Ostello di Castelfiorentino, i dubbi e poi la smentita sulla chiusura

Le erbacce davanti a quella che era un tempo l’entrata principale e un cartello con scritto ‘CHIUSO’ hanno aperto una polemica sulla Locanda d’Elsa, l’ostello di Castelfiorentino inaugurato in pompa magna a giugno di quest’anno. Alcune foto apparse sui social network dell’entrata del ‘Victor’s Bar’ (chiuso) hanno infatti fatto pensare che l’intera struttura non sia […]


Leggi tutto

Mario Razzanelli (FI): “Le affermazioni di Elzir sono l'espressione di un'arroganza inaccettabile”

“La posizione assunta di recente dall’Imam di Firenze Ilzedin Elzir, forse suggeritagli proprio dai suoi, è una provocazione tesa a forzare la mano che certo non aiuta a distendere gli animi e che non tiene conto di questioni burocratiche e normative che valgono per tutti in Italia. Ottenere permessi di edificazione o cambiare la destinazione […]


Leggi tutto

Grande festa a Querce per la vittoria di Stefano Narducci ai campionati mondiali di Tiro a Volo

La piccola frazione di Querce ha accolto Stefano Narducci, fresco campione del mondo di tiro a volo nella specialità fossa universale, con una bella festa in piazza Magozzi. Narducci ha confermato la grande tradizione toscana del tiro a volo con una prestazione eccezionale ai campionati che si sono svolti a Megéve, in Francia, laureandosi campione […]


Leggi tutto

Lega Nord, il consigliere Battistini: "Razzisti? Vogliamo solo dare le case popolari agli italiani"

In risposta ad un volantino, a firma di sinistra italiana diffuso nel comune di Scandicci che accusa la Lega Nord di razzismo ha risposto il consigliere Leonardo Battistini: “Ringrazio la sinistra per la pubblicità gratuita che ci sta facendo con i loro manifesti e volantini. Non ci fermeranno di sicuro. Anzi, l’evento di domenica 10 […]


Leggi tutto

Eccidio di Farneta, Remaschi domani alla commemorazione. Rossi: "Toscana è antifascista"

“La Toscana è antifascista e antirazzista. Torniamo dov’è nata la nostra Costituzione”, il presidente della Toscana Enrico Rossi affida a Facebook il proprio pensiero alla vigilia della commemorazione dell’eccidio di Farneta, località nei pressi di Lucca dove nella notte fra l’1 e il 2 settembre di 73 anni fa 12 monaci della locale Certosa furono […]


Leggi tutto

Torna 'Corti in Riva all'Arno' nell'arena estiva al parco dell'Albereta

Martedì 5 settembre appuntamento con il cinema con la rassegna di cortometraggi “Corti in riva all’Arno”. A partire dalle ore 21.15 il locale AL BAR, nel viale dell’Albereta 21 a Firenze, ospiterà una serata rivolta agli appassionati del mondo dei cortometraggi: la rassegna “Corti in riva all’Arno”, giunta alla sua 4ª edizione. Un’edizione particolare perché quest’anno verranno presentati solo cortometraggi […]


Leggi tutto

Gandola (Forza Italia): "Nuovo accampamento nomadi al parcheggio di Uci Cinema"

Puntuale come le tasse è tornato l’accampamento dei nomadi presso l’area del parcheggio della multisale Uci Cinema. Da stamani infatti alcuni cittadini hanno segnalato al gruppo consiliare di Forza Italia, la presenza di almeno 7 caravan, cumoli di rifiuti, decine di minori e addirittura filari di panni tesi ad asciugare come testimoniano le foto raccolte. […]


Leggi tutto

Uffizi, Di Giorgi: "Dimissioni Schmidt inquietano, serve chiarezza su motivazioni"

“Abbiamo appreso con stupore della decisione assunta dal direttore Eike Schmidt di abbandonare la guida degli Uffizi a fine mandato tra due anni: per rispetto alla storia ed al prestigio della Galleria chiediamo che venga fatta chiarezza sulle reali motivazioni di questa scelta. Ci domandiamo, infatti, cosa possa essere successo, perché quanto finora letto ci […]


Leggi tutto

Referendum Moschea, continuano le iniziative de 'Il Popolo Decide'

E’ giusto fare un aggiornamento sulla situazione relativa al quesito referendario depositato lo scorso 7 giugno per rispetto della città – dichiara il portavoce Manuel Laurora – Infatti oltre a ringraziare le decine e decine di cittadini che liberamente hanno aderito al Comitato ‘Il Popolo decide’ grazie ai point informativi e i tanti che ci seguono attraverso la nostra pagina ufficiale di Facebook con più di […]


Leggi tutto

Operazione 'Ultimo Miglio', i risultati dei controlli nella provincia di Siena

472 automezzi controllati, 134 persone identificate, di cui 31 stranieri, elevate diverse contravvenzioni per violazione al codice della strada, è il bilancio dell’operazione “Ultimo Miglio” della Polizia di Stato svolta in Provincia e coordinata dalla Questura di Siena, che ha avuto come obiettivo il controllo dei mezzi per trasporto collettivo di persone e dei mezzi […]


Leggi tutto

Legalità e imprese cinesi, Confindustria: "Necessarie misure straordinarie"

“A Prato il tema legalità si intreccia inevitabilmente (anche se non esclusivamente) con la forte concentrazione di imprese cinesi, a loro volta caratterizzate con allarmante frequenza da gravi irregolarità. Non è una novità per le industrie di Prato. Quella che è oggi Confindustria Toscana Nord, e che era l’Unione Industriale Pratese, evidenzia la straordinarietà della […]


Leggi tutto

A pranzo con i bifolchi nell’antico Santuario di Pietracupa

La storia del Santuario della Madonna di Pietracupa rivive nel tradizionale “Pranzo dei Bifolchi”. Come più di cinquecento anni fa, un gruppo di soli uomini, allestirà domani, domenica 3 settembre, il pranzo dei bifolchi: una tradizione che gli abitanti di San Donato in Poggio, borgo medievale nel Comune di Tavarnelle Val di Pesa, tengono in vita dal 1600 nel Santuario […]


Leggi tutto

Capannori, attivati due tirocini per ragazzi con disabilità grazie a GiovaniSì

L’amministrazione comunale attiverà all’interno dell’ente due tirocini formativi extracurriculari nell’ambito del progetto GiovaniSì della Regione Toscana rivolti a due giovani con disabilità di età compresa tra 18 e 29 anni. Ieri (venerdì) la giunta ha approvato la delibera che dà il via libera alla procedura per individuare i nuovi tirocinanti. Entro metà settembre sarà pubblicato […]


Leggi tutto

Siccità, Massaciuccoli fermo a -56 centimetri: la situazione resta critica

Il consorzio di bonifica, sta facendo tutto il possibile per contrastare la difficilissima situazione di sofferenza in cui versa il lago di Massaciuccoli il cui livello idrico è sceso ai minimi storici, a causa della straordinaria siccità. Il valore aggiornato, registrato dagli idrometri, pare essersi stabilizzato a meno 56 centimetri rispetto al mare, una escursione […]


Leggi tutto

Festa de l'Unità di Firenze: il programma al Parco delle Cascine

DOMENICA 3 SETTEMBRE 19.00 ……………. Palco Falcone, Morvillo e Borsellino Ho una figlia bellissima Commedia brillante di Valerio Di Piramo con la Piccola Compagnia di Pelago 19.00 ……………. Palco Falcone, Morvillo e Borsellino La mafia non esiste: 25 anni dalle stragi di mafia Introduce Massimo Fratini, Consigliere Comunale di Firenze Don Andrea Bigalli, referente Libera Toscana Alfonso Sabella, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina