Il Comune ricorda la Liberazione della città: cerimonia in piazza dei Caduti

Lunedì 4 settembre 2017, l’Amministrazione comunale di Cascina celebrerà il 73esimo anniversario della Liberazione della città. La commemorazione inizierà alle ore 10 con il raduno delle autorità e delle associazioni combattentistiche di fronte al municipio, in corso Matteotti 90. Alle ore 10.15 sarà composto il corteo fino a piazza dei Caduti, dove alle ore 10.30 […]


Leggi tutto

Assemblea Fisac Cgil, Alessandro Lotti nuovo segretario generale

Nel pomeriggio di oggi, 1 settembre 2017, l’Assemblea Generale della FISAC CGIL della provincia di Siena ha eletto Alessandro Lotti alla carica di Segretario Generale. La riunione si è tenuta alla presenza del Segretario Generale della Camera del Lavoro di Siena Claudio Guggiari e del Segretario Generale della FISAC CGIL Regionale Daniele Quiriconi. Alessandro Lotti, […]


Leggi tutto

Sinistra per Cascina aderisce alla manifestazione ANPI: "La Liberazione non si tratta con superficialità"

“L’associazione Sinistra per Cascina aderisce alla celebrazione organizzata dall’ANPI, lunedì 4 settembre alle ore 17:30 in Piazza dei Caduti a Cascina, per l’Anniversario della Liberazione di Cascina dal Nazifascismo. La Liberazione dal Nazifascismo per Cascina non è una ricorrenza che si possa trattare con superficialità, soprattutto da parte dell’Amministrazione Comunale che rappresenta sul territorio l’Istituzione […]


Leggi tutto

Prostituzione, a Firenze prevista stretta sui clienti con una nuova ordinanza

Arriverà a Firenze un’ordinanza antiprostituzione che punta a reprimere il fenomeno specialmente nel caso in cui i clienti venissero scoperti a contrattare e a accogliere delle prostitute. Secondo quanto appreso, il terzetto al lavoro era formato dal sindaco Nardella, dall’assessore alla polizia municipale Gianassi e dal comandante della stessa Casale, assieme alla consulenza con magistrati […]


Leggi tutto

Atelier Shalom, si riparte con le attività del doposcuola: oltre 400 ragazzi per i campi estivi

Riaprirà i battenti il 15 Settembre l’Atelier Shalom di San Miniato con i servizi di dopo scuola e ludoteca, sulla scia dell’estate appena trascorsa, in cui il Movimento Shalom Onlus ha accolto più di 400 ragazzi, dai piccolissimi di tre anni fino ai ragazzi e giovani universitari con i campi internazionali. L’estate per i ragazzi […]


Leggi tutto

Ventenne clandestino scappa al controllo della polizia municipale ma è bloccato dagli agenti

Ha tentato di eludere un controllo ma alla fine è stato fermato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per violazione delle norme sull’immigrazione. Nei guai è finito un clandestino senegalese di 28 anni senza fissa dimora che, questa mattina, è stato individuato dagli agenti di pattuglia della polizia municipale a trasportare merce da […]


Leggi tutto

Inaugurazione della nuova scuola primaria di Bustecca, Trentanovi: "Bella, antisismica e innovativa"

Quasi sette milioni di euro investiti sul diritto allo studio dei cittadini del futuro. Una grande opera destinata ai bambini del territorio, ai loro percorsi di educazione, formazione e cittadinanza. Si realizza un ulteriore tassello nell’agenda dell’edilizia scolastica, il più importante investimento dell’Unione comunale del Chianti fiorentino: il completamento delle opere interne ed esterne, suddiviso […]


Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, analisi a Livorno: cosa cambiare e cosa è andato bene

Il Reddito di Cittadinanza Locale, sperimentato dal Comune di Livorno per la prima volta in Italia, è stato nei mesi scorsi al centro di un’indagine del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, curata dal Prof. Marco Burgalassi e dalla dott.ssa Lucia Mazzuca. Gli autori della ricerca avviata all’inizio di quest’anno hanno condiviso in […]


Leggi tutto

Incendi, dalla Regione divieto assoluto di accendere fuochi

La Sala operativa della protezione civile regionale ha registrato nelle ultime ore numerosi abbruciamenti in varie zone della Toscana. Per questo la Regione lancia nuovamente l’appello, già ribadito con forza nei giorni scorsi dall’assessore all’agricoltura Marco Remaschi, al rispetto del divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali, che è stato deciso di […]


Leggi tutto

Banda del tombino, i 5 membri andranno a giudizio

Andranno a giudizio i cinque della banda della spaccata, che nell’autunno dello scorso anno misero a segno circa 20 furti tutti con la stessa tecnica: lo sfondamento mediante tombini di ghisa. In camera di consiglio al gip del tribunale di Firenze l’appuntamento è per il 21 novembre. Due di loro hanno chiesto di patteggiare, mentre […]


Leggi tutto

Presidio Tmm, Braccini (Fiom): "I lavoratori si battono con onore, dobbiamo fare qualcosa"

“L’azienda Tmm ha avuto un comportamento riprovevole ed inaccettabile, non si possono trattare in questo modo le persone che lavorano facendogli trovare il cancello chiuso e lasciandole a spasso. I lavoratori della Tmm di Pontedera in presidio permanente da oltre venti giorni si stanno battendo con onore per salvaguardare il loro posto di Lavoro. A […]


Leggi tutto

Vaccinazioni, la scelta del Garante fa felice la Regione Toscana

Nel provvedimento urgente approvato dal Garante della privacy per semplificare gli adempimenti e consentire trattamenti di dati non previsti dalla legge sui vaccini, e reso pubblico oggi, il Garante autorizza la trasmissione degli elenchi degli iscritti da parte delle scuole alle aziende sanitarie territorialmente competenti. La Regione Toscana esprime soddisfazione, perché questo è quanto già […]


Leggi tutto

'Gormenghast' fa il pienone: successo di pubblico per la scuola di Firenza Guidi a Fucecchio

Circo, teatro, canto, danza, acrobazie, proiezioni e poi canto e musica dal vivo: Gormenghast è film, è teatro, ed è performance. Un teatro tutto da vivere, pieno di energia, passione e immagini che rimangono impresse indelebilmente negli occhi. Divertente, sensuale e sovversivo in tutte le sfaccettature dell’umano, Gormenghast ha fatto registrare il tutto esaurito ad […]


Leggi tutto

Uffizi, Schmidt lascia: dal 2020 andrà al Kunsthistorisches Museum di Vienna

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt andrà a dirigere il Kunsthistorisches Museum di Vienna dal 2020.  Al termine del suo mandato alla guida del museo fiorentino Schmidt passerà alla galleria austriaca.  “Terminerò regolarmente il mio mandato agli Uffizi, che scade nell’autunno del 2019: a Vienna entrerò in servizio nei mesi successivi” ha spiegato all’Ansa. “È un […]


Leggi tutto

Vaccini obbligatori, Giachi: "Soddisfatti della scelta del garantw"

«Provo grande soddisfazione per questo risultato fortemente voluto da noi Comuni per semplificare la vita delle famiglie nell’adempimento della legge sui vaccini obbligatori. Una decisione, quella del garante, che conferma la bontà delle scelte fatte qui in Toscana e rende definitivamente operativo l’accordo sottoscritto la scorsa settimana per semplificare la vita alle famiglie e consentire […]


Leggi tutto

Rivolta a Scopeti, Stella (FI): "I migranti vengano subito rimpatriati"

 “I migranti che hanno dato vita a una rivolta in località Scopeti (Firenze), arrivando a bloccare il traffico, vanno subito rimpatriati. Non è tollerabile che persone ospitate nel nostro Paese, oltre a costare alle casse pubbliche, si permettano di inscenare proteste violente perché il cibo non è di loro gradimento”. Lo chiede il vicepresidente del Consiglio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina