Contrasto alla povertà, il consiglio regionale approva una mozione

Il Consiglio regionale dovrà destinare 200mila euro derivanti dal taglio dei vitalizi per “l’attuazione di progetti di lotta alla povertà e all’esclusione sociale”, a favore delle famiglie residenti in Toscana, “che si trovano in oggettiva situazione economica”. Passa con voto unanime una mozione per il “sostegno economico straordinario per i cittadini toscani indigenti”, presentata dal […]


Leggi tutto

Ordigno bellico a 5 miglia dal porto: rinvenuto durante un addestramento dei vigili del fuoco

Un ordigno bellico è stato rinvenuto a largo del porto di Livorno. Si tratterebbe di una mina antisommergibile appartenente alla Seconda guerra mondiale. Lo hanno trovato i sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Livorno durante un addestramento profondo a circa 5,5 miglia di distanza dal porto. La Capitaneria di Porto è stata informata e presto […]


Leggi tutto

La Colligiana avvia la collaborazione con l'Empoli FC

Dopo circa due anni di proficua collaborazione con l’Atalanta Bergamasca Calcio, Calcio, a cui vanno i doverosi ringraziamenti, la U.S.D. Colligiana ha deciso di interrompere la cooperazione con la società lombarda ed avviare una nuova collaborazione con l’Empoli FC. Il presidente Rugi insieme ai propri collaboratori, che gestiscono il settore giovanile, spiegano le ragioni di […]


Leggi tutto
biancalani

Rossi incontra don Biancalani: "Sono qui per dire grazie a chi costruisce una bella Toscana"

“Sono qui per esprimere la mia personale vicinanza a don Biancalani per il lavoro che svolge tutti i giorni con gli immigrati. Noi in Toscana abbiamo bisogno di intensificare con fatti concreti un’opera di integrazione che è necessaria. Sono qui per dire grazie a chi opera in questo senso e contribuisce a realizzare una società […]


Leggi tutto

Forestazione, si apre il tavolo di crisi regionale a sostegno aziende del settore?

Il Consiglio regionale della Toscana ha dato via libera, con voto ad ampia maggioranza, a una mozione in merito alla crisi economica e occupazionale delle aziende toscane specializzate negli interventi di forestazione e manutenzione dei boschi. L’atto, presentato dai consiglieri del Partito democratico Simone Bezzini, Leonardo Marras, Stefano Scaramelli, Valentina Vadi, Francesco Gazzetti, Alessandra Nardini, […]

Leggi tutto

Emigrazione e accoglienza: la Toscana impegnata per la nuova legge d’iniziativa popolare

La Regione Toscana è impegnata ad aderire formalmente alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” e a dare opportuna diffusione alla stessa e alla relativa raccolta di firme. Lo prevede una mozione approvata dal Consiglio regionale con 29 voti favorevoli, 6 voti contrari e 3 astenuti. L’atto, presentato dalle consigliere Serena Spinelli (Art.1-Mdp) […]


Leggi tutto

Nube nell'area ex Sitoco, Fratoni: "La polvere rientra nella soglia per i siti destinati a verde pubblico"

“La polvere bianca, silicea, sollevata da venti provenienti da nord-ovest che nel pomeriggio del 14 luglio scorso è stata segnalata e sulla quale è stato fatto un sopralluogo, è compatibile con i valori delle concentrazioni di soglia di contaminazione dei siti destinati a verde pubblico. Il fenomeno in Laguna è noto da tempo ed è […]


Leggi tutto

Ambiente, Fattori e Sarti (Sì): “Regione non ferma la caccia e insiste per abbattere i lupi"

“Anche oggi abbiamo avuto la riprova di una Giunta regionale, in primis l’Assessore Remaschi, prona a ogni richiesta della parte più estremista del mondo venatorio. In una fase come questa è un vero e proprio attacco all’ambiente” dichiarano i Consiglieri di Sì Toscana a Sinistra Tommaso Fattori e Paolo Sarti. “Nella discussione odierna, in cui […]


Leggi tutto

Barriere antiterrorismo, il Comune apre un bando online per realizzarle

Il Comune di Firenze, in seguito alle indicazioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, intende lanciare una consultazione pubblica rivolta ad aziende, progettisti, creativi e agli studi professionali per la realizzazione di dissuasori ed elementi di protezione e sicurezza degli spazi pubblici della città. La consultazione on line verrà lanciata con un […]


Leggi tutto

Crisi TMM, Fattori e Sarti (Sì): "Si metta alle strette proprietà e Piaggio"

Incontro oggi in Consiglio regionale con una delegazione dei lavoratori della TMM di Pontedera e approvata all’unanimità mozione per individuare possibili soluzioni. “La situazione degli 85 lavoratori dello storico stabilimento dell’indotto Piaggio per la produzione di marmitte è gravissima, e forte è la nostra condanna di una proprietà che quest’estate, dopo la chiusura improvvisa e inaspettata, […]


Leggi tutto

Torna 'Le Glorie del Piazzale': la prossima settimana saranno svelati i giocatori

Mancano soltanto 10 giorni all’attesissimo appuntamento con “Le Glorie del Piazzale”, partita-evento organizzata dall’associazione streetball Stelle del Piazzale Asd che vedrà scendere in campo sull’ “Arena delle Stelle” del Circolo di Puppino tutte le “vecchie glorie” che hanno fatto la storia della pallacanestro a Castelfiorentino, e non solo. La prossima settimana saranno svelati i giocatori, […]


Leggi tutto

Sversamento da autocisterna a Ponteginori: qualche metro cubo fuoriuscito secondo Arpat

Nella tarda serata di martedì 29 agosto, la centrale operativa della Protezione civile ha comunicato al personale reperibile del Dipartimento ARPAT di Pisa che, lungo la Strada regionale n.68 tra Saline di Volterra e Ponteginori (in località Buriano), si era verificato il rovesciamento di una autocisterna contenente idrossido di potassio (potassa caustica) liquido al 49%, […]


Leggi tutto

Moria di pesci alla foce del Fosso bianco nei pressi della Solvay: in corso le analisi dell'Arpat

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 agosto, il Dipartimento ARPAT di Livorno ha ricevuto la segnalazione, da parte della Centrale operativa della Protezione civile, di una moria di pesci lungo la spiaggia prospiciente lo scarico a mare (il fosso bianco) dello stabilimento della Soc. Solvay Chimica Italia Spa di Rosignano Solvay. Tecnici dell’Agenzia si sono […]


Leggi tutto

Farmacie: sei mesi in più per aprire in centri commerciali, stazioni e aeroporti

Varata la nuova regolamentazione per l’apertura di farmacie in centri commerciali, stazioni, aeroporti e in generale in strutture che attraggono grandi flussi, così come indicate dal decreto ‘Cresci Italia’ del 2012. Il Consiglio regionale ha approvato la legge, promossa dalla vicepresidente Lucia De Robertis che di fatto “accoglie le esigenze sollecitate direttamente dai territori”, ha […]


Leggi tutto

Lost for Italy-Persi per l'Italia, da Firenze al Falterona, andando per piccoli borghi

Lost for Italy-Persi per l’Italia. “Perché no?”, un gruppo di volontariato giovanile con sede a Borselli, piccolo paese appenninico, nel comune di Pelago, promuove da alcuni anni la riscoperta dei percorsi dell’Appennino, partendo da Borselli e arrivando a Corniglia, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, dove la montagna incontra il mare. Venerdì I settembre, alle […]


Leggi tutto

EroStraniero, la Regione Toscana aderisce alla campagna promossa dai Radicali

“Sono soddisfatta per l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana della mozione che ho presentato in merito al sostegno e all’adesione della Regione Toscana alla campagna Ero straniero – L’umanità che fa bene promossa da Radicali e tante associazioni nazionali impegnate ogni giorno per l’accoglienza e l’integrazione” – dichiara Serena Spinelli, capogruppo di Articolo […]


Leggi tutto

Il Comitato No TAV: "Trasporti a Firenze senza un progetto, come in piazzale Montelungo"

Un articolo di Ernesto Ferrara torna oggi a parlare della disorganizzazione che impera nello hub che si è spontaneamente creato in corrispondenza della rampa di Gae Aulenti, presso il binario 16 della stazione di Santa Maria Novella, in piazzale Montelungo. Il luogo è divenuto punto di partenza e arrivo di bus extraurbani, turistici, frequentato luogo […]


Leggi tutto

Incendi in tutta la Toscana: elicotteri e canadair in azione. A fuoco 50 ettari di bosco a Bucine

Stanno bruciando i campi e delle sterpaglie all’interno della tenuta Mocajo di Montecatini Val di Cecina nel pomeriggio di oggi: i vigili del fuoco di Saline di Volterra e di Ponsacco stanno lavorando assieme ai mezzi leggeri antincendio. È stato chiamato anche un elicottero della Regione a supporto. Sono 30 gli ettari andati in fumo. […]


Leggi tutto

Semplificazione dell'attività edilizia: la Toscana si adegua

Ancora Ancora passi avanti in Regione Toscana sulla semplificazione urbanistica. Ma tenendo sempre a mente il principio dello stop al consumo di suolo. Sono i punti cardine della proposta di legge Semplificazioni in materia edilizia. Adeguamento ai decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016. Modifiche alla legge regionale 10 novembre 2014, n.65 (Norme per il Governo […]


Leggi tutto

Danni da lupo, Coldiretti: "Meglio prevenire che risarcire"

Sulla proliferazione del lupo in Toscana e sui problemi che l’eccessiva presenza di questo predatore comporta, abbiamo apprezzato l’attenzione dedicata dal Consiglio Regionale, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva, con l’indagine che è stata oggetto di dibattito e di approvazione nella seduta odierna. Purtroppo il lupo, o ibridi di lupo, continuano a fare […]


Leggi tutto

Tmm Pontedera: mozione unanime per il salvataggio

Il Consiglio regionale con voto unanime ha approvato all’unanimità una mozione in merito alla crisi aziendale della Tmm di Pontedera. L’atto, che è stato licenziato con alcuni emendamenti presentati da Sì-Toscana a sinistra e da Fratelli d’Italia, impegna la Giunta a proseguire nell’azione istituzionale già intrapresa “con l’avvio del tavolo di confronto, monitorando costantemente la […]


Leggi tutto

Emergenza idrica, Lamma: pioggia in arrivo nel fine settimana

Pioggia in arrivo in Toscana e su buona parte della penisola italiana. “Nei prossimi giorni – spiega Bernardo Gozzini, amministratore unico del consorzio Lamma (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile, partecipato dalla Regione Toscana e dal CNR) –  vedremo finalmente ‘rompersi’ l’alta pressione che ha caratterizzato estate 2017 ed avremo un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina