Alberti (Lega): "Consorzi di bonifica da chiudere: carrozzoni inutili"

“I Consorzi di bonifica-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-sono Enti inutili e costosi, capaci solamente di essere un valido poltronificio ad uso e consumo della politica di Sinistra”. “Istituiti nell’epoca fascista-prosegue il Consigliere-dato che, in questi giorni, c’è stata una vera e propria levata di scudi contro uno stabilimento balneare di Chioggia che, […]


Leggi tutto

Parola a Vescovi (Lega): "Il paradosso degli immigrati con status di rifugiato"

“Dalle cronache giornalistiche-afferma Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord-apprendiamo con sorpresa che alcuni immigrati ospiti di un centro d’accoglienza a Fiesole, dopo aver ottenuto il regolare status di rifugiato, pare siano stati, incredibilmente, invitati a lasciare il luogo che li ospitava”. “Se le cose stanno effettivamente in questo modo-prosegue il Consigliere-il tutto […]


Leggi tutto

Migranti a Fucecchio, l'intervento di Marco Cordone (Lega Nord)

Marco Cordone (Segretario Lega Nord Empolese Valdelsa/Consigliere Nazionale), sull’arrivo di una ventina di richiedenti asilo nel comune di Fucecchio e soprattutto nel centro della cittadina che ha dato i natali a Indro Montanelli: “Diciamo basta a questa immigrazione sconsiderata. Dobbiamo pensare alle nostre comunità e ai nostri giovani disoccupati. Aiutiamoli a casa loro, altrimenti la […]


Leggi tutto

Maria Federica Giuliani: "Toglieremo gli adesivi inneggianti alla tragedia dello stadio Heysel"

“Saranno rimossi presto gli adesivi attaccati su alcuni cartelli stradali tra piazza Alberti e lo stadio Franchi, vergognosamente inneggianti alla tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles, dove nel 1985 trovarono la morte 39 tifosi juventini durante la finale di Coppa Campioni. L’assessore Giorgetti ci ha assicurato che l’intervento è già inserito nel programma dei lavori […]


Leggi tutto

Montelupo, 250mila euro per la prevenzione del rischio idrico

Quando si parla di emergenza, il rischio idraulico risulta essere quello con più alta probabilità di incidenza su territori come quello di Montelupo Fiorentino. Già nel corso della precedente legislatura era stato avviato un progetto di intervento sui corsi d’acqua del territorio. Il progetto è proseguito e negli ultimi mesi si è concretizzato in interventi […]


Leggi tutto

Perdite e crisi idriche: la Lega Nord incontra i cittadini

Le perdite alla rete e l’emergenza idrica saranno al centro del dibattito pubblico promosso dal gruppo regionale della Lega Nord che si terrà martedì 18 alle ore 21:30 presso l’Hotel Semifonte, di fronte al supermercato Pam. Saranno presenti i consiglieri regionali Marco Casucci ed Elisa Montemagni, già membro del Comitato per la Qualità del Servizio […]


Leggi tutto

Il Partito Comunista: "A settembre arriverà il nostro programma di iniziative pubbliche"

La ragion d’essere del ricostituito Partito Comunista Italiano è perseguire il superamento del capitalismo, un sistema ingiusto che colpisce soprattutto i lavoratori, i giovani, la povera gente. Esso è fondato sull’appropriazione da parte di pochi del lavoro dei tanti, sulla mercificazione dei beni e delle relazioni umane. Le guerre sempre più sanguinose e distruttive sono […]


Leggi tutto

Cerreto Guidi, grande affluenza per l'edizione 2017 di Medicea

Dare visibilità al territorio, ai suoi prodotti e alle sue bellezze. Ha pienamente assolto ai compiti che si era assegnata “Medicea 2017 Wine&Food Festival”, la manifestazione che promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Pro Loco, ha vissuto nel fine settimana il proprio momento culminante. Sin da venerdì 14 luglio, in occasione dell’atto conclusivo […]


Leggi tutto

Montespertoli, cittadinanza onoraria per 10 bambini Saharawi

Il Sindaco unitamente al Coordinamento a Sostegno della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD) “Mohamed Abdelaziz”, conferirà durante il prossimo consiglio comunale la Cittadinanza Onoraria al Popolo Saharawi in occasione della visita dei bambini Saharawi, piccoli Ambasciatori di Pace, a Montespertoli. La cerimonia si terrà il giorno giovedì 20 luglio 2017 alle ore 16.45 nella Sala del […]


Leggi tutto

Piazza San Paolo a Ripa d’Arno: iniziata la rimozione degli alberi malati

Partito oggi, lunedì 17 luglio, l’intervento di rimozione degli alberi malati in pizza San Paolo a Ripa d’Arno, come già annunciato e spiegato dall’Amministrazione Comunale, sia in sede di conferenza stampa di presentazione dell’intero progetto di riqualificazione della piazza, sia in sede di incontri con i cittadini, tra cui l’ultimo lo scorso 6 luglio. In […]


Leggi tutto

Dramma Popolare, San Miniato accoglie i protagonisti del 'Vangelo secondo Lorenzo'

Grande calore per il tradizionale appuntamento di benvenuto che l’amministrazione comunale riserva agli attori e ai tecnici dello spettacolo principale della LXXI Festa del Teatro organizzata dalla Fondazione Istituto Dramma Popolare. A fare gli onori di casa è stata la vice sindaco Chiara Rossi, insieme all’assessore Giacomo Gozzini e al presidente del consiglio comunale Vittorio […]


Leggi tutto

Piazza Manin, al via i lavori per migliorare l'accessibilità della fermata dei bus

Sarà migliorata l’accessibilità ai disabili della fermata dei bus di via Bonanno Pisano davanti a piazza Manin. Questa mattina, lunedì 17 luglio, sono iniziati i lavori che prevedono l’allargamento del marciapiede per consentire la discesa e la salita dei disabili motori in completa sicurezza; si tratta di un intervento che consente agli autobus di allinearsi con il marciapiede per far scendere […]


Leggi tutto

Teatro al Castello e a Valibona per Calenzano Estate

Domani, martedì 18 luglio, alle 21.15 nel giardino del castello andrà in scena “Lettere al Padre” di Franz Kafka. Riduzione e adattamento teatrale di Franco Di Francescantonio e Massimo Masini. Interprete Gianluigi Tosto. Regia di Massimo Masini. Giovedì 20 luglio si terrà una visita guidata al Museo del Figurino Storico con aperitivo, dalle 19 al tramonto. Seguirà lo spettacolo “La […]


Leggi tutto

Bonus acqua, pubblicata la graduatoria provvisoria

Il Comune di Cascina informa che è stata approvata la graduatoria provvisoria per i rimborsi economici per il consumo idrico (il cosiddetto “Bonus Acqua”), comprensiva dei candidati ammessi al rimborso, dei candidati ammessi con riserva e di quelli esclusi. La graduatoria è pubblicata all’albo pretorio. Eventuali opposizioni possono essere presentate entro lunedì 24 luglio. In […]


Leggi tutto

Elezioni, il deputato Fontanelli: "Sbagliato decidere il programma e un candidato seduti a un tavolino"

Abbiamo sollecitato l’avvio di questa discussione perché avvertiamo una situazione difficile in città. C’è del malcontento, ma anche forti preoccupazioni politiche espresse anche dal Sindaco e molte altre personalità, dopo i risultati delle amministrative. Non dimentichiamo poi la sconfitta di Cascina dello scorso anno, insieme alle recenti di Pistoia, Carrara e di altri comuni toscani. […]


Leggi tutto

Fucecchio vicina al popolo Saharawi, donata la cittadinanza onoraria simbolica a dieci piccoli 'ambasciatori'

Anche quest’anno il Comune di Fucecchio ha accolto dieci bambini saharawi nel proprio territorio: un progetto iniziato negli anni ’90, sfociato nel gemellaggio con la tendopoli di Bir Enzaran e portato avanti negli anni per sostenere la causa di autodeterminazione del popolo Saharawi. Un’iniziativa particolarmente sentita dall’amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio per regalare […]


Leggi tutto

La legge Minniti entra nel regolamento di polizia urbana a Montecatini

Martedì 18 luglio il consiglio comunale di Montecatini Terme tra i vari punti di un consistente ordine del giorno voterà anche l’approvazione e l’aggiornamento del Regolamento di Polizia Urbana. Il 20 febbraio 2017 è stato infatti emanato il decreto Legge n°14, cosiddetto Minniti, dal nome dell’attuale Ministro dell’Interno, successivamente convertito il 18 aprile 2017 in […]


Leggi tutto

Legambiente si schiera a favore dei dipendenti del Centro di ricerca del Padule di Fucecchio

Il mondo ambientalista si schiera a difesa del Centro di ricerca, promozione e documentazione  del Padule di Fucecchio e a fianco dei due dipendenti che rischiano il licenziamento. Il presidente di Legambiente Valdinievole Maurizo Del Ministro afferma di rimanere “stupito  di questa ennesima distruzione di una eccellenza toscana riconosciuta come tale in tutta Europa”. Del […]


Leggi tutto

Incendio a Volterra, evacuate alcune abitazioni. A fuoco 600 ettari di terreno

Una squadra dei vigili del Fuoco del distaccamento di Saline di Volterra sta intervenendo sulla Strada regionale 68, in direzione Colle di Val d’Elsa per un ampio incendio di sterpaglie che minaccia alcune abitazioni. Sul posto stanno lavorando per spegnere le fiamme alcuni volontari oltre a due elicotteri, mentre è in arrivo anche il Canadair. Le […]


Leggi tutto

La Cisl attacca: "L’Italia brucia e il governo mette in discussione le assunzioni nei Vigili del Fuoco"

Mentre la Toscana, come in precedenza molte altre zone d’Italia, brucia, il governo, per recuperare risorse, rimette in discussione anche le assunzioni promesse, indispensabili per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alle prese da tempo con carenze di organico. Per questo mercoledì mattina, 19 Luglio, anche la Toscana parteciperà al presidio di protesta a […]


Leggi tutto

Cambio di comando al Comfose: il saluto del Prefetto.

Il Prefetto Attilio Visconti ha oggi salutato il Comandante delle Forze Speciali dell’Esercito, Generale Stefano Mannino,  che va ad assumere un incarico di alto prestigio presso l’Accademia Militare di Modena. Il Prefetto, nel ringraziare il Generale Mannino per la preziosa collaborazione prestata ha dato il benvenuto al nuovo Comandante del Com.Fo.S.E. ,  Generale Ivan Caruso,  […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina