Personale Ata, autorizzati in Toscana 196 posti ma ne servono 510: le proteste dei sindacati

Con la nota 33992/17 del 2 agosto scorso sull’adeguamento dell’Organico di Diritto alle situazioni di Fatto del Personale ATA per l’A.S. 2017/18 il Ministero ha confermato nei numeri e nei contenuti quanto inviato in bozza ai sindacati, non tenendo conto delle nostre osservazioni e richieste avanzate in proposito. Sono stati autorizzati solo 196 posti alla […]


Leggi tutto

Verso gli Istituti Comprensivi, ecco un incontro. Il sindaco: "Pensiamo al futuro della scuola"

Un convegno per approfondire il tema degli Istituti Comprensivi: un momento di riflessione aperto a tutti, insegnanti, genitori, cittadini, per avviare un percorso che potrebbe portare all’istituzione di questa novità nell’organizzazione delle scuole a Empoli. ‘Essere comprensivi. Perché un istituto comprensivo può migliorare la scuola. Testimonianze, confronti, prospettive di sviluppo’, è il titolo del convegno […]


Leggi tutto

Pittura, Mario Madiai ha donato un suo quadro alla collezione del Consiglio regionale

Il maestro Mario Madiai ha fatto dono di una sua opera alla collezione del Consiglio regionale. Questa mattina, 30 agosto, l’incontro al palazzo del Pegaso con il presidente dell’Assemblea toscana, Eugenio Giani, e il consigliere regionale Francesco Gazzetti. L’incontro è stato l’occasione per annunciare la mostra che Madiai terrà in settembre – venerdì 8 l’inaugurazione […]


Leggi tutto

"Sono stato colpito con un estintore", ma si è inventato tutto. Denunciata una guardia giurata

Una guardia giurata ha denunciato di essere stata aggredita nella notte di ieri con un estintore al bagno Roma di Levante a Forte dei Marmi, di proprietà del patron della Capannina Gherardo Guidi. Ma l’uomo si era inventato tutto e per lui è scattata una denuncia, oltre la possibilità di perdere la licenza. Avrebbe raccontato […]


Leggi tutto

Arno Volley, ci siamo: a Castelfranco il nuovo corso

È ufficialmente iniziata ieri sera la nuova stagione dell´Imballplast ArnoVolley con il ritrovo ed il via alla preparazione. Questi gli atleti a disposizione degli allenatori Maicol Pascale, Leonardo Ceccarini e Cristiano Volterrani: Palleggiatori: Tommaso Lami e Sebastiano Berberi Opposti: Francesco Da Prato, Pietro Giannuzzi e Luca Rossi Schiacciatori: Marco Cerquetti, Lemma Pini, Nicola Falaschi e […]


Leggi tutto

Prevenzione, un ciclamino per aiutare la ricerca scientifica

Domenica 24 settembre il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo, per il ventitreesimo anno consecutivo, con la Giornata del Ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica grazie al supporto dei volontari in tutta Italia. Il ricavato di […]


Leggi tutto

Festa del Perdono, a Montevarchi gioco del pozzo e rievocazione storica

Eventi, mostre, concerti, spettacoli tra storia, cultura, tradizione e arte, un ricco programma di eventi coinvolgerà il tessuto sociale montevarchino, trasformando il centro storico in un antico borgo medioevale. Dal 31 agosto al 9 settembre si svolgeranno le festività del Perdono di Montevarchi con la tradizionale rievocazione storica e il popolare Gioco del Pozzo, i […]


Leggi tutto

'Suoni e colori in Toscana', torna il Festival di Rignano

E’ stato presentato stamani, 30 agoiosto, nella sede della Città Metropolitana di Firenze, il Festival Suoni e Colori in Toscana, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino, che raggiunge quest’anno la XXVIII° Edizione. Superato il quarto di secolo, la rassegna presenta il proprio carnet di eventi, riproponendosi in una veste più ricca e variegata. […]


Leggi tutto

Sconto sui libri scolastici con Banca Alta Toscana

Banca Alta Toscana Credito Cooperativo, l’istituto di credito nato dalla fusione di Bcc Vignole e Montagna Pistoiese e Banca di Masiano, ha rinnovato anche per quest’anno la campagna “Scala il caro scuola”, che consente alle famiglie socie di risparmiare sull’acquisto dei libri scolastici. La Banca riconosce infatti ai figli dei soci che frequentano le scuole […]


Leggi tutto

Don Alberto Breda sui fatti di Pistoia: "Attiviamo il cervello, usciamo dal personalismo"

“In queste settimane abbiamo ripetutamente assistito ad una valanga di commenti e reazioni a seguito dell’attentato di Barcellona, della vicenda di don Massimo Biancalani a Pistoia, in molti casi abbiamo addirittura sentito dei semplici copia e incolla di quanto era successo in precedenza in altre simili situazioni. Difficile dire qualcosa di nuovo visto che i fatti e […]


Leggi tutto

Trofeo Memorial Antonio Cordischi: il programma e il calendario

Ultimi giorni di attesa per il Trofeo Memorial Antonio Cordischi, il torneo organizzato dall’ASD Tau Calcio Altopascio e giunto quest’anno alla 23° edizione. Dal 1° al 17 settembre sul campo dello Stadio Comunale di Altopascio si confronteranno sedici squadre, di cui sette professionistiche: Fiorentina, Livorno, Pisa, Pontedera, Pistoiese, Prato, Lucchese, Sporting Arno, Pisa Ovest, Maliseti, Poggibonsese, Venturina, Zenith […]


Leggi tutto

"Escluso l'abbattimento del lupo": il documento finale in Consiglio

“Il lupo è una specie protetta in Italia dal 1971 – ha detto Irene Galletti (M5S) nel suo intervento in aula –. La comunità scientifica ha dichiarato che l’abbattimento, sia indiscriminato che selettivo dei lupi, non è una forma di soluzione dei problemi”. Galletti ha ribadito “il lupo è fondamentale per l’ecosistema e va preservato, l’ipotesi dell’abbattimento […]


Leggi tutto

Un'asta per l'ATT: il vino a sostegno dei malati di tumore

Dal Chianti Classico al Brunello di Montalcino, dal Nobile di Montepulciano al Bolgheri, dal Candia Colli Apuani al Montescudaio; all’asta le più blasonate etichette toscane in aiuto dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T., impegnata nella cura gratuita e a domicilio dei malati oncologici. Organizzata in collaborazione con Confesercenti Firenze e Fisar Delegazione Firenze l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Firenze, si svolgerà Sabato 16 Settembre alle ore 18.00 nel Giardino dell’Orticultura di Firenze presso il Tepidarium […]


Leggi tutto

Moschea a Firenze, se ne parla al Piazzale con Luigi Dei, Pape Diaw e Izzedin Elzir

 Dall’ex caserma Gonzaga dismessa, ai siti fuori dal territorio comunale, il dibattito sulla realizzazione della moschea a Firenze si riaccende sulla terrazza più bella della città, domani, giovedì 31 agosto alle ore 21, al Flower, lo spazio estivo di piazzale Michelangelo. Al talk radio show, in diretta su Controradio, parteciperanno l’Imam di Firenze e presidente […]


Leggi tutto

Volontariato: nel week end a Borgo a Mozzano il Meeting delle Misericordie toscane

Si svolgerà da venerdi 1 a domenica 3 settembre a Borgo a Mozzano (LU) il MiThink 2017, Meeting delle Misericordie della Toscana giunto all’ottava edizione, che porterà nella valle del Serchio i rappresentanti delle 310 confraternite della nostra regione, che con oltre 300 mila fratelli di Misericordia (60 mila dei quali impegnati attivamente), rappresentano la […]


Leggi tutto

Arte e tradizione nella pietra serena: prorogata la mostra

A seguito del buon successo ottenuto, la mostra “Arte e tradizione nella lavorazione della pietra serena a Lastra a Signa” è stata prorogata fino a domenica 3 settembre e sarà visitabile gratuitamente presso l’Antico Spedale di Sant’Antonio nei giorni di giovedì 31 agosto, sabato 2 e domenica 3 settembre, dalle 18 alle 22. Attraverso fotografie, video e strumenti […]


Leggi tutto

Giovani Bene Comune, 173mila euro per un progetto che coinvolgerà oltre 500 ragazzi

Un progetto per coinvolgere oltre 500 giovani toscani in iniziative che li vedano protagonisti su temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale, sport. Si tratta di “Giovani Bene Comune”, il progetto regionale in materia di politiche giovanili che verrà finanziato con 173.000 euro: 83.000 dal Fondo nazionale per le politiche giovanili e 90.000 da risorse regionali. […]


Leggi tutto

Firenze e Nachino legate dallo sport: Vannucci riceve una delegazione cinese

Un incontro per rinsaldare il legame tra Firenze e Nanchino anche a livello sportivo in occasione della partecipazione della squadra della città cinese al torneo Nereo Rocco. L’assessore allo Sport Andrea Vannucci ha ricevuto oggi una delegazione istituzionale della città di Nanchino guidata dall’assessore allo sport del Comune di Nanchino Chen Aiguo, con l’assessore alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina