Al Meyer arrivano letture e musiche della buonanotte per i bambini ricoverati

 Il sole va giù e, proprio come succede nella cameretta di casa, la stanza si riempie di parole di fiaba e ninne nanne, sussurrate per far scivolare i bambini nel sonno. Succede al Meyer, dove è appena decollata “La Buonanotte del Meyer”, un programma fatto di ninne nanne, favole, filastrocche, canti e musiche che una volta a settimana portano ai piccoli ricoverati un momento speciale prima della nanna. Come funziona.  La “Buonanotte […]


Leggi tutto

TPL, la Cgil: "Basterebbe anche poco per migliorare il servizio"

Con la presente, vorremmo segnalare alle s.v. alcune situazioni che andrebbero prontamente modificate al fine di migliorare il servizio di TPL aumentandone puntualità, sicurezza e migliorando le condizioni di lavoro del personale addetto. Segnatamente: LINEA 11 – CAPOLINEA “LA GORA”: come già più volte richiesto, riteniamo opportuno uno spostamento del capolinea in parola a via […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi con Luca Nannipieri a conoscere le bellezze di Cascina

Portato dal critico d’arte e assessore di Cascina, Luca Nannipieri, il noto personaggio Vittorio Sgarbi è arrivato a vedere e ammirare le bellezze di Cascina. Dopo i saluti dell’amministrazione Ceccardi, fatti dall’assessore e dai consiglieri Paolo Chiellini, Aurora Giannotti, Valerio Lago, Deborah Truglio, il tour è partito dal bellissimo Oratorio di San Giovanni Battista, affrescato […]


Leggi tutto

La Contrada dell'Oca ha vinto la seconda prova del Palio di agosto

La Contrada dell’Oca ha vinto la seconda prova del Palio di agosto, che si è corsa questa mattina. Questi gli accoppiamenti e l’allineamento tra i canapi:   CONTRADA                         CAVALLO                             FANTINO   Bruco                                     S’Othieresu                          Luigi Bruschelli detto Trecciolino   Aquila                                    Rocco Ro                              Giuseppe Zedde detto Gingillo   Lupa                                      Quore de Sedini                  Giosué Carboni […]


Leggi tutto

Oasi San Felice, le associazioni: "Materiale infiammabile, perché non viene rimosso?"

Alleghiamo foto della “Oasi San Felice”, contenuta nel Sito protetto SIC SIR NATURA 2000 ZPS IT51A0012 del “TOMBOLO” dopo l’intervento del 10-11 agosto scorsi. Oltre ad alberi feriti e alle dune fossili (Habitat Europeo prioritario) con solchi di trattore, è rimasto un tappeto di materiale secco trinciato, ritenuto infiammabilissimo non solo dai 70 Docenti di […]


Leggi tutto

Auto contro albero: ferito il conducente

Un auto è finita contro un albero nella notte di oggi, lunedì 14 agosto, in Via dell’Aeronautica a Firenze. I vigili del fuoco, insieme al personale del 118, ha provveduto ad estrarre il conducente rimasto all’interno dell’auto. Sul posto anche la Polizia Municipale. L’intervento si è concluso intorno alle ore 5.20. Ancora da chiarire le […]


Leggi tutto

Viabilità a Santa Croce, Oliveri ne ha per tutti: "Il comandante Ammannati si faccia sentire"

Finalmente è uscita la voce del Comandante della Polizia Municipale Sandro Ammannati in merito alla nuova viabilità. A distanza di un mese dall’entrata in vigore traccia un primo bilancio riguardo ad alcune criticità. Probabilmente il Comandante non vivendo a Santa Croce non si rende conto dei problemi che ha creato questa nuova viabilità, in particolar […]


Leggi tutto

Palio di Siena di agosto, l'Onda vince la prima prova

La Contrada dell’Onda ha vinto la prima prova del Palio di agosto, che si è corsa questo pomeriggio. Questi gli accoppiamenti e l’allineamento tra i canapi: CONTRADA CAVALLO FANTINO Chiocciola Solu Tue Due Elias Mannucci detto Turbine Selva Quasimodo di Gallura Andrea Coghe detto Tempesta Oca Renalzos Valter Pusceddu detto Bighino Valdimontone Sarbana Jonatan Bartoletti […]


Leggi tutto

Ciclismo in lutto, è morto Luciano Lucky Berruti. Pescini: "Protagonista gioioso di Gaiole"

“Gaiole è vicina alla Val Bormida, terra di Luciano Lucky Berruti. Oggi Luciano è morto forse proprio come ha sempre sognato di farlo: in bicicletta. Fondatore del Museo della bicicletta di Cosseria ha reso vivo il suo amore per le due ruote collezionando e correndo sulle strade del mondo. Era un collezionista speciale, voleva conservare […]


Leggi tutto

Vincanto e Francesca Breschi agli Uffizi: arte e musica a confronto

Martedì 15 agosto I Vincanto si esibiranno alla Galleria degli Uffizi nell’ambito della rassegna “Uffizi Live 2017”. “Ben venga maggio” I Vincanto, insieme a Francesca Breschi, dialogheranno con la Primavera di Botticelli partendo dai versi musicati di Poliziano e allargando lo sguardo al tema del maggio fra sacro e profano nel canto popolare toscano, dai canti di questua della Val […]


Leggi tutto

Incendio a Usigliano, in azione un elicottero regionale

Poco prima delle 15.00 un incendio si è sviluppato in località Usigliano, nel comune di Casciana Lari (PI). Divampato in una zona di difficile accesso, sta adesso intaccando il bosco. La Sala operativa della protezione civile ha inviato un elicottero della flotta regionale. Sul posto anche diverse squadre a terra fra operatori dell’Unione dei Comuni […]


Leggi tutto

Imbarcazione a fuoco in mare nel Golfo di Viticcio

Un’imbarcazione è andata a fuoco per motivi ancora da accertare. È successo all’Elba nel pomeriggio di oggi, domenica 13 agosto, nei pressi di Viticcio, nel comune di Portoferraio. Il rogo è scaturito sulla barca a cento metri dalla costa. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Portoferraio su una motovedetta della Capitaneria di Porto, sul posto […]


Leggi tutto

Il Bruscello di Sant’Agnese si prende Montepulciano, gran successo per la prima

Tanti applausi da parte del pubblico di Piazza Grande per la prima rappresentazione di “Agnese: la Santa Poliziana” messa in scena dalla Compagnia Popolare del Bruscello. Uno spettacolo complesso, allo stesso tempo gioioso e drammatico, che ripercorre la vita di Agnese Segni in un’affascinante commistione di musica e canto, nella splendida cornice del sagrato del Duomo di […]


Leggi tutto

Da Fondazione Caript 140mila euro alla scuola media di Chiesina Uzzanese

Prosegue senza sosta il lavoro dell’ufficio tecnico del Comune di Chiesina Uzzanese per la manutenzione, ristrutturazione ed ammodernamento del patrimonio pubblico. Negli scorsi mesi erano stati presentati ben 7 progetti al Bando “Cantieri Smart 2017”, emesso dalla Fondazione Caript, con i quali il Comune ha richiesto 140.000€ di finanziamento per effettuare degli audit, sia energetici […]


Leggi tutto

Signa, Campi Bisenzio e Lastra a Signa ricordano l'eccidio a San Piero a Ponti

I comuni di Signa, Campi Bisenzio e Lastra a Signa hanno commemorato, con una cerimonia semplice ma sentita, l’eccidio perpetrato dalle truppe nazifasciste il 13 agosto del 1944 dove furono trucidati 13 cittadini della zona. Alla presenza dei parenti delle vittime e di associazioni partigiane e combattentistiche sono intervenuti i rappresentanti dei tre comuni che, […]


Leggi tutto

Montemagni (Lega) contro prefetto e sindaci lucchesi: "Riempie la provincia con finti profughi"

“C’è un problema sicurezza sottovalutato da troppo tempo dalle Istituzioni. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza provinciale, evidentemente, non è in grado di fare adeguatamente la sua parte. In meno di una settimana abbiamo assistito all’ennesima escalation di violenza sul territorio provinciale, ad opera di stranieri irregolari o richiedenti asilo”. Così inizia la nota […]


Leggi tutto

Ambulanti contro finanzieri a Pisa, le reazioni: "Atto di violenza, situazione drammatica"

Fioccano le polemiche a Pisa sullo scontro avvenuto venerdì 11 agosto tra ambulanti e Guardia di Finanza. Oltre alla manifestazione di Pisa Nel Cuore sono da segnalare altre reazioni, ve le proponiamo di seguito. L’ironica solidarietà di Grassini (Confcommercio) Si richiama ad una paradossale e amara ironia, la presidente di Confcommercio Pisa Federica Grassini per […]


Leggi tutto

Nessuna ordinanza anti gavettoni a Carrara, De Pasquale: "Mi appello al buon senso"

In occasione dell’imminente festività di mezza estate, il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale, oltre ad augurare buon Ferragosto a tutta la cittadinanza, intende rivolgere un invito importante riguardo alla civile convivenza. Il sindaco, infatti, ha deciso di non ricorrere allo strumento dell’ordinanza che vieti i cosiddetti ‘gavettoni’, ma intende rivolgere un forte e accorato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina