"A Firenze gli Stati generali contro la violenza sulle donne": l'appello di Stella e Bergamini (FI)

“Lanciamo ufficialmente la richiesta di fare a Firenze gli Stati Generali contro la violenza sulle donne. C’è un clima culturale ancora preoccupante, che i fatti di cronaca confermano drammaticamente. Solo lavorando a livello culturale ed educativo, parallelamente ad azioni repressive sul territorio, potremo sperare di invertire una tendenza negativa, che vede le donne vittime di […]


Leggi tutto

Ricerca, Di Giorgi: "Per la Toscana risorse importanti per il futuro"

“Lo stanziamento di 400 milioni di euro  annunciato dal ministro Fedeli è un fatto importante: da sempre sono infatti convinta che il sistema pubblico della ricerca debba essere considerato un asset  strategico per lo sviluppo  economico e sociale del Paese”, lo dichiara la vicepresidente del Senato Rosa Maria di Giorgi. “Il nostro impegno peculiare – […]


Leggi tutto

I teatri della Valdelsa insieme: ecco il cartellone 2017/2018. Ospite Paolo Ruffini

Sarà Paolo Ruffini l’ospite d’onore della presentazione della nuova stagione congiunta dei teatri Politeama di Poggibonsi, Popolo di Colle di Val d’Elsa e Boccaccio di Certaldo. I tre teatri della Valdelsa sveleranno il nuovo cartellone, anche quest’anno ricchissimo ed eterogeneo, giovedì 14 settembre alle 17,30 al Teatro Politeama. Seguirà un aperitivo inaugurale. La stagione teatrale […]


Leggi tutto

Etruschi e Romani a Limite sull'Arno, riprendono gli scavi. Trekking in programma

Sono settimane importanti di studio e lavoro a Capraia e Limite per due siti archeologici e storici di rilievo che vanno dritti alle radici della comunità e costituiscono dei presupposti per un potenziale sviluppo turistico del territorio. Studiosi, ricercatori e volontari si stanno occupando- infatti- dell’abitato etrusco di Montereggi e della Villa romana dell’Oratorio, a […]


Leggi tutto

Sostegni (PD) sul regolamento del consiglio regionale: "Mai più mozioni discriminatorie"

Mai più mozioni “discriminatorie”. Una sola parola, un semplice concetto che diventa un emendamento al regolamento interno del Consiglio regionale. Lo ha presentato Enrico Sostegni, consigliere regionale del Pd e punta a modificare il meccanismo dell’ammissibilità delle mozioni presentate dai gruppi politici e dai singoli consiglieri. L’articolo del regolamento oggetto della proposta di emendamento è […]


Leggi tutto

Vaccini, dalla Regione Toscana richiesta per un ulteriore parere del Garante

La Regione Toscana ha inviato oggi una richiesta di parere al Garante per la protezione dei dati personali, in merito all’accordo siglato dalle tre Asl toscane, dall’Uffico scolastico regionale e dall’Anci Toscana, per semplificare alle famiglie e alle istituzioni l’applicazione della legge sull’obbligo vaccinale, già a partire dall’anno scolastico 2017/2018. L’accordo era già stato inviato al […]


Leggi tutto

L’Europa torna a Vinci: ecco il corso di formazione internazionale FACE

“FACE – Facilitation is Easy!” è un Progetto Europeo di Training Course, progettato dall’Associazione Agrado e co-finanziato dalla Commissione Europea tramite il Programma EU per i giovani “Erasmus+” che si svolgerà a Vinci (FI) dall’ 11 al 18 settembre 2017. Il progetto è rivolto a 20 educatori, formatori ed operatori giovanili (youthworkers) che lavorano in […]


Leggi tutto

Festival Metarock a Pisa: Pop X, Canova e altri ancora per la 33° edizione

Il Festival targato Metarock si sta avvicinando. Tutto pronto per la tre giorni di musica POPolare di qualità che dal 7 al 9 settembre animerà il campo sportivo Abetone di Pisa. L’associazione culturale Metarock è attiva dal 1985, e quello del 2017 sarà il suo 33° festival, pensato per coniugare un brillante intrattenimento con la ricerca più attuale e innovativa nel campo […]


Leggi tutto

Case Passerini, Pistonina (Cisl) guarda avanti: "Progetto ancora attuale"

“Non ha torto il sindaco di Campi nel criticare la tempistica delle scelte riguardanti le infrastrutture. Questo è un Paese che troppo spesso perde tempo in dibattiti sterili e ostruzionismi vari, mentre le decisioni, una volta prese, andrebbero attuate, presto e bene, piuttosto che sempre ridiscusse.” A dirlo è il segretario generale della Cisl di […]


Leggi tutto

Polemica sulla Liberazione a Cascina, Ceccardi: "Sarebbe meglio non celebrarla più"

“Io continuo a lavorare per la comunità, gli altri lavorano sui fantasmi del passato”: una frase diretta e senza fronzoli, scritta da Dario Rollo, vice sindaco di Cascina. Nella giornata di ieri, lunedì 4 settembre, il Comune di Cascina ha festeggiato la Liberazione con un evento organizzato da Anpi. Rollo ha rappresentato l’amministrazione comunale, ma […]


Leggi tutto

Festa Nazionale de L’Opinione alla Versiliana, tre giorni di dibattiti. C'è anche Silvio Berlusconi

L’Opinione compie 170 anni. Per l’occasione la testata, voluta e pensata da Camillo Benso Conte di Cavour nel 1847 e, trasformata in un quotidiano nel 1993 da Arturo Diaconale, organizza la sua prima Festa Nazionale all’interno del Festival Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu) dove da venerdì 8 a domenica 10 settembre (ingresso libero) l’obiettivo […]


Leggi tutto
niccolo ciatti

Una veglia al Mercato Centrale per Niccolò Ciatti

Il Consorzio del Mercato Centrale ha promosso una serata di preghiera per Niccolò Ciatti, il giovane di Scandicci aggredito e picchiato a morte in una discoteca a Lloret de Mar in Spagna. Niccolò lavorava al Mercato Centrale. I colleghi del Mercato, i cittadini del Quartiere e tutti coloro che vorranno essere presenti, renderanno un omaggio […]


Leggi tutto

Biblioteca San Giorgio, inaugurata la nuova attrezzatura nella sala corsi

Stamani martedì 5 settembre è stata inaugurata la nuova attrezzatura della sala corsi della biblioteca San Giorgio, finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La disponibilità di dodici nuove postazioni computer collegate a internet e integrate con la postazione docente (LIM) permetterà la messa a punto di un calendario di opportunità formative gratuite rivolte alle […]


Leggi tutto

Area Ginori, Zambini (PD) solidale coi lavoratori: "DoBank smetta di speculare"

“Vicinanza e solidarietà a tutti i lavoratori della Ginori per questa situazione grottesca e sconcertante. Mentre i lavoratori hanno e stanno facendo sacrifici, con un altissimo senso di responsabilità, la doBank si mette a coltivare pensieri speculativi sulla pelle del lavoro, dello sviluppo e della storia di una comunità. Dire che tutto questo è inaccettabile […]


Leggi tutto

Cibi da tutto il mondo a Santa Croce: cena speciale in Corso Mazzini

In occasione della manifestazione “Santa Croce tutti al centro” si terrà la cena “Sapori dal mondo” in Corso Mazzini, organizzata dall’Associazione Arturo. Durante la cena sarà possibile gustare piatti tipici di Marocco, Medio-Oriente, Albania, Senegal e India. E’ richiesta la prenotazione al 3291843651, 0571360258 oppure inviando una mail a info@associazionearturo.it. La cena inizierà alle 20 e […]


Leggi tutto

Premiato Giuliano Merlini per la bottega-scuola liutaia accreditata

Anche Bagno a Ripoli ha la sua prima Bottega-Scuola. Ad essere stata accreditata è l’attività di Giuliano Merlini, Maestro Artigiano liutaio, e la sua è anche la prima bottega scuola di liuteria di tutta la Regione Toscana. Per queste motivazioni l’artigiano bagnese ha ricevuto oggi un riconoscimento da parte del Comune, consegnato direttamente da Francesco […]


Leggi tutto

Scooterista ruba le borse in auto, arrestato

Nel pomeriggio di ieri, la polizia di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Firenze su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un pregiudicato italiano 27enne, accusato di furto aggravato e ricettazione. Tramite servizi di osservazione e pedinamento, anche su sistemi di geolocalizzazione, gli […]


Leggi tutto

I Cavalieri del Tau alla Rsa di Orentano: una giornata di festa con il soprano Simonetta Pucci

La Confraternita “Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau” presso RSA Madonna del Rosario Orentano. Venerdì 1 settembre, una giornata di sole e di aria fresca. La Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau è portatrice di gioia presso RSA Madonna del Rosario Orentano. Gli ospiti della struttura hanno manifestato i loro sentimenti più dolci […]


Leggi tutto

Azienda speciale per i Servizi Pubblici, cercasi nuovo amministratore unico a Castelfranco di Sotto

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha indetto una procedura pubblica per l’affidamento dell’incarico di Amministratore Unico dell’Azienda Speciale per i Servizi Pubblici Locali (ASSPL). L’ASSPL è un Ente strumentale del Comune di Castelfranco di Sotto dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio Statuto. Si occupa del “Servizio Farmacia comunale” e dei […]


Leggi tutto

'Nottissima' chiude l'estate empolese: oltre 50 eventi a ingresso gratuito

Molti cambiamenti per Nottissima, ma lo spirito rimane intatto: musica e arte del territorio per rendere il centro storico di Empoli un’isola ricca di eventi. Sabato 9 settembre dalle 18.30 inizierà la notte della cultura che porterà in centro oltre cinquanta spettacoli per quasi quattrocento artisti. Concerti, teatro, laboratori creativi, mostre, mercatino e altro ancora […]


Leggi tutto

Pippo Civati torna a Empoli per incontrare Iacopo Melio: dialogo su disabilità e diritti

Si sono conosciuti proprio a Empoli, lo scorso 23 marzo, per parlare del tema della legalizzazione della Cannabis e del suo uso terapeutico, oggi si incontrano di nuovo per parlare di diritti e di libertà, per parlare delle politiche da intraprendere per la disabilità, in vista della costruzione del programma per le elezioni politiche del […]


Leggi tutto
sesto_fiorentino_richard_ginori_visita_rossi_enrico_2014_02_04_8

Vicenda Ginori, Rossi: "Rispettare l'accordo già definito"

“Domani a Roma chiederemo conto di una decisione che non rispetta un accordo definito in sede ministeriale e che mette a rischio l’attività di un’azienda storica e prestigiosa e centinaia di posti di lavoro. E soprattutto metteremo in campo ogni sforzo per recuperare una situazione assolutamente imprevista”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, interviene […]


Leggi tutto

Energia in Toscana, più del 30% del fabbisogno viene dalla geotermia

Il 2017 si era aperto con un nuovo record nel settore delle rinnovabili italiane grazie alla geotermia toscana: i dati di Enel Green Power, infatti, rivelavano che nell’anno solare 2016 le 34 centrali geotermiche in esercizio sul territorio regionale avevano fatto registrare una produzione di 5.871 GWh, cifra record che superava il risultato dell’anno precedente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina