Borgo San Lorenzo combatte i 'furbi del cassonetto': quattro sanzioni per abbandono di rifiuti

Gli ultimi giorni di Agosto hanno fatto registrare, da parte degli agenti della Polizia Municipale del Distretto di Borgo San Lorenzo, l’accertamento di quattro violazioni per abbandono rifiuti nella frazione di Sagginale. L’individuazione dei responsabili è stata possibile grazie all’utilizzo delle fototrappole che hanno ripreso gli autori del non corretto conferimento e dell’abbandono dei rifiuti […]


Leggi tutto

Farmaci antiblastici a Nottola e Abbadia San Salvatore, completata la fornitura

Dal prossimo 4 settembre i reparti di Oncologia Medica di Nottola e di Abbadia San Salvatore riceveranno le forniture di farmaci antiblastici per le persone in trattamento, dall’Unità Farmacia Antiblastici (UFA) di Arezzo. Si conclude così il programmato percorso di centralizzazione delle preparazioni informatizzate per le terapie antitumorali iniettive per tutte le oncologie della Usl […]


Leggi tutto

Passeggiata per Siena a caccia dei 'falsi'

Una serata nel revival ‘gotico’ della Siena moderna, quello che tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo realizzarono Giuseppe Partini ed altri artisti e architetti senesi. Sarà questa la trama del sesto e ultimo appuntamento per l’estate 2017 con Le Scoperte,  la serie di passeggiate guidate che ha ripercorso passo passo – in senso letterale – […]


Leggi tutto

Corsi e Gozzini nell'Atc, Forza Italia: "Il sindaco si arroga meriti che non gli appartengono"

In ordine alle dichiarazioni del Sindaco Gabbanini sulle nomine di due componenti del Consiglio comunale di San Miniato nell’Ambito territoriale di Caccia (ATC) est, per la precisione, il consigliere Carlo Corsi, di Forza Italia e l’assessore Giacomo Gozzini, del PD, ci corre l’obbligo di precisare che le stesse sono da imputare a scelte delle rispettive […]


Leggi tutto

Archichef Night: cena evento a Firenze con i cuochi-architetti

Il 12 settembre si tiene a Firenze la quarta e ultima tappa italiana di Archichef Night 2017, la cena evento organizzata da TOWANT in Italia e all’estero, che mette dietro ai fornelli cinque noti studi di architettura e incrocia la creatività e l’estro culinario con la progettazione. Gli studi fiorentini André Benaim | Studio di Architettura, BBA-Architetti & Partners, GLA-Genius Loci Architettura, PLS Design e Q-Bic si cimentano […]


Leggi tutto

In Toscana il 40% della popolazione ha un mutuo o finanziamento attivo: è record in Italia

In Toscana il 40,3% della popolazione maggiorenne risulta avere almeno un rapporto di credito attivo, dato che la colloca al 1° posto assoluto a livello nazionale. La provincia di Livorno capeggia la classifica nazionale con una quota del 44,6%. Seguono le province di Massa-Carrara (43,4%) e Pisa (43,1%). All’estremo opposto della classifica si colloca la […]


Leggi tutto

Liberi di pedalare, torna il tour sui luoghi della memoria?

Dopo alcuni anni di interruzione sembra che la manifestazione “Liberi di pedalare” stia per essere riproposta per domenica 17 settembre. Come è noto la pedalata storico istituzionale sui luoghi della memoria “Liberi di pedalare” ha rappresentato per diversi anni l’occasione di ripercorrere i luoghi caratteristici del fronte dell’Arno che nel 1944 ha visto la distruzione […]


Leggi tutto

La Porrettana ospita il treno storico: prossima meta il festival 'Impressioni di settembre'

Torna il ‘treno storico’ lungo la ferrovia Porrettana. Il 2 e il 17 settembre un treno speciale effettuato con materiale storico collegherà Firenze e Bologna a Porretta Terme attraversando boschi e borghi di montagna fino ad arrivare a Porretta Terme, dove il viaggiatore troverà due eventi speciali: il festival musicale ‘Impressioni di settembre’ e il […]


Leggi tutto

'Gobbo a Mattoni': i personaggi da bar in scena al Circolo La Rinascita

Al Circolo Arci La Rinascita di Ponsacco venerdì 1 Settembre alle ore 21.30, la compagnia teatrale Guascone Teatro, all’interno del progetto Utopia del Buongusto, presenterà “Gobbo a Mattoni, soliloquio a due voci per cinquant’anni di cultura popolare” di Riccardo Goretti e Massimo Bonechi, che ci mostreranno una galleria di personaggi da bar tipici del folklore di paese. Lo spettacolo, organizzato […]


Leggi tutto

Incendi, prosegue la bonifica a Ponte agli Stolli. Probabile l'origine dolosa

Spento intorno alle 20 di ieri sera, dopo un intervento di 4 elicotteri della flotta regionale, 1 elicottero dei Vigili del Fuoco e un Canadair della Protezione civile nazionale, l’incendio partito ieri pomeriggio presso la località Ponte agli Stolli, nel comune di Figline e Incisa Valdarno (FI). Le fiamme, secondo le prime stime fornite dalla […]


Leggi tutto

Liberamente Massoneria: a Massa Marittima l'appuntamento col Grande Oriente d'Italia

Il consueto appuntamento di fine estate del Grande Oriente d’Italia con Liberamente Massoneria è fissato per venerdì 1 e sabato 2 settembre nell’antico borgo di Massa Marittima. Saranno due giorni dedicati alla Massoneria e ai suoi tre secoli di storia moderna e contemporanea. Si parlerà dei Liberi Muratori che hanno rivoluzionato con le loro idee la società […]


Leggi tutto

Festa de l'Unità a Firenze: incontro su università e ricerca col ministro Fedeli

Università e Ricerca in Italia: questi i temi che verranno affrontati domani, mercoledì 30 agosto, alle Festa de l’Unità 2017 di Firenze con Valeria Fedeli, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per un momento di dibattito e confronto con cittadini e rappresentanti delle Istituzioni. L’appuntamento è per le ore 21, Palco Falcone, Morvillo e Borsellino. Di seguito […]


Leggi tutto

Parte la disinfestazione contro le zanzare: ecco le precauzioni da seguire

Nei giorni: 1 settembre, 7 settembre e 20 settembre verrà effettuato, su tutto il territorio comunale, un intervento di disinfestazione contro le zanzare. Le operazioni verranno eseguite a partire dalle ore 3.00 fino alle ore 6.00 dei giorni indicati. Si elencano, di seguito, alcune precauzioni che la cittadinanza è invitata a seguire: mantenere chiuse le porte […]


Leggi tutto

Antifascisti e partigiani a Carmignano, mostra ampliata in Comune: tanti documenti sui sindaci Nepi e Martini

La mostra documentaria che si inaugura sabato 2 settembre nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano è una riproposizione, ampliata, di quella inaugurata lo scorso giugno a Poggio alla Malva in occasione della Commemorazione 2017 dell’11 Giugno 1944.. La mostra raccoglie i materiali reperiti nelle ricerche in vari Archivi (ANPI Prato, Peretola,Archivio Comune di Carmignano […]


Leggi tutto

Multe per chi non accetta i bancomat, Confcommercio: "Sì, ma solo a una condizione"

“Invece di fare demagogia sulla pelle di commercianti e imprenditori, il Governo o lo Stato si assumano interamente l’onere dei costi di Pos e commissioni bancarie sulle transazioni. In questo caso va bene anche l’obbligatorietà e relativa sanzione, viceversa questo provvedimento è profondamente ingiusto e illiberale”. A commentare è il direttore di Confcommercio Provincia di […]


Leggi tutto

Torna anche quest’anno la Festa dell’Ambiente

Torna anche quest’anno tra le iniziative promosse dal Comune di Calenzano in collaborazione con l’Associazione Turistica Calenzano in occasione della manifestazione La Città sostenibile – Festa dell’Ambiente, in programma per i prossimi 23 e 24 settembre il tradizionale appuntamento della domenica con il mercatino del riuso e del baratto. Gli interessati possono procedere all’iscrizione sul […]


Leggi tutto

Giovedì la prima uscita dell'USE Computer Gross alla Lazzeri. Il 5 settembre tocca all'Use Scotti Rosa

Il primo appuntamento delle squadre targate Use per la stagione 2017-2018 è fissato per giovedì 31 agosto alle 20,30 alla Palestra Lazzeri. I primi a scendere in campo saranno i ragazzi dell’USE COMPUTER GROSS opposti a Legnaia, squadra che milita nel campionato di serie C Gold.  Sarà l’occasione per vedere all’opera dopo quasi due settimane […]


Leggi tutto

Il Giro ciclistico del Valdarno compie 40 anni

Edizione numero 40 per il Giro ciclistico del Valdarno, la gara per dilettanti classe Elite e Under 23 in programma a Figline e Incisa Valdarno per il 5 settembre, durante le Feste del Perdono di Figline. Si tratta di una gara organizzata dall’associazione G.S. Nuovo pedale figlinese e divenuta, nel corso del tempo, un appuntamento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina