Crowdfunding per un tondino per cavalli: l'iniziativa della Polisportiva Blu di Rignano

La Polisportiva Blu con sede a Rignano sull’Arno lancia oggi il progetto di crowdfunding per realizzare un tondino per cavalli che faciliti l’accesso delle persone con disabilità alle attività di riabilitazione equestre e di equitazione. Attraverso la piattaforma Ogni Sport Oltre, promossa dalla Fondazione Vodafone per promuovere la diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità, la Polisportiva Blu cercherà […]


Leggi tutto

Staffetta del cuore, da Napoli al 'Meyer' di Firenze la marcia sul diabete

La ‘Staffetta del Cuore 2017 … Napoli-Firenze’ partirà da Napoli e arriverà all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Di corsa, a piedi o in bicicletta, per dire a tutti che il diabete si vince insieme e passare di mano in mano il ‘testimone della speranza’. L’iniziativa di sensibilizzazione è stata presentata questa mattina, venerdì 1 settembre, […]


Leggi tutto

Fiera del Gusto a Quarrata: una festa per scoprire le eccellenze del territorio

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Slow Food Pistoia, organizza per martedì 5 settembre (giorno della festa patronale) dalle ore 18 alle ore 24 la “Fiera del Gusto – percorso enogastronomico per scoprire i prodotti di qualità del nostro territorio”, evento enogastronomico che coinvolge 13 aziende del nostro territorio. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale in […]


Leggi tutto

Omaggio all'etruscologo Giovannangelo Camporeale a Massa Marittima

Il Comune di Massa Marittima (Gr), in occasione della II edizione delle celebrazioni per le Giornate degli Etruschi, ha organizzato un importante evento dal titolo “Giornate in onore di Giovannangelo Camporeale” per ricordare il grande archeologo recentemente scomparso, con il sostegno del Consiglio Regionale della Toscana e la collaborazione dell’Istituto nazionale di Studi Etruschi e Italici, […]


Leggi tutto

Patto Ceta, Buselli scrive al ministro Martina: "Pecorino delle Balze a rischio"

«Sono a chiedere la piena tutela delle specificità del nostro territorio, in particolare della Dop del Pecorino delle Balze Volterrane, recentemente riconosciuto quale Denominazione di Origine Protetta, ma già insidiata da accordi internazionali come quello del Ceta con il Canada». Così il sindaco di Volterra Marco Buselli in una lettera inviata al Ministro delle Politiche […]


Leggi tutto

Parte l'ultima fase della raccolta fondi de Il Cuore si scioglie

Parte il 4 settembre la quarta ed ultima fase di Pensati con il Cuore, la campagna di crowdfunding solidale della Fondazione Il Cuore si scioglie. Dopo che i primi sedici progetti hanno raggiunto l’obiettivo, anche gli ultimi cinque vengono lanciati in rete per una campagna di raccolta fondi realizzata grazie alla piattaforma Eppela e all’impegno delle sezioni soci di […]


Leggi tutto

Fascia distintiva anche in Veneto, Giani: "Zaia è venuto a copiare da noi"

“Sono particolarmente contento, perché vedo che una nostra iniziativa viene seguita e presa a modello. La Regione Veneto ha approvato in questi giorni una disposizione legislativa sulla fascia distintiva analoga a quella della Toscana”. Così il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha espresso, a margine di una conferenza stampa, la soddisfazione per un provvedimento dell’assemblea veneta. […]


Leggi tutto

Banca Etruria, sanzione milionaria da Consob

Con quattro diverse delibere la Consob ha multato per 2,76 milioni di euro Banca Etruria in liquidazione, oltre ad alcuni tra i vertici dell’istituto. Tra di loro l’ex presidente Giuseppe Fornasari e l’ex suo vice Pier Luigi Boschi, padre del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Maria Elena. Per quest’ulimo l’ammontare è di 120mila euro. Le […]


Leggi tutto

"Odiate più gli immigrati o gli autovelox?": meme-bufala sulla trasmissione tv a Fucecchio

Fucecchio, città medievale conosciuta per il Palio e per aver dato i natali a Indro Montanelli, è adesso sulle bacheche di chiunque abbia Facebook o Twitter per qualcosa di leggermente diverso. In pratica è diventata un meme da qualche ora a questa parte, ma la storia è lunga a bisogna risalire all’inverno scorso. La ‘colpa’ […]


Leggi tutto

Modifiche alla legge urbanistica, Ceccarelli: ''Procedure più semplici per i Comuni''

Adeguare la legge urbanistica regionale alle modifiche intervenute in sede nazionale, semplificare le procedure e offrire il massimo sostegno alle amministrazioni comunali. Questi gli obiettivi alla base della proposta di legge regionale di modifica della legge 65/2014, varata dalla Giunta e approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale. “Abbiamo colto l’opportunità che ci è stata […]


Leggi tutto

Confcommercio Pisa contro le sagre: "Sono troppe, siamo all'anarchia"

“Sagre, siamo all’anarchia”. Non si arresta la legittima battaglia di Confcommercio Pisa contro l’esplosione di sagre e feste paesane, spesso fasulle, nella provincia di Pisa: “Rispetto ai mesi estivi, il numero e i giorni di sagre organizzati in provincia non sembra assolutamente diminuire” – esordisce il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli: “E’ anche difficile contarle […]


Leggi tutto

Al CineMonicelli c’è Civiltà perduta

  Il CineMario Monicelli propone questo fine settimana il film di James Gray Civiltà perduta con Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen, Daniel Huttlestone, Aleksandar Jovanovic, Edward Ashley. Civiltà perduta, tratto dal bestseller Z la città perduta (The Lost City of Z) di David Grann, racconta l’incredibile storia, basata su fatti realmente accaduti, di un esploratore Percy Fawcett (Charlie Hunnam) che negli anni 20 […]

Leggi tutto

Sale d'attesa in stazione, la risposta della Regione a M5S: “Non possiamo imporle"

“La giunta PD-Rossi alza le mani e dichiara la sua impotenza tramite l’assessore Ceccarelli. La Regione, ci scrive, “non ha con Grandi Stazioni, Centostazioni e RFI (le tre società con competenza sulle stazioni ferroviarie toscane ndr) alcun contratto di servizio” e quindi “non può imporre obblighi per il mantenimento delle sale di attesa”. Spiace che […]


Leggi tutto

Fiocco azzurro in casa USE: Rossano Rosselli detto il 'Telaio' diventa nonno. È nato Gino

La famiglia Use cresce. Questa mattina poco prima delle 10 è nato Gino, figlio di Luisa e Francesco. E quindi Rossano Rosselli, il “Telaio”, per gli empolesi, storico giocatore e dirigente dell’Use è diventato nonno. Lo zio Guido, giocatore della Virtus Bologna, ha già lasciato il raduno della squadra per venire a conoscere il nipote. […]


Leggi tutto

Moschea, Fattori e Sarti (Sì): "Servono nuovi ponti fra comunità islamica e istituzioni"

Il giorno dopo l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della mozione di Sì Toscana a Sinistra che impegna la Giunta regionale “ad attivarsi con un ruolo di coordinamento e stimolo nei confronti degli enti locali affinché possa essere garantita l’esistenza di luoghi appositamente dedicati al culto e alla cultura islamica, dotati delle necessarie caratteristiche strutturali […]


Leggi tutto

Prima vendemmia senza voucher dopo dieci anni, Coldiretti: "Novità complicate"

A distanza di dieci anni dalla loro introduzione quella del 2017 sarà ricordata come la vendemmia del ritorno al passato senza i voucher, i buoni lavoro per le prestazioni accessorie. Sulla carta la possibilità di corrispondere i voucher esiste, infatti le imprese agricole possono utilizzarli quando impiegano pensionati, studenti under 25, disoccupati e cassintegrati. Altri […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina