Presentato il percorso partecipativo del comune sulla protezione civile

Poggio a Caiano. Si chiama “Salva–guarda il territorio” ed è il percorso partecipativo promosso dal Comune di Poggio a Caiano che precederà la revisione e la diffuzione del piano di protezione civile comunale e che coinvolgerà i cittadini poggesi nell’individuazione dei rischi sul territorio e delle soluzioni concrete alle emergenze. Il progetto, finanziato in parte […]


Leggi tutto

Premiati i vincitori del concorso fotografico dedicato alla 'Mangia..longa'

Stamattina, sabato 15 luglio 2017 alle ore 12,00, nella sala Consiliare del Comune di Pontedera sono stati premiati stati i vincitori del Concorso fotografico “Fotografando la Mangia….longa 2017”. Ai primi quattro classificati in premio una cena per due persone offerta dai seguenti ristoranti di Pontedera: ·         Le Sodole, Via delle Sodole, 1, Pontedera – Tel. 331 […]


Leggi tutto

Seravezza, diventa efficace il piano particolareggiato

Con la pubblicazione dell’avviso di approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana della variante cartografica (mercoledì 5 luglio) e del piano attuativo (mercoledì scorso), ha acquistato piena efficacia il piano particolareggiato del centro di Seravezza. La pubblicazione chiude l’iter di adeguamento dell’atto di governo del territorio al piano paesaggistico regionale (PIT) dopo il parere della […]


Leggi tutto

La Pro Loco di Fucecchio festeggia i suoi 30 anni

Grande successo di partecipazione per la cena organizzata della Pro Loco di Fucecchio che ieri sera ha festeggiato i 30 anni di attività. Tantissimi cittadini presenti all’interno della splendida cornice di del Poggio Salamartano dove si è celebrata un’associazione impegnata fin dal 1987 a promuovere Fucecchio con il suo patrimonio storico e artistico e le […]


Leggi tutto

Rubino Mediceo, ecco chi sono i vincitori

Si è conclusa nel bellissimo scenario del giardino antistante la Villa Medicea, l’edizione 2017 del “Rubino Mediceo”, la Selezione di Vini promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Pro Loco. Molto apprezzato il banchetto di presentazione dei vini vincitori curato al Ristorante PS di Cerreto Guidi, mentre l’arrivo tra i tavoli del granduca Cosimo […]


Leggi tutto

Venezuela in Toscana, in Piazza Santa Croce contro il cambio della Costituzione

La comunità venezuelana di Firenze si ritroverà domani (domenica 16 luglio) in piazza Santa Croce per protestare contro il tentativo di cambiare la costituzione del Venezuela portato avanti dal Presidente Nicolas Maduro. Nella piazza fiorentina, infatti, sarà allestito uno degli oltre 200 punti di raccolta organizzati in Italia per la consultazione popolare volta a fermare […]


Leggi tutto

Lotta alla prostituzione a Empoli. La polizia tiene d'occhio viale Buozzi

Contrastare la prostituzione punendo i clienti. Questa la tattica scelta dagli agenti di polizia del commissariato di piazza Gramsci. Già, purtroppo ormai da mesi l’esercitazione della prostituzione in viale Buozzi a Empoli è una triste realtà. Situazione di degrado ma anche di pericolo per le stesse ragazze che, all’arrivo delle forze dell’ordine, spesso si danno […]


Leggi tutto

In una mostra le fiame gialle e la 'Grande Guerra'

Erano le 22.40 del 23 maggio 1915 quando due militari della Guardia di Finanza, i finanzieri Pietro Dall’Acqua e Costantino Carta, di guardia al ponte di Brazzano, sul fiume Judrio, allora confine fra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, esplosero i primi colpi di fucile della Grande Guerra. Sono questi – e altri ancora – i temi […]


Leggi tutto

Rievocazioni storiche. A Fivizzano la 'Disfida degli Arcieri'

A Fivizzano in Lunigiana (Ms), terra di confine tra Toscana, Liguria e Emilia Romagna domenica 16 luglio, torna l’attesa e appassionante “Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte” arrivata alla 47 esima edizione, che vede sfidarsi in una gara di abilità gli arcieri dei cinque quartieri della città: Montechiaro, Fittadisio, Terra, Verrucola e Guardia. […]


Leggi tutto

'Un bagno di birra', a Bagno Vignoni si chiude il primo festival

Gran finale per Un Bagno di birra il primo festival interamente dedicato alla conoscenza e degustazione delle birre artigianali di Toscana. Un programma che, nello scenario di Bagno Vignoni, per tre giorni si è articolato tra laboratori di degustazione, presentazione degli abbinamenti più interessanti in cucina, cooking classes con ricette presentate da chef esperti, oltre […]


Leggi tutto

Firenze, pensione per cani al parco degli animali

Fido va in vacanza. Proprio come risposta al fenomeno dell’abbandono dei cani da parte dei proprietari che si allontanano per le ferie, anche quest’anno il Parco degli Animali ha garantito (e garantisce) assistenza agli animali mentre i padroni sono in viaggio. Il Parco degli Animali si trova ad Ugnano (in viuzzo del Pantanino 11), è […]


Leggi tutto

Un tramonto di musica, Rapolano balla con dj Ralf

Un’indiscussa icona del night clubbing italiano per il gran finale di TvSpenta dal Vivo 2017. Sarà Dj Ralf a chiudere, domenica 16 luglio, il festival organizzato a Rapolano Terme dall’omonima associazione TvSpenta, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il patrocinio della Provincia di Siena e della Regione Toscana. Un finale in grande stile per la kermesse, con […]


Leggi tutto

Pistoia, prosegue la modifica alla viabilità in via Antonelli

Da lunedì 17 fino a mercoledì 19 luglio, dalle 8 alle 18, saranno ultimati i lavori di riparazione della rete idrica di via Antonelli 554, il tratto di strada in prossimità della strettoia di Candeglia. La zona subirà ancora limitazioni per quanto riguarda la circolazione e la sosta, con il transito che sarà consentito sul percorso alternativo attraverso le vie Sant’Alessio, Mezzomonte, Crespole […]


Leggi tutto

Visita di Salvini e non solo, il Pd di Cascina dice la sua

Matteo Salvini a Cascina a suon di escamotages. La Lega locale conferma una modalità operativa che si attua con una fantasiosa interpretazione delle regole. I due giorni di festa del Carroccio si collocano in un “buco” lasciato nel calendario di una sagra, che, apparentemente, rinuncia a operare coi propri stand il sabato e la domenica […]


Leggi tutto

Parchi del territorio, in arrivo nuovi giochi in plastica riciclata

Grande attenzione dell’amministrazione Menesini per i parchi gioco situati nelle varie aree a verde del territorio comunale. Proprio in questo periodo l’ente di piazza Aldo Moro sta realizzando lavori di manutenzione,  sostituzione di giochi  usurati e installazione di nuovi giochi per rendere questi spazi pubblici, luogo di incontro, divertimento e socializzazione  soprattutto per famiglie con […]


Leggi tutto

Migranti, parola a Spinelli: "A Fucecchio mai problemi. Sì ad accoglienza diffusa"

“Sul tema dei richiedenti asilo che giungono nel nostro paese ritengo fondamentale il ruolo dell’informazione”. Inizia così il sindaco Alessio Spinelli a parlare della questione sollevata dall’annunciato arrivo di 20 richiedenti asilo che sarebbero prossimamente ospitati in un immobile situato nel centro di Fucecchio. “Occorre spiegare ai cittadini – dice Spinelli – come avvengono le […]


Leggi tutto

Riflessi in Arno, visita guidata sui lungarni pisani

Una visita guidata nel tardo pomeriggio sui lungarni pisani, fino all’ora del tramonto, in cui si potrà godere della vista degli splendidi palazzi riflessi nelle cangianti acque del fiume. Tra un palazzo e l’altro, si racconteranno le vicissitudini delle famiglie che li abitarono e il contesto economico e produttivo della Pisa che fu, dai tempi […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi a Cerreto Guidi. Lo spettacolo 'Follia' fa tappa nel borgo mediceo

Dopo il successo riportato dalla rappresentazione della Traviata, Cerreto Guidi si prepara ad ospitare “Follia” di e con Vittorio Sgarbi. Lo spettacolo si terrà giovedì 20 luglio 2017 alle ore 21, in Piazza Vittorio Emanuele II, di fronte alla Villa Medicea, patrimonio mondiale dell’Unesco. La storia dell’arte è costellata da personalità attraversate da un turbamento […]


Leggi tutto

Confcommercio, a Volterra Incassi ridotti del 50%, imprenditori infuriati per la 'sagra'

Un disastro per ristoranti, bar, pubblici esercizi. Contrariamente alle parole spavalde dell’asssessore Baruffa e come volevasi dimostrare, lo street food in piazza dei Priori ha letteralmente dimezzato gli affari per i locali di Volterra. “Quasi quasi converrebbe restare chiusi” – commenta amareggiato Sergio Brizi, presidente di Confcommercio Volterra – “per una situazione che ha dell’incredibile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina