Pomodoro spacciato per italiano, Coldiretti chiede di valorizzare la filiera

“Etichette trasparenti non solo per passata ma anche per pelati, polpe, sughi e concentrati” E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Toscana Tulio Marcelli nel commentare positivamente l’annuncio del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina di voler estendere anche ai prodotti derivati dal pomodoro l’etichettatura obbligatoria dell’origine delle materie prime, come fatto con latte, pasta […]


Leggi tutto

Assedio alla Villa Medicea, quando l'Arciduchessa festeggiò a Poggio a Caiano

A Poggio a Caiano, in provincia di Prato, avrà luogo il 15, 16, 17 settembre prossimi la 33^ edizione dell’Assedio alla Villa, manifestazione che riporta in vita il passato e le atmosfere del Rinascimento. L’evento infatti ripercorre il momento in cui l’Arciduchessa Giovanna d’Asburgo, figlia dell’imperatore Ferdinando I° d’Asburgo, arrivò alla Villa Medicea di Poggio […]


Leggi tutto

L'Anpi denuncia Manfredo Bianchi, il professore che issò la bandiera repubblichina sul Monte Sagro

Continuano gli strascichi giudiziari per Manfredo Bianchi, il professore di Carrara che si fece fotografare con la bandiera repubblichina sul Monte Sagro, al sacrario dell’eccidio di Vinca (Fivizzano). L’uomo è stato denunciato dall’associazione ligure ‘Fischia il vento’ di Albenga e dall’Anpi di Carrara. Stando a Repubblica, nell’esposto delle associazioni si leggono alla voce ipotesi di reato […]


Leggi tutto

Baldi (Ricostruiamo) contro il sindaco Deidda: "Perché evita di parlare dei fatti commessi da stranieri?"

Alla luce dei recenti fatti di cronaca a Santa Croce sull’Arno, il consigliere comunale e capogruppo di Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli Flavio Baldi ha deciso di fare alcune domande al sindaco Giulia Deidda. Questa la nota di Baldi. “Il nostro sindaco ha puntato il dito contro una signora italiana rea di aver gettato un sacchetto di […]


Leggi tutto

Renzi ad Arezzo, le Vittime del Salva-Banche tappezzano la città di striscioni

Le Vittime del Salva Banche, in vista del ritorno di Renzi ad Arezzo, domenica prossima, stanno pensando all’opportuna accoglienza. Intanto stanotte la città di Arezzo è stata tappezzata di striscioni, che ricordano chi ha deciso riguardo l’azzeramento di tanti risparmiatori. La faccia tosta con la quale Renzi viene ad Arezzo, alla festa dell’Unità per presentare […]


Leggi tutto

Vino, Coldiretti avvisa: "Nessuna dichiarazione di giacenza per chi ha registro telematico"

 Lavorare nel settore del vino in Italia è più semplice. Infatti con l’entrata in vigore, ad inizio anno, del Testo unico sul vino, alcune semplificazioni vanno progressivamente a regime. Un esempio: il 10 Settembre, come tutti gli anni, scade il termine per la presentazione ad Artea, della dichiarazione di giacenza vini (che per la campagna 2016/2017 […]


Leggi tutto

XXIX Rallye Elba Storico, si attendono i migliori interpreti italiani e non

Mancano oramai pochi giorni, al via del  XXIX Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, previsto per il 21, 22 e 23 settembre, una costante da anni per il periodo post-vacanziero dell’Isola del’Elba, perfetta a favorire l’allunga­mento della stagione turistica, per gustare le sensazioni di un territorio unico e per “sentire” la passione, la storia. Una storia sportiva tra le più appassionanti […]


Leggi tutto

Buffet della Liberazione rimandato per maltempo, il cibo non consumato dato ai bisognosi

Sarà distribuito ai bisognosi il cibo del buffet offerto dalla sezione soci Unicoop Firenze in occasione dell’iniziativa della luminaria in piazza del Duomo, il primo degli appuntamenti per la ricorrenza della Liberazione di Pistoia. L’appuntamento, a causa del maltempo, non si è svolto e pertanto il buffet preparato per i musicisti delle due bande cittadine […]


Leggi tutto

Firenze celebra Sherlock Holmes, alla tre giorni il medico-collezionista Gabriele Mazzoni

La community italiana ed internazionale degli appassionati di Sherlock Holmes si riunisce a Firenze per ripercorre le teppe del soggiorno fiorentino del celebre detective uscito dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle. Si apre, infatti, oggi  a Firenze il congresso della Associazione italiana Uno Studio in Holmes che festeggia il suo trentennale  con  ospiti giunti  […]


Leggi tutto

A Vada nasce il primo software per non dimenticare i bimbi in auto: un galà per la raccolta fondi

Una cena a fin di bene per contribuire allo sviluppo di un software che aiuti a prevenire i casi di bambini dimenticati inconsapevolmente in auto: venerdì 15 settembre alle ore 20lo Studio Commerciale Giardini e Puliti organizza un Galà di beneficenza a La Barcaccina di Vada (via Lungomare, 17) a favore dell’Associazione Gaia Onida, impegnata in attività di […]


Leggi tutto

Coppa Toscana, il derby è dell'Abc con in campo tanti giovani

Prosegue la corsa dell’Abc Castelfiorentino che alla palestra Lazzeri di Empoli bissa il successo della prima giornata di Coppa Toscana imponendosi sul Biancorosso per 51-75. Un’Abc a ranghi ridottissimi viste le assenze di Montagnani, Verdiani, Andrea Belli e Cantini, tenuti a riposo precauzionale a causa di risentimenti muscolari, e l’infortunio in corso di valutazione di […]


Leggi tutto

Biblioteche in Toscana, bando da 620mila euro per i progetti di rete

Più libri, più periodici e più riviste nelle biblioteche toscane che potranno vedere arricchito il proprio patrimonio, oltre che avere più servizi ed eventi culturali. Ammonta a 620mila euro il bando regionale promosso nell’ambito del progetto sui “Grandi attrattori culturali e la promozione del sistema delle arti e degli istituti” a favore dell’incremento delle raccolte […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze in giro per le scuole: presentate le proposte educative

Un catalogo di proposte educative che parla il linguaggio della realtà con tante attività, alcune nuove e altre già rodate, che coinvolgeranno le scuole toscane, da quelle primarie alle secondarie di secondo grado. Fare esperienza nel mondo, allenarsi a essere buoni cittadini, trasformare il sapere in saper fare, apprendere “come fare per” e passare dalla […]


Leggi tutto

Installate le Icone della Creazione alla parrocchia de La Serra

Un ciclo di otto icone per raffigurare la settimana della Creazione e l’ottavo giorno, la Domenica senza tramonto. Un progetto che l’iconografo Andrea Trebbi ha realizzato nel corso dell’estate e che è stato destinato all’ingresso dell’area parrocchiale di La Serra. Le icone, benedette dal vescovo mons. Andrea Migliavacca in occasione della sua partecipazione alla tradizionale […]


Leggi tutto

Ecoreati, Toscana al sesto posto: la classifica Legambiente

Pochi giorni dopo la presentazione da parte di Legambiente del Dossier Ecomafia 2017, si è parlato, alle Giubbe Rosse di Firenze, dell’illegalità ambientale nella nostra regione, che mantiene, purtroppo, la posizione più alta in classifica tra le regioni del centro-nord. Per quanto riguarda le attività organizzate di traffico illecito dei rifiuti, la Toscana si conferma al sesto posto anche […]


Leggi tutto

'Lastra street-Sport': giovani protagonisti in piazza Garibaldi

Il 15 settembre torna a Lastra a Signa “Lastra street-Sport” la manifestazione dedicata alle giovani generazioni. Dopo l’edizione del giugno scorso che aveva come tema la cultura di strada, l’inclusione e il rispetto delle differenze il prossimo evento sarà concentrato sullo sport: in piazza Garibaldi dalle 15 alle 20 si terranno attività sportive come lo skate, il […]


Leggi tutto

Industria 4.0, confronto a Pisa al Polo Piagge

Accademia e aziende si confrontano a Pisa sul tema dell’Industria 4.0. Dal 11 al 13 settembre al Polo Didattico “Piagge” (via Matteotti 11) dell’Università di Pisa si svolge Aitem 2017, il XIII Convegno dell’Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica che dal 1992 rappresenta il punto di riferimento in Italia sui sistemi di produzione manifatturieri. “Il convegno […]


Leggi tutto

Più turismo e meno commercio, la crisi cambia le città: lo dice Confesercenti Toscana

Meno negozi di commercio tradizionale, più attività di ristorazione e ricezione legate al turismo. Gli ultimi dieci anni di crisi economica hanno profondamente influenzato e modificato le nostre città. Dal 2007 ad oggi: 6.530 le imprese del commercio tradizionale che sono scomparse in Toscana (108.465 le imprese scomparse a livello nazionale) – 14,5%, la percentuale […]


Leggi tutto

Un tuffo nell'Ottocento con le danze della Compagnia della Bizzarria d'Amore

Dopo i successi delle precedenti edizioni anche quest’anno, a partire da settembre, la Compagnia della Bizzarria d’Amore, effettuerà le iscrizioni per il nuovo corso di ballo di tradizione ottocentesca. Sarà possibile imparare balli spettacolari  quali valzer, marce, quadriglie e contraddanze. Esso è rivolto a tutti coloro che amano danzare e stare in compagnia, siano essi  […]


Leggi tutto

Nuova stagione del Maggio Musicale, Di Giorgi: "Nuova fase importante"

“L’apertura di una nuova Stagione operistica è sempre un fatto emozionante. Quest’anno lo è ancora di più  perché finalmente il Maggio ha aperto una nuova fase alla quale guardiamo tutti con grande attenzione, anche in virtù  dell’importante contributo che arriverà al settore lirico sinfonico con la nuova legge sullo Spettacolo dal Vivo. Una normativa che darà a tutti i […]


Leggi tutto

Notti Magiche a Lazzeretto, quale sarà la voce emergente del 2017?

Si terrà domani la finale della diciannovesima edizione di Notti Magiche, concorso canoro che si terrà a Lazzeretto in occasione della Sagra della Pizza. Il concorso è presentato dall’attore e comico Alessandro Gelli e da Nika Speranza. La cantante è presente anche nella live band che accompagna i 16 finalisti in gara, affiancata da Francesco […]


Leggi tutto

Il Centro Raccolta Arte cerca volontari: obiettivo apertura quotidiana

Dopo la lunga pausa estiva riprendono le attività della Associazione Cra, Centro Raccolta Arte. Ci aspetta un lungo periodo ricco di appuntamenti in sede e fuori. Mostre, presentazioni di libri, corsi e molti appuntamenti legati al territorio. Le nostre intenzioni rimango sempre le stesse: portare a San Miniato l’arte contemporanea, divulgare il sapere dell’arte e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina