Il Sindaco Filippeschi incontra i lavoratori della Tmm

Mercoledì 16 agosto il Sindaco e Presidente della Provincia di Pisa Filippeschi ha incontrato, insieme al Sindaco di Pontedera Millozzi, i lavoratori riuniti in presidio davanti alla Tmm di Pontedera, l’azienda che fa parte dell’indotto Piaggio e che ha annunciato la chiusura e il licenziamento di 85 dipendenti. Segue la sua dichiarazione: “Alla presenza del […]


Leggi tutto

Modifiche al regolamento Secche della Meloria, incontro con Ente Parco e Capitaneria di Porto

Come da accordi presi in precedenza con l’Assessore al Comune di Livorno con delega all’Ambiente Giuseppe Vece, nel primo pomeriggio di martedì 1 agosto presso gli uffici di Palazzo Civico si è tenuta una prima riunione conoscitiva tra i soggetti maggiormente interessati dalla recente entrata in vigore della nuova normativa che regola le attività consentite […]


Leggi tutto

Alloggi erp del Galluzzo, Frs: "Bene l'impegno dell'assessore Funaro"

Questo l’intervento del capogruppo di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi insieme alla collega al Quartiere 3 Giovanna Sesti “È senza dubbio una buona notizia l’intervento annunciato dall’assessora Funaro sugli alloggi erp del Galluzzo, su cui anche noi avevamo sollecitato un intervento di messa in sicurezza e di manutenzione straordinaria visto che negli ultimi mesi, […]


Leggi tutto

La Valdelsa piange il partigiano Vittorio Meoni, sopravvissuto all'Eccidio di Montemaggio

La Toscana piange Vittorio Meoni, il partigiano sopravvissuto all’Eccidio di Montemaggio si è spento oggi, mercoledì 16 agosto, a poco meno di 95 anni. Cresciuto tra Colle di Val d’Elsa, Siena e Prato, ultimamente ha risieduto anche a Poggibonsi e, infatti, la notizia del decesso è apparsa su Facebook grazie a un post del sindaco David […]


Leggi tutto

In migliaia alla 'Festa di ferragosto': la fotogallery

Si è tenuta ieri l’ormai abituale Festa di ferragosto a Viareggio organizzata da Brazebo, quest’anno non più in darsena ma al bagno Flora. Come al solito era popolata da migliaia di giovani versiliesi e non solo. Il tema di questa edizione è stato “brazebo Circus” #siamotuttipagliacci. La fotogallery di Stefano Dalle Luche


Leggi tutto

Marcia per la sicurezza, Coluccini chiama a raccolta Massarosa: "Basta con le politiche di accoglienza"

“Aderisco con ferma convinzione ed invito i cittadini a partecipare alla “marcia per la sicurezza” di venerdì sera ore 21 con inizio da piazza della chiesa in via Cenami.  L’ultimo gravissimo atto di violenza inqualificabile ed inaccettabile, perpetrato in una abitazione in pieno centro di Massarosa da almeno un clandestino ai danni di una giovane […]


Leggi tutto

Morte di Niccolò Ciatti, Alfano chiama il ministro degli esteri spagnolo: "Perplessità e inquietudine per la scarcerazione"

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri spagnolo, Alfonso Dastis, per sensibilizzarlo in merito alla tragedia di Niccolò Ciatti. “L’Italia è profondamente addolorata e sgomenta per quello che è accaduto a Lloret de Mar, dove il giovane Niccolò Ciatti è […]


Leggi tutto

Photographando 2017: la fotografia d'autore a Massa Marittima

Sarà la fotografa Cristina Garzone la protagonista principale di “Photographando 2017”, mostre e incontri dedicati alla fotografia d’autore che da giovedì 18 agosto – inaugurazione ore 17.30 – fino al 27 agosto si svolgeranno nel Palazzo dell’Abbondanza in via Goldoni 4 a Massa Marittima ( Gr). Un evento organizzato dal Gruppo Fotografico Massa Marittima con il Patrocinio e […]


Leggi tutto

Universiadi, c'è anche Zonta dal Pisa

Meno di 48 ore all’esordio azzurro alle Universiadi 2017 a Taipei. A due anni di distanza dalla medaglia d’oro in Corea del Sud, la Nazionale Universitaria italiana scende in campo contro gli Stati Uniti. Il match è in programma il 18 agosto ore 13,30 italiane (le 19,30 locali). Il gruppo guidato dal tecnico Alessandro Musicco, […]


Leggi tutto

Aggressione degli abusivi, nel comitato di sicurezza di Pisa condanna immediata del gesto: "Rafforzeremo i controlli"

Presieduto dal Vice Prefetto Vicario, dott. Valerio Massimo Romeo, si è riunito, stamani, in Prefettura, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Erano presenti all’incontro il Questore di Pisa, dott. Alberto Francini, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri T.Col. Francesco Schilardi, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Pisa, il Col.t.ST Giancarlo Franzese. […]


Leggi tutto

Linee 2 e 3 del tram, sopralluogo di Forza Italia: "Evidenti ritardi e problemi di sicurezza"

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai insieme ai consiglieri di quartiere Guido Castelnuovo Tedesco e Michela Mannelli (Q5) e Alessandro Delfino e Roberta Pieraccioni (Q1) “Lo scorso febbraio il presidente di Tram Bartoloni confessò apertamente che, se “per la linea 3 non ci sono problemi, non altrettanto si può dire della 2, […]


Leggi tutto

L’Archivio dei diari premia Riccardo Iacona e Giulio Regeni

L’Archivio dei diari rende omaggio al lavoro di Riccardo Iacona e al ricordo vivo di Giulio Regeni. Nel corso della 33ª edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, il concorso dedicato alle scritture autobiografiche inedite che si svolgerà a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo dal 14 al 17 settembre, Iacona riceverà il “Premio Città del […]


Leggi tutto

Migranti bonificatori anche a Empoli, pulizia dell'Arno

Anche a Empoli ha preso il via la pulitura degli argini del fiume Arno da parte di alcuni migranti, ospiti dei centri di accoglienza empolesi, che volontariamente partecipano all’iniziative del progetto Migranti Bonificatori 2017. La sperimentazione, condotta dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno lo scorso anno su input della Regione Toscana, ha dato buoni […]


Leggi tutto

La Lupa non corre il Palio del 16 agosto: il cavallo 'Quore de Sedini' non sta bene

Attivata la procedura prevista dall’art. 50 del Regolamento del Palio nei confronti del cavallo Quore de Sedini andato in sorte alla Contrada della Lupa. Il responso unanime del Collegio veterinario, composto dal Veterinario Comunale, dal collega nominato dal Magistrato delle Contrade e dal veterinario della Contrada della Lupa, ha sancito l’impossibilità di correre per un’insorta […]


Leggi tutto

Giardino Via Rebora, Grassi: "10 anni di contrasti tra costruttore e Comune bloccano l'apertura"

Questo l’intervento del capogruppo di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi “Dopo il caso del giardino chiuso in Via del Gelsomino ci sono arrivate numerose segnalazioni di aree ancora chiuse dopo anni dalla loro realizzazione e che a causa di contenziosi e contrasti tra il Comune e i privati ancora non possono essere utilizzate dalla […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, da lunedì i lavori in via Pistoiese

Inizieranno lunedì 21 agosto i lavori per la sicurezza stradale “Safety Review” in via Pistoiese. L’intervento, che andrà avanti per 8 mesi, interesserà il tratto dalla rotatoria in corrispondenza della rotatoria subito dopo il confine comunale fino a via del Pesciolino. I lavori di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali continueranno invece fino al termine […]


Leggi tutto

Un progetto dell'Università di Firenze approda sulla Stazione Spaziale Internazionale: ecco 'Corm'

La capsula Dragon, con a bordo l’italiano Paolo Nespoli e il suo collega americano Jack Fischer, si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A bordo un carico di rifornimenti e materiali scientifici. Tra questi c’è un esperimento di biologia realizzato dall’Università di Firenze: si tratta di Corm e ha come obiettivo lo studio degli […]


Leggi tutto

Fiume Cecina, arriva l'accordo quadro con la Regione per la tutela

Un accordo di programma per la tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche. E’ quanto sottoscritto dall’Amministrazione comunale e Regione Toscana, insieme ai Comuni interessati dal bacino idrografico. L’accordo attuativo prevede il completamento degli interventi strutturali per l’applicazione della direttiva comunitaria nel bacino pilota del fiume Cecina. Dopo trent’anni saranno attivi, a fine […]


Leggi tutto

Scuole XI Maggio, rimozione dell’amianto prima dell’inizio dell’anno scolastico

Sarà portato a termine prima dell’inizio dell’anno scolastico l’intervento di rimozione del materiale contenente amianto dalle scuole XI Maggio. Questo materiale era stato rinvenuto a inizio 2017 accanto alla palestra della scuola di via Bois, in seguito ad una movimentazione del terreno in occasione dell’iniziativa “Arte nell’Orto”. Era stato immediatamente disposto un sopralluogo congiunto da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina