Festa del sacrificio, Nannipieri alla comunità senegalese: "Concessione dopo la condanna degli attentati"

Sabato mattina, 2 settembre 2017, presso la palestra comunale di via Galilei a Cascina, la comunità senegalese di Cascina celebrerà la festa del sacrificio (“Aid el Kabir”). Alla celebrazione sarà presente anche Luca Nannipieri, assessore alla cultura di Cascina. «Abbiamo concesso l’utilizzo della palestra comunale solo a condizione che la comunità senegalese condannasse senza se […]


Leggi tutto

Fascismo: Regione Toscana monitorerà web ed emittenti

Monitorare comportamenti e affermazioni che possano configurare l’apologia di fascismo o la discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, individuando così anche situazioni penalmente rilevanti. E’ questo l’obiettivo che ha deciso di perseguire il governo regionale della Toscana, con una decisione di giunta presa su iniziativa del presidente Enrico Rossi, in seguito a una […]


Leggi tutto

Incendi in Toscana, quasi 2mila ettari in fumo nel 2017: sette roghi vastissimi negli ultimi due mesi

E’ stata un’estate di fuoco, senza dubbio, quella che in parte è già alle spalle. I numeri parlano chiaro e il confronto con gli anni passati rende evidente la straordinarietà del momento. “E’ bruciato un pezzo della Toscana – sottolinea il presidente della Regione, Enrico Rossi”. E visto che la situazione continua a rimanere a […]


Leggi tutto

Dimezzano i cacciatori in vent'anni: ma la Toscana è sempre prima in Italia

L’anno scorso erano 78 mila, in calo oramai da più di venti anni e vista l’età media elevata, vicina ai sessantasei anni, c’è da aspettarsi un’ulteriore drastica riduzione. Quest’anno dovrebbero aggirarsi attorno ai 75 mila. La Toscana rimane comunque la regione in Italia con il più alto numero di cacciatori, prima (o forse al massimo […]


Leggi tutto

Uova al Fipronil, Coldiretti: bene i controlli, ma occorre una filiera trasparente

Anche la Toscana è stata interessata da alcuni sequestri di “uova al fipronil” come successo nei giorni scorsi a Capalbio e Orbetello. Ben vengano i controlli delle autorità competenti per tranquillizzare i consumatori soprattutto perché al momento attuale, lo rende noto la Regione Toscana, “non ci sono rischi immediati per i consumatori che hanno utilizzato […]


Leggi tutto

M5S: "1100 atti in due anni, 40% delle proposte approvate"

“Siamo arrivati al secondo giro di boa avendo interpretato il nostro ruolo da portavoce, tramite l’ascolto dei cittadini e la garanzia di massimo impegno per questo incarico, con risultati importanti come quantità e qualità. In due anni abbiamo prodotto più di 1100 atti, quasi un terzo dell’intera attività consiliare e il 40% delle nostre proposte […]


Leggi tutto

Videosorveglianza, un corso per gli agenti della polizia municipale

Sarà il nuovo spazio culturale ‘Centro 24 Luglio’, in piazza XXIV Luglio, a ospitare nei prossimi giorni un corso di formazione che alcuni agenti della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa sosterranno. Si tratta di una mattinata dedicata a un approfondimento sull’uso e le normative legate ai sistemi di videosorveglianza sempre più presenti nelle […]


Leggi tutto

'Bioregione Alpi Apuane': pubblico e privato uniti per la difesa del territorio

Favorire l’adattamento del territorio ai cambiamenti climatici, contrastare il dissesto idrogeologico, sostenere le imprese agricole che operano per la protezione dell’habitat delle Apuane, incentivare il ricorso a energie rinnovabili, in altre parole innestare un processo virtuoso per la compatibilità tra vita e attività uomo e rispetto e tutela dell’ambiente. Questi, in sintesi, gli obiettivi del […]


Leggi tutto

Vaccini, Scaramelli (Pd): “Dovere di coscienza per operatori sanitari e scolastici”

Firenze (l.b) “Medici, infermieri, operatori sanitari si vaccinino. E’ un atto di coscienza prima ancora che di rispetto della legge”. La presa di posizione forte arriva dal presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale  Stefano Scaramelli (Pd) dopo il caso avvenuto a Senigallia dove  un’ostetrica non vaccinata ha contratto il morbillo. “Quanto successo nelle Marche […]


Leggi tutto

Mercantico, dopo le polemiche il Comune cerca il gestore per 3 anni

Il Comune di Cascina ha pubblicato l’avviso con il quale avvia l’indagine di mercato per individuare gli operatori economici interessati all’affidamento in concessione per tre anni del servizio di gestione e di organizzazione di “Mercantico”. Mercantico è il mercatino dell’antiquariato e del modernariato di Cascina e si svolge nel centro storico fin dagli anni Ottanta, […]


Leggi tutto

Tullio De Piscopo a Serravalle Jazz, prima il seminario e poi una serata di grande musica

Il festival Serravalle Jazz conclude la sua 16° edizione con un’altra serata di grande musica. L’ultimo dei quattro concerti serali gratuiti all’aperto alla Rocca di Castruccio, preceduto dai i seminari all’Oratorio della Vergine Assunta del borgo medievale di Serravalle Pistoiese, vedrà alternarsi sul palco il Simone Graziano Frontal, l’intermezzo/dedica di Dado Sezzi e la conclusione […]


Leggi tutto

Riprendono i lavori al Lungobisenzio, Ac Prato in trasferta a Pontedera

Sopralluogo del sindaco Matteo Biffoni questa mattina allo stadio Lungobisenzio dove è stato riaperto il cantiere. Per Biffoni la soddisfazione per la ripresa dei lavori di riqualificazione e, da tifoso, la tristezza di vedere andar giù sotto le ruspe la tribuna Ferrovia: “Lavoriamo il più velocemente possibile per permettere all’Ac Prato 1908 di tornare a […]


Leggi tutto

Il Cercatrova ritorna a Castelfranco di Sotto: l'expo-mercato di qualità

L’estate è agli sgoccioli, già molte persone sono tornate dalle ferie, e il paese torna ad animarsi di bancarelle. Come ogni primo sabato del mese, le vie del centro storico di Castelfranco di Sotto diventano la location per “Il Cercatrova”: mercatino di antiquariato, modernariato, vintage, ma anche prodotti gastronomici. Per tutta la giornata di sabato […]


Leggi tutto

Sicurezza, Filippeschi scrive a Minniti: "Chiedo il servizio antiterrorismo e misure stringenti"

Signor Ministro, rimandando alle numerose e sempre motivate note che ho indirizzato al Lei e ai Suoi predecessori, che formano un consistente “dossier Pisa” che da tempo è all’attenzione del Ministero dell’Interno, sono a chiederLe l’assolvimento per intero degli impegni presi con il sottoscritto dal Sig. Ministro On. Angelino Alfano il 16 dicembre 2015 per […]


Leggi tutto

Multe da migliaia di euro per abusivi. La municipale rileva anche un investimento a Marina di Pisa

Il comunicato dell’Amministrazione Comunale- Polizia Municipale in azione ad agosto per garantire la sicurezza di pisani e turisti. Sono stati rilevati quattro incidenti stradali uno dei quali ha riguardato una signora anziana residente a Marina di Pisa presso l’istituto Nissim che è stata investita da un’autovettura in via Arnino mentre attraversava la strada fuori dalle […]


Leggi tutto

Arrestati due ventenni per i numerosi furti in auto al parcheggio della palestra

Dopo numerosi furti, i carabinieri della stazione di Palazzo Pitti hanno arrestato due persone che continuavano a fare razzia nelle auto in sosta nel parcheggiodella palestra Klab di via del Ferrone. Lui 21enne di Como, già noto alle Forze dell’Ordine, lei 27enne di Brescia, incensurata, sono stati beccati in flagranza di reato. I militari, dopo […]


Leggi tutto

Firenze diventa un campo da Subbuteo: squadre da tutto il mondo per il torneo all'Isolotto

Arriva a Firenze il torneo internazionale di subbuteo. Una due giorni dedicata al calcio da tavolo con oltre 400 partecipanti da tutto il mondo. L’appuntamento, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre alla palestra Bonsanti dell’Isolotto, è organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Club Subbuteo Firenze. “Uno dei tornei più partecipati nel panorama calciotavolistico internazionale – […]


Leggi tutto

Migranti: Art.1 sostiene la campagna 'Ero straniero. L'umanità che fa bene'

“La Regione Toscana sostenga la proposta di legge di iniziativa popolare dei Radicali Italiani e di realtà come Caritas, Arci e Acli – ‘Ero Straniero. L’umanità che fa bene’.  Con cui si chiede di superare la Bossi-Fini introducendo canali regolari d’ingresso per i lavoratori stranieri. La normativa che segnerebbe un nuovo approccio nei confronti dei […]


Leggi tutto
niccolo ciatti

Morte di Niccolò Ciatti, il sindaco di Lloret de Mar: "Parte civile e richiesta di pena massima contro l'omicida"

L’Alcade de Lloret de Mar Jaume Dulsat i Rodriguez ha scritto una lettera al Sindaco Sandro Fallani, in risposta ad un messaggio inviato dal primo cittadino di Scandicci nei giorni immediatamente successivi all’omicidio di Niccolò Ciatti in una discoteca della città spagnola. Fallani proponeva a Dulsat un legame di vicinanza tra le due comunità nel […]


Leggi tutto

Alessio Marco Ranaldo eletto nuovo presidente di Confindustria Toscana

Alessio Marco Ranaldo è il nuovo presidente di Confindustria Toscana. E’ stato eletto stamani a Firenze, dal Consiglio di Presidenza di Confindustria Toscana, all’unanimità dei presenti. Ranaldo, 31 anni, industriale pratese del settore tessile (ALMA SpA, POINTEX SpA), attuale presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, subentra a Pierfrancesco Pacini. “Sono molto soddisfatto […]


Leggi tutto

Barani (Ala) ai sindaci della Lunigiana: "Rispedire i clandestini nel loro territorio di nascita"

“Invito tutti i sindaci della Lunigiana a non accettare più nessun profugo nel territorio lunigianese e nei loro comuni, non perché noi lunigianesi non siamo ospitali o inclusivi ma perché abbiamo troppi clandestini,extracomunitari e profughi che impunemente degradano tutto il nostro territorio (spacciano, rubano, sono violenti, importunano le nostre le ragazze e a volte anche […]


Leggi tutto

Cambiamenti: CNA premia le imprese innovative

Sono aperte fino al prossimo 30 settembre le iscrizioni a “Cambiamenti”, premio indetto dalla CNA dedicato alle neo-imprese di micro e piccole dimensioni nate negli ultimi tre anni (dopo il 1° gennaio 2014) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. Gli […]


Leggi tutto

Piante spontanee, l'Università di Pisa fa il primo censimento per l'Italia

Grazie agli sforzi congiunti di una quarantina di botanici è stato realizzato il primo censimento in Italia delle località tipiche, cioè i luoghi dove sono state descritte per la prima volta le circa 1.400 piante endemiche italiane, quelle che nascono spontanee solo nel nostro Paese. I ricercatori hanno così individuato e geo-riferito circa 1.500 “loci […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina