vaccini_sangue_meningite

Vaccini: vademecum regionale su calendario e obblighi

Pubblicate sulle pagine del sito della Regione le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni, alla luce della legge 119 del 31 luglio 2017 in materia di prevenzione vaccinale e di estensione dell’obbligatorietà. L’obiettivo è recuperare e mantenere i livelli di copertura vaccinale ottimali già raggiunti negli anni scorsi, anche nella nostra regione, e che oggi […]


Leggi tutto

Il mistero degli antichi Etruschi a Castelfiorentino: dalla Regione 2800 euro

Il mistero degli antichi Etruschi a Castelfiorentino. Una vicenda che gli archeologi si sforzano di comprendere da quasi trent’anni, e che ogni volta accende nuovi interrogativi. Un insieme diversificato di reperti che testimoniano una “intensa attività insediativa”, attività artigianali, perfino necropoli. Una storia poco conosciuta dagli stessi abitanti di Castelfiorentino, su cui la Regione Toscana […]


Leggi tutto
guasti idrici

Chiusura notturna della rete idrica a Sambuca

Informiamo i cittadini del Comune di Tavarnelle Val di Pesa che, dalle ore 23.00 di domenica 13 agosto, Publiacqua effettuerà chiusure sulla rete idrica della zona industriale di Sambuca. Tale provvedimento viene realizzato in accordo con l’amministrazione comunale e sfruttando la settimana di Ferragosto proprio per impattare meno sulle attività produttive coinvolte, in gran parte […]


Leggi tutto

Fusione dei Comuni, Cordone (LN): "Devono partire dal basso"

“Saremo sempre dalla parte della gente, presenti sul territorio, come faremo il prossimo 7 settembre a Empoli, contro il degrado e per avere più sicurezza”. Questa la dichiarazione di Marco Cordone (segretario Lega nord Empolese Valdelsa) che aggiunge: “In merito al tema delle fusioni dei Comuni, è bene ricordare che 278 sono i Comuni toscani […]


Leggi tutto

Crisi TMM, incontro con il liquidatore: chiesto il pagamento degli stipendi di luglio

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Prefettura di Pisa a seguito dell’incontro tenutosi questa mattina, venerdì 11 agosto, tra il Vicario Massimo Romeo, il sindaco Simone Millozzi e il liquidatore della TMM di Pontedera Roberto Dell’Omodarme: In data odierna, in sintonia con quanto concordato nell’incontro avuto nella mattinata di ieri in Prefettura con le OO.SS., […]


Leggi tutto

M5S: "Unicoop si faccia carico dei dipendenti del centro commerciale"

Attività negli outlet e nei centri commerciali : in molte città italiane vengono fatti stipulare contratti di affitto di ramo d’azienda e si forzano i piccoli imprenditori a liberarsi dei lavoratori. Si tratta di licenziamenti illegittimi. E’ una pratica dagli altissimi costi sociali ed economici: milioni di euro – vengono sottratti alle casse dello Stato […]


Leggi tutto

L'Empolese Valdelsa sotto l'ombrellone: nove libri da leggere per 'ricordare' il circondario

Siamo nel pieno del periodo estivo, chi non è in ferie aspetta almeno il ponte di Ferragosto per godersi qualche giorno di relax. Per chi parte, al mare o in montagna o in qualsiasi località di villeggiatura, ma anche per chi resta in città a vivere l’atmosfera tutta particolare dei borghi toscani d’agosto, gonews.it ha […]


Leggi tutto

Incendio a Oste, pulizia dei rifiuti in corso

Si avvia verso una positiva conclusione la vicenda dei rifiuti accumulati in piazza Oglio a Oste a seguito dell’incendio di una ditta tessile, avvenuto a gennaio scorso. Come si ricorderà, durante le operazioni di spegnimento del rogo i vigili del fuoco avevano prelevato numerose balle di stracci, presenti all’interno dell’azienda, prossima al piazzale, e altri […]


Leggi tutto

Le materne di Lamporecchio si adeguano alle norme antisismiche

Il lavoro di ricerca fondi per effettuare le opere pubbliche più importanti prosegue e riscontra un nuovo importante risultato. Confermato un nuovo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio per effettuare gli interventi di adeguamento alla normativa antisismica delle scuole materne di Borgano e San Baronto. Mentre l’opposizione critica, attacca, predica e abbandona le aule, noi […]


Leggi tutto

Cresce il Consorzio Agrario del Tirreno con Cap Pisa

Taglia il traguardo il percorso di fusione tra il Consorzio agrario di Pisa e il Consorzio agrario del Tirreno, nato nel 2015 dalla fusione tra quello della Maremma toscana e quello di Viterbo. I soci del Cap Pisa, durante l’assemblea generale del 27 luglio, hanno approvato la proposta di fusione per incorporazione nel Cap Tirreno, […]


Leggi tutto

Cinquemila litri d'acqua consumati al giorno in una casa di Greve in Chianti

Un consumo anomalo da 5.000 mila litri al giorno in un’utenza privata. E’ quello che hanno individuato i tecnici Publiacqua impegnati in questi giorni su tutto il territorio per una battuta straordinaria di ricerca perdite. Un lavoro certosino che sta dando risultati importanti ai fini del recupero di risorsa particolarmente preziosa in un’estate così siccitosa. […]


Leggi tutto

Ferie d'Agosto, i musei a Certaldo rimangono sempre aperti

Per il giorno di Ferragosto, così come per tutti i giorni festivi dell’anno, resteranno aperti con il consueto orario tutti i musei comunali in Certaldo Alto, che grazie anche alle esposizioni temporanee offrono opportunità di visita sempre piacevoli ed interessanti. A Palazzo Pretorio (fino al 14 gennaio 2018) è possibile visitare la mostra “Omaggio degli […]


Leggi tutto

Videosorveglianza a Siena, 65 telecamere ad alta definizione 4K

Una complessiva operazione di rafforzamento delle attività di controllo del territorio accompagnata dalla massima attenzione al tema del rispetto della privacy e della tutela dei dati personali. Con la conferenza stampa odierna al Comando di Polizia Municipale di via Tozzi, è stata presentata la nuova sistemazione logistica e l’annessa dotazione tecnologica della Centrale Operativa che […]


Leggi tutto

Settore sicurezza sul lavoro, Grassi e Fattori: "Cancellarlo sarebbe pura follia"

“Speriamo che venga immediatamente smentita l’indiscrezione, sempre più accreditata nelle ultime ore, secondo cui la Regione Toscana sarebbe in procinto di cancellare il settore sulla prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro, facendo confluire le competenze sotto quella della veterinaria, dell’igiene pubblica e dei vaccini” – fanno presente Tommaso Fattori, Capogruppo regionale di Sì […]


Leggi tutto

Più tempo per i libri: la Biblioteca di Bagno a Ripoli allunga il suo orario e aumenta l'organico

Più ore per i libri, più tempo da dedicare alla lettura e più servizi a disposizione del pubblico di tutte le età. Cresce la Biblioteca di Bagno a Ripoli grazie all’investimento di 300mila euro in tre anni previsto dall’amministrazione comunale per potenziare il servizio e aumentarne l’organico. Tanto per cominciare, a partire dal 1° settembre, […]


Leggi tutto

Estate 2017, segnali positivi in Toscana

Il segno positivo che caratterizza il 2017 del turismo italiano riguarda ovviamente anche la Toscana che alla vigilia di ferragosto si appresta a vivere il quasi tutto esaurito: dalla costa alle città d’arte, dalla montagna e campagna, complici le alte temperature di quest’anno, fino ai tantissimi borghi che la punteggiano e che la Regione, nell’anno […]


Leggi tutto

Rinvenuto cadavere di un giovane scomparso in mare a Castiglione della Pescaia

Non vi sono più tracce di un giovane scomparso in mare a Castiglion della Pescaia dopo un bagno nella notte appena trascorsa. Secondo le prime e frammentarie informazioni, un bagnino avrebbe sentito urla in mare e lo avrebbe cercato, inutilmente. Le ricerche ora sono continuate fino a questa mattina con gli uomini della Guardia costiera. […]


Leggi tutto

Neonato di 6 mesi salvato al punto nascita dell'Elba

Un difficile caso di parto prematuro con neonato dal peso inferiore a un chilo è stato affrontato e gestito nei giorni scorsi dal “punto nascita” dell’ospedale di Portoferraio all’Isola d’Elba. Si è trattato di una situazione di grave pericolo che poteva mettere a repentaglio la vita di madre e figlio, ma che grazie alle capacità […]


Leggi tutto

Export in Toscana, boom del cuoio: +15,4%

Dai dati presentati nel XXXI Rapporto ICE 2016-2017 “L’Italia nell’economia internazionale” emerge che nel 2016 le esportazioni italiane di merci sono cresciute dell’1,2 per cento rispetto all’anno precedente. La crescita è stata trainata dal mercato europeo (+3,1%), mentre è diminuito il commercio verso i paesi extra UE (-1,2%). La quota delle esportazioni italiane sul totale […]


Leggi tutto

Mutui: in Toscana il tempo medio di erogazione è di 139 giorni

Quanto tempo impiegano i toscani per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della casa? Secondo l’analisi fatta da Facile.it e Mutui.it, dalla prima richiesta di informazioni fino all’effettiva erogazione del finanziamento, in regione passano in media 139 giorni. Lo studio ha analizzato un campione di circa 300 pratiche concluse fra il 01 gennaio 2016 […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, il presidente del Centro Rdp Vanni in visita all'osservatorio faunistico

La foto scattata il 10 di agosto mostra uno scorcio dell’area Righetti (Riserva Naturale del Padule di Fucecchio) dal secondo osservatorio faunistico. “Quando un’immagine vale più di tante parole” è il commento di Rinaldo Vanni, Presidente del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio. “Nonostante la stagione notevolmente siccitosa e grazie ad una gestione attenta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina