L'arte e la carta, la nuova mostra 'leggera' alla Fornace Pasquinucci

La Fornace Pasquinucci ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione della mostra ‘In_Carta – Opere di artisti che dialogano con la Carta come mezzo di espressione fra Pittura, Fotografia, Libro d’Artista, Scultura, Video, Performance Multimediale’. Dalla “Leggerezza” di Italo Calvino ad aspetti di ecologia ambientale, al grido di una nuova consapevolezza ed umanità… L’evento si terrà […]


Leggi tutto

Lavoro, diritto alla salute e scuola: se ne parla con Guglielmo Epifani all'iniziativa di Mpd

Giovedì 7 settembre Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista del Valdarno Inferiore riprende la propria attività con un’iniziativa pubblica al Tendone delle Feste a La Serra di San Miniato. Si svolgerà a partire dalle una cena popolare (costo 20 euro, 10 per i bambini) a cui seguirà, intorno alle 21,30 un’intervista pubblica condotta da Simone Bachini […]


Leggi tutto

Inceneritore di Montale, il Comitato per la chiusura commenta la nota Arpat

Il Comitato registra con parziale soddisfazione la nota di Arpat, per l’evento del blocco dell’inceneritore del 20 agosto scorso, ma denuncia palesi lacune e incongruenze da sommare alla sequela di reticenze, ritardi e omissioni che da sempre distinguono l’impianto di via Tobagi. Resta incomprensibile capire, come sia stato possibile che dei fumi di un banale […]


Leggi tutto

Sequestrate 47 piante di marijuana, in casa 50 grammi di droga. Arrestato

Continua senza sosta l’impegno dalla guardia di finanza di Massa Carrara nel settore del contrasto della coltivazione, dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti. Dopo un’attenta indagine con sopralluoghi e accertamenti mirati, gli uomini della Guardia di Finanza di Aulla hanno individuato una piantagione di marijuana situata nel comune di Tresana. Sono state quindi sequestrate […]


Leggi tutto

Bussini Ataf e Li-nea, l’allarme della Filt Cgil: "C’è un problema sicurezza per gli autisti"

“Si vuole segnalare di nuovo il problema della sicurezza sui bussini Ataf & Li-nea, particolarmente quelli impiegati sulle linee centrali C1, C2 e C3 (tipo Mercedes Sprinter, Tecnobus, Bredamenarini Zeus) e sulle linee periferiche 38, 40, 43, 41 e 46 (tipo Mercedes Sprinter e Iveco Daily)”: inizia così la lettera che la Filt Cgil dell’area […]


Leggi tutto

Laboratorio in fiamme a Bientina, nessun ferito

Laboratorio della lavorazione della pelle in fiamme dalle 12.20 di oggi, giovedì 24 agosto, in via Marco Polo a Bientina. L’incendio con molta probabilità causato da un’apparecchiatura elettronica ha danneggiato il materiale in lavorazione ed altro materiale pronto per la spedizione. Non ci sono stati danni a persone e le strutture non hanno subito particolari […]


Leggi tutto

On-line il bando per selezionare il gestore dell’ostello della Francigena

Sarà online lunedì 28 agosto sul sito del Comune di Capannori il bando per selezionare il gestore dell’ostello della Francigena, struttura per l’accoglienza e non solo realizzata dall’amministrazione Menesini. Il bando messo a punto dall’amministrazione comunale in questi mesi apre prospettive di ampliamento per la struttura. In particolare, il nuovo bando darà ai privati la […]


Leggi tutto

Primarie, Roberto Ferraro (IDea): "Candidatura a sindaco condivisa da partiti e liste civiche"

Sul dibattito relativo alle primarie, rilanciato dall’esponente di Forza Italia Gianluca Gambini, interviene Roberto Ferraro, responsabile provinciale del movimento IDeA (partito fondato dal senatore Gaetano Quagliariello). “Sin dalla nostra nascita come partito” dice Ferraro “siamo saldamente una forza di centrodestra, fondata per fare da coagulante e stimolo anche per altre forze, soprattutto civiche, presenti sui […]


Leggi tutto

Offese a Mungai, la Lega: "Rossi agitatore, parlare di fascismo e comunismo è anacronistico"

«Ribadiamo prima di tutto e ancora una volta la solidarietà in primis alla giovane ragazza oggetto di violenza e alla sua famiglia che, vogliamo ricordare, sono le vere vittima di tutta questa triste vicenda, nonché al Sindaco Mungai per le brutte offese ricevute. Dal Governatore Rossi invece soltanto parole da inqualificabile agitatore in cerca di […]


Leggi tutto

Serie C, ecco il calendario delle 38 giornate di campionato per le squadre toscane

Pubblicato il calendario integrale del campionato 2017/2018 di Serie C. Ecco i turni delle toscane del girone A. 1ª Giornata 27 Ago 2017 23 Dic 2017 AREZZO – ARZACHENA CUNEO – CARRARESE LIVORNO – GAVORRANO MONZA – PIACENZA OLBIA – PISA PONTEDERA – ALESSANDRIA PRO PIACENZA – GIANA ERMINIO ROBUR SIENA – LUCCHESE VITERBESE CASTRENSE […]


Leggi tutto

Faro di Punta Polveraia, mozione di SI Toscana: "Verificare i vincoli urbanistici e paesaggistici"

Presentata in Consiglio regionale dai consiglieri di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti una mozione sulla vicenda del faro di Punta Polveraia nel Comune di Marciana, all’Isola d’Elba. “Chiediamo un intervento diretto della Regione sulla vicenda del bando di Difesa Servizi Spa, la società interamente controllata dal Ministero della Difesa, che ha […]


Leggi tutto

Festa dell'Unità al parco delle Cascine: apertura con Bonafè, Danti, Mazzeo e Incatasciato

Da domani, venerdì 25 agosto, al 17 settembre al Parco delle Cascine di Firenze torna la Festa de l’Unità, che quest’anno oltre ad essere la festa del Pd Metropolitano fiorentino avrà la veste anche di festa regionale del Pd toscano e festa nazionale tematica della Sanità. Ad aprire domani l’edizione 2017 sarà l’Europarlamentare Pd Simona Bonafè, con una tavola rotonda sulle […]


Leggi tutto

Ecco il bilancio del contributo del Comune sull'offerta estiva 2017

L’estate sta finendo diceva una famosa canzone, tra qualche settimana i ragazzi torneranno sui banchi di scuola ed è arrivato il momento di fare un bilancio sull’offerta di soggiorno estivo che l’amministrazione comunale ha proposto in collaborazione con le diverse associazioni organizzatrici. I campi estivi hanno rappresentato un’importante occasione di aggregazione per i bambini e […]

Leggi tutto

Eccidio del Padule, al Giardino della Meditazione di Stabbia lo spettacolo di Firenza Guidi

Suoni e colori, grida e sussurri hanno riportato indietro nel tempo, a quel lontano 23 agosto del 1944, ricostruendo davanti a un folto pubblico la drammatica atmosfera di quel giorno. E’stata grande l’emozione trasmessa da “Fiori di sangue” lo spettacolo ideato e curato da Firenza Guidi di Elan Frantoio, rappresentato mercoledì 23 agosto nel Giardino […]


Leggi tutto

In due giorni sequestrati 5 etti di droga: il bilancio degli agenti fiorentini

A Firenze la Polizia di Stato continua, senza sosta, l’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, i servizi “antidroga” organizzati e predisposti dalla Questura fiorentina hanno portato al sequestro di quasi mezzo chilo di hashish e marijuana. Oltre 2 etti e mezzo di stupefacente sono stati rinvenuti sotto terra […]


Leggi tutto

Premio di poesia 'Antonella Sparpagli', vince il cinese Yalang Fu. Seconda la russa Aleksandra Seredina

E’ stato assegnato il Premio di Poesia dedicato a “Antonella Sparpagli”, rivolto agli studenti dell’Università che frequentano i corsi di lingua italiana. La commissione, presieduta dal prof. Mauro Moretti e composta dalle docenti Andreina Sgaglione e Elisabetta Tronconi ha assegnato il primo premio di 500 euro allo studente cinese Yalang Fu e il secondo premio […]


Leggi tutto

Vaccinazioni: siglato un accordo tra aziende sanitarie, Anci e Ufficio scolastico regionale

Un accordo che prevede che le scuole trasmettano gli elenchi degli iscritti alle Asl, che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino e si attiveranno con i familiari per l’eventuale regolarizzazione. L’accordo è stato siglato oggi nella sede dell’Ufficio scolastico regionale, in via Mannelli 113, tra le tre aziende sanitarie toscane (centro, nord est e […]


Leggi tutto

Le Vie dei Medici, ecco la presentazione del progetto

Si terrà lunedì 28 agosto 2017 alle ore 21, in Piazza Vittorio Emanuele II, di fronte  agli Scaloni del Buontalenti della Villa Medicea di Cerreto Guidi, l’evento “Le Vie dei Medici”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cerreto Guidi in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco, si avvale del  patrocinio della Regione Toscana ed apre le manifestazioni […]


Leggi tutto

Efficientamento energetico, ITS 'Energia e Ambiente' lancia un corso di specializzazione

L’efficientamento energetico si conferma una leva fondamentale per la ripresa del comparto edilizio in ottica sostenibile e apre nuove opportunità di lavoro a giovani tecnici specializzati pronti a raccogliere la sfida. Un’occasione di formazione e inserimento lavorativo che la Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente della Toscana’ è pronta a cogliere con il corso di Tecnico superiore […]


Leggi tutto

Educazione alla legalità, decise nuove iniziative

Un corso per conoscere più a fondo gli ecoreati, e la legge che li punisce, e uno per comprendere il fenomeno dell’infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici. Sono solo le ultime iniziative in ordine di tempo varate dalla giunta regionale nell’ambito dei progetti per lo sviluppo della cultura della legalità. I due corsi, riservati agli amministratori […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina