Riqualificazione centro di Crespino, posa della prima pietra

Domenica 10 settembre a Crespino del Lamone, frazione di Marradi, verrà posata la prima pietra dell’intervento di riqualificazione del centro storico, che verrà realizzato tramite lo stanziamento ottenuto nel Bando nazionale Periferie. La cerimonia si tiene in occasione della festa patronale, con inizio alle 15,30. Tra i presenti, oltre al sindaco di Marradi Tommaso Triberti, […]


Leggi tutto

Rotatoria a Montenegro, il M5S: "Basta incidenti, la Regione sblocchi i 3,5 milioni di euro"

Interrogazione regionale del Movimento 5 Stelle sulla rotatoria tra Via di Montenero e la Variante Aurelia a Livorno. “Gli incidenti stradali non aspettano la burocrazia. L’ultimo solo due giorni fa ha coinvolto due ragazze, confermando l’urgenza di intervenire sullo svincolo tra Via di Montenero e la Variante Aurelia” così Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S firmatario […]


Leggi tutto

Controlli alla stazione nell'ambito del servizio 'Railpol', fermato per spaccio un 24enne

Ieri, 6 settembre, la Polizia Ferroviaria di Pisa ha effettuato controlli straordinari presso lo scalo di Pisa Centrale nell’ambito di in più articolato servizio internazionale denominato RAILPOL – Rail Action Day “Active Shield” che ha visto coinvolti le polizie ferroviarie d’Europa. Il servizio in questione ha visto impegnati gli agenti della Polfer nell’arco dell’intera giornata. […]


Leggi tutto

Ecco la serata finale di Enigmando dopo il rinvio per maltempo

Si svolgerà venerdì 8 dalle ore 21 (stasera n.d.r.) in piazza Italia a San Giuliano Terme la serata finale di Enigmando, l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale con la collaborazione di Confesercenti Toscana Nord, Comune, Regione, Audiobox e Pisanpack. Dopo il rinvio sabato scorso per il maltempo, l’appuntamento è con il grande cruciverba musicale sul […]

Leggi tutto

Bambini archeologi, pittori e attori nel campus settembrino di San Casciano

Lorenzo cerca, come un vero archeologo, piccoli grandi tesori nascosti nell’area di scavo simulato di Ponterotto, Matilde dipinge mettendo in pratica tecniche e usi del passato, Stefano osserva e reinterpreta le antiche sculture conservate nel museo, Vittoria si sperimenta scenografa, cartapesta e maschere prendono vita fra le sue mani. Partito da qualche giorno, il campus […]

Leggi tutto

Rievocazione storica della Liberazione, ecco la ricostruzione del combattimento di Legri

Proseguono le celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione di Calenzano. Il prossimo fine settimana si terrà la rievocazione storica dell’arrivo degli Alleati sul territorio e della partenza dei nazisti. La manifestazione è organizzata dal Comune, in collaborazione con la Misericordia di Legri e di Linea Gotica Pistoiese Onlus. Sabato 9 settembre si terrà un corteo […]


Leggi tutto

Torna la Festa della pesca Regina di Londa

La Festa della pesca Regina di Londa prende il via domani alle 21 a Londa (FI). Tre giorni ricchi di eventi, incontri, passeggiate nel Parco delle Foreste casentinesi, musica, produzioni a km zeor e molto altro. Dopo la fortunata “discesa in città” che ha portato sei che di fama ad interpretare la pesca Regina di […]


Leggi tutto

Anima Mundi, la musica sacra alla Cattedrale di Pisa

Primo appuntamento giovedì 14 settembre alle 20,30 nella Cattedrale di Pisa con la XVII edizione di Anima Mundi, rassegna Internazionale di Musica Sacra. Protagonisti della serata d’esordio i complessi della Radio nazionale della Germania settentrionale e il grande capolavoro sacro di Mozart, l’incompiuta e grandiosa Messa in do minore KV 427, introdotta dalla delicata Ave Maria op. 12 di Brahms. […]


Leggi tutto

Elizabeth Barrett e 'Le Finestre di Casa Guidi': presentata la prima pubblicazione italiana

In arrivo tre appuntamenti con la storia e la cultura, due dei quali dedicati a conoscere la prima pubblicazione integrale della traduzione italiana di “Casa Guidi Windows” / “Le Finestre di Casa Guidi”, opera di Elizabeth Barrett Browning del 1851 (editore Aureo Anello Books). Il poema è uno dei due scritti che la poetessa inglese dedicò […]


Leggi tutto

Aeroporto di Firenze, sciopero di 4 ore: servizi a rischio

All’Aeroporto di Firenze servizi a rischio: sarà sciopero dei lavoratori domani venerdì 8 settembre (dalle 13 alle 17, previsto un presidio dei lavoratori dalle 13 alle 14 nel piazzale di fronte agli Arrivi). L’agitazione è indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Ugl per chiedere il blocco delle esternalizzazioni, l’adeguamento dell’organico ora carente e […]


Leggi tutto

Giovani e Memoria, se ne parla a MoveSocial 2017

MoveSocial2017 – Cultura in movimento………. Montelupo Fiorentino – 9 settembre 2017 – Ore 19,30 Una tavola rotonda dedicata ai Giovani e ai racconti della Memoria: si parlerà di questo sabato 9 settembre alle 19.30 al parco dell’Ambrogiana a Montelupo. Ecco la scaletta degli interventi: Aglaia VIVIANI – Assessore alla Cultura del Comune di Montelupo Fiorentino […]


Leggi tutto

Pista ciclabile sul ponte alla Vittoria, Fiab: "Condividiamo la scelta del Comune"

“Abbiamo seguito sulla stampa le polemiche riguardo alla nuova viabilità sul ponte della Vittoria, e dobbiamo rilevare che molte delle critiche che abbiamo letto sembrano dettate dall’assioma (piuttosto discutibile) che l’auto privata sia, e debba rimanere, padrona assoluta dello spazio pubblico. Questa è la stessa logica che, fino a pochi anni fa, ha condizionato pesantemente […]


Leggi tutto

Cantieri di Pisa, prosegue il percorso del nuovo piano industriale

E’ in corso un lavoro importante, che sta registrando qualificati interessamenti nei confronti dei Cantieri di Pisa–Mondomarine. L’incontro sullo stato di avanzamento del piano industriale dell’azienda pisana, dopo la richiesta di “concordato in continuità esterna” presentata il 5 luglio scorso, ha visto la valutazione positiva di tutti i partecipanti al tavolo convocato presso l’ufficio regionale […]

Leggi tutto

Nottissima, il mondo del commercio empolese alla carica per la nuova stagione

“Con Nottissima si chiude la grande stagione degli eventi estivi della città, ma riparte anche lo shopping dopo la tradizionale pausa agostana”, commenta Marco Carpignani, Presidente Confesercenti Empoli. “Le oltre 200 attività del Giro sono pronte, continua Carpignani, saranno messe in campo anche dagli operatori piccoli eventi, promozioni, iniziative che renderanno ancora più piacevole ed […]


Leggi tutto

Siena celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica

“La Diaspora. Identità e dialogo”. Sarà questo il tema della Giornata Europea della Cultura Ebraica in programma domenica 10 settembre in 81 località italiane, con Palermo città capofila. A Siena l’appuntamento che proseguirà anche lunedì 11 e giovedì 14 settembre, è in Sinagoga (Vicolo delle Scotte, 14) che resterà aperta al pubblico e vistabile gratuitamente […]


Leggi tutto

Wired Next Fest a Palazzo Vecchio: ospiti Laura Boldrini, Batistuta e tanti altri

Ritorna a Firenze il Wired Next Fest sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre: Palazzo Vecchio accoglierà il festival dedicato all’innovazione e con il tema dei ‘confini’. Le barriere digitali, le barriere fisiche, le frontiere temute e affascinanti. Sul quotidiano online sono stati diramati alcuni dei nomi degli ospiti che illumineranno questa edizione. Il 30 […]


Leggi tutto

Premio Porcellino a Firenze, presenti anche Ermanno Scervino e Dolcenera

Lo stilista Ermanno Scervino, la cantante Dolcenera, il premio Oscar 2017 per il miglior trucco e acconciatura nel film Suicide Squad Alessandro Bertolazzi, il collezionista d’arte Giuliano Gori, il delegato Ant Simone Martini e il primario di cardiochirurgia dell’Ospedale di Careggi Pierluigi Stefàno: sono questi i personaggi selezionati dal comitato del ‘Premio Porcellino’ per l’assegnazione […]


Leggi tutto

Lucca Summer Festival, proposta di accordo quinquennale con agevolazioni per gli organizzatori

La giunta comunale nella seduta di martedì 5 settembre ha licenziato la proposta di delibera sugli indirizzi che riguardano l’organizzazione di Lucca Sumnmer Festival e dei principali eventi culturali e di promozione turistica che si svolgono a Lucca. “Con questo documento – spiega il sindaco Alessandro Tambellini –, che costituirà la base per andare alla […]


Leggi tutto

Quinto Martini e padre Balducci, 22 opere a palazzo Bastogi

A ventidue anni dall’ultima grande antologica al Museo Marino Marini di Firenze, il Consilgio regionale torna a celebrare il genio artistico di Quinto Martini. È stata inaugurata questa mattina, a palazzo Bastogi nella sala delle Feste, l’esposizione ‘Quinto Martini e Padre Balducci. Dal Frontespizio alla Messa degli Artisti’, che fa rivivere, grazie al figlio Luciano […]


Leggi tutto

Comunità del Parco Alpi Apuane, Provincia e Comuni chiedono la nomina di Dominico Davini

E’ dal 20 gennaio di quest’anno che la Comunità del Parco Regionale della Alpi Apuane ha approvato l’elenco di quattro nominativi designati per la carica di nuovo presidente. Domenico Davini, architetto ed ex sindaco di Minucciano, con con 48.360 quote, è risultato nettamente il più votato. Ha ottenuto oltre il 50% dei consensi dagli amministratori […]

Leggi tutto

Interventi all'Artemio Franchi e allo stadio Gino Bozzi. Sopralluogo dell'assessore Vannucci

L’assessore allo sport Andrea Vannucci, accompagnato dal presidente della Commissione attività sportive del quartiere 2 Lorenzo Bonciani e dal personale della direzione Servizi tecnici del Comune ha effettuato un sopralluogo allo stadio Comunale Artemio Franchi dopo gli interventi manutentivi svoltisi nel corso dell’estate. “I lavori – ha spiegato l’assessore Vannucci – hanno riguardato, in particolare, […]


Leggi tutto

Carismi, 95 milioni di euro per il dossier sulla cessione assieme alle due 'cugine'

Verranno inseriti altri 95 milioni di euro all’interno del Fondo Interbancario di tutela dei depositi per il dossier riguardante la possibile cessione a Credit Agricole delle tre Casse, quella di Rimini, Cesena e San Miniato. Delle fonti finanziarie spiegano che questo stanziamento servirà per rafforzare i capitali della Cassa di Risparmio di San Miniato e […]


Leggi tutto

Geotermia, meeting di 25 paesi a Firenze

Oltre 25 governi rappresentati da primi Ministri, vice Presidenti e Ministri, si incontreranno a Firenze, in Palazzo Vecchio, lunedì 11 settembre per accelerare la diffusione a livello globale dell’energia geotermica. Il meeting della Global Geothermal Alliance (GGA) rappresenta la più grande Conferenza ministeriale dedicata allo sviluppo di questa fonte energetica. Intitolata “Lavorare insieme per promuovere […]


Leggi tutto

Bruco mangia plastica: premio Casato Prime Donne alla biologa Bertocchini

Il Premio Casato Prime Donne alla biologa molecolare Bertocchini scopritrice del bruco mangia plastica. Servono 450 anni per degradare una bottiglia di plastica mentre il bruco scoperto dalla ricercatrice italiana rompe le molecole di polietilene in poche ore. A questa scoperta fondamentale per l’ambiente va il Premio Casato Prime Donne 2017. Premiati anche i migliori […]


Leggi tutto

Muore Riccardo Conti, consiglio regionale in lutto. Aperta la camera ardente a Palazzo Pegaso

“A Riccardo Conti dobbiamo dire ‘grazie’ per tutto quello che ha fatto, per la passione che vi ha messo, come assessore, amministratore, uomo di partito e uomo di ideali. Proprio sulle scelte più controverse, il tempo dà ragione alla sua visione. È con orgoglio che il Consiglio regionale della Toscana, nella sua sala più solenne, […]


Leggi tutto

Daniel Pennac arriva a Certaldo: tante iniziative per il Premio Boccaccio

Da domani, venerdì 8 settembre, prende il via la tre giorni di eventi della XXXVI edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2017, vinto da Adele Benedetta Craveri, Daniel Pennac, Paolo Rumiz e Altan (rispettivamente per la letteratura italiana, la narrativa internazionale e il giornalismo). La cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2017 del Premio Boccaccio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina