Piccola lite tra richiedenti asilo al centro d'accoglienza di Certaldo: chiamati i carabinieri

È stata una banale lite per la condivisione degli spazi quella avvenuta tra due migranti del centro di accoglienza gestito dalla Misericordia di Certaldo in corso Matteotti. Ieri sera, giovedì 31 agosto, sono stati chiamati i carabinieri della locale stazione ma la discussione era già terminata. Lo conferma il comandante Leonardo Micheloni, affermando inoltre che inizialmente […]


Leggi tutto

Piazza Garibaldi, il M5S: "Degrado e pessime condizioni. Quando si interverrà?"

Apprendiamo, da articoli on line, della pianificazione per installazione di nuovi giochi per bambini che è certamente una bella cosa. Nello stesso articolo, dispiace però leggere che Piazza Garibaldi rimarrà così ancora per qualche anno. All’atto pratico, nelle pessime condizioni in cui si trova adesso e considerando che sono già anni che non è oggetto […]


Leggi tutto

I giovani protagonisti dell’anniversario della Liberazione

Tanti giovani, studenti delle scuole di Fucecchio di ogni ordine e grado, hanno contribuito a rendere particolarmente toccante la cerimonia con la quale l’amministrazione comunale ha ricordato questa mattina la Liberazione di Fucecchio avvenuta il 1° settembre 1944. In Piazza dei Seccatoi prima e in Via 1° Settembre poi, le associazioni di volontariato con i […]


Leggi tutto

Chiuso un locale sul lago di Bilancino per motivi di ordine pubblico

Ieri pomeriggio, i Carabinieri di Mugello hanno notificato alla direzione di un esercizio pubblico ubicato sulle sponde del lago di bilancino, nel comune di Barberino di Mugello (FI) un provvedimento di sospensione dell’attività, per la durata di giorni quindici, emesso dal Questore di Firenze. I problemi di ordine pubblico verificatisi recentissimamente all’interno dell’esercizio pubblico sono […]


Leggi tutto

Tre incendi di vegetazione a Castelfiorentino: in arrivo un elicottero

Due vasti incendi nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 1 settembre, a Castelfiorentino. Il primo in zona Rimorti, l’altro in località Castelnuovo. In entrambi i casi si tratta di vegetazione e non ci sarebbero pericoli per le persone o le case. Gli interventi sono resi molto difficili dal vento che si è alzato nell’ultima mezz’ora. Sul posto […]


Leggi tutto

Il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola saluta il capitano Antonio Trombetta

Il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola  ha salutato ieri il capitano Antonio Trombetta che dopo cinque anni lascia il comando della compagnia dei carabinieri di San Miniato, per  assumere un ulteriore importante incarico presso il comando di Lucca. “Come conciatori siamo onorati di avere avuto la possibilità di conoscere  una persona così operativa e […]


Leggi tutto

Una nuova scuola di ballo a Castelfiorentino. La nuova sede con oltre 300 mq, solo di sala

Salsa, Bachata, Merengue, ma anche Valzer, Tango, Cha Cha Cha, ballo da sala e liscio. Danze caraibiche e Latino americano. Zumba e balli di gruppo, su ritmi classici e moderni. Coreografie e movimento dolce. Corsi collettivi e lezioni individuali per tutte le età, da poter frequentare singolarmente oppure in coppia. Una nuova scuola di ballo […]


Leggi tutto

Incidente tra auto e motorino in via Roma: sta meglio il 52enne ferito

Incidente tra auto e motorino in via Roma a Santa Croce sull’Arno nella tarda mattinata di oggi, venerdì 1 settembre. Sul posto un’automedica e un’ambulanza della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno in codice rosso, oltre alla polizia municipale. La ricostruzione Il sinistro è avvenuto vicino alla nuova rotatoria di Santa Croce. Un 52enne in […]


Leggi tutto

A Pontorme premiate le eccellenze del paese. Una targa al presidente del Borgo Pontormese Paolo Laschetti

Erano tante le premiazioni in programma ieri sera, giovedì 31 agosto, a Pontorme, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, classico prologo della festa che anima il borgo antico a inizio settembre. Ma alla fine e a sorpresa si è aggiunta un’altra targa celebrativa, proprio al presidente dell’associazione Borgo Pontormese che organizza tutti gli eventi e […]


Leggi tutto

Lo studio del DNA rivela l'imprevedibilità dell'evoluzione: l’Università di Pisa partner di una ricerca internazionale

Cosa succederebbe se potessimo riavvolgere e far ripartire il nastro dell’evoluzione? Le forme di vita primordiali si svilupperebbero comunque nello stesso modo? E la vita sulla terra, come noi la conosciamo, sarebbe la stessa? Per la prima volta una ricerca internazionale a cui hanno partecipato i biologi dell’Università di Pisa descrive un processo evolutivo che […]


Leggi tutto

#Ambrogiana 2017: sarà possibile vistare gli esterni e il giardino del complesso mediceo

Il prossimo 9 settembre alle ore 17.30 si aprirà alla cittadinanza il portone del muro di cinta che per più di un secolo ha separato il complesso mediceo dell’Ambrogiana dalla città di Montelupo. La Villa Medicea, detta dell’Ambrogiana,  è collocata alla confluenza dei fiumi Arno e Pesa, lungo il tragitto fluviale che da Firenze conduce […]


Leggi tutto

Tramvia e taglio alberi, Amato (AL): "Alla Fortezza sono previsti 31 abbattimenti e altri nel giardino del Palazzo dei Congressi"

“Sono 31 gli alberi che stanno per essere tagliati alla Fortezza, in viale Strozzi, per il cantiere della tramvia della linea 3 e altri tagli seguiranno nel giardino del Palazzo dei Congressi, della Villa Vittoria, per l’allargamento della corsia ad angolo fra viale Strozzi e via Valfonda, ma nessuno ne parla”. Lo denuncia Miriam Amato, […]


Leggi tutto

Alla Villa medicea la presentazione e Benedizione dei i Palii del Cerro e del Palio dei Ragazzi

Come ormai è consuetudine i Cenci saranno presentati ufficialmente Giovedì 31 agosto alle ore 22.30 – nel suggestivo scenario del giardino antistante la Villa Medicea, dichiarata nel 2014 Patrimonio dell’Unesco, – con  la tradizionale Cerimonia Pubblica ed Ufficiale della Benedizione dei Palii del Cerro e del Palio dei Ragazzi, realizzati rispettivamente dall’ Artista di Scarperia […]


Leggi tutto

Maltempo, la perturbazione atlantica investe la Toscana: allagamenti e sottopassi chiusi

Il maltempo investe la Toscana. Il Centro Funzionale Regionale (CFR) aveva già emesso un codice arancione per oggi, venerdì 1 settembre. La pioggia non si è fatta attendere e già nella notte si hanno le prime segnalazioni e i primi disagi. Moderata criticità nelle province di Arezzo e Grosseto Ad Arezzo numerosi interventi in ambito […]


Leggi tutto

Bancomat distrutti a Santa Croce e a Galleno: due colpi in una notte. Via 20mila euro

Colpo alla Cassa di Risparmio di Firenze nel pieno centro di Santa Croce sull’Arno, all’incrocio tra via Basili e via Cavour. Ignoti avrebbero utilizzato della polvere da sparo per far saltare il bancomat nella notte tra giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre, provocando ingenti danni alla struttura. Molti residenti hanno avvertito un forte boato […]


Leggi tutto

Tendenza meteo a medio termine 2 settembre - 10 settembre

Una perturbazione atlantica sta in queste ore interessando in particolare le regioni centro settentrionali. L’afflusso di aria fredda, associata ad elevata vorticità, unita alla presenza di aria calda ed umida nei bassi strati, favorirà lo sviluppo di intensi sistemi di precipitazione convettiva su buona parte delle province toscane, scopriamo quali. Pubblichiamo una mappa, in cui […]


Leggi tutto

Moria di pesci alle Spiagge Bianche, i dubbi di Legambiente

Nella trasmissione “La vita in diretta  di RAI 1 “ del 24  agosto h 17 il direttore  dell’Industria Solvay , il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente  minimizzavano sui possibili problemi …. Dunque soltanto pochi giorni fa. Noi di Legambiente eravamo preoccupati, lo siamo ancor di più oggi e ci poniamo delle domande: 1) se ,come da […]


Leggi tutto

Suicidio al carcere Don Bosco, SI: "Tenere alta l’attenzione sulle condizioni della struttura"

Sinistra italiana invita a tenere alta l’attenzione sulle condizioni della struttura penitenziaria Don Bosco di Pisa. Il suicidio di un giovane di 21 anni, impiccatosi in cella, ha prodotto una rivolta di tre ore su cui crediamo ci debba essere l’attenzione della politica. Troppo spesso, come rimarcato dai sindacati di polizia, le classi dirigenti lasciano […]


Leggi tutto

Apologia del fascismo, Forza Nuova: "Rossi ci denuncia? Continueremo a difendere gli italiani"

In merito alle dichiarazioni del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il Coordinatore toscano di Forza Nuova Leonardo Cabras dichiara: “È ridicolo, se non fosse tragico, che la classe che dovrebbe dirigere la nazione abbia tempo da perdere con squallide segnalazioni ideologiche visto che una citazione storica non può essere oggetto di denuncia, inoltre, nell’intervista […]


Leggi tutto

Antonio Fullone è il nuovo Provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria della Toscana e Umbria

Antonio Fullone è il nuovo Provveditore regionale dell’ Amministrazione penitenziaria della Toscana, Umbria. Lo ha nominato oggi il Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Fullone è nato a Taranto ha svolto funzioni di direttore aggiunto presso gli Istituti di Catanzaro, Taranto, Bari e Mamone. È stato direttore degli istituti di Foggia, Perugia, verona, Lecce e Poggioreale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina