Mercatino dell'antiquariato, delle arti e dei mestieri: l’appuntamento è in centro storico

Torna domenica 3 settembre il consueto appuntamento con il mercatino dell’Antiquariato e delle Arti e dei mestieri nel Centro Storico di San Miniato. Si svolge in piazza del Popolo, piazza della Repubblica, Loggiati di San Domenico, via Conti, corso Garibaldi, piazza Dante Alighieri e via IV Novembre dalle ore 8 alle 20. Il mercatino,organizzato e […]


Leggi tutto

Furto alle Piagge, Amato (AL): "Solidarietà e sostegno alla comunità di Don Santoro. La città è al vostro fianco"

“Sostegno e vicinanza a Don Santoro” è quanto esprime Miriam Amato dopo il furto con scasso denunciato da Don Santoro con danni quantificati tra i 3mila e i 3500 euro. “L’atto si inserirebbe, secondo Don Santoro, in un clima di profonda intolleranza per l’accoglienza dei migranti. Un clima che si percepisce anche nella nostra regione, […]


Leggi tutto

Fiorentina, ancora striscioni di protesta contro i Della Valle

“Libertà di espressione: Della Valle Buffone!” e “Della Valle torna…a gola!” sono i testi dei due striscioni, firmati Firenze 1926 (il club più rappresentativo della curva Fiesole) esposti questa sui cancelli dello stadio Artemio Franchi di Firenze questa notte. Gli striscioni sono stati esposti poche ore dopo dalla conferenza stampa di fine mercato del direttore […]


Leggi tutto

Tamponamento sull'A12 all'altezza del casello Pisa centro, nessun ferito grave

La squadra dei vigili del fuoco della sede centrale di Pisa è intervenuta intorno alle ore 13:30 sull’autostrada A12 direzione Livorno, 400 metri prima del casello di Pisa centro, per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate presumibilmente un tamponamento. La squadra […]


Leggi tutto

Incendio in via dei Massoni a Firenze: ci sono degli intossicati. Due elicotteri dei vigili del fuoco sul posto

Un elicottero del servizio antincendi della flotta della Regione Toscana è intervenuto poco fa in via dei Massoni, sopra la collina di Careggi, non lontano dall’ospedale fiorentino, dove un incendio di vegetazione sta impegnando, a terra, i vigili del fuoco e i volontari della Città metropolitana. A segnalarlo è la Soup, la sala operativa della […]


Leggi tutto

Due arresti per spaccio alla Fortezza da Basso

I Carabinieri di Firenze, nel corso della serata di ieri, hanno effettuato un servizio di controllo nel Parco della Cascine, in piazza Indipendenza, piazza San Jacopino, via Palazzuolo e Fortezza da Basso; tutti luoghi più volte segnalati come aree di spaccio. Oltre ai militari della Compagnia sono stati impiegati quelli della CIO del 6° Battaglione […]


Leggi tutto

Lo scavo della Villa Romana di S. Antonio: le nuove scoperte

Martedì 5 settembre si terrà alle ore 21.30 presso il Museo Civico di Montaione in via Cresci 17/19 una conferenza, riguardo agli ultimi aggiornamenti della ricerca archeologica della Villa Romana di S. Antonio. Si tratta dello scavo archeologico che il Comune di Montaione ha affidato da alcuni anni all’Associazione Archeologica della Valdelsa Fiorentina ed ha […]


Leggi tutto

Mercatale, domani l’appuntamento è in piazza Dante

Domani (3 settembre), in piazza Dante Alighieri, torna “Il mercatale di San Miniato”, il mercato delle produzioni del territorio sanminiatese. Dalle 8 alle 13 i produttori delle aziende agricole locali tornano a proporre i sapori della terra, con prodotti rigorosamente di stagione. I produttori presenti al Mercatale possono vendere solo generi alimentari da loro stessi […]


Leggi tutto

La Uil: "Basta tensioni tra Autorità Portuale e Comune di Livorno"

Dicendoci quantomeno perplessi nell’assistere all’improvvida tensione tra l’Autorità Portuale ed il Comune di Livorno, non possiamo esimerci dal rilevare quanto le note caratteriali e/o le “spicciole diatribe partitiche” rischino di pregiudicare ulteriormente le già difficili condizioni in cui versa la città dal punto di vista economico ed occupazionale. Ricordiamo infatti ai diversi Attori istituzionali che […]


Leggi tutto

Cinghiale travolge uno scooter: due 20enni ferite

Stavano viaggiando in scooter quando un cinghiale le ha travolte in via Bolgherese, a Bibbona. Le due ragazze, 23 e 24 anni, sono rimaste ferite. L’animale, secondo una prima ricostruzione, è uscito dalla vegetazione, ha invaso la carreggiata e ha urtato il mezzo. Sulposto la Pubblica Assistenza di Bibbona e la Misericordia di Castagneto Carducci. […]


Leggi tutto

Verso il Tubone: ad Aquarno le nuove e più grandi vasche di stoccaggio

«Entro il primo trimestre 2018 dovrebbe essere operativa nel depuratore Aquarno la nuova volumetria specificamente dedicata all’accumulo delle acque meteoriche in arrivo all’impianto in condizioni piovose estreme»: a parlare è Silvia Rigatti, presidente Consorzio Depuratore, ente proprietario dell’impianto di Aquarno. «Si tratta di una nuova grande vasca- spiega il direttore Aquarno Nicola Andreanini- già inserita […]


Leggi tutto

Roberto Manescalchi svela i segreti della Gioconda

La ‘Gioconda’, il nuovo libro di Roberto Manescalchi, edizioni Grafica European Center of Fine Arts, sarà presentato in Consiglio regionale martedì 5 settembre alle 11.30 nella sala del Gonfalone del palazzo del Pegaso. Alla presentazione interverrà il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, con l’autore, storico dell’arte che ha dedicato parte significativa della […]


Leggi tutto

Isola ecologica e un nuovo parcheggio a Pian del Casone

L’acquisizione del patrimonio immobiliare del Comune di Monteriggioni per realizzare l’isola ecologica; la convenzione urbanistica per un nuovo parcheggio nell’area produttiva di Pian del Casone, la crescita della società “Monteriggioni A.D 1213”. Sono stati questi alcuni dei temi al centro del consiglio comunale svoltosi ieri, giovedì 31 agosto. L’isola ecologica in Pian del Casone. Il […]


Leggi tutto

'Siena for kids', il 5 settembre presentazione evento di apertura della rassegna

Torna i prossimi 16 e 17 settembre a Siena ‘Nella vecchia fattoria’, iniziativa per bambini, ragazzi e famiglie dedicata alla riscoperta della natura e delle tradizioni contadine. L’evento, che si terrà all’interno degli spazi della Fortezza Medicea, inaugura la nuova edizione di ‘Siena for Kids’, progetto di attrattività e promozione turistica del Comune di Siena […]


Leggi tutto

Investito sul viale Rinaldo Piaggio: è grave

È stato investito ieri mattina, venerdì 1 settembre, sul viale Rinaldo Piaggio, proprio di fronte all’azienda Piaggio di Pontedera. L’uomo, B.B. di Buti, è rimasto privo di coscienza sull’asfalto ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Lotti, poi a Cisanello di Pisa per l’aggravarsi delle condizioni. Da quanto si apprende l’uomo ha attraversato nei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina