioni di interesse per il conferimento d’incarichi di assistenza e rappresentanza in giudizio dell’attività di recupero giudiziale dei crediti”. […]


Leggi tutto

Missione Ant 2016, presentato il bilancio

Il 2016 ha visto importanti riconoscimenti per il lavoro di Fondazione ANT: da un lato il protocollo d’intesa non oneroso siglato con il Ministero della Salute sui temi della Legge 38 sul dolore, dall’altro la ricerca di Human Foundation che certifica il valore sociale prodotto da ANT. Proprio quest’ultima ha stabilito che per ogni euro […]


Leggi tutto
L'ospedale di Cisanello

Sanità, la Lega: "Arriva l'estate e si aggravano i problemi a Cisanello"

“Il periodo estivo-affermano Manuel Vescovi e Roberto Salvini, Consiglieri regionali della Lega Nord-è solitamente un momento dell’anno particolarmente difficile per chi è ricoverato in ospedale, visto che le naturali ferie del personale presente, rendono ancora più evidenti, se possibile, le ataviche carenze d’organico.” “Secondo i sindacati-proseguono i Consiglieri- al Cisanello, si adottano, per ovviare almeno […]


Leggi tutto

Attivo il servizio di guardia medica turistica per i villeggianti di Montepiano

Fino al 28 luglio e dal 21 al 31 agosto, nei soli giorni feriali i cittadini non residenti che soggiornano a Montepiano e necessitano di visite e/o controlli ambulatoriali, potranno rivolgersi agli ambulatori dei medici di medicina generale, sarà anche attiva la guardia medica turistica. “Ringrazio l’Azienda Sanitaria e la Società della salute, ha commentato […]


Leggi tutto

Nuovo centro di endocrinologia al Palagi: rete con gli ambulatori di Empoli, Pistoia e Prato

Ambulatori concentrati in un’unica area, percorsi clinici mirati attraverso indagini diagnostiche e terapie, collaborazione interdisciplinare di altri specialistici e con i Medici di Medicina Generale per le urgenze, collegamenti con le strutture complesse esterne ma, soprattutto la realizzazione di una rete che, da ora in poi, garantirà uniformità delle prestazioni in tutti i territori ricompresi […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro: la prima esperienza al laboratorio di Nottola

“Attività del Laboratorio di analisi del presidio Ospedaliero di Nottola, aspetti organizzativi ed analisi microbiologica” è il titolo del progetto alternanza scuola-lavoro realizzato presso il Laboratorio Analisi dell’ospedale di Nottola tra maggio e giugno, che ha visto coinvolte due alunne della classe III° A dell’Istituto “A. Avogadro” di Abbadia San Salvatore (Specializzazione Chimica e Materiali, […]


Leggi tutto

Nasce in Toscana la prima fondazione a sostegno della fertilità

È la prima organizzazione di centri nazionali pubblici e privati nel campo della procreazione medicalmente assistita, nata con l’obiettivo di contribuire alla lotta contro la sterilità umana, promuovendo studi e ricerche e valorizzando il rapporto con i pazienti: è la Fondazione di Partecipazione PMA Italia, presentata a Firenze, presso Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio Regionale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina