Turismo, positivo il bilancio della stagione. Il dettaglio

«La stagione tiene e i turisti non mancano in città. La promozione del Consorzio Turistico è sempre di alto livello e le nostre aziende ricettive sono un ottimo biglietto da visita e per questo le ringrazio». Così l’assessore al turismo del Comune di Volterra Gianni Baruffa commentando l’andamento della stagione turistica. «I musei hanno numeri […]


Leggi tutto

Firmato da Mise e Regione accordo sulla Solvay, Rossi: "Passo avanti per lo sviluppo dell'area"

“La firma dell’intesa fra Regione e Ministero dello sviluppo economico per il consolidamento dello stabilimento Solvay a Rosignano è un risultato importante – commenta il presidente della Regione Enrico Rossi – un passo avanti decisivo nell’attuazione dell’accordo sottoscritto lo scorso anno con azienda e ministero per il rilancio del gruppo e del polo chimico, vitale […]


Leggi tutto

Sant'Orsola, Grassi: "Nardella come Renzi, promette e racconta favole ogni agosto"

“Oggi Nardella ripercorrerà la strada del suo predecessore che fin da quando era in Provincia ogni 10 agosto prometteva alla cittadinanza mirabolanti soluzioni per il complesso di Sant’Orsola: dai 35 milioni, mai stati a bilancio, ma così tanto sventolati nel 2008 ai giorni d’oggi che si annuncia l’imminente avvio dei cantieri per i prossimi 6 […]


Leggi tutto

Investiti in piazza Tripoli, individuato il conducente dell'Apecar: denunciato

Rispetto a quanto accaduto ieri sera, mercoledì 9 agosto, in piazza Tripoli, quando un’Apecar è andata a schiantarsi contro il marciapiede, travolgendo due persone che stavano parlando in strada, la Polizia Municipale di Altopascio, grazie anche alle testimonianze raccolte direttamente sul posto, ha identificato il conducente del veicolo e l’altra persona che era a bordo. […]


Leggi tutto

Frastuono in passeggiata, Arpat: "Sanzione a favore della salute delle persone"

Negli ultimi giorni giorni sono apparsi vari articoli sulla stampa locale in merito al problema dell’inquinamento acustico prodotto da esercizi commerciali in Passeggiata a Viareggio, a partire dalla notizia di una sanzione amministrativa al proprietario di un locale. Al fine di chiarire il più possibile la situazione con elementi di conoscenza oggettivi, si forniscono le seguenti precisazioni: – […]


Leggi tutto

Banda ultralarga a Serravalle Pistoiese: convenzione per coprire le 'aree bianche'

Con delibera dell’8 Agosto 2017, la Giunta comunale ha approvato una convenzione con il Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana ed Infratel per lo sviluppo della Banda Ultralarga nel comune di Serravalle Pistoiese. Grazie a questo progetto, interamente finanziato da Regione Toscana, Ministero e Fondi Europei, la Banda Ultralarga arriverà in tutto il territorio comunale […]


Leggi tutto

Doppio arresto al Parco della Rimembranza: ritorna prepotente lo spaccio di eroina

Dodici carabinieri in divisa e in borghese e quattro auto per contrastare lo spaccio nel Parco della Rimembranza a Empoli. Il servizio posto in essere dalle forze dell’ordine questa mattina ha portato all’arresto di due nigeriani per spaccio di eroina. Segnalati alla Prefettura i due acquirenti. Decine le persone controllate, tra italiani e stranieri, al […]


Leggi tutto

Migranti Arezzo, FDI: "Stop arrivi, partecipata Comune rinunci a guadagno"

«Arezzo non può sostenere nuovi arrivi di immigrati: ci aspettiamo che alle giuste parole del sindaco Ghinelli seguano i fatti delle partecipate». E’ quanto affermano il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli e il portavoce provinciale del partito Federico Dini, intervenendo sulla questione accoglienza in città. «Dopo le parole del […]


Leggi tutto

Giornata degli Etruschi, oltre 3mila euro dalla Regione

Un contributo pari a 3.470 euro . E’ quello che si è aggiudicato la città di Volterra da parte del Consiglio Regionale della Toscana per la Giornata degli Etruschi 2017. «Ringrazio il Consiglio Regionale della Toscana per la fiducia e la Presidente della Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Artistici Sabrina Busato, per il supporto […]


Leggi tutto

Riviera Apuana: niente più alghe. I rilevamenti dell'Arpat

Si informa che gli accertamenti analitici, effettuati presso il laboratorio ARPAT di microbiologia di Pisa, relativi ai campioni di acqua prelevati il 7 e l’8 agosto presso le aree di balneazione “Marina di Carrara ovest” e “Marina di Carrara”, hanno evidenziato la scomparsa della fioritura algale da Fibrocapsa japonica, che era stata rilevata nei campioni […]


Leggi tutto

Quando la gita all'aria aperta diventa un incubo: tanti rifiuti abbandonati all'ex ristorante Montalbano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un maestro di discipline orientali di Spicchio, Andrea Dori, che ci sottopone una brutta situazione di degrado nei pressi dell’ex ristorante Montalbano, situato nell’omonimo crinale tra Castra (Capraia e Limite) e Carmignano (Prato). Il presidente dell’associazione sportiva Centro Studi Discipline Orientali è solito portare gli allievi ad allenarsi nei […]


Leggi tutto

Picchia una bagnina e la manda in ospedale

Ha visto una bambina in difficoltà sull’arenile della passeggiata a Viareggio e a bordo del suo pattino l’ha soccorsa. La ragazza, una bagnina, non avrebbe mai immaginati cosa sarebbe accaduto dopo. Date le condizioni del mare la ragazza ha invitato a spostarsi da quel luogo. La reazione del padre, però, è stata violenta: ha tirato […]


Leggi tutto

Temporali, vento e mareggiate: codice giallo in Toscana. Attenzione a piante pericolanti

La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti con vento e mareggiate sulla zone centro-settentrionali della Toscana dalle 13 di oggi, giovedì 10 agosto, alle 23.59 di domani, venerdì 11 agosto, a causa di una perturbazione sulla Francia che tende a muoversi verso il Mediterraneo centrale. Attesi rovesci […]


Leggi tutto

Le Amministrazioni di Massarosa e Forte dei Marmi hanno ricordato i martiri de 'La Sassaia'

Questa mattina le amministrazioni comunali di Massarosa e Forte dei Marmi hanno ricordato con una cerimonia l’eccidio della Sassaia, avvenuto il 10 agosto del 1944 in località “La Sassaia” a Piano di Mommio, nel quale furono  trucidati 38 civili. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili e militari, rappresentanti di vari comuni della Versilia e […]


Leggi tutto

Investita 88enne a Buggiano, non ha riportato ferite gravi

Una 88enne è stata investita a Buggiano, nei pressi di Villa Ancuri in via Ficocchio. La donna non ha riportato gravi ferite nell’evento accaduto stamattina, giovedì 10 agosto. In suo soccorso l’automedica di Montecatini Terme e l’ambulanza della Miseicordia di Pieve a Nievole. Il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale ‘Ss.mi Cosma e Damiano’ è avvenuto […]


Leggi tutto

Percorsi Ifts, Grieco soddisfatta: "Bandi finanziati con il Por Fse"

Soddisfazione viene espressa dall’assessore regionale ad Istruzione, formazione e lavoro, Cristina Grieco, per l’attuazione della delibera di Giunta relativa al finanziamento di percorsi di Ifts, ossia istruzione e formazione tecnica superiore, nelle filiere agribusiness, carta, marmo, meccanica ed energia, turismo e cultura, chimica farmaceutica, moda ed Ict, acronimo che indica le tecnologie dell’informazione e della […]


Leggi tutto

Incidente stradale sulla Modenese, grave un 46enne. In ospedale anche una 88enne

Finiscono al pronto soccorso una 88enne e un 46enne dopo il tamponamento tra due auto avvenuto in via Modenese nella mattina di oggi, giovedì 10 agosto. Sul posto sono intervenute un’automedica da San Marcello Pistoiese, un’ambulanza della Misericordia di Cutigliano che si è occupata dell’anziana (G.G. le iniziali) e un’ambulanza della Pubblica assistenza di Maresca, […]


Leggi tutto

Codice... gelato: fino a settembre in ospedale i freschi prodotti di Sammontana

Sarà attivo fino al 30 settembre prossimo il progetto “Codice… gelato”, promosso dall’AUSL Toscana centro con la fattiva e generosa collaborazione dell’azienda Sammontana spa, al fine di migliorare il comfort dei pazienti in cura al Pronto Soccorso dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli. Il progetto, inaugurato per la prima volta nell’Estate 2014, prevede non un consumo […]


Leggi tutto

Gli 'ambasciatori di pace' Saharawi in vacanza a Castelfiorentino

Dieci “piccoli ambasciatori di pace” del popolo Saharawi, il popolo del Sahara occidentale che da decenni si batte per la propria libertà e il proprio diritto all’autodeterminazione, sono arrivati ieri a Castelfiorentino nell’ambito del progetto di accoglienza promosso ogni anno dall’associazione “Hurria”. I bambini (7 femmine e 3 maschi) alloggiano in una grande camerata allestita […]


Leggi tutto

Una notte sulla via Francigena: in 150 con gli occhi al cielo

Una camminata sotto le stelle della via Francigena, il tramonto sul selciato storico della Via che ancora oggi è possibile ammirare nel territorio comunale di Castelfranco, cena ed escursione notturna nei boschi delle Cerbaie tra Galleno e Villa Campanile presso stand della Pro-Loco. E’ stato quello che hanno potuto fare circa 150 persone, provenienti da […]


Leggi tutto

Spiagge accessibili per disabili, continua la mappatura in Toscana

Il 10 agosto, nell’ambito della XXIX edizione di Festambiente, il dr Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, comunicherà i primi dati della mappatura multimediale delle spiagge toscane accessibili. “È per me un grande onore essere qui a testimoniare con la nostra esperienza, dice Gianfranco Conti, direttore della Fondazione Cesare Serono, come la regione Toscana […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina