Ospedale di Grosseto: il nuovo direttore Daniele Lenzi si presenta alla cittadinanza

Si è svolto questa mattina l’incontro della Direzione aziendale con la stampa, per la presentazione del dottor Daniele Lenzi, il nuovo direttore dell’ospedale di Grosseto, in servizio dal primo agosto. La nomina del dottor Lenzi, che ha ricoperto finora il ruolo di dirigente medico per la Direzione dell’Azienda ospedaliera senese, completa gli incarichi di vertice […]


Leggi tutto

Distretto Sanitario Giovannini, il Nursid: "Senza aria condizionata da 10 giorni, situazione insostenibile"

“Il Distretto Sanitario Giovannini di Prato è senza aria condizionata da 10 giorni, una situazione insostenibile per i lavoratori e a forte rischio per i cittadini, soprattutto anziani, che frequentano gli ambulatori spesso proprio a causa dei disagi dovuti al forte caldo”. La denuncia arriva da Roberto Cesario, responsabile territoriale del Nursind, sindacato autonomo degli […]


Leggi tutto

Sanità d'iniziativa, ecco il modello rinnovato e potenziato

La sanità d’iniziativa, avviata dalla Regione nel 2010 quale nuovo approccio per la gestione dei malati cronici, ha conseguito nei primi sei anni ottimi risultati in termini di salute, di diminuzione di mortalità, di soddisfazione di pazienti e medici. Questi risultati hanno consentito a Regione Toscana di diventare Reference Site per l’invecchiamento attivo. E quindi […]

Leggi tutto

Punto di Primo Soccorso del presidio di San Marcello: aperto il cantiere

Sono stati consegnati in questi giorni alle imprese esecutrici dei lavori i circa 70 mq che saranno completamente ristrutturati per l’ampliamento del Punto di Primo Soccorso del presidio di San Marcello. Il cantiere è quindi già stato allestito e con le ristrutturazioni il servizio sarà ampliato e riqualificato: l’estensione degli spazi consentirà di operare una […]


Leggi tutto

La nuova casa dell'oncologia è a Careggi

Il diciottesimo padiglione sanitario di Careggi è la nuova casa dell’oncologia, riferimento unico per tutte le esigenze dei pazienti nell’intero precorso di cura, dalla diagnosi ai controlli successivi alla guarigione. Sarà inaugurato venerdì 4 agosto alle 10, nella sede ristrutturata di Viale San Luca nell’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina. E’ organizzato per seguire oltre 25mila […]


Leggi tutto

Rete oncologica, attivati i 9 'AIUTO Point' negli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e Empoli

Obiettivo raggiunto: i nove AIUTO Point previsti dall’AUSL Toscana centro in ogni ospedale della rete oncologica territoriale sono stati attivati in tutti e quattro gli ambiti territoriali di Firenze, Pistoia, Prato e di Empoli come da cronoprogramma. Con AIUTO Point (acronimo di Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico) i cittadini che hanno subito un intervento […]


Leggi tutto

Società Italiana di Criminologia, 31esimo congresso a Siena

Si terrà a Siena, all’Hotel Garden, il 31esimo congresso della Società Italiana di Criminologia. Le iscrizioni sono già aperte. “Dalla parte delle vittime. La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività”: è questo il titolo del congresso, in programma dal 26 al 28 ottobre, che mira a fare un’osservazione accurata e approfondita di […]


Leggi tutto

Al Santo Stefano attivo il servizio di day service per tromboembolismo venoso

Attivo all’ospedale Santo Stefano il servizio di day service per tromboembolismo venoso, dedicato a pazienti con patologie trombotiche degli arti inferiori. Si tratta di un percorso assistenziale personalizzato che consente di ottimizzare i tempi di diagnosi e di trattamento, per pazienti affetti da questa patologia in condizioni cliniche stabili. Il day service garantisce continuità nella […]


Leggi tutto

Diventa ancora più capillare il servizio di 'telecardiologia': attiva l'undicesima postazione

Diventa ancora più capillare il servizio di “telecardiologia” con l’attivazione dell’undicesima postazione nel presidio di via Morgagni a Firenze. Ormai per l’Azienda USL Toscana centro l’esperienza è strutturata e, progressivamente, prosegue l’estensione dell’importante servizio in tutto il territorio. Al momento i presidi territoriali convolti sono i seguenti: Montedomini, Le Piagge, la Casa della Salute di […]

Leggi tutto

Casa di Marta, la Asl risponde: "Mai emerso quanto denunciato da Sciumbata e Petrella"

“Dai controlli periodici effettuati dall’Azienda USL Toscana centro, sia per verificare i requisisti di accreditamento e sia per accertare il pieno rispetto delle normative regionali vigenti, svolti nella RSA “Casa di Marta” di Prato, non è mai emerso quanto denunciato a mezzo stampa dalla consigliera comunale Rosanna Sciumbata e dal coordinatore provinciale di Scelta Civica […]


Leggi tutto

L'ATT non va in vacanza: cure anche in estate

L’Associazione Tumori Toscana A.T.T. che dal 1999 cura a domicilio e gratuitamente i malati oncologici per tutta l’estate garantirà la consueta attività. “Il cancro non va in vacanza, Noi ci siamo!! Questo il messaggio dell’A.T.T. veicolato anche dalla campagna fotografica realizzata da Gianni Ugolini. “Il periodo estivo –spiega il Dottor Giuseppe Spinelli, Presidente A.T.T. – è tradizionalmente dedicato alle vacanze per cui […]


Leggi tutto

Secondo colpo consecutivo di KON Group: dopo l'Ecomedica di Empoli è il turno di Milano

Secondo colpo consecutivo dell’advisor finanziario fiorentino KON GROUP nel settore della sanità nel giro di poche settimane. Infatti KON GROUP, dopo aver assistito all’inizio di luglio il gruppo Ecomedica di Empoli nella vendita a Medipass, società del Gruppo KOS (De Benedetti), ha contribuito a chiudere la cessione di FLEMING RESEARCH, network milanese di laboratori di […]

Leggi tutto

Specialista di malattie infettive dall'Iran a Cisanello per acquisire nuove conoscenze

Sono state due settimane intense di scambi proficui su temi di grande attualità, come le infezioni difficili e le patologie infettive un tempo debellate e ora tornate alla ribalta, complici anche il calo delle vaccinazioni di massa, la globalizzazione e il fenomeno inarrestabile dei flussi migratori. Janet Soroush, iraniana, specializzata in Malattie infettive e in […]


Leggi tutto

Rete del 118: la Asl assume 38 infermieri a tempo indeterminato

Prosegue la riorganizzazione e l’implementazione della rete dell’emergenza-urgenza nella Asl sud est, con l’ingresso di nuovo personale infermieristico. Come annunciato nei mesi scorsi, infatti, è stata pubblicata la delibera per “l’istituzione e l’attivazione delle procedure per la copertura di 38 posti per infermiere”, a tempo indeterminato che saranno così suddivisi: 20 per l’ambito provinciale di […]


Leggi tutto

Mugello, un netwrok di eccellenzione per mettere insieme Oss e aziende

In Mugello il progetto A.L.I. (Autonomia, Lavoro, Inclusione) ha già all’attivo quattro inserimenti lavorativi in aziende del territorio. Nell’ambito del servizio di accompagnamento al lavoro che si avvale di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, il progetto A.L.I. sta portando a stage in azienda, attraverso tirocini, persone disabili e iscritte negli elenchi della L. 68/99, non occupate, e persone seguite dai servizi territoriali. I […]


Leggi tutto

La donazione di Spes Docet: 70mila euro per realizzare un centro per bambini disabili

70 mila euro è il valore della donazione dell’Associazione Spes Docet destinata a PRAMA, un progetto promosso dalla Fondazione AMI Prato per la realizzazione di un centro ludico motorio che avrà sede nella palazzina AVIS di via Sant’ Orsola. L’importante donazione, sarà utilizzata per costruire uno spazio dedicato all’arrampicata utilizzabile anche da bambini con disabilità. […]


Leggi tutto

Servizio iniettivo attivo anche ad agosto e nei giorni festivi e prefestivi

Il servizio di terapia iniettiva è attivo anche durante l’estate e nei giorni festivi e prefestivi. I cittadini che hanno necessità di effettuare una iniezione intramuscolare possono rivolgersi ai presidi territoriali dell’Azienda Sanitaria e nelle sedi delle Associazioni di volontariato convenzionate. La prestazione è effettuata da personale infermieristico, con accesso diretto presentando la richiesta medica. […]


Leggi tutto

La dottoressa Daniela Borri va in pensione: ecco come scegliere il nuovo medico

La dottoressa Daniela Borri medico di famiglia operante nel Comune di Agliana, il primo agosto prossimo sarà in pensione dopo una lunga carriera dedicata alla cura dei suoi assistiti dimostrando sempre grande umanità, disponibilità e passione per il proprio. I pazienti assistiti dalla dottoressa sono invitati a scegliere un nuovo medico di famiglia recandosi presso […]


Leggi tutto

Sterilità maschile, nasce a Pisa il centro per la salute riproduttiva

Nasce nell’azienda ospedaliero universitaria pisana, unità operativa di andrologia, il Centro di coordinamento regionale per la salute riproduttiva maschile. Lo istituisce una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta. Il Centro affronterà in maniera sistematica e multidisciplinare il problema dell’infertilità maschile, sotto il […]


Leggi tutto

Il Condacons presenta un esposto contro l'Asl sugli esami pre-vaccinali

L’Asl Toscana Centro e il suo Direttore Generale finiscono sul tavolo della Procura della Repubblica e all’attenzione dell’Ordine dei medici. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto contro l’azienda ospedaliera, colpevole di aver negato ad un genitore che ne aveva fatto richiesta le analisi pre-vaccinali su un bambino. La famiglia – racconta il […]


Leggi tutto

Ambiente e salute, medici e pediatri sempre più coinvolti

Medici di famiglia e pediatri toscani sempre più coinvolti, impegnati e preparati sulle tematiche che riguardano l’ambiente e la salute. La giunta regionale ha approvato nel corso dell’ultima seduta il testo di un accordo, che verrà siglato a breve dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e dai rappresentanti dei sindacati medici, proprio sui temi […]


Leggi tutto

Dall'università della Florida all'ospedale Palagi. Venti studenti visitano la struttura di dermatologia

Una delegazione di venti studenti statunitensi del corso di laurea in medicina dell’Università di Tampa in Florida hanno visitato, nei giorni scorsi, le strutture di dermatologia dell’ospedale Piero Palagi di Firenze. Il professor Nicola Pimpinelli, direttore della struttura dermatologia I e II dell’ospedale Palagi, ha accolto con piacere la gradita richiesta di Janna Merrick, professoressa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina