Don Chisciotte lungo le mura del Parco Corsini a Fucecchio

Tragicommedia dell’arte per il primo appuntamento della rassegna di teatro comico “Attacchi di Riso”. Giovedì 7 settembre 2017 alle 21,30, al Poggio Salamartano di Fucecchio (Firenze), Stivalaccio Teatro presenta una versione ironica dello spettacolo “Don Chisciotte”. Di Carlo Boso e Marco Zoppello, per la regia e interpretazione di Marco Zoppello e Michele Mori. Cena in […]


Leggi tutto

Muore investito dal treno con le cuffie, l'associazione Cossan condanna i commenti crudeli sui social

Un forte messaggio quello lanciato dall’associazione Cossan, che raduna la comunità senegalese di Santa Croce, all’indomani della scomparsa del 31enne investito sui binari della stazione di San Romano – Montopoli, mentre attraversava con la musica nelle cuffie senza accorgersi dell’arrivo di un treno. Oltre al cordoglio per la comunità nigeriana, alla quale il trentenne apparteneva, […]


Leggi tutto

Rossi alla manifestazione dell’Anpi: "Una è la memoria del Paese, quella antifascista"

“E’ un momento delicato e particolare anche in Toscana, con un’estate che è stata contrassegnata da episodi di vero e proprio rigurgito di fascismo. Per questo credo che bene abbia fatto l’Anpi di Pisa, senza con questo sostituirsi alle celebrazioni ufficiali, a organizzare una manifestazione antifascista dedicata alla Liberazione di Cascina”. Lo ha detto il […]


Leggi tutto

Ecco chi saranno le Glorie che sabato scenderanno in campo nell’Arena delle Stelle

i abbiamo tenuto con il fiato sospeso, vi abbiamo dato ogni giorno un indizio diverso e come promesso, a cinque giorni dall’attesissimo 9 settembre, ecco a voi le GLORIE DEL PIAZZALE che scenderanno in campo sull’Arena delle Stelle di via Galvani per la partita-evento organizzata dall’associazione sportiva Stelle del Piazzale Asd. SQUADRA ROSSA ALTAMORE GIUSEPPE […]


Leggi tutto

BCC, prosegue il confronto sul contratto nazionale di lavoro

E’ proseguito oggi il confronto sul contratto nazionale di lavoro delle BCC iniziato ad agosto. Le parti hanno approfondito in particolare il tema della tutela dell’occupazione e più in generale dei contenuti del Protocollo attraverso il quale realizzare l’accordo di rinnovo. Le Parti hanno condiviso la “straordinarietà” di questa fase di rinnovo del contratto nazionale […]


Leggi tutto

Montopoli celebra i 30 anni del gruppo Avis: premiati sette super donatori

Correva l’anno 1987, a Montopoli il sindaco era Renzo Mazzetti e tra gli enti più importanti presenti sul territorio c’era la Pubblica Assistenza. L’allora presidente Pier Luigi Zolfanelli avallò l’idea di creare un gruppo Avis, iniziativa che venne proprio dai donatori di sangue dei volontari. Paolo Carli venne eletto presidente e nel corso degli anni […]


Leggi tutto

Scaramelli (Pd) sulla protesta dei giovani medici: "Dalla Toscana parta azione forte"

“La questione degli specializzandi e le motivazioni che li hanno portati oggi a manifestare in piazza Duomo è alla nostra attenzione e oggetto di interessamento”. Così il consigliere del Pd presidente della commissione Sanità in Regione Stefano Scaramelli (Pd) interviene dopo la manifestazione che si è svolta stamani davanti alla sede della Giunta regionale. “Incontrerò […]


Leggi tutto

Il ministro Lotti nel Chianti fiorentino visita gli impianti sportivi in corso di rinnovamento

I Comuni di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa scommettono sulle opportunità legate al mondo sportivo, ispirate ad un modello culturale e ambientale, capace di produrre risposte mirate alle esigenze della formazione, dell’avvicinamento e dell’educazione allo sport. Un territorio che si rinnova, si riqualifica, si dota di spazi motori e impianti contemporanei dove […]


Leggi tutto

Presidio giovani medici, Sarti (Sì): "Regione stanzi borse aggiuntive per la specializzazione medica"

Stamani il Consigliere regionale Paolo Sarti ha incontrato in piazza Duomo a Firenze il presidio lanciato da “Chi si cura di te?”, il coordinamento dei tanti giovani medici che stanno attendendo le modalità di accesso alle scuole di specializzazione ed un’interlocuzione diretta con la Giunta regionale. “Denunciamo – dichiara Sarti – come i Ministeri della […]


Leggi tutto

Controllate tutte le attività commerciali in Largo Cocco Griffi: 12 sanzioni

La Polizia Municipale passa al setaccio tutte le attività commerciali di Largo Cocco Griffi, nei pressi della Piazza dei Miracoli. Nove bancarelle sono state sanzionate per aver ampliato lo spazio di vendita oltre i limiti consentiti, tre sono state sanzionate per aver abbandonato rifiuti dietro i banchi e/o nell’area verde adiacente. Le sanzioni ammontano a […]


Leggi tutto

Attraversa i binari con le cuffie a San Romano: muore un 31enne. Quattro treni cancellati

Una ragazzo nigeriano di 31 anni, Nwughala Uchennaia Benson, è stato investito alla stazione di San Romano – Montopoli – Santa Croce intorno alle 17.30 di oggi, lunedì 4 settembre. Da quanto si apprende si tratterebbe di un incidente: anziché utilizzare il sottopassaggio, il ragazzo avrebbe attraversato i binari con le cuffie all’orecchio e non […]


Leggi tutto

Schmidt a Vienna? Nencetti (Confsal-Unsa): "Non può firmare. Situazione inacettabile"

In riferimento alle notizie che circolano sul direttore Schmidt che ha vinto in questi giorni un concorso per dirigere il Kunsthistorisches Museum di Vienna e pare che abbia già firmato il nuovo contratto (come da esplicite dichiarazioni alla stampa), Il Sindacato CONFSAL-UNSA Beni culturali ha richiesto direttamente al Ministro (e non al Sindaco Nardella) di […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, Usb dichiara la sciopero

Il giorno 08/09/2017 dalle 13.00 alle 17.00 SCIOPERO!  Sciopero contro la distruzione sistematica dei diritti delle lavoratrici e lavoratori degli aeroporti italiani! Dopo aver permesso a società di handling senza scrupoli di fare il bello e cattivo tempo nelle realtà aeroportuali di tutta Italia, un altro gestore aeroportuale come Toscana Aeroporti decide in maniera unilaterale […]


Leggi tutto

Darsena Europa: entro metà mese il bando per la parte pubblica

“Mi pare che mentre molti chiacchierano e sono fermi sulle nomine, noi lavoriamo. Entro metà settembre pubblicheremo il bando per assegnare l’incarico della progettazione della parte pubblica dei lavori per la Darsena Europa, un’opera da 260 milioni di euro”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, stigmatizza la mancata elezione del segretario del Comitato portuale […]


Leggi tutto

Vaccini, in Toscana avanti con l'accordo per le iscrizioni. Gonews.it lancia il sondaggio

VOTA IL SONDAGGIO DI GONEWS.IT SULL’OBBLIGO VACCINALE PER L’ISCRIZIONE A SCUOLA. DI SEGUITO L’ARTICOLO DELLA REGIONE TOSCANA CHE CHIARISCE ANCORA UNA VOLTA LE DISPOSIZIONI NECESSARIE PER QUEST’ANNO Vaccini obbligatori a scuola: procedure chiare? La Toscana va avanti in base all’accordo siglato il 24 agosto scorso fra le tre Asl toscane, l’Ufficio scolastico regionale e l’Anci Toscana, […]


Leggi tutto

Livorno celebra il 74°anniversario della firma dell’Armistizio del 1943

In occasione dell’anniversario dell’Armistizio dell’8 settembre 1943 (quest’anno ricorre il 74°anniversario) che ha segnato l’inizio dell’occupazione nazista in Italia e l’organizzazione della Resistenza da parte delle brigate partigiane, sono previste in città cerimonie istituzionali e l’allestimento di una mostra documentaria sui deportati italiani nei lager nazisti. Cerimonia in piazza Damiano Chiesa Venerdì 8 settembre alle […]


Leggi tutto

Festa della natività della Beata Vergine Maria, apertura serale della funicolare

CTT NORD comunica che, il giorno 7 settembre, in occasione delle funzioni religiose serali dedicate alla Festa della natività della B.V. Maria,  che prevedono prima la processione al Santuario di Montenero con partenza dalla Chiesa dell’Apparizione alle ore 21.00 e la Messa al Santuario all’arrivo dei pellegrini, la Funicolare di Montenero rimarrà aperta eccezionalmente fino […]

Leggi tutto

Festa Dell’Uva di Impruneta, ecco 'Un Settembre di Solidarietà'

I quattro Rioni celebrano un settembre di solidarietà con cene/pranzi, il cui incasso, sarà devoluto in beneficenza. “Chi pensa alla Festa dell’Uva di Impruneta, connette immediatamente la mente all’ultima domenica di settembre – spiega il presidente dell’Ente Festa dell’Uva di Impruneta Riccardo Lazzerini -: spettacolo a 360°, scenografie, coreografie, competizione e tanta adrenalina ma, in […]


Leggi tutto

Primo Soccorso con l'uso del defibrillatore semiautomatico, Garfagnini: "Tempo di risposte chiare"

«Credo sia arrivato il tempo di risposte chiare e definitive sul tema, aldilà del protocollo complessivo sulla sanità, che riguarda tanti altri aspetti». Così il Consigliere con delega alla frazione di Saline di Volterra, Tiziana Garfagnini: «Sono ormai passati mesi dalla dichiarazione dell’assessore alla Sanità Saccardi e sul territorio aspettiamo ancora. Sto parlando della Blsd […]

Leggi tutto

Liberazione di Lucca e processione della Santa Croce a lutto per i due operai deceduti

Domani (5 settembre) il Comune di Lucca ha proclamato con decreto del sindaco il lutto cittadino, in corrispondenza dei funerali di Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini, morti lo scorso venerdì 1 settembre in via Vittorio Veneto mentre stavano posizionando le strutture per i lumini della processione della Santa Croce. Per questo motivo è stata annullata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina