A fuoco camion compattatore di rifiuti: accade a Coverciano

Questa mattina, venerdì 18 agosto, una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Firenze è intervenuta all’interno del Centro Tecnico Federale di Coverciano, per l’incendio di un camion compattatore di rifiuti. Sul posto anche un’autobotte in supporto alla squadra intervenuta. Non sembrano esserci feriti ma solo disagi legate alle maleodoranze dovuti ai rifiuti bruciati.


Leggi tutto

Previsioni meteo a medio termine 19 agosto - 27 agosto

Un cordiale saluto a Tutti! Il blando cavo instabile ampiamente previsto dal modello europeo, ha mantenuto le sue basse aspettative per ciò che poteva riguardare un probabile interessamento nel fine settimana, anche della nostra regione. Nessuna precipitazione, nessun fenomeno degno di nota neppure nelle zone interne, confinando solo sulle estreme zone di confine nord-orientale, qualche […]


Leggi tutto
attentato a Barcellona

Attentato a Barcellona, la compagna di un empolese: "Quattro ore chiusi in negozio"

Mentre il bilancio dell’attentato a Barcellona si attesta sui 13 morti e circa 80 feriti, alcuni di questi in gravissime condizioni, la situazione sulle Ramblas sta tornando molto lentamente verso la normalità. Così anche Marta Reveriego Gonzalez, commessa di un negozio di vestiti nella Passeig de Gracia, è potuta tornare alla sua abitazione dopo essere […]


Leggi tutto

Muore a 42 anni Federico Finozzi: presidente di Aido Toscana e campione di nuoto

È morto a 42 anni Federico Finozzi, presidente di Aido Toscana, residente a Casciana Terme Lari. Nel 2003 Finozzi aveva avuto un trapianto di fegato a causa di una brutta malattia che lo perseguitava dall’età di 19 anni. Oltre che nella solidarietà, Finozzi era anche un campione nello sport: nel 2005 venne selezionato dalla Nazionale Italiana […]


Leggi tutto
sparatoria

Incendio a Pratalecchia, individuato il responsabile: 12mila euro di multa

Poco dopo le ore 14.00 di oggi è scattato l’allarme incendio il Loc. Pratalecchia, del Comune di Firenzuola, poco distante dal Passo della Faggiola. Per domare le fiamme, oltre alle molte squadre di volontari, vigili del fuoco, personale dell’Unione dei Comuni del Mugello ed Alto Mugello e Carabinieri, sono intervenuti due elicotteri del servizio aereo […]


Leggi tutto

Boschi in fiamme a Montopoli: intervengono due elicotteri. Una 92enne in ospedale

Ancora a fuoco il comprensori del Cuoio. Un incendio boschivo è divampato a Montopoli in Val d’Arno, in via della Crociata, nei boschi a fianco della strada principale per raggiungere il comune da San Romano. Le fiamme, che hanno interessato tre promontori, minacciavano alcune abitazioni e i vigili del fuoco hanno dovuto mettere in salvo […]


Leggi tutto

Mps, le richieste di danni superano gli 800 milioni di euro

Supera gli 800 milioni di euro la richiesta danni a Mps da parte dei vecchi soci: questi sarebbero stati spinti a investire dopo aver visto comunicazioni finanziarie prodotte da Mps sulla base di informazioni false tra il 2008 e il 2015. La cifra riguarderebbe circa 800 soci ed è contenuto nell’aggiornamento della semestrale. Però l’istituto […]


Leggi tutto

Incendio della Torre del Mangia: accadde già nel 1701

L’incendio della Torre del Mangia della scorsa notte non sarebbe il primo. Accadde già nel gennaio 1701, durante la celebrazione dell’ingresso nel Granducato di Toscana. Anche in quell’occasione sarebbero state alcune candele a generare le fiamme che distrussero una delle travi sottostanti la cella campanaria. I lavori della torre cominciarono nel 1325. Si tratta della […]


Leggi tutto

Da domani a Monteroni la Festa dell’Unità, tra gli ospiti il sottosegretario Gennaro Migliore

Il Pd di Monteroni d’Arbia in festa. Comincia domani, 18 agosto, presso gli impianti sportivi di Ponte a Tressa la festa comunale dell’Unità con importanti appuntamenti politici e momenti di aggregazione. I protagonisti saranno il sottosegretario Gennaro Migliore, la Giunta di Monteroni guidata da Gabriele Berni, Piero Fassino ed i tanti volontari e sostenitori del […]


Leggi tutto

Il terzo murales di 'Welcome to Pisa Festival'

Sarà  «Arno, 30 toni» di Alberonero  (Luca Boffi) la terza opera realizzata nell’ambito del Welcome to Pisa Festival. L’intervento murario sarà realizzato sulla facciata sud del deposito idraulico di proprietà della Regione Toscana che ha contribuito finanziariamente al festival grazie al bando pubblico “Toscana in contemporanea 2017”. Un bando che, secondo le linee programmatiche del progetto […]


Leggi tutto

Aggiornamenti sulla situazione idrica a San Casciano

Informiamo i cittadini del Comune di San Casciano Val di Pesa che, a seguito della messa in esercizio della condotta idrica alternativa a quella interessata da un guasto in tarda mattinata, la pressione sull’impianto Sibille sta risalendo e nel corso delle ore serali la situazione tornerà a normalizzarsi su tutto il capoluogo. Abbassamenti di pressione […]


Leggi tutto

L'Use Computer Gross torna al lavoro dopo la pausa estiva

Mare, montagna sono ormai un ricordo. Ora solo sudore e fatica. E’ questo che ha promesso Diego Alpi, riconfermato preparatore atletico, ai ragazzi dell’Use Computer Gross per le prossime due settimane. Come è tradizione subito dopo Ferragosto la squadra di basket empolese, che partecipa al campionato di serie B nazionale, è tornata in campo agli […]


Leggi tutto

Tramvia, Grassi: "Ritardi nei lavori? Attenzione che non sia finita per il 29 febbraio"

Queste le dichiarazioni del capogruppo di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi   “Per rendersi conto che la tramvia ha dei ritardi nelle lavorazioni basta farsi un giro nei cantieri: la risposta dell’amministrazione è un misto tra ipocrisia e difesa d’ufficio, richiamarsi a quello che c’è scritto sui fogli è solamente ridicolo. Più onesto e […]


Leggi tutto

Tramvia, ispezione sui cantieri. Nardella ai fiorentini: "Ultimo sforzo"

Procedono come da programma i lavori della tramvia. Stamani il sindaco Dario Nardella insieme all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha effettuato un sopralluogo ad alcuni cantieri della linea 3, in particolare a quelli di piazza Bambine e Bambini di Beslan, via Valfonda e piazza Stazione. “Oggi siamo nella zona della stazione per vedere da vicino […]


Leggi tutto

Giornata degli Etruschi a Certaldo, un tuffo nelle origini della civiltà

Etruscologi per un giorno: alla scoperta delle origini di Certaldo Il 20 settembre iniziativa di Comune di Certaldo e Pro Loco con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana Una giornata dedicata alla riscoperta delle presenze etrusche a Certaldo e dintorni, e della collezione di reperti archeologici esposti nel Palazzo Pretorio. E’ quanto si svolgerà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina