Il teatro come scambio culturale: la Scuola Internazionale di Firenza Guidi a Fucecchio con 'Gormenghast'

Una folla di attori giovani da tutte le parti del mondo riempirà Fucecchio dal 29 al 31 agosto. Al Parco Corsini arriva la nuova performance di Firenza Guidi, ‘Gormenghast’, liberamente ispirata all’omonima trilogia fantasy di Mervyn Peake (‘Tito di Gormenghast’, ‘Gormenghast’ e ‘Via da Gormenghast’). Per la ventiseiesima volta la Scuola Internazionale raduna giovani ballerini, […]


Leggi tutto

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana partecipa a Un’altra estate

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana sarà protagonista con i suoi vini della manifestazione Un’altra estate in programma a Castiglione della Pescaia il 31 agosto dalle ore 19.00, un’iniziativa promossa da Regione Toscana e realizzata con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, FEISCT. La tappa […]


Leggi tutto

Porta a Mare: nuovo attraversamento pedonale sull’Aurelia e rotatoria davanti alle scuole Biagi

Sono iniziati questa mattina, lunedì 28 agosto, i lavori per la realizzazione dell’attraversamento pedonale sull’Aurelia, in prossimità della rotatoria con via Livornese (immediatamente prima del ponte dell’Aurelia per chi proviene da sud). Nei prossimi giorni poi inizieranno anche i lavori, attesi dai residenti della zona, della piccola rotatoria su via Conte Fazio dinanzi alle scuole […]


Leggi tutto

Successo per la mostra 'La pietra vive, scultura nei paesi del fiume'

Successo di partecipazione per l’inaugurazione della mostra intitolata  “LA PIETRA VIVE, Scultura nei paesi del fiume” curata dal professor Giuseppe Cordoni. Protagonisti saranno i giovani dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara provenienti da diverse parti del mondo con circa 20/25 opere: alcuni di questui ragazzi sono i finalisti del Forum Internazionale di Scultura dell’Unesco organizzato […]


Leggi tutto
biancalani

Rossi: "Incontrerò don Biancalani a Vicofaro"

Il sostegno a don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro (Pistoia) che ha ricevuto numerose accuse dopo aver portato in piscina i migranti ospiti di un centro di accoglienza, arriva anche dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. “Mercoledì sarò a Vicofaro, a Pistoia, per incontrare don Massimo Biancalani. Parleremo di nuoto al mare e […]


Leggi tutto

Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, il M5S: "Il PD razionalizza nonostante le morti bianche"

“Dal 1 settembre il settore regionale “Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro” sparirà perché accorpato con un altro, legato alla sicurezza in “ambienti di vita, alimenti e veterinaria”, sotto il nome di “Prevenzione Collettiva”. Una scelta d’agosto della giunta regionale discutibile per metodo e merito” commenta Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S vicepresidente della […]


Leggi tutto

FloReMus, il primo Festival dedicato al Rinascimento musicale: il programma

L’Associazione L’Homme Armé, attiva da oltre trent’anni e che da più di vent’anni organizza rassegne dedicate alla musica antica, dal 2 al 10 settembre 2017 dà vita a «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo Festival dedicato al Rinascimento musicale a Firenze. La prima edizione sarà dedicata alla musica in Italia tra Quattrocento e Cinquecento […]


Leggi tutto

Il Rally di Pistoia si riappropria del centro storico

Torna all’antico, agli anni ottanta, quelli delle sue origini, il Rally Città di Pistoia, anche quest’anno inserita nel ristretto fazzoletto di rallies validi per la Coppa Italia. La trentottesima edizione della gara, organizzata dalla Pistoia Corse con l’attenta ed appassionata collaborazione dell’Automobile Club Pistoia, in programma per il 7/8 ottobre, si presenterà con un percorso […]


Leggi tutto

Incendio nel laboratorio-mansarda, la Cgil: "La comunità cinese abbia un ruolo di integrazione"

Unendosi a tutti coloro che già hanno espresso il cordoglio e la vicinanza alle famiglie, per la tragica morte di un lavoratore e di una lavoratrice cinesi nel rogo dell’appartamento-laboratorio di Vaiano, la Cgil di Prato vuole esprimere, anche in questa occasione, la necessità di una riflessione che si spinga più avanti nella strada verso […]


Leggi tutto

Taglio dei pini piazza Stazione, Amato e Grassi: "Un cantiere improvvisato, irregolare e insicuro"

“E’ un cantiere disastro, improvvisato, irregolare e insicuro quello di piazza Stazione per l’abbattimento dei pini”. Lo affermano i consiglieri Miriam Amato di Alternativa Libera e Tommaso Grassi di Firenze riparte a sinistra che hanno presentato una interrogazione urgente dopo aver visionato la numerosa documentazione fotografica e video sui social che hanno rappresentato la mancata […]


Leggi tutto

Rally di Reggello, torna Bettini all'attacco

E’ un Tiberio Bettini carico e motivato, quello che si appresta ad affrontare la rinnovata sfida del 10° Rally di Reggello-Città di Firenze, in programma per questo fine settimana, valido per il Campionato Regionale Aci Sport Toscana-Umbria. Ottavo assoluto lo scorso anno con una Renault Clio S1600, e costantemente tra i protagonisti della gara per […]


Leggi tutto

Metà incendi estivi nascono per disattenzioni, Remaschi rilancia l'appello: "Non accendere fuochi"

Un appello ribadito con forza dall’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi al rispetto del divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che la Regione ha da qualche giorno deciso di estendere fino al prossimo 15 settembre. Ma anche a tutti i soggetti preposti a farlo osservare. “Un impegno e un’attenzione– ha sottolineato l’assessore […]


Leggi tutto

Incidente sull'Aurelia, bambina rimasta ferita e carreggiata chiusa

È rimasta coinvolta anche una bambina nell’incidente stradale a Osa di Orbetello, lungo l’Aurelia. Solo due vetture hanno causato l’incidente, una di queste con targa straniera. La piccola ferita era nell’altra vettura: è stata trasportata in ospedale con l’elisoccorso. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area. La carreggiata sud è […]


Leggi tutto

Ecco la mostra 'Made in Taiwan', con le fotografie di Matt Che-I Liao

L’accademia TheDarkroom è orgogliosa di presentare la prima mostra personale mai organizzata per uno dei suoi studenti diplomati: “Made in Taiwan”, fotografie di Matt Che-I Liao. L’accademia TheDarkroom è impegnata fin dalle sue origini a formare professionisti nei settori della fotografia e delle arti multimediali. Fino ad oggi la nostra accademia non aveva mai concentrato la […]

Leggi tutto

Va pensiero: il Salotto Musicale al Castello di Buggiano

Serata sotto le stelle, all’insegna della grande musica, nella piazza del Palazzo Pretorio di Buggiano Castello. Sabato 2 settembre, alle 21.30, i pianisti Angela Avanzati e Giuseppe Tavanti, e il flautista Arcadio Baracchi daranno vita ad un concerto che trasformerà la suggestiva piazza in un salotto ottocentesco, dove risuoneranno celebri brani di Rossini, Verdi e […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati, Frs: "Al Ferrale una discarica sempre più grande. Il Comune intervenga"

Queste le dichiarazioni della consigliera Donella Verdi e dei consiglieri Tommaso Grassi e Giacomo Trombi del gruppo Firenze riparte a sinistra “Crescono come fossero funghi le discariche sul territorio comunale fiorentino: l’esempio della discarica di Via di Castelnuovo al Ferrale a Mantignano nel Quartiere 4 ne è la dimostrazione. Un bazar all’aperto dove qualcuno recupera […]


Leggi tutto

Fiere venatorie, la risposta delle associazioni di caccia agli animalisti

Nello scorso fine settimana tanta gente ha affollato fiere degli uccelli che hanno rallegrato la Valdinievole. Sabato a Pieve a Nievole e domenica in Via Nova, tanti appassionati e gente comune hanno potuto godere dello spettacolo del canto degli uccelli oppure passeggiare tra i banchi alla ricerca dell’ultimo acquisto in vista dell’imminente stagione venatoria. Insomma […]


Leggi tutto

Aurelio Costa dal 'Lotti' di Pontedera diventa direttore del dipartimento Specialistiche Chirurgiche nell'Asl Nord Ovest

Il dottor Aurelio Costa è stato nominato direttore del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Aurelio Costa, 53 anni, dallo scorso anno è primario della chirurgia dell’ospedale Lotti di Pontedera dove era arrivato dopo un’importante esperienza alla guida del dipartimento chirurgico alla ex USL 7 di Siena. Si è laureato in medicina […]


Leggi tutto

Caccia, mozione di Sì Toscana a Sinistra per rinvio stagione venatoria

“La Toscana, ancor più di altre regioni italiane, sta vivendo un’estate da bollino rosso, con la dichiarazione dello stato di emergenza per la siccità, l’agricoltura in ginocchio e un’impennata nel numero di incendi che hanno bruciato quasi 2000 ettari dei nostri boschi ed ampie zone particolarmente ricche di biodiversità”, ricordano i Consiglieri regionali di Sì […]


Leggi tutto

Mobilità in deroga per le aree di crisi complessa

La Regione Toscana ha deliberato, in data 9 agosto, le linee guida per la mobilità in deroga per l’anno 2017, trattamento riconosciuto per le aree di crisi complessa di Livorno e di Piombino con riferimento ai comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo e di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Suvereto. Strumento che potrà […]


Leggi tutto

La giunta Masetti visita la fattoria di Sammontana: 150 anni di storia

La Fattoria di Sammontana, alla scoperta delle tradizioni e delle curiosità che la caratterizzano dal 1867. Proseguono le visite delle realtà produttive maggiormente rappresentative di Montelupo da parte dell’Amministrazione. Proseguono le visite della giunta comunale alle attività produttive del territorio. La scorsa settimana il sindaco Paolo Masetti e il vice sindaco Lorenzo Nesi hanno visitato […]


Leggi tutto

Estate 2017, rovente per la Toscana

La Regione Toscana ha posticipato al 15 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. La scadenza prevista dalla normativa regionale sarebbe stata il 31 agosto: la proroga si è resa necessaria di fronte al perdurare di questa estate […]


Leggi tutto

Saluto fascista del compagno del sindaco D'Ambrosio, lista 'Insieme': "Giunta incapace che colleziona brutte figure"

“In un paese normale, con una sinistra normale, la vicenda del saluto fascista del compagno del sindaco D’Ambrosio sarebbe potuta rimanere nella sfera privata. In questo caso però non possiamo dimenticare che la stessa Sara D’Ambrosio ha più volte sottolineato il pericolo fascista, attaccando i suoi avversari politici tacciandoli di simpatie per l’estrema destra, demonizzandone […]


Leggi tutto

Bilancino, il lago apre alla pesca sportiva

Il lago di Bilancino diventa una nuova allettante meta anche per i pescatori. Il prossimo 2 settembre a Barberino si svolgerà la cerimonia di inaugurazione di questa nuova area di pesca sportiva. Ogni giorno fino a un massimo di 500 pescatori muniti di permesso potranno praticare la pesca ‘no kill’ (quindi con rilascio del pesce […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina