Presentata allo Spazio Filatelia la collezione delle ceramiche di Montelupo

Presentata oggi, nello Spazio Filatelia di Firenze in Via Pellicceria, 3, la collezione delle ceramiche di Montelupo Fiorentino. La mostra è stata presentata da Michele Deiana, Responsabile di Poste Italiane Area Territoriale Centro 1 Toscana ed Umbria, da Giovanni Accusani, Responsabile Filatelia Italia, dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e dal Sindaco di Montelupo […]


Leggi tutto

Modartech e Waste Recycling, sinergia super per la 'Cavalleria Rusticana' di 11lune

Una serata da record per la rassegna 11 Lune di Peccioli: oltre 1000 spettatori hanno riempito ieri l’Anfiteatro Fonte Mazzola per assistere alla Cavalleria Rusticana, seconda produzione lirica della Fondazione Peccioliper, con abiti e scenografie interamente realizzati con scarti industriali, grazie alla sinergia tra Waste Recycling e Istituto Modartech di Pontedera. L’opera, diretta da Gianmaria Romagnoli, in collaborazione con l’Accademia Musicale Alta […]


Leggi tutto

Caso Bertini di nuovo in Consiglio comunale: l'interpellanza nella seduta del 18 luglio

Il Consiglio Comunale di San Miniato è convocato, ai sensi dell’art. 36 del vigente Statuto Comunale nonché dell’art. 37 del vigente “Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale”, in seduta pubblica, nel Palazzo Comunale, per MARTEDI’ 18 LUGLIO 2017 alle ore 17.30 per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Presidente e […]


Leggi tutto

Una notte al museo d'arte sacra di San Piero in Mercato

In occasione della 17esima edizione de “Le Notti dell’Archeologia”, manifestazione promossa dalla Regione Toscana che prevede aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici del territorio regionale, si terrà martedì 18 luglio dalle ore 21 alle 23 a Montespertoli “Una notte al Museo”. L’iniziativa prevede una visita guidata al Museo d’arte sacra […]


Leggi tutto

Ispezioni sulla mura: al via a Volterra il monitoraggio 'low cost'

«Le Mura di Volterra sono fra quelle in condizioni di migliore conservazione della Toscana. Questo non significa affatto che non sussistano criticità. Ed è per questo che insieme all’ufficio tecnico comunale stiamo lavorando per effettuare un monitoraggio “low cost” di alcuni tratti». Lo ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Paolo Moschi. L’area interessata è quella […]


Leggi tutto

Laboratorio artigiano insalubre a San Gimignano, Casucci (Lega): "Si faccia chiarezza"

“La notizia che un laboratorio artigiano di San Gimignano sia stato dichiarato “insalubre”-afferma Marco Casucci, Consigliere regionale della Lega Nord-mi ha decisamente sorpreso ed ho deciso, per quanto possibile, di approfondire la questione. Ritengo, ad ogni modo che prima di mettere in crisi un lavoratore, tra l’altro molto apprezzato per i suoi manufatti, bisognerebbe farsi […]


Leggi tutto

Migranti a Ponsacco, Sonetti (PD): "Vicini a Brogi, troppe strumentalizzazioni"

“Manifesto vicinanza alla sindaca Brogi che , oltre ad aver risolto una situazione di tensione con i centri migranti nel proprio comune, si deve sorbire adesso anche le strumentalizzazioni politiche. Per un sindaco oggi non è affatto semplice gestire queste emergenze e Brogi con spirito di servizio e solidarietà aiuta le nostre comunità e queste […]


Leggi tutto

Terza corsia sulla A1, Ceccarelli: "Grande opera che si realizza"

Sopralluogo ai cantieri per la realizzazione della terza corsia sulla A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord per l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e per il condirettore generale nuove opere di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, che si sono recati a vedere il lavoro della ‘talpa’, la fresa TBM EPBS, attiva nella galleria […]


Leggi tutto

Presidio Santa Rosa, le opposizioni contro il PD: "Troppa confusione"

“Le assessore di Comune e Regione andranno prima all’incontro organizzato dal loro partito, e poi al consiglio aperto dei quartieri 1 e 4. Finalmente, dopo innumerevoli richieste in consiglio comunale e nei quartieri, Comune e Regione decidono di dare spiegazioni alla cittadinanza sul futuro dell’importantissimo presidio sanitario di Santa Rosa. Non prima, però, di darle […]


Leggi tutto

"Montedoglio vitale per la Valdichiana": il Consorzio commenta la crisi idrica

Montedoglio sempre più importante per la vita e l’economia della Valdichiana e della provincia di Arezzo. In periodi di grave siccità come quello che vive in questo momento tutta la zona, l’invaso gestito dal Consorzio per quanto riguarda l’uso irriguo dell’acqua in agricoltura, è fondamentale per evitare disagi al territorio. «Dove esiste la possibilità di […]


Leggi tutto

Ponte Calamandrei, nuovo collettore fognario: le modifiche alla viabilità

Parte lunedì 17 luglio la seconda fase dell’importante intervento di Acque SpA per la realizzazione del nuovo collettore di reflui fognari nell’area del ponte Piero Calamandrei. Dopo la prima fase che ha riguardato l’installazione della nuova condotta su quattro delle sette campate del ponte, arriva ora la fase più delicata dei lavori, perché avrà conseguenze […]


Leggi tutto

Nuovo centro di salute mentale al Quartiere 2, investitimento da 1.5 milioni

Da circa una settimana il Centro di Salute Mentale del Quartiere2 dell’area fiorentina ha lasciato lo storico “Villino Borchi” per trasferirsi nel nuovo Presidio di via G. D’Annunzio. Notevoli i vantaggi derivanti dal trasferimento: la nuova struttura è moderna, ben organizzata ed integrata alla “rete” dei servizi circostanti: è collocata nel cuore cittadino e facilmente […]


Leggi tutto

Vasto incendio a Castiglione della Pescaia, interviene anche la Regione

Scoppiato un incendio a Castiglione della Pescaia (Gr). I vigili del fuoco di Grosseto, congiuntamente a rinforzi giunti da Livorno e Siena, a squadre di volontari AIB e mezzi aerei della regione stanno intervenendo a Castiglione della Pescaia per un vasto rogo in un bosco. Un elicottero regionale è già intervenuto e altri due stanno […]


Leggi tutto

Liberazione, 73° anniversario: le celebrazioni a Poggibonsi

Martedì 18 luglio la città ricorda il 73° anniversario della liberazione dal nazifascismo, con la fine della guerra e l’entrata a Poggibonsi, il 18 luglio del 1944, delle brigate partigiane e delle truppe Alleate del generale Juin. Come ogni anno, per ricordare l’anniversario, vi saranno le celebrazioni ufficiali promosse dall’Amministrazione in collaborazione con la sezione […]


Leggi tutto

Promozione economica e turistica per il 2018, via libera dalla commissione

Il piano della promozione economica e turistica per il 2018 supera l’esame della commissione Sviluppo economico, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), che esprime parere favorevole a maggioranza. I consiglieri di Lega Nord si sono astenuti. Il piano può contare su risorse complessive pari a 4milioni e 697mila 918 euro. Alla promozione economica rivolta al settore […]


Leggi tutto

Balconi e negozi in fiore: ecco i vincitori del concorso floreale a Castelfranco

Buona la prima. È stata una prima edizione piena di entusiasmo quella del Concorso “Balconi e negozi in fiore” organizzata a Castelfranco di Sotto dall’Assessorato all’Ambiente. Sono stati 25 i partecipanti alla competizione che si sono sfidati nell’abbellire i propri terrazzi e gli allestimenti dei propri esercizi commerciali con piante e composizioni floreali per rendere […]


Leggi tutto

CETA, Pd Regionale: “Confrontarsi con le organizzazioni di categoria prima di ratificare”

“Attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento al fine di tenere aperto un confronto con le organizzazioni sociali e di rappresentanza sui contenuti dell’Accordo CETA, per approfondire ulteriormente i contenuti del ddl di ratifica, prima della conclusione dell’iter parlamentare.” E’ questo l’impegno chiesto alla giunta regionale da una mozione presentata dai consiglieri Pd, primi […]


Leggi tutto

Migranti, presentato a Firenze il libro bianco sull'accoglienza

Le migrazioni verso l’Europa non sono più un fenomeno emergenziale, ma strutturale; occorre dunque trovare un sistema per gestirlo stabilmente. Parte da questo assunto il “Libro bianco sull’accoglienza ai richiedenti asilo politico e protezione internazionale” uno strumento nel quale è disegnato il modello istituzionale e sociale della Toscana, basato su un’accoglienza diffusa, capace di mettere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina