Treni in Toscana, puntualità al 91,6%: una corsa cancellata su 143

In Toscana puntuali 91,6 treni su cento, una corsa cancellata ogni 143 programmate e soltanto una su 500 per dirette responsabilità di Trenitalia. La fotografia a fine agosto della mobilità regionale in Toscana gestita dalla società di trasporto ferroviario del Gruppo FS fa registrare dati in crescita delle performance industriali registrate negli ultimi due anni. […]


Leggi tutto

L'Università di Pisa piange il professor Quirino Maggiore, luminare di Nefrologia

Abbiamo appreso con grande dispiacere della scomparsa nei giorni scorsi, all’età di 84 anni, del professor Quirino Maggiore, una delle figure più eminenti della Nefrologia italiana e internazionale. Il professor Maggiore si è laureato a Pisa nel 1957, diventando in breve tempo uno dei pupilli giovani del professor Gabriele Monasterio. Appena laureato Quirino Maggiore si […]


Leggi tutto

Garante per l'Infanzia. Sarti e Fattori (Sì): "Nomina urgente, fine all'imbarazzante commissariamento"

“Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale per chiedere la nomina urgente del Garante per l’Infanzia, una figura assente in Toscana oramai dal giugno del 2015. E’ una situazione grave, che ha paragone solo in altre tre regioni italiane. E’ imbarazzante che debba essere l’Autorità nazionale a svolgere alcune delle funzioni del Garante toscano, in […]


Leggi tutto

La Rai sulle rotte della Via Francigena, il ringraziamento di Ciuoffo

10 puntate per raccontare un’esperienza unica: camminare sulla Via Francigena toscana. E’ quanto hanno realizzato e messo in onda, questa estate, Jacopo Cecconi e Marco Hagge per iniziativa della Testata Giornalistica regionale della Rai. Un’iniziativa preziosa, che partendo dal Passo della Cisa e arrivando fino a Radicofani ha raccontato ai telespettatori la storia e la […]


Leggi tutto

Deposta la corona a Certaldo per il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

In occasione del trentacinquesimo anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982, l’assessore Clara Conforti con delega alla valorizzazione della memoria storica e legalità, alla presenza della Polizia Municipale e dei Carabinieri della stazione di Certaldo, ha deposto una corona sotto la stele situata lungo la strada […]


Leggi tutto

Gino Terreni, la mostra alla Villa Medicea continua. In esposizione anche le opere di arte sacra

Prorogata la mostra di  Gino Terreni alla Villa Medicea di Cerreto Guidi. La rassegna sarà visitabile fino al 30 settembre. Uno spazio con opere d’arte sacra dell’artista aperto alla Palazzina dei Cacciatori. Cerreto Guidi,5 settembre 2017-Sta incontrando il gradimento del pubblico la mostra “Tradizione nell’arte di Gino Terreni: la caccia e la vita nei campi […]


Leggi tutto

Miss Principessa d’Europa, vince Ginevra Adinolfi. Seconda Valentina Kazazi da Santa Maria a Monte

Domenica 3 Settembre al Calambrone, Pi presso il borgo “ELIOPOLI” si è  svolta la Finale Regionale del Concorso Nazionale: “Miss Principessa d’Europa”, ha presentato la serata Alessandro Matteoli (SpazialexDJ) di Puntoradio.fm, la Giuria presieduta dal Patron del Concorso, l’editore Devis Paganelli ha decretato la “Rappresentativa Toscana” che dal 10 al 14 Settembre sfiderà altre 42 […]


Leggi tutto

'Le trecciaiole': il libro sulle lavoratrici toscane presentato a Impruneta

 Nella cornice di Piazza Buondelmonti, sotto le Logge del Pellegrino, appuntamento domani mercoledì 6 settembre alle 17 con Le Trecciaiole. Storie di donne, un incontro-conversazione dedicato alla presentazione del libro “Pasquale Villari Le Trecciaiole. Donne al lavoro nella Toscana tra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite” a cura di Lara Socci (Florence Art Edizioni, […]


Leggi tutto

Festa della Rificolona: spettacoli e gite alla Canottieri Comunali Firenze

Torna il 7 settembre, come consuetudine, la Festa della Rificolona alla Canottieri Comunali Firenze, con spettacoli e gite sull’Arno. “Streghe e leggende sulla riva dell’Arno” è il titolo dello spettacolo messo in scena dalla Compagnia del Cestello, con attori in costume che in tre scene all’aperto reciteranno i testi che si rifanno alla tradizione fiorentina […]


Leggi tutto

Modartech al Festival della Robotica con gli abiti del futuro

Anche i robot hanno un’anima glamour. Nell’ambito del Festival Internazionale della Robotica (7-13 settembre) da venerdì 8 a domenica 10 settembre la Stazione Leopolda di Pisa ospita “Fashion Forward – Waiting for Robotics Atelier”, esposizione della collezione moda realizzata dagli studenti dell’Istituto Modartech di Pontedera, nell’ambito di un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. […]


Leggi tutto

Angt, un documento a Minniti per controllate le guide turistiche

Legalità e sicurezza – un binomio imprescindibile per salvaguardare la professione di guida turistica e l’immagine dell’Italia. L’Associazione Nazionale Guide Turistiche – ANGT – a seguito degli ultimi attentati di Barcellona che hanno riportato in primo piano la questione “sicurezza” nelle piccole ma soprattutto nelle grandi città ha inviato un documento al Ministro dell’Interno Minniti chiedendo controlli capillari (ad oggiAggiungi […]


Leggi tutto

La tenenza di Pontassieve diventa comando di compagnia

Da ieri, lunedì 4 settembre 2017, in seguito di una revisione organizzativa di alcuni Reparti dei Carabinieri, su disposizione del Comando Generale dell’Arma, la Tenenza di Pontassieve è stata elevata a Comando di Compagnia. Il Reparto, che avrà competenza territoriale sui comuni di Pontassieve, Pelago, Londa, San Godenzo e Rufina, è stato affidato al Capitano […]


Leggi tutto

Protesta FGC al test di medicina: "No all'università di classe"

Questa mattina, in occasione del test d’ingresso di medicina alla Fortezza, il Fronte della Gioventù Comunista ha organizzato un’azione di protesta, accogliendo gli studenti con lo slogan “Via il numero chiuso – No all’Università di classe”. “L’istruzione universitaria giace in una condizione drammatica; anni di tagli ai fondi pubblici ha prodotto una situazione in cui […]


Leggi tutto

Vino italiano, ecco il master universitario per gli 'ambasciatori'

Formare una nuova figura professionale per aumentare la conoscenza dei vini italiani all’estero, nei paesi dove la loro diffusione è consolidata e soprattutto in quelli dove la vendite e il consumo dei vini sono in crescita: è l’obiettivo del master universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università […]


Leggi tutto

Cade di bicicletta, 24enne d'urgenza in ospedale

Una 24enne è stata trasferita d’urgenza al ‘San Jacopo’ di Pistoia per una caduta dalla bicicletta. L’incidente è avvenuto lungo via Variante del Fossetto a Monsummano Terme, per la precisione alla rotonda di Pazzera. Sul posto l’automedica di Lamporecchio e l’ambulanza della Pubblica assistenza Monsummanese che ha ricoverato la giovane, V. L. le iniziali.


Leggi tutto

Geotermia, M5S alla Regione: "Risponda sulle emissioni di mercurio"

“Il 13 giugno scorso abbiamo tradotto in un’interrogazione alla giunta le domande che la cittadinanza si stava ponendo sulle emissioni di mercurio degli impianti geotermici, dopo le informazioni in merito divulgate dal  Comitato difensori della Toscana riguardo. La risposta arrivata conforta ben poco e racconta quanto fino quasi ai giorni nostri il duo PD-Rossi abbia […]


Leggi tutto

Alzheimer, un ex allievo dell'Università di Pisa protagonista dell'ultima ricerca

“La Scuola medica dell’Università di Pisa? Una delle più prestigiose d’Italia”. Con queste parole il professore Bernardino Ghetti ricorda gli anni della sua formazione pisana. Una vita spesa al servizio della ricerca la sua, con riconoscimenti e scoperte che hanno avuto risonanza a livello internazionale. Ultimo, in ordine di tempo, uno studio appena pubblicato su […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione di Pistoia, il sindaco rende omaggio agli internati. Inaugura la mostra Tesori in guerra

I festeggiamenti in ricordo della Liberazione di Pistoia prendono il via il 7 settembre con la tradizionale festa in piazza del Duomo. Alle 21 in piazza del Duomo è in programma la Luminaria: i cittadini potranno festeggiare la Liberazione di Pistoia con musica e ballo. L’8 settembre Pistoia renderà omaggio alla Resistenza con la deposizione […]


Leggi tutto

Raduno Aia a Pontedera: inizia la stagione dei fischietti

Si è svolto il 2 Settembre il raduno degli arbitri Sezionali di Pontedera, alla presenza del Componente del Settore Tecnico AIA Riccardo Camiciottoli, Osservatore Arbitrale della Sezione di Firenze, in forza all’organico della Commissione Arbitri Nazionale di Lega Pro e facente parte del Settore Tecnico Arbitrale. La mattinata si è aperta con i test atletici […]


Leggi tutto

il Borgo a Buggiano riparte: la rosa completa e ufficiale

In vista dell’inizio della nuova stagione continua la preparazione del Borgo a Buggiano Calcio che parteciperà al campionato di Seconda Categoria. Il debutto ufficiale è in programma domenica 10 settembre al Benedetti contro il Chiesina Uzzanese nella seconda gara del girone di Coppa Toscana. L’esordio in campionato è domenica 17, sempre tra le mura amiche, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina